|
Un altro supermercato al posto del Kuku |
Lucca la città delle mura, la città delle torri. La Città delle motoseghe delle gelaterie e si..anche dei supermercati! L ennesimo sorgerà all’Arancio al posto della discoteca kuku e del ristorante spiedo d’oro. Quale scelta sia perseguita dal comune nel voler aumentare così tanto L offerta d’acquisto è difficile da comprendere! Chi ne gioverà sarà la vecchia concessionaria posta davanti che potrà finalmente chiudere del tutto e cedere i suoi locali per altre attività commerciali ! ..chissà..che ci verrà ? O forse già questo anche in comune lo sanno già ! Rimane un grande ed enorme danni per le generazioni di giovani che vedono sparire L unica discoteca di Lucca! Ora i ragazzi davvero saranno costretti a prendere la macchina per raggiungere Firenze o la Versilia ( con tutti i rischi del guidare di sera ) per trovare un po’ di divertimento! La scure di è abbassata, Lucca diventerà un mortorio ma si compiacerà per i suoi supermercati. Lucca provincia delle province. fabio
Anonimo - inviato in data 22/10/2020 alle ore 9.08.17
-
Questo post ha
11
commenti
|
|
|
|
- Kuku chiude - da Anonimo - inviato in data 13/12/2020 alle ore 23.01.23
Io ci abito a 400mt ma di giovani che andavano a ballare in quella discoteca sono ricordi di infanzia. Se lavorava non chiudeva. Ormai le discoteche chiudono a Lucca non c’è più niente ma certo non era il kuku che faceva venire persone in una città morta.
--------------------------------------- |
- Stavolta ha ragione - da Anonimo - inviato in data 23/10/2020 alle ore 7.20.02
Lo strenue difensore a tutti i costi del Sindaco questa volta ha ragione. Il suo amico la cazz.... l’ha fatta autorizzando la Coop su via di Tiglio ed il Lidl al passaggio a livello col il kuku non c’entra niente. Adesso che apre ci faremo, si fa per dire, due risate con i tir che bloccheranno il traffico e le sbarre che si abbassano. E poi con questo Lidl dimentichiamoci il sottopasso
--------------------------------------- |
- IN CRISI DA ANNI - da Anonimo - inviato in data 23/10/2020 alle ore 1.16.51
L'introduzione in Italia del bottellon, delle tapas e degli aperitivi (che poi sono tapas) ha distrutto, a partire dagli anni novanta (quindi sono più di vent'anni), i locali da ballo. Il virus sta per eliminare i pochi rimasti. Il Kukù?? Il Don Chisciotte è un ristorante, il Green Ship è un complesso di appartamenti, la Casina Rossa è chiusa, il Golden Boy (Ekò se vi piace) forse (ne ho perse le tracce) un locale di liscio, lo JoJo un locale di liscio, lo Skylab un supermercato..... Un mondo glorioso, sessoso e soprattutto un mondo finito. E''stato bello! Chi ha ballato ha ballato, chi ha fatto di meglio...eh, eh, lo ha fatto, chi si è fatto la cubista si è certo divertito. Non resta che ricordare. Per non parlare della Versilia e di Montecatini. Il deserto! Tutti al barino ritti con un bicchiere in mano!
--------------------------------------- |
- MOTO? - da Anonimo - inviato in data 23/10/2020 alle ore 1.07.39
...'....Lucca la città delle mura, la città delle torri. La Città delle motoseghe delle gelaterie....'.. Leva il moto e la frase è perfetta!
--------------------------------------- |
- @ mausoleo al Tambellini - da Anonimo - inviato in data 22/10/2020 alle ore 17.33.43
Che c'entra lui con la demolizione del Kuku? Mi è sfuggito un pezzo?
--------------------------------------- |
- Io ci farei un mausoleo al Tambellini - da Anonimo - inviato in data 22/10/2020 alle ore 16.56.58
Con una sua bella statua in bronzo rampante su un asino (con tutto il rispetto che merita l equino). Intorno una prima cinta di statue in marmo rappresentanti gli Assessori tutti con steli che ne narrino le geste e esprimano la gratitudine degli umili cittadini che senza la loro guida sarebbero stati perduti. Infine sul viale di accesso tutti i busti rappresentati presidenti di aziende municipalizzate e associazioni di categoria, commercianti, paninari e dirigenti comunali vari, che hanno contribuito al benessere, ricchezza e lavoro nel comune durante la brillante gestione amministrativa del condottiero. La notte due Briai defecatori di guardia al monumento.
--------------------------------------- |
- @ se lavorava - da Anonimo - inviato in data 22/10/2020 alle ore 13.02.49
I soldi li ha sempre fatti. Non capisco cosa sia avvenuto ma mi fa vomitare. Avevo tanti progetti di stampo emotivo per le prossime stagioni. E invece non potrò. Questa cosa mi fa soffrire.
--------------------------------------- |
- Ditemi che non e''vero ! - da Anonimo - inviato in data 22/10/2020 alle ore 12.49.19
Adesso vicino al santuario dove poteva sorgere davvero un complesso tipo quello che vogliono fare nella manifattura per ospitare pellegrini, e fare tanti soldi, apre un Lidl, inutile, in zona ci sono già Esselunga, Conad e Coop, che tra l'altro e''stata costruita forzando i regolamenti edilizi. Attenzione anche il Mercatone8 del cinese, la dietro, ha chiuso, non e''che ci ritorna una Pam ?
Ma poi il Kuku era una discoteca costruita allo scopo, alla fine, grazie agli incompetenti del Comune ( a proposito il dirigente dell'Ambiente a cui sono affidati questi controlli, grande incompetente, finalmente si leva dalle palle) le discoteche si fanno nei barini in centro ed in periferia , senza norme di sicurezza senza autorizzazioni specifiche e disturbando il vicinato.
--------------------------------------- |
- se lavorava - da Anonimo - inviato in data 22/10/2020 alle ore 11.25.20
non chiudeva. Le discoteche stanno chiudendo da anni una dietro l'altra perché i giovani prefersicono stare per strada a parlare e bere. Guardate quante ne hanno chiuso anche in versilia. I tempi cambiano
Chi ha scritto l'articolo non ha figli o nipoti altrimenti lo saprebbe
--------------------------------------- |
- Oddio - da Anonimo - inviato in data 22/10/2020 alle ore 10.51.41
Oddio l'ho letto ora. Questa cosa mi ha UCCISO. Ci ho passato le serate più belle e più brutte della mia vita, quanto sono cresciuto riflettendo sui casini nati lì, quanto divertimento, quante ragazze, e ora... Puff. Un supermercato. Mi fa vomitare. Ora DAVVERO le cose si complicano per chi vuole divertirsi. Resta solo il Boccaccio nelle vicinanze, che non è granché.
--------------------------------------- |
- COSAAAAA???!!! - da Anonimo - inviato in data 22/10/2020 alle ore 10.41.53
Il Kuku chiude?????????????????????????????????????????????
--------------------------------------- |
|
|
|
|