|
Piazzale Verdi: perchè si ripetono i lavori? |
Nel 2018 l’amministrazione comunale ha provveduto alla completa riqualificazione di Piazzale Verdi. Ovviamente questi interventi sono sempre ben accetti, tuttavia viene da chiederci del perché non siano state da subito previste le bocchette di scolo dell’ acqua piovana sul lato dell’ aiuola dove si trovano gli stalli per motocicli. Si evidenzia che in quel punto già prima dei lavori si creava un notevole ristagno di acque piovana. Come mai si è dovuto farli adesso costringendo i cittadini a pagare di nuovo per un lavoro evidentemente non completato a suo tempo? A quanto ammonta la spesa sostenuta per questo nuovo intervento? Nell’occasione, come indicato dai cartelli di sosta vietata, i pochi stalli ora destinati ai residenti presenti nella piazza verranno cancellati per fare posto a nuovi stalli di sosta per i bus, giacchè in seguito all’emergenza Covid19 è aumentato il numero di bus destinati al trasporto urbano. Siamo quindi a richiedere alla amministrazione di recuperare i quattro stalli perduti, magari sottraendoli da quelli a pagamento in Piazza della Magione e se possibile anzi di aumentarne il loro numero. VIVERE IL CENTRO STORICO
Anonimo - inviato in data 25/01/2021 alle ore 12.55.27
-
Questo post ha
4
commenti
|
|
|
|
- mai discutere con uno scemo - da Anonimo - inviato in data 26/01/2021 alle ore 9.19.15
mai discutere con uno scemo, ti porta al suo livello e poi ti batte con l'esperienza
--------------------------------------- |
- PER QUATTRO POSTI AUTO - da Anonimo - inviato in data 26/01/2021 alle ore 1.13.20
Per quattro posti auto non c'è bisogno di cancellare stalli blu!! Quattro posti si possono disegnare in tanti punti e senza troppi problemi. E poi, scusate, il Santini vi ha spiegato che se il Comune rinuncia a dei posti auto produce un danno erariale. Non potete pretendere che, cancellando quattro posti (che renderanno circa 15 Euro l'uno al giorno), il Comune produca un danno erariale pari a Euro 15 X 4 X 365 = 21.900 (senza tener conto degli anni bisestili). Dato che i danni erariali si computano (secondo la dottrina Santini e degli anti Fondazione) su un arco di 40 anni, si deduce che Voialtri pretendete che, cancellando i quattro stalli, il Comune produca un danno erariale pari a 21900 X 40 = Euro 876.000 (esclusi gli anni bisestili).
--------------------------------------- |
- ah - da Anonimo - inviato in data 25/01/2021 alle ore 17.34.08
perché sono incapaci a farli bene! chi paga? la ditta che ha sbagliato? il dirigente? il sindaco? visto la famosa frase con cui si prendeva di demeriti dello stato di degrado in cui versava, e versa, piazzale verdi?
--------------------------------------- |
- PERCHÉ È RIPRESO IL PROGETTO DELLA MAMMINI DI FARCI L' ANFITEATRO. - da Anonimo - inviato in data 25/01/2021 alle ore 16.58.58
.
--------------------------------------- |
|
|
|
|