|
Gravi le parole di Minniti sui fatti accaduti venerdì sera a Porta dei Borghi |
Le parole del consigliere Minniti sui fatti accaduti venerdì sera a Porta dei Borghi sono più gravi ed incresciose dell’episodio stesso. Sì, perché con la sua uscita l’esponente leghista tenta di sminuire e di giustificare un comportamento che di giustificabile non ha nulla. Col solito metodo leghista di fare sciacallaggio su ogni episodio di cronaca, Minniti sfrutta la vicenda per attaccare l’amministrazione, farcendo il suo comunicato con la peggiore retorica salviniana, sminuendo la gravità della situazione epidemiologica che stiamo ancora affrontando e strizzando l’occhio al negazionismo più pericoloso. Ma fa di peggio: manca di rispetto a tutte quelle persone che, da quasi un anno, si sforzano di seguire le indicazioni e le regole che ci vengono date per cercare di contenere il contagio; ai commercianti e ai gestori dei locali che per primi si sono dissociati da tale episodio; a tutto il personale sanitario che da mesi lotta in prima fila; alle migliaia di morti. E tale mancanza di rispetto è ancor più grave perché viene da una persona che rappresenta le istituzioni. Che credibilità può mai avere uno che critica “l’uomo solo al comando”, riferendosi al Presidente del Consiglio Conte, quando il capo del suo partito, non più tardi dell’agosto 2019, chiedeva pieni poteri per governare l’Italia? Che serietà può mai avere uno che, per commentare una vicenda locale, tira fuori gli immancabili migranti che sbarcano a Lampedusa? Ci sarebbe piaciuto che, da parte di Minniti (ma anche di altri, purtroppo), l’episodio di venerdì sera non fosse l’occasione per attaccare l’amministrazione e cercare qualche consenso in più, ma piuttosto potesse essere lo spunto di riflessione per avviare un ragionamento ben più ampio e profondo. Cosa spinge questi giovani (e meno giovani) a violare delle regole imposte per il bene di tutta la comunità? Come è stato possibile che pericolosi messaggi negazionisti facessero presa su una larga fetta di popolazione? Cosa non ha funzionato nella comunicazione con questi ragazzi? Ecco, penso che il problema sia ben più complesso di quello che certi esponenti politici vogliano far credere. C’è bisogno di tornare ad investire pesantemente nella scuola, nella cultura, nell’educazione a tutti i livelli, perché le future generazioni possano non scontare i tagli e i conseguenti danni che essi hanno provocato alla propria crescita come persone e come cittadini. E il Recovery Fund, in questo senso, rappresenta un’occasione irripetibile da non sciupare. Ci auguriamo che Minniti si ravveda e chieda scusa per le vergognose parole che ha pronunciato. In caso contrario gli resta una sola cosa da fare: dimettersi.
Stefano Tomei Segretario Circolo PD Sant’Anna
Redazione - inviato in data 10/01/2021 alle ore 19.47.39
-
Questo post ha
3
commenti
|
|
|
|
- sveglia !!! - da Anonimo - inviato in data 11/01/2021 alle ore 8.41.56
fanno finta adesso di scoprire che davanti a quel bar SEMPRE c'e''stato assembramenti di gente con il bicchiere in mano, seduta sul marciapiede, tanto che anche i negozi vicino mi sembra di ricordare avessero messo qualche oggetto per evitare l'accampamento, anche primadel COVID. La cosa vergognosa e''che a Lucca, tutti consenzienti, dal comune ai residenti che affittano ai turisti, il barino e la movida e''stato incentivato, favorito ed autorizzato a fare quello che gli pare. Adesso vi scandalizzate e ci fate la vostra polemica politica ? Secondo voi la qualità della vita si misura in numero di bar aperti e nella varietà di aperitivi/apericene a disposizione ? Nei decibel della musica che viene diffusa all'aperto, alla faccia delle normative ? Io credo che qui si tratti soli di superficialità di gestione da parte dei nostri amministratori, che ormai sono convinti che i lucchesi sono dotati di pazienza infinita sconfinata in rassegnazione.
--------------------------------------- |
- Massa di ipocriti - da Anonimo - inviato in data 10/01/2021 alle ore 21.39.00
State utilizzando questi incresciosi episodi solo per i vostri sporchi interessi . A parte il covid ,a porta dei borghi c è sempre stato casino e nessun rispetto delle regole . Destra e sinistra siete uguali .Siete inetti
--------------------------------------- |
- Ha ragione, Signor Tomei - da Anonimo - inviato in data 10/01/2021 alle ore 20.50.52
I ragazzi, per farla breve, hanno violato una disposizione del DPCM. Poi, a monte, possiamo parlare del sesso degli angeli, ma la violazione di una norma così importante, deve essere condannata. Senza se,senza ma.
--------------------------------------- |
|
|
|
|