|
- @Periti e carrorieri - da Anonimo - inviato in data 25/10/2020 alle ore 9.06.43
mi vole dire che siamo piu'' indisciplinati dei napoletani ??? mi ricordo che un mio collega parlava di un carrozziere soprannominato Robin Hood specializzato proprio a truffare le assicurazioni....poi forse lo hanno beccato.
--------------------------------------- |
- Periti e carrozzieri disonesti. - da Anonimo - inviato in data 24/10/2020 alle ore 19.20.43
Se fosse così, sarebbe un problema a livello nazionale e non certo locale. Forse un po' ė vero ma ripeto lo fanno un po' in tutta Italia e non solo a Lucca. Ma non vedete come si guida? No? Siamo tutti bravi? Ligi al codice della strada? Non facciamo mai i furbi a scapito di chi osserva le norme?
--------------------------------------- |
- In Italia corrono tutti - da Anonimo - inviato in data 24/10/2020 alle ore 18.53.32
Qui il problema credo proprio siano i carrozzieri ed periti disonesti, complici di gente altrettanto disonesta che invece i riparare solo il danno su cui hanno ragione, si fanno sistemare tutte le botte ed i graffi. Siamo furbi !!!
--------------------------------------- |
- Dati polizia municipale - da Anonimo - inviato in data 24/10/2020 alle ore 14.03.52
I dati del post precedente si riferiscono ai soli incidenti rilevanti dalla polizia municipale di Lucca e solo nel comune. Posso essere parziali in quanto non tengono conto degli interventi di carabinieri e polizia stradale
--------------------------------------- |
- Piede pesante e non se ne accorgono... - da Anonimo - inviato in data 24/10/2020 alle ore 10.33.02
Confermo il piede pesante del post precedente. Ho avuto diverse occasioni di salire come passeggero su auto di conoscenti. In generale salvo rari casi hanno il piede pesante e non se ne rendono conto. Non sanno neppure che il cervello ha 'tempi''di reazione e comando dei muscoli che ha loro volta attuano il 'comando''in temporale successione. All'inizio della frenata ad una persona giovane gli è passato un secondo se non di più. Se vai a 50 km/h un secondo (uno) è 14 metri circa. Un secondo e mezzo 21 metri. Ricordo quella volta sulla Lodovica su auto di una pazza (messa sul libro nero) a 110 km/h in tratto con limite 50. Un secondo 31 metri. Inizio frenata. Fine frenata... obitorio?
--------------------------------------- |
- POLIZIA MUNICIPALE, GUIDA E FUFFIGNI - da Anonimo - inviato in data 24/10/2020 alle ore 0.06.00
Quando si parla di Lucca, si intende tutta la provincia di Lucca, per cui i dati della polizia municipale di Lucca sono dati parziali. Per il resto io ho l'impressione che i lucchesi (di tutta la provincia e specie della parte interna della provincia) abbiano il piede pesante. In sostanza vanno forte e quindi provocano anche gli incidenti. Quanto ai fuffigni ci sono di sicuro, ma non più che in altre province.
--------------------------------------- |
- Si finanziano... - da Anonimo - inviato in data 23/10/2020 alle ore 21.23.07
Realtà? Ho il vaghissimo sospetto che anche se ho il bonus-malus e non provoco incidenti, per almeno una quota incontrollabile, io con tutti gli educati e corretti finanziamo gli imbecilli. Poi, altro vaghissimo sospetto, confermato da un caso, finito bene in tutti i sensi per entrambe le parti, colpevole ed innocente (mio padre), ma particolarmente sul piano economico, e questo soltanto per la mia esistenza a prescindere dall'assicurazione. Il caso accaduto a mio padre anni fa, sospetto che almeno 'quella''nostra assicurazione, ma ho idea che sia mal comune, ci consideri 'colpevoli''per la semplice e pura esistenza in vita, anche se c'è la evidente nauseabonda ragione. Quindi, sei vivo? Hai ragione? Paghi. Anzi visto che sei vivo ed hai anche ragione (non a parole, ma da carta), paghi di più! Ed il premio lo do pure al plateale evidente aguzzino, naturalmente vivo e felice. E''l'italianità! Che vi state a lamentà!!!!!
--------------------------------------- |
- Incidenti... - da Anonimo - inviato in data 23/10/2020 alle ore 21.17.36
Ogni anno la polizia municipale pubblica i dati e purtroppo come media rilevano circa 800/900 incidenti all'anno.
--------------------------------------- |
- Assicurazioni care@ - da Anonimo - inviato in data 23/10/2020 alle ore 21.03.28
No non e questione di saper guidare,siamo molto esperti in fuffigni, te lo dico io,vai tranquillo
--------------------------------------- |
- Assicurazioni care.. - da Anonimo - inviato in data 23/10/2020 alle ore 19.57.37
No, non sappiamo guidare. Questa ė la cruda verità. Pensiamo che una volta dentro l'auto, alla guida, siamo gli unici a percorrere le strade e crediamo di avere sempre ragione.
--------------------------------------- |