“Dentro La collezione” al via i laboratori e le visite guidate al Palazzo delle Esposizioni in piazza San Martino, 7
Un modo diverso di visitare e vivere la mostra “Dentro la collezione. Dieci anni di arte contemporanea al Palazzo delle Esposizioni” con alcune visite guidate e il workshop “Dentro/fuori” a cura di Elisa Tamburrini, una delle artiste presenti in mostra. E’ un laboratorio creativo in cui ognuno potrà costruire il proprio ricordo della mostra, partendo dalla linea del tempo.
Venerdì 15 e 22 febbraio e di nuovo sabato 2 marzo 2019, dalle 16 alle 18, si potrà quindi partecipare ad una speciale esperienza della mostra che celebra i primi 10 anni di attività culturale del Palazzo delle Esposizioni e che raccoglie anche le opere di alcuni degli artisti lucchesi più amati dalla città, come Antonio Possenti, Riccardo Benvenuti, Alessandro Casale e Giampaolo Talani.
Realizzata dalla Fondazione Banca del Monte di Lucca e dalla Fondazione Lucca Sviluppo con la curatela di Riccarda Bernacchi e Lucia Morelli, l'esposizione raccoglie infatti oltre 50 opere fra quelle donate dagli artisti sia lucchesi che internazionali, che negli anni hanno esposto in personali e collettive.
La mostra si sviluppa su una immaginaria linea del tempo, che ripercorre, anno per anno, i protagonisti al Palazzo delle Esposizioni e in pillole, ci accosta gli eventi di Lucca, dell'Italia o del mondo, coinvolgendo il pubblico in un percorso narrativo a più livelli, che attraversa arte, storia, musica, cinema e cultura.
“Con il laboratorio a cui possono partecipare tutti, adulti, ragazzi e bambini – spiega Elisa Tamburrini, artista e fondatrice della Associazione TAMBùCA insieme ad Alessandra Pagliuca - si cercherà di restituire graficamente l’emozione del percorso espositivo e creare un nuovo ricordo dell’esperienza. Costruiremo una skyline verticale della linea temporale della mostra, in modo da avere un’illustrazione che attraversa i nostri ricordi e le nostre emozioni, un modo per venire in contatto con l’essenza grafica e creativa della nostra mente, per dimostrare che tutti abbiamo una potenza immaginifica innata: basta allenarla e non smettere di sperimentare”. Visitando la mostra, quindi si è chiamati a prendere nota dell’esperienza emotiva o del proprio ricordo, legato ad ogni anno a cui sono dedicate le sale, in modo che ogni partecipante abbia un proprio percorso temporale ed emotivo della mostra. Arrivati in laboratorio saremo guidati nell'illustreremo graficamente la nostra esperienza.
Inoltre, domenica 3 febbraio e domenica 3 marzo 2019, apertura straordinaria della mostra per le visite guidate gratuite con le curatrici Morelli e Bernacchi, alle ore 10.30 (durata della visita un’ora circa).
La partecipazione ai laboratori e alle visite guidate è gratuita, ma è necessario iscriversi a segreteria@fondazionebmlucca.it o telefonando al n. 0583 - 464062
L'esposizione resterà aperta e visitabile ad ingresso gratuito fino al 10 marzo 2019, dal martedì alla domenica dalle 15,30 alle 19,30 con ingresso libero.
Redazione - inviato in data 29/01/2019 alle ore 15.58.33
-
|
Gli altri post della sezione : Cultura |
|
 |
Fondazione Ragghianti: Il primo capito
..
Il primo capitolo dedicato a Lucca e allo sventramento dell’.......
Redazione - inviato in data 26/01/2021 alle ore 15.18.37
|
|
 |
Una biblioteca non è un 'lusso' ma una
..
Paolo Bolpagni direttore della Fondazione Ragghianti .......
Redazione - inviato in data 22/01/2021 alle ore 15.48.49
(Ricevuto 8 commenti)
|
|
 |
Riapre la doppia mostra della Fondazio
..
- Dal 19 gennaio al 19 febbraio - Riapre la doppia mostra.......
Redazione - inviato in data 21/01/2021 alle ore 19.00.39
|
|
 |
Riapre la doppia mostra della Fondazio
..
- Dal 19 gennaio al 19 febbraio - L’avventura dell’ar.......
Redazione - inviato in data 18/01/2021 alle ore 13.14.51
(Ricevuto 1 commenti)
|
|
Lucca Riportiamo Inferno Gianfranco Rontani
Lucca.Riportiamo l'opera del Inferno del Maestro Lucchese Gianfranco Rontani ,trentaquattro tele dip.......
Anonimo - inviato in data 18/01/2021 alle ore 9.24.27
(Ricevuto 1 commenti)
|
|
“Documenti e Studi”. Disponibile il n. 47/2020
Numero ricco e composito questo 47/2020 di “Documenti e Studi”, rivista semestrale edita dall’Istitu.......
Redazione - inviato in data 29/12/2020 alle ore 15.49.20
|
|
 |
Nuova iniziativa editoriale della Fond
..
Pubblicato il libro di Lisa Carotti sulle mostre ideate da C.......
