Lettera aperta ai lucchesi riguardo il Palio di San Paolino 2018 Cari concittadini, è trascorso già un anno dall’ultimo Palio di San Paolino e puntualmente anche quest’anno si è ripresentato il problema ell’impossibilità a partecipare allo stesso da parte dei balestrieri dell’associazione Contrade San Paolino. Durante il corso dell’anno l’associazione ha sollecitato più volte l’Amministrazione Comunale al fine di assicurarsi che questo problema, già verificatosi nell’edizione 2017, non si ripresentasse anche nel 2018, ma è evidente che le iniziative percorse dell’Assessorato alla Cultura non hanno saputo raggiungere lo scopo prefissato. Il Comune di Lucca ha stipulato una specifica convenzione con ogni gruppo di rievocazione storica della città con l’obiettivo di fissare i contributi economici per le manifestazioni organizzate a Lucca e col fine ultimo di favorire la collaborazione fra i gruppi stessi, che ricordiamo essere associazioni senza scopo di lucro portate avanti grazie al lavoro dei volontari che ne fanno parte. Nella convenzione è ben specificato l’obbligo per ciascun gruppo di rievocazione di invitare gli altri gruppi di Lucca facenti attività simili a partecipare agli eventi organizzati che riguardano le celebrazioni cittadine (San Paolino, Santa Croce, Festa della Libertà), pena il decadimento della convenzione e la conseguente perdita in toto dei contributi economici accordati per l’anno corrente. Purtroppo l’associazione Contrade San Paolino ha dovuto ancora una volta prendere atto che la Compagnia Balestrieri Lucca, pur usufruendo dei contributi pubblici, continua a gestire il Palio di San Paolino e gli altri eventi della città come fossero eventi privati e quindi contravvenendo apertamente a quanto stabilito nella convenzione. Questa situazione è quanto mai paradossale per una associazione i cui scopi includono quello dell’aggregazione sociale e dà la netta impressione che il Comune di Lucca abbia fatto troppo affidamento sulla correttezza e spirito associativo della Compagnia Balestrieri Lucca. L’anno scorso la Compagnia replicò alla medesima contestazione da parte di Contrade San Paolino dichiarando nell’articolo pubblicato sul giornale la Nazione “al mio matrimonio invito chi mi pare”, ignorando il non trascurabile particolare del totale finanziamento pubblico delle loro manifestazioni e che tali eventi riguardino celebrazioni della città di Lucca, di cui non sono gli esclusivi rappresentanti. Quest’anno invece, nell’ultima riunione effettuata in comune a cui hanno preso parte tutti i principali gruppi storici di Lucca, è stato comunicato dapprima che Contrade San Paolino non poteva esser invitata a partecipare al Palio perché “possono parteciparvi per motivi di sicurezza solo i soci della Compagnia Balestrieri in quanto organizzatrice e responsabile dell’evento”, mentre in un secondo momento la Compagnia Balestrieri Lucca ha formalmente invitato Contrade San Paolino a partecipare al Palio ma con la clausola che sarebbero stati ammessi al tiro soltanto 5 balestrieri, nonostante l’associazione sia composta da 27 balestrieri in attività che hanno tutto il diritto, e il piacere, di partecipare al Palio in onore del santo patrono della propria città, e in barba al tanto sbandierato Ordo Pro Balistari in cui si sancisce che al Palio cittadino possono partecipare tutti i possessori di balestra nell’arco delle sei miglia dalla città: c’è forse paura di un confronto diretto o addirittura di perdere il tanto ambito Palio? L’invito è stato fermamente declinato dall’associazione Contrade San Paolino, ritenendolo l’ennesima discriminazione sleale e antisportiva nei propri confronti, di tutti i Lucchesi che hanno a cuore questo Palio in quanto festa di tutta la Città e dell’Amministrazione Comunale che eroga contributi con soldi pubblici per il sostegno di questi eventi. L’associazione sollecita l'applicazione delle sanzioni previste per la violazione delle clausole della convenzione per aver tentato di aggirare il vincolo con questo espediente. In questi ultimi quattro anni l’associazione Contrade San Paolino ha avuto un ottimo rapporto di collaborazione con il Comune di Lucca per l’organizzazione di eventi di rievocazione storica e non crede che si meriti di essere esclusa in reiterate occasioni a quelle che dovrebbero essere le manifestazioni che tengono alta la vera vocazione della città di Lucca: storia, associazionismo, intrattenimento. L’associazione Contrade San Paolino auspica infine che chi ne abbia il potere possa finalmente prendere una ferma posizione su questa questione e risolverla definitivamente perché la rievocazione storica a Lucca si merita molto di più di quello che abbiamo visto negli ultimi due anni.
Paolo Gianni Presidente ACSP
Redazione - inviato in data 12/07/2018 alle ore 8.22.10
-
Questo post ha
3
commenti
|
Gli altri post della sezione : La Tradizione Lucchese |
|
 |
BENTORNATA MILLEMIGLIA!
LUCCA, 24 ottobre 2020 – Nonostante la pioggia e le limitazi.......
Redazione - inviato in data 24/10/2020 alle ore 18.17.02
(Ricevuto 1 commenti)
|
|
 |
“ÈSSÉ LUCCHESE'
Noi siamo velli del BONA UGO. Velli che a tavola BIASCIÁN.......
Anonimo - inviato in data 15/10/2020 alle ore 22.16.10
(Ricevuto 3 commenti)
|
|
 |
Uno dei sei pannelli dei Custodi della
..
Uno dei sei pannelli da collocare lungo via del Fosso, proge.......
Redazione - inviato in data 27/09/2020 alle ore 17.15.42
(Ricevuto 4 commenti)
|
|
 |
Passeggiata rievocativa - La battaglia
..
la battaglia del castellaccio di Aquilea - passeggiata stori.......
