• 0 commenti
  • 22/05/2024 15:07

Da Lucca all’Europa: cultura e valorizzazione artistica secondo Antonio Natali



Venerdì 24 maggio alle ore 17.30, presso la Chiesa dell’Alba in via San Nicolao a Lucca, si svolgerà un incontro su un argomento di grande interesse e attualità. La tutela e la valorizzazione dei beni culturali delle nostre città sono temi che sempre più coinvolgono le attività di un territorio arrivando fino alla vita di ogni cittadino, nella ricerca di attirare sempre più turismo. 

A parlarne assieme al pubblico, invitato a partecipare con un dialogo costruttivo, sarà Antonio Natali, uomo di grande sensibilità, direttore della Galleria degli Uffizi dal 2006 al novembre del 2015, dove già lavorava dal 1981. Storico dell’Arte, è considerato uno dei massimi esperti della scuola fiorentina di Michelangelo. 

Durante la direzione degli Uffizi ha curato mostre di rilevanza internazionale, ma soprattutto ha delineato modalità di valorizzazione del patrimonio artistico ponendo l’attenzione sul valore dell’opera d’arte in sé e il rapporto con il territorio, non sulla spettacolarizzazione esasperata che di solito viene utilizzata. 

In questo senso sono determinanti i cicli di mostre da lui ideate e intitolate “La Città degli Uffizi” dove ogni anno ha voluto fortemente prestare dei capolavori delle collezioni medicee a piccoli comuni della provincia toscana fino ad arrivare addirittura alla “Terra dei Fuochi” dove, nel 2015, ha esposto otto opere a Casal di Principe, all’interno di una villa confiscata a un boss della camorra. 

L’incontro, introdotto e coordinato da Fabrizio Datteri (musicista e docente presso il conservatorio di La Spezia) è organizzato da Alleanza Verdi Sinistra, coalizione per la quale Natali è candidato alle Elezioni Europee 2024.

Gli altri post della sezione

Barbara MASINI

Per non sprecare il tuo vo ...