|
Lucca ed i Comics |
Come ogni anno quando ci sono i Comics la città si divide in due. Quelli che difendono la manifestazione dei Comics a spada tratta senza se e senza ma e sull'altro versante i residenti, ma non solo, che mostrano sempre più intolleranza verso una manifestazione che invade quelle che ritengono di loro proprietà esclusiva le strade e piazze e che turba il loro quieto vivere soprattutto per il problema dei parcheggi che da tanti anni, forse troppi, bisogna ricordarlo, è motivo di polemica per la loro assenza ed insufficienza. Penso che entrambi abbiano ragione a manifestare il loro disappunto verso gli altri. E' indubbio che i Comics sono ormai un patrimonio della città di Lucca. L'Unica manifestazione lucchese di carattere internazionale di cui si può leggere sulle maggiori riviste specializzate di tutto il mondo ma anche sui tabloid e giornali più qualificati mondiali e, non dimentichiamolo mai, sono soprattutto un brand interamente lucchese. Di proprietà dei lucchesi. Credo sia tempo perso parlare dei benefici economici che i Comics portano a Lucca, sia nell'immediato dei giorni della manifestazione che come strumento di comunicazione e di divulgazione della conoscenza della nostra città in giro per il mondo. Per il mondo di quei giovani che sono spesso quelli che nei prossimi anni verranno o torneranno. Mettere in dubbio questo vuol dire solo non voler deliberatamente riconoscerne un valore per perorare la propria causa.
I residenti - probabilmente i più anziani - che si lamentano usando argomenti risibili, parlando in maniera denigratoria ed irrisoria di giornaletti..., fumetti..., carnevalate..., forse sono quelli che ieri (trent'anni fa) erano i giovani che si lamentavano della città morta.. anche volendo tralasciare il fatto non secondario che tutto questo mondo, dei comics, è ormai a pieno titolo e diritto una branca della cultura.
E' altrettanto indubbio, però, che i comics portino disagi a chi abita dentro le Mura ma questo non per la manifestazione in se e per i suoi partecipanti che invadono la città. Il problema sono i parcheggi che le amministrazioni che si sono succedute negli ultimi trent'anni non hanno voluto/saputo affrontare complici anche le varie associazioni che si sono sempre opposte al 'nuovo' (da noi è sempre 'il nuovo' quello che altrove è il normale). I parcheggi interrati: sotto il Balilla, sotto Piazzale Verdi, sotto piazza Napoleone, in piazza S.Martino, fuori porta S.Anna, in piazzale Cavour, fuori porta Elisa e via per almeno altri dieci siti tutti comodi e fruibili per residenti e visitatori esterni. Questo è il vero problema dei residenti. E non è un problema legato ai comics ma che dura tutto l'anno.
La mia posizione, se cerchiamo dentro il mio archivio, è quella di chiudere le Mura alle auto parcheggiate nelle vie e nelle piazze dando però la possibilità a tutti i residenti di parcheggiare in silos interrati facilmente accessibili; la stessa possibilità che dovrebbero avere anche coloro che in città ci vogliono/devono venire per lavoro, acquisti o svago. Dobbiamo anche dire, però, che noi lucchesi siamo abituati molto male e qui apro una parentesi. Se andiamo a Firenze, per fare un esempio vicino, lasciamo la macchina nei parcheggi alla stazione (io ci vado in pulman) o più lontanto e poi ci facciamo a piedi una ventina di minuti per andare in centro. A Lucca non li vogliamo fare e temiamo che il parcheggio al Carducci sia lontano per chi fa shopping... Proviamo a cambiare mentalità anche noi e perdiamo queste abitudini da paesotto...
E' comunque chiara l'inadeguatezza della macchina pubblica per risolvere questi (vecchi in verità) problemi. Problemi potrebbero essere risolti dando ai privati (ma non la Metro) la possibilità di presentare progetti e soluzioni e farli fare a loro questi benedetti parcheggi. Tanto da lì prima o poi dovremo passare .
Tornando ai Comics direi che non serve essere oltranzisti e non riconoscere i motivi degli avversari (pessimo termine per definire chi si confronta, ma così sono diventati). Oggi servono dialogo e comprensione e ricordarsi sempre che in gioco non ci sono solo i giorni di caos ma Lucca e la sua immagine in giro per il mondo.
C.Cristofani - inviato in data 23/10/2016 alle ore 13.17.50
-
Questo post ha
5
commenti
|
|
|
|
- Soldi... - da Anonimo - inviato in data 05/11/2016 alle ore 10.14.11
'li portano a tutta la città', lo deve scrivere pure maiuscolo per crederci? Tutta, tutta? Personalmente non ho visto un centesimo, e non vedrò un centesimo. Comunque per amor di patria posso fare pure il credulone (cinicamente non mi cambia nulla. Che vi duri!
