|
il filo rosso che collega le Elezioni amministrative e le Elezioni politiche. |
E''fresco fresco il risultato delle amministrative e il CSX vince indubbiamente: Roma, Milano, Napoli, Torino ecc... tutte in mano PD. Questa vittoria sicuramente è una boccata d'ossigeno per il partito che sostiene il governo più convintamente quindi teoricamente dovrebbe rafforzare il governo stesso. Ora faccio un esercizio di fantapolitica quindi ovviamente le mie sono ipotesi e non c'è nulla ne di vero ne di sicuro. Il PD, forte del risultato elettorale, decide, anche per rafforzare la leadership del suo segretario da poco rientrato in parlamento di tentare la strada delle elezioni. Ma il PD non può voltare le spalle a Draghi quindi sosterrà fortemente la candidatura di Draghi come Presidente della Repubblica, che non potrà far altro, una volta eletto che constatare l'impossibilità di formare un nuovo governo e quindi scioglierà le Camere. Come andranno le elezioni nessuno lo sa, men che meno io e non mi azzardo certo a fare delle previsioni ma a mio avviso quanto sopra è un'ipotesi plausibile di quanto potrebbe accadere nei prossimi mesi.
Daniele R.
Anonimo - inviato in data 18/10/2021 alle ore 17.39.59
-
Questo post ha
2
commenti
|
|
|
|
- @BEVA MENO - da Anonimo - inviato in data 19/10/2021 alle ore 10.22.44
Io non mi azzardo a fare previsioni, come ho scritto sopra, ma lei, che da a me consigli sul consumo di alcol, mi sembra invece che ne faccia un uso sfrenato e forse consuma anche altro.
Saranno mie fantasie ma intanto questa mattina su Radio 24 (non la pinco pallino) hanno ipotizzato la stessa cosa che ho ipotizzato io...
Daniele R.
--------------------------------------- |
- BEVA MENO!! - da Anonimo - inviato in data 19/10/2021 alle ore 2.05.29
Eh no, mi scusi, non andrà come Lei ipotizza. Draghi il Presidente non lo può fare perché è necessario, per tenere in piedi i rapporti tra Italia e Commissione UE, che resti Primo Ministro. Il Presidente lo farà la Signora Cartabia, con i voti di tutti escluso forse FdI. Le elezioni ci saranno nel 2023, come previsto, e le vincerà a mani basse lo schieramento filo draghiano, composto da PD (ago della bilancia della politica italiana), cespugli vari (il M5S diventerà un cespuglio), centristi (Renziani e Calendiani, ma anche parte di Forza Italia e affini). Forza Italia infatti, non appena verrà meno Berlusconi, si scinderà e metà di essa andrà nel centro sinistra draghiano. La Lega dimezzerà i consensi e parte dei suoi voti andranno all'altro partito nato sulle ceneri di Forza Italia e collocato a destra. La Meloni prenderà molti voti, ma nel complesso la destra - centro sarà sconfitta. Draghi farà il Presidente del Consiglio fino al 2028. Nel 2029, all'età di 82 anni Draghi diventerà Presidente della Repubblica. Il PD governerà ininterrottamente dal 2021 al 2028.
--------------------------------------- |
|
|
|
|