Il gruppo 091 Versilia di Amnesty International Italia presenta #Iomiattivo con l’evento “Infanzia negata, diritti violati: le spose bambine” (Evento online). #IomiAttivo conta più di 100 iniziative in Italia dal 25 al 31 ottobre perché per cambiare tutto c’è bisogno di tutti.
Il 31 novembre 2020 alle ore 17,30 il Gruppo 091 Versilia di Amnesty International Italia partecipa all’iniziativa nazionale #Iomiattivo, la settimana dedicata all'attivismo per i diritti umani, in programma dal 25 al 31 ottobre in oltre 100 città italiane.
L’elenco completo degli eventi è consultabile sul sito internet di Amnesty International Italia.
L’evento “Infanzia negata, diritti violati: le spose bambine” sarà un incontro on line che vedrà il contributo del nostro attivista Aldo Lasagna, avvocato penalista, e l’intervento di Melissa Aglietti, giornalista. L’evento è gratuito e aperto a un massimo di 100 persone; ai partecipanti che ne faranno richiesta verrà rilasciato un attestato di presenza da Amnesty Toscana. Questo il link per accedere all’evento: https://us02web.zoom.us/j/4537725566?pwd=YmQ1VmYrS05qVUNWYjN2T0JET29UZz09
“Infanzia negata, diritti violati: le spose bambine” rappresenterà un’occasione per scoprire nuovi modi di attivarsi in maniera concreta per la promozione e la difesa dei diritti umani insieme agli attivisti di Amnesty International sul territorio. Amnesty lavora su questa problematica da tempo e dal 2015 ha posto in essere alcune strategie come lavorare con le organizzazioni locali nei posti dove è più diffusa. Ha dato vita a progetti educativi nelle scuole per formare studenti e insegnanti a diffondere una cultura dei propri diritti. In ogni comunità sono stati creati dei comitati di vigilanza che monitorano la situazione con donne che aiutano altre donne a denunciare e le proteggono all’interno della comunità.
Amnesty International conta oggi oltre 7 milioni di soci e sostenitori nel mondo di cui circa 80000 in Italia. Nella sua storia l’organizzazione ha svolto campagne per liberare i prigionieri di coscienza, abolire la pena di morte, porre fine alla tortura e alla violenza contro le donne, contrastare impunità e discriminazione, garantire il diritto all’alloggio, alla salute e all’istruzione, riaffermare i diritti umani di migranti, richiedenti asilo e rifugiati. Dal 1961 a oggi, Amnesty International ha contribuito a salvare una media di tre vite al giorno.
Redazione - inviato in data 29/10/2020 alle ore 16.56.24
-
|
|
QUANTO VALE LA TUA OPINIONE ?
Quanto vale il tuo diritto di parola ? FERMATI E RIFLETTICI UN SECONDO...
Quanto vale il tuo diritto di dire a tutti come la pensi e a ribattere e contestare le idee che non condividi ?
Oggi ci sono decine, centinaia di quotidiani on-line che ti forniscono la loro versione dei fatti, la loro visione del mondo.
LA LORO...
...qui puoi aggiungere la tua!
per saperne di più...
se vuoi continuare ad avere un giornale libero su cui puoi scrivere la tua opinione, anche in forma anonima, e leggere quella degli altri puoi farlo aiutando LA VOCE DI LUCCA con una donazione.
Quanto sei disposto a dare per avere questo tuo diritto ?
E’ possibile inviare le donazioni attraverso le seguenti modalità:
– bonifico bancario: intestato a CRISTOFANI COMUNICAZIONE presso Banco di Lucca - Sede , IBAN IT74J0324213700CC1014008372, ricordandovi di segnalare nella causale il vostro indirizzo email
– con conto paypal o altra carta di credito,
|
|