--------------------------------------- |
- ROTTURE DA SOPPORTARE - da Anonimo - inviato in data 04/11/2016 alle ore 0.12.58
1. Che i Comics rompono le palle è innegabile. Le rompono eccome. Non solo le rompono. Occupano una città intera (e non solo il centro della stessa) per cinque giorni in modo totale e diretto. La occupano per settimane con strutture varie.
2. Che i Comics portano soldi è altrettanto innegabile. LI PORTANO A TUTTA LA CITTA'.
3. Per cui, con spirito medievale, i Comics vanno SOPPORTATI. Infatti in tempi di crisi la città non può proprio permettersi di sputare sul piatto dei Comics
Tutto qui.
--------------------------------------- |
- Vale il detto..... - da Anonimo - inviato in data 30/10/2016 alle ore 7.49.19
'Panem et circenses....et pecunia paucis'
LA
--------------------------------------- |
- Ricchezza di Lucca - da Anonimo - inviato in data 25/10/2016 alle ore 21.03.30
Con tutto il rispetto io vedo una città che piange sempre miseria, che ha tasse comunali alte, che per riaprire una piscina comunale chiusa per problemi ad un controsoffitto impiega quasi due anni (e vediamo se basta), dove la pista ciclabile intorno alla circonvallazione, cominciata da Fazzi, non è ancora conclusa, dove i trasporti pubblici non funzionano, la città più inquinata della Toscana, se non l''ultima sicuramente ci manca poco, vogliamo continuare? sono sicuro che se ne possono dire altre... e allora teniamoci pure i COMICS e questa ''ricchezza'' che secondo me non va a favore della collettività, ma almeno facciamo una analisi seria sulla dimensione che sta assumendo questa manifestazione, di anno in anno sempre più grande, e con disagi sempre maggiori e non solo per gli anziani,a anzi chi è in pensione e non deve andare al lavoro forse di disagi ne ha meno degli altri, ma proprio per tutti residenti e non. Cordiali saluti Snaporaz
--------------------------------------- |
- Lucca ed i Comics - da Anonimo - inviato in data 24/10/2016 alle ore 0.20.47
Non hai idea di quanto sia d'accordo.
--------------------------------------- |
|
|
Gli altri post della sezione : Home page |
|
 |
Quando Ponte San Pietro si blocca
Cosa succede quando Ponte San Pietro si blocca per un incide.......
Anonimo - inviato in data 23/05/2022 alle ore 18.29.59
(Ricevuto 2 commenti)
|
|
 |
San Concordio: chi dovrebbe chiedere s
..
1. In questi giorni, in un clima pesante, quando il dissenso.......
Redazione - inviato in data 23/05/2022 alle ore 17.13.36
(Ricevuto 1 commenti)
|
|
 |
Lions Club Antiche Valli Lucchesi ha i
..
Lions Club Antiche Valli Lucchesi ha istituito il Premio “Ez.......
Redazione - inviato in data 23/05/2022 alle ore 16.57.51
|
|
 |
Altopascio: Gabriele Muratori e le sue
..
Nuovo appuntamento della performance A colpi di Pennarello, .......
Cinzia Guidetti - inviato in data 23/05/2022 alle ore 14.35.08
|
|
Geal mette in esercizio la nuova tubazione idrica a Sant'Alessio
Le zone dove mercoledì 25 maggio potrà mancare l'acqua dalle 8.30 alle 20.30 LUCCA. Verrà mes.......
Redazione - inviato in data 23/05/2022 alle ore 12.44.30
|
|
24 maggio assemblea per la pace, contro la guerra a Lucca
'L'Assemblea a Lucca contro la guerra e per la pace si terrà martedì 24 maggio alle ore 20.30 presso.......
Redazione - inviato in data 23/05/2022 alle ore 11.02.20
|
|
 |
Il Prefetto di Lucca incontra gli stud
..
24 maggio 2022: appuntamento conclusivo delle “Giornate dell.......
Redazione - inviato in data 23/05/2022 alle ore 10.50.40
|
|
le assemblee territoriali aperte della CGIL
La condizione che stiamo attraversando è straordinaria: pandemia, guerra, nuovo paradigma digitale, .......
Redazione - inviato in data 23/05/2022 alle ore 10.45.41
(Ricevuto 1 commenti)
|
|
 |
Glutton. la super aspirapolvere che no
..
Annunciata dall'Assessore Simi la super aspirapolvere di Sis.......
Anonimo - inviato in data 23/05/2022 alle ore 10.18.42
(Ricevuto 2 commenti)
|
|
Sanzioni per il gas: che fregatura per noi europei
Le famose sanzioni fatte dal fior fiore dei politici e degli economisti europei sono una fregatura.<.......
Anonimo - inviato in data 22/05/2022 alle ore 22.32.36
(Ricevuto 4 commenti)
|
|
 |
Basta
Basta A un certo punto bisogna dire basta. Ci eravamo .......
Redazione - inviato in data 22/05/2022 alle ore 20.26.28
(Ricevuto 2 commenti)
|
|
 |
lo speaker’s corner di LISTA CIVILE LU
..
Ieri lo speaker’s corner di LISTA CIVILE LUCCA era montato i.......
Redazione - inviato in data 22/05/2022 alle ore 13.10.52
|
|
 |
Caffé delle Mura
Non capisco come ci possa campare male un ristorante in un p.......
Anonimo - inviato in data 22/05/2022 alle ore 13.04.22
(Ricevuto 5 commenti)
|
|
“Per salutare la Primavera che se ne va e l’Estate che arriva”
Giovedì 26 maggio 2022, alle ore 16:00, nei locali del Centro Chiavi d’Oro di Lucca, al numero civic.......
Redazione - inviato in data 22/05/2022 alle ore 11.24.41
|
|
 |
PROGETTO ANZIANI donazione di attrezza
..
Il Rotary Club Lucca ha inserito tra i services dell’annata,.......
Redazione - inviato in data 22/05/2022 alle ore 11.00.13
|
|
 |
Erbaccia sugli spalti
Concordo in pieno sull'importanza degli insetti e di altri p.......
Anonimo - inviato in data 22/05/2022 alle ore 10.51.17
(Ricevuto 2 commenti)
|
|
 |
Assemblea a Lucca contro la guerra
L''Assemblea contro la guerra si terrà martedì 24 maggio all.......
Anonimo - inviato in data 21/05/2022 alle ore 22.56.54
|
|
 |
Dove siamo a Tunisi?
non siamo in una piccola città medievale toscana famosa per .......
Anonimo - inviato in data 21/05/2022 alle ore 19.35.32
(Ricevuto 7 commenti)
|
|
 |
Il Sindaco e il bilancio arboreo sullo
..
Il Sindaco alla fine del mandato ha l'obbligo di redigere il.......
Redazione - inviato in data 21/05/2022 alle ore 19.13.17
|
|
 |
ETICA, FORMAZIONE E PARTECIPAZIONE
Riportare l’etica nella politica, favorire in ogni maniera p.......
Redazione - inviato in data 21/05/2022 alle ore 19.02.33
|
|
 |
ALTOPASCIO SI TINGE DEI COLORI…DELLA S
..
Tanti ragazzi stanno frequentando lo spazio giovani di via F.......
Redazione - inviato in data 21/05/2022 alle ore 18.59.01
|
|
 |
LA METRO ASSUME ?
E che se ne FANNO di altra gente? Attenzione ultima i.......
Anonimo - inviato in data 21/05/2022 alle ore 16.10.44
(Ricevuto 2 commenti)
|
|
 |
TRUMAN SHOW 12 Giugno 2022
Quanti lucchesi avranno il coraggio di uscire da quella port.......
Anonimo - inviato in data 21/05/2022 alle ore 14.01.27
(Ricevuto 1 commenti)
|
|
 |
Innovazioni ed ambiente il futuro dell
..
Si chiude la settimana sull’edilizia sostenibile della Cna
Redazione - inviato in data 21/05/2022 alle ore 13.54.55
(Ricevuto 1 commenti)
|
|
 |
Vivere il Web in sicurezza s’impara a
..
Una piattaforma di e-learning e un kit distribuito in oltre .......
Redazione - inviato in data 21/05/2022 alle ore 13.50.23
|
|
 |
“UNA MARCIA IN PIÙ”
SUCCESSO PE
..
LUCCA, 21 maggio 2022 - Oltre trecento persone a “Una marcia.......
Redazione - inviato in data 21/05/2022 alle ore 13.46.01
|
|
 |
Il corso chimico cartario del Benedett
..
Il 19 e 20 maggio si è svolto a Pescia, nella bellissima cor.......
Redazione - inviato in data 21/05/2022 alle ore 13.19.37
|
|
 |
Capitan Avis, il gioco che promuove la
..
Scuola, a Fiera Didacta Italia presentato Capitan Avis, il g.......
Redazione - inviato in data 21/05/2022 alle ore 11.38.12
|
|
|
|
|
|
|
|