Redazione - inviato in data 16/12/2020 alle ore 9.44.27
(Ricevuto 1 commenti)
|
|
 |
Fondazione Ragghianti - Riapre la bibl
..
Resta chiusa, fino al 15 gennaio, la doppia mostra M.......
Redazione - inviato in data 09/12/2020 alle ore 12.09.22
|
|
Storie minime tra paure e speranze ovvero “Santo sudicio” di Luci
..
Inaugurato dall’immagine, in copertina, della “Cavalcata”, un frammento del “Trionfo della morte” di.......
Redazione - inviato in data 08/12/2020 alle ore 19.02.31
|
|
 |
Fondazione Ragghianti - Giornata del C
..
Visita virtuale alla mostra sospesa a causa dell’emergenza s.......
Redazione - inviato in data 04/12/2020 alle ore 17.49.09
(Ricevuto 1 commenti)
|
|
 |
NUOVO LIBRO DELLE EDIZIONI FONDAZIONE
..
Del disegno e dell’architettura: il pensiero di Carlo Ludovi.......
Redazione - inviato in data 02/12/2020 alle ore 15.56.45
(Ricevuto 2 commenti)
|
|
Lucca.Nuovo libro della scrittrice xxxxxxx
........
Anonimo - inviato in data 24/11/2020 alle ore 14.37.21
(Ricevuto 5 commenti)
|
|
 |
Aperture straordinarie dei Musei nazio
..
Aperture straordinarie nel weekend di sabato 31 ottobre e do.......
Redazione - inviato in data 28/10/2020 alle ore 15.10.00
|
|
 |
Il Puccini Museum celebra il 25 ottobr
..
Lucca, 23 ottobre 2020 – Il Puccini Museum ha aderito alla s.......
Redazione - inviato in data 23/10/2020 alle ore 11.43.36
|
|
 |
QUESTA E''UNA LEZIONE, MA LUCCA SAPRA'
..
La città di Lucca è stata una capitale per oltre mille anni .......
Anonimo - inviato in data 23/10/2020 alle ore 4.14.20
(Ricevuto 2 commenti)
|
|
 |
L’avventura dell’arte nuova | anni 60-
..
LUCCA, FONDAZIONE RAGGHIANTI 3 ottobre 2020 – 6 genna.......
Redazione - inviato in data 22/10/2020 alle ore 17.51.09
|
|
 |
Sospeso il programma di conferenze del
..
In seguito alle nuove norme contenute nel Decreto del Presid.......
Redazione - inviato in data 20/10/2020 alle ore 15.38.12
|
|
 |
Conferenza su Raffaello alla Fondazion
..
Giovedì 15 ottobre alle ore 17:45 Prosegue il program.......
Redazione - inviato in data 13/10/2020 alle ore 18.14.17
|
|
 |
Incontro dedicato all’attività di Raff
..
Nuovo appuntamento per il programma di conferenze della Fond.......
Redazione - inviato in data 12/10/2020 alle ore 14.40.17
|
|
 |
Tornano a Lucca le Conversazioni in Sa
..
Tornano a Lucca le Conversazioni in San Francesco che grazie.......
Redazione - inviato in data 08/10/2020 alle ore 19.44.56
|
|
 |
'Nello Studio di Giuseppe Lunardi - Il
..
In occasione della Domenica di Carta 2020, iniziativa promos.......
Redazione - inviato in data 08/10/2020 alle ore 12.48.29
|
|
 |
Fondazione Ragghianti. “I giovedì del
..
Secondo appuntamento per il programma di conferenze della Fo.......
Redazione - inviato in data 05/10/2020 alle ore 15.52.26
|
|
 |
Nello Studio di Giuseppe Lunardi - Il
..
Mostra documentaria In occasione della Domenica di Carta .......
Redazione - inviato in data 03/10/2020 alle ore 9.33.46
(Ricevuto 1 commenti)
|
|
 |
L’avventura dell’arte nuova (e non sol
..
LA NUOVA MOSTRA DELLA FONDAZIONE RAGGHIANTI L’avventu.......
Redazione - inviato in data 30/09/2020 alle ore 18.03.03
|
|
 |
Al via un ricco programma di conferenz
..
Da giovedì 24 settembre a mercoledì 2 dicembre Al via.......
Redazione - inviato in data 22/09/2020 alle ore 15.32.56
(Ricevuto 1 commenti)
|
|
 |
Effetto Cinema Notte inaugura l’edizio
..
Tra gli eventi l’omaggio a Boris con Caterina Guzzanti. M.......
Redazione - inviato in data 19/09/2020 alle ore 11.04.06
|
|
 |
L’avventura dell’arte nuova | anni 60-
..
Fondazione Centro Studi sull’Arte Licia e Carlo Ludovico Rag.......
Redazione - inviato in data 15/09/2020 alle ore 13.05.11
|
|
 |
Lucca Film Festival e Europa Cinema, e
..
Elio Germano, Sandra Milo, Thomas Vinterberg, Lech Majewski .......
Redazione - inviato in data 12/09/2020 alle ore 10.30.16
|
|
|
|
|
|