Come molti già sanno, perché notizia ormai di qualche giorno fa, la Biblioteca Statale di Lucca a partire dal 1° aprile 2021 sarà chiusa per mancanza di personale.
La Biblioteca Statale di Lucca è patrimonio cittadino sia per la storia locale, sia per i documenti conservati, vere e proprie opere d’arte di assoluta importanza nel panorama storico europeo, motivo per cui molti studiosi italiani e stranieri hanno frequentato in passato e tutt’oggi consultano gli archivi conservati in questa istituzione.
Noi, guide turistiche di Lucca, abbiamo letto con sconcerto di questo ennesimo funerale della cultura che tocca la nostra città. Nella convinzione che la soppressione e la chiusura dei luoghi storici della cultura e dell’arte non siano la soluzione a problemi economici e organizzativi, ci piacerebbe sapere se esiste un qualche programma di rilancio, una qualche sostituzione per una chiusura così dolorosa.
Ci rendiamo disponibili per rilanciare questa luogo di cultura per quanto nelle nostre corde e nella nostra professionalità, anche in forme e destinazioni diverse dall'attuale: pertanto chiediamo di essere coinvolte e ascoltate insieme al Sindaco di Lucca, a tutti i cittadini e alle istituzioni pubbliche e private che stanno firmando la petizione lanciata localmente del Liceo classico Machiavelli di Lucca.
Lucca Info&Guide
Consorzio Turislucca
La Giunchiglia - Guide Turistiche
Redazione - inviato in data 20/01/2021 alle ore 15.11.51
-
Questo post ha
2
commenti
|
|
- CE LA POSSIAMO E DOBBIAMO FARE - da Anonimo - inviato in data 21/01/2021 alle ore 1.06.35
Un saluto alle guide.
Voi avete molti contatti fuori Lucca e fuori dall'Italia. Datevi da fare per far firmare la petizione anche dall'estero. Vanno raggiunte (e succederà) le diecimila firme. Anzi penso che le supereremo. Non è impossibile. Basta che ciascuno dei seimila che hanno già firmato, convinca altre quattro persone ed il numero di sottoscrizioni sarà notevolissimo. Per quel che mi riguarda ho già fatto firmare decine di persone, ho contattato tutti gli iscritti alle associazioni di cui faccio parte (e sono centinaia), sto cercando di far firmare persone fuori d'Italia che lavorano come insegnanti, ricercatori, ecc. Poi si dovranno responsabilizzare i nostri rappresentanti politici nel parlamento italiano ed europeo. Quella per la Biblioteca Statale può diventare una grande battaglia per la cultura, che parte da Lucca e coinvolge molte persone nel mondo.
Massimo Giambastiani
--------------------------------------- |
- DOVETE INIZIARE A DENUNCIARE IL SINDACO - da Anonimo - inviato in data 20/01/2021 alle ore 16.30.27
E vedrete che qualcosa cambierà
--------------------------------------- |
|
|