oltre 40 eventi, da febbraio a dicembre, nel segno della grande tradizione lucchese ed europea. La rassegna si caratterizza per la collaborazione tra associazioni musicali presenti e attive sul territorio quali l’Associazione Musicale Lucchese, la Sagra Musicale Lucchese, il Centro Studi Luigi Boccherini, Animando, FLAM e l’Istituto Superiore di Studi Musicali “L.Boccherini”. Tutti i soggetti coinvolti dedicano uno spazio più o meno ampio alla musica lucchese del XVIII secolo: da qui l’esigenza di far rientrare le rispettive iniziative nell’ambito di un progetto comune, evidenziato da una denominazione e da un logo d’immediata percepibilità.
sabato 16 febbraio Lucca | Auditorium ISSM “L. Boccherini”| ore 16 I giovani violoncellisti festeggiano Luigi Boccherini in occasione del 276° compleanno con la partecipazione della violoncellista Miriam Prandi e del direttore d’orchestra Beatrice Venezi | Proiezione del documentario “Caro Boccherini” | Visita alla mostra “Giocando con i testi musicali” a cura del Centro studi Luigi Boccherini Associazione Musicale Lucchese / Musica Ragazzi sabato 16 febbraio Lucca | Chiesa di San Pietro Somaldi | ore 21.15 Concerto | musiche di Vivaldi Marianna Giulio, soprano; Sandra Sabbatini, contralto | Coro “Santa Felicita” di Lucca | Corale di Verciano | Polifonica Lucchese | Ensemble orchestrale “Santa Felicita” | Lucio Labella Danzi, violoncello; Tiziano Mangani, basso continuo | Silvano Pieruccini, direttore FLAM Federazione Lucchese Associazioni Musicali domenica 17 febbraio Lucca | Auditorium ISSM “L. Boccherini”| ore 17 Concerto |Buon compleanno Luigi Boccherini in occasione del 276° anno della nascita | musiche di Boccherini, Campogrande Orchestra da camera di Lucca Classica Music Festival |Miriam Prandi, violoncello |Beatrice Venezi, direttore Associazione Musicale Lucchese / Stagione Cameristica
domenica 24 febbraio Lucca | Auditorium ISSM “L. Boccherini”| ore 17 Concerto | Variazioni Goldberg | musiche di Schubert, Bach Laura Marzadori, violoncello; Elena Faccani, viola; Massimo Polidori, violoncello Associazione Musicale Lucchese / Stagione Cameristica
martedì 19 marzo Lucca |Cattedrale di San Martino | ore 21 Concerto | Musiche polifoniche dal ‘700 ad oggi College of Idaho Chamber Singers, USA FLAM Federazione Lucchese Associazioni Musicali
giovedì 21 marzo Lucca |Complesso San Micheletto, Sala Vincenzo da Massa Carrara| ore 17.30 Conferenza | Gioachino racconta Rossini a cura di Daniele Carnini, Direttore editoriale Fondazione Rossini di Pesaro Animando – Centro di promozione musicale
venerdì 22 marzo Lucca | Palazzo Ducale, Sala Ademollo | ore 21 Concerto | Serata Rossini: esecuzione integrale delle sei Sonate a quattro di Gioacchino Rossini (ed. di M. Giuggioli) Quartetto Rossini: Rebecca Raimondi e Irene Fiorito, violini; Giacomo Cardelli, violoncello; Valentina Ciardelli, contrabbasso Animando – Centro di promozione musicale in collaborazione con “Musica con le Ali”
sabato 23 marzo Lucca | Palazzo Ducale, Sala Ademollo | ore 16 Conferenza | Strappo le corde alla chitarra mia. Ritratti con chitarra: Velàzquez, Dujardin e Nattier a cura di Stefano Albarello e Mauro Lovi (La pittura che suona. II ciclo di dialoghi tra musica ed arte) FLAM Federazione Lucchese Associazioni Musicali
martedì 2 aprile Lucca | Casermetta San Colombano, Mura Urbane | ore 17.30 Conversazione | Eravamo quattro amici al bar… a cura di Marco Mangani | Introduzione al concerto del 5 aprile Animando – Centro di promozione musicale
venerdì 5 aprile Lucca | Palazzo Ducale, Sala Ademollo | ore 21 Concerto |L’Arte del Quartetto | musiche di Boccherini, Haydn, Brahms Archos Quartet (vincitore Premio Betti – Concorso Virtuoso & Belcanto 2017): Filip Jeska e Mikolaj Pokora, violini; Radenko Petrov Kostadinov, viola; Francesca Fiore, violoncello Animando – Centro di promozione musicale
venerdì 19 aprile Lucca | Chiesa di San Michele in Foro | ore 17.30 Concerto per la Sacra rappresentazione del Venerdì Santo | Antonio Vivaldi, Stabat mater RV 621 Johann Sebastian Bach, “Aria” dalla Suite n. 3 per orchestra BWV 1068 Alessia Nadin, mezzosoprano Ensemble Nuove Assonanze | Silvano Pieruccini, direttore Animando – Centro di promozione musicale
domenica 21 aprile Lucca |Cattedrale di San Martino | ore 18 Concerto di Pasqua| musiche di Bach, Kirnberger, Oley e altri Giulia Biagetti, organo FLAM Federazione Lucchese Associazioni Musicali
sabato 27 aprile Lucca | Chiesa di Santa Maria dei Servi| ore 18 Concerto | Per violino e orchestra | musiche di Geminiani (rev. A. Betti), Pugnani (cad. M. Fornaciari), Slavík Licilla Rose Mariotti, violino | Ensemble Nuove Assonanze | Alan Freiles, direttore Animando – Centro di promozione musicale in collaborazione con il “Comitato per i grandi maestri” di Ferrara
sabato 27 aprile Lucca | Chiesa di San Pietro Somaldi | ore 21 Concerto | musiche di Haendel, Vivaldi Ensemble I bei legami | Pietro Consoloni, direttore Sagra Musicale Lucchese
da giovedì 2 a domenica 5 maggio Lucca Classica Music Festival. Nel programma numerosi eventi dedicati alla musica del Settecento lucchese con omaggio a Boccherini e alla tradizione musicale del XVIII secolo, insieme ai più grandi protagonisti del panorama internazionale. Associazione Musicale Lucchese / Lucca Classica Music Festival
sabato 4 maggio Lucca | Baluardo San Colombano, Mura Urbane | ore 16 Boccherini sulle mura | Concerto di chiusura di Io e Luigi veri amici, un progetto didattico del Centro studi Luigi Boccherini a cura di Carla Nolledi| musiche di Boccherini, Geminiani, Puccini Piccolo complesso strumentale | Allievi delle scuole lucchesi | Marco Mangani, direttore Centro studi Luigi Boccherini in collaborazione con Associazione Musicale Lucchese
sabato 11 maggio Lucca | Chiesa della Rosa | ore 18 Concerto | musiche di Telemann Ensemble Il Rossignolo Sagra Musicale Lucchese
martedì 14 maggio Lucca | Casermetta Baluardo San Colombano, Mura Urbane | ore 17 Conversazione | Boccherini visto da Goya a cura di Marco Mangani introduzione alla visita del 19 maggio FLAM Federazione Lucchese Associazioni Musicali
sabato 18 maggio Lucca | Auditorium ISSM “L. Boccherini”| ore 21 Musica Ritrovata | Da Bologna a Lucca, da San Petronio a San Martino: un viaggio musicale attraverso la musica di Giuseppe Maria Carretti e dei suoi allievi Giacomo e Antonio Puccini edizioni critiche a cura di Héctor Alonso Cruz Cardoso, vincitore della borsa di studio 2018 istituita da Animando in collaborazione con l’Istituto Superiore di Studi Musicali “Boccherini” e il Centro Studi Boccherini Animando – Centro di promozione musicale
sabato 18 maggio Lucca | Chiesa di Sant’Angelo in Campo | ore 21 Concerto | musiche di Mozart, Bach, Franck Matteo Pasqualini, organo Sagra Musicale Lucchese
domenica 19 maggio Mamiano di Traversetolo (Parma) | Fondazione Magnani Rocca Visita guidata della collezione di Luigi Magnani, con particolare riferimento a La famiglia dell’infante don Louis di Francisco Goya FLAM Federazione Lucchese Associazioni Musicali
domenica 26 maggio Lucca | Chiesa di Santa Maria dei Servi | ore 18 Concerto da Lucca in Europa | musiche di Boccherini, Albéniz (orc. G. Griglio), Ravel (orc. G. Griglio), Barsanti, van Wassenaer, Geminiani Ensemble Nuove Assonanze | Gianmaria Griglio, direttore Animando – Centro di promozione musicale
martedì 28 maggio Omaggio a Luigi Boccherini ore 17| Lucca | Chiesa di San Francesco Commemorazione di Luigi Boccherini nell’anniversario della morte Intervento musicale | musiche di Boccherini Studenti dell’Istituto Superiore di Studi Musicali «Luigi Boccherini»: Alice Palese e Gertrud Nissen, violini; Anna Bartolomei, viola; Leonardo Giovannini, violoncello Ore 21| Lucca |Chiesa di Santa Caterina Concerto | musiche di Boccherini, Brahms Paolo Ardinghi, violino; Elida Pali, violoncello; Federico Rovini, pianoforte Centro studi Luigi Boccherini e Istituto Superiore di Studi Musicali “Luigi Boccherini”
giovedì 30 maggio Lucca | Cattedrale di San Martino | ore 21 Concerto | musiche di Haendel, Purcell, Bach Coro americano di voci bianche The Georgia Boy Choir | David R. White, direttore Sagra Musicale Lucchese
domenica 2 giugno Lucca | Palazzo Ducale, Sala Ademollo | ore 18 Concerto |Ludwig, l'Imperatore: le musiche di Beethoven negli arrangiamenti di Ignaz Moscheles (1794 – 1870) Fabrizio Datteri, pianoforte; Filippo Rogai, flauto | I Solisti dell’Orchestra Archè: Paolo del Lungo e Luisa di Menna, violini; Agostino Mattioni, viola; Simone Centauro, violoncello; Francesco Tomei, contrabbasso Animando – Centro di promozione musicale
sabato 8 giugno Lucca | Chiesa dei Servi | ore 21 Concerto | Giuseppe Verdi, Messa da Requiem Coro dell’Università di Pisa | Orchestra Sinfonica Città di Grosseto | Stefano Barandoni, direