|
PENSIONI |
- in Italia ci sono 22,4 milioni di pensionati di 15,9 milioni percepiscono una pensione mensile inferiore a 1000 euro;
- in Italia negli ultimi 20 anni le pensioni sono state svalutate rispetto al costo reale della vita del30%;
- in Italia i giovani andranno in pensione con il sistema contributivo ed una pensione che con 40 anni di contributi sarà inferiore al 50% dello Stipendio ;
- in Italia il governo Draghi anziché incrementare le pensioni medie/basse bloccate anche dall'infame controriforma Fornero, nella prossima finanziaria propone : a) nel 2022 di poter andare in pensione con 64 anni di età con 38 anni di contributi; b) nel 2023 con 65 anni di età e 39 di contributi oppure 66 anni di età e 38 di contributi; c) dal 2024 ritorno pieno alla Fornero con 67 anni di età .
- nelle proposte del governo non ci sono incrementi nemmeno per i 5 milioni di pensionati al minimo (540 euro mensili);
- non ci sono nemmeno indicazioni per permettere alle future generazioni di avere pensioni decenti attraverso il ripristino del sistema retributivo.
- DICONO che in Italia l'INPS spende troppo per le pensioni... ma e' un BLUFF , perche' considerano spese pensionistiche anche quelle che l'INPS spende per i periodi di malattia dei lavoratori, i periodi di Cassa integrazione dei lavoratori, la copertura delle liquidazioni ai lavoratori delle aziende fallite... che sono spese assistenziali dove in tutti gli altri Paesi Europei sono a carico dello Stato e non dell'INPS. !
ECCO PER CHE COSA OCCORREREBBE SCIOPERARE E BLOCCARE I PORTI! ALTRO CHE GREEN PASS..
Umberto Franchi
Redazione - inviato in data 21/10/2021 alle ore 18.41.55
-
Questo post ha
4
commenti
|
|
|
|
- Poi poi... - da Anonimo - inviato in data 22/10/2021 alle ore 11.12.31
Una. Basta andà a cercà a casa quelli che han''fatto le 'baby pensioni', i baby pensionati 'un c'han peccato, solo disgraziati fortunati. Vivessimo nel '300 a quegl'ideologi, 'ni mandavin anco il sicario all'estero a pigliacci il caffè (che non esisteva). Iolai.
--------------------------------------- |
- Poi poi... - da Anonimo - inviato in data 22/10/2021 alle ore 11.12.31
Una. Basta andà a cercà a casa quelli che han''fatto le 'baby pensioni', i baby pensionati 'un c'han peccato, solo disgraziati fortunati. Vivessimo nel '300 a quegl'ideologi, 'ni mandavin anco il sicario all'estero a pigliacci il caffè (che non esisteva). Iolai.
--------------------------------------- |
- OH FRANCHI!!!! - da Anonimo - inviato in data 22/10/2021 alle ore 5.28.14
Franchi, aggiunga una notizia. A fronte di 22 milioni e mezzo di pensionati, quanti sono i lavoratori attivi???? Metta questo dato e tutti capiranno perché le pensioni future non potranno che diminuire di importo.
--------------------------------------- |
- 15,9 milioni di ... - da Anonimo - inviato in data 21/10/2021 alle ore 21.38.52
15,9 milioni di...consumatori difettosi...in aumento. Faccia lavorare il Tempo, che è sicuramente onesto e senza casacca.
--------------------------------------- |
|
|
|
|