Redazione - inviato in data 18/09/2020 alle ore 14.45.36
|
|
 |
Modi di dire lucchesi
Se la pizza è napoletana, la focaccia (ne parla già Giovanni.......
Anonimo - inviato in data 01/09/2020 alle ore 13.33.31
(Ricevuto 1 commenti)
|
|
 |
”Un vescovo siciliano pellegrino in pr
..
Lucca 21 7 2020.”Un vescovo siciliano pellegrino penitente i.......
Anonimo - inviato in data 24/07/2020 alle ore 5.37.02
|
|
 |
Le Contrade conquistano il 46° Palio d
..
Domenica 12 Luglio, grazie alle nuove disposizioni normative.......
Redazione - inviato in data 13/07/2020 alle ore 15.51.56
|
|
 |
I Giorni di San Paolino nell’era COVID
..
Nonostante l’emergenza COVID-19 abbia portato all’annullamen.......
Redazione - inviato in data 08/07/2020 alle ore 19.46.18
(Ricevuto 1 commenti)
|
|
 |
BUONA FORTUNA AL CAFFÈ DELLE MURA
Ottima notizia!!!! Inizio luglio, riapre il Caffè delle M.......
Anonimo - inviato in data 30/06/2020 alle ore 7.10.36
(Ricevuto 1 commenti)
|
|
 |
'la Fondazione Giacomo Puccini e la ca
..
La Fondazione Giacomo Puccini vince la causa con Casa Ricord.......
Redazione - inviato in data 19/06/2020 alle ore 15.21.31
|
|
 |
L'Accademia della Zuppa Lucchese di Ma
..
Nasce a Lucca, proprio in questi giorni, un evento straordin.......
Redazione - inviato in data 14/02/2020 alle ore 14.24.09
|
|
 |
La disfida della zuppa - Aquilea
Riparte la sfida all' ultima mestolata di .. zuppa !! ripar.......
Redazione - inviato in data 07/02/2020 alle ore 10.03.02
|
|
 |
ALFIO
ALFIO Pochi giorni fa ci ha lasciato Narciso Parigi, il c.......
Anonimo - inviato in data 03/02/2020 alle ore 8.50.22
(Ricevuto 7 commenti)
|
|
 |
Nasce il Gruppo Cartiere Carrara
Nasce il Gruppo Cartiere Carrara. Cartiere Carrara perfezion.......
Redazione - inviato in data 31/01/2020 alle ore 16.14.58
|
|
 |
Contrade al lavoro per le manifestazio
..
Si è tenuta questa domenica 26 gennaio la prima assemblea de.......
Redazione - inviato in data 27/01/2020 alle ore 9.27.12
|
|
 |
Caffè Di Simo tra fine Ottocento e pri
..
Caffè Di Simo tra fine Ottocento e primi del Novecento il pr.......
Redazione - inviato in data 16/12/2019 alle ore 19.12.39
|
|
 |
PIAZZA CITTADELLA
E non Piazza DELLA Cittadella. La piazza infatti prende il n.......
Anonimo - inviato in data 23/11/2019 alle ore 13.05.03
|
|
 |
LA BANDIERA DELLA LIBERTA'
Passando di fronte a Palazzo Santini, sede del Consiglio Com.......
Anonimo - inviato in data 16/10/2019 alle ore 4.24.46
(Ricevuto 1 commenti)
|
|
 |
“I Quaderni della nostra Storia”
Riprende sabato prossimo alle ore 16,30 presso la Casermetta.......
Redazione - inviato in data 09/10/2019 alle ore 20.01.09
|
|
 |
75° anniversario della battaglia del c
..
75° anniversario della battaglia del castellaccio di Aquilea.......
Redazione - inviato in data 26/09/2019 alle ore 15.01.11
|
|
 |
Compagnia Balestrieri Lucca. Risultati
..
Molto si è parlato della notte bianca e del suo successo ma .......
Redazione - inviato in data 27/08/2019 alle ore 18.59.54
|
|
 |
A Nozzano “Il Castello Rivive“ torna l
..
A Nozzano “Il Castello Rivive“ torna la fiera medievale .......
Redazione - inviato in data 22/08/2019 alle ore 16.45.12
|
|
 |
Compagnia Balestrieri Lucca - Notte Bi
..
Sabato prossimo la Compagnia Balestrieri Lucca dovrà sdoppi.......
Redazione - inviato in data 22/08/2019 alle ore 10.40.26
|
|
Lo sapevito che ci sono 10 leggende a Lucca?
Furbin son io che ve le raccolgo in giro! eccole quà che vivete a Lucca e magari non lo sapev.......
Anonimo - inviato in data 16/08/2019 alle ore 20.56.01
(Ricevuto 1 commenti)
|
|
 |
A Massa Macinaia sagra del fungo porci
..
Continua ogni sabato e domenica fino al 28 luglio, a Massa M.......
Redazione - inviato in data 18/07/2019 alle ore 11.08.38
|
|
 |
Mercato artigianale in Piazza San Fred
..
Appuntamento per due giorni l’artigianato di qualità organiz.......
Redazione - inviato in data 17/07/2019 alle ore 15.27.01
(Ricevuto 1 commenti)
|
|
 |
Risultati Palio di San Paolino
Venerdì scorso in piazza del Duomo si è svolta la 45° edizio.......
Redazione - inviato in data 15/07/2019 alle ore 18.02.56
|
|
 |
Il 2° Palio dei Balistarii della Repub
..
Nonostante l’eccezionale ondata di caldo, il 2° Palio dei Ba.......
Redazione - inviato in data 01/07/2019 alle ore 12.08.37
|
|
|
|
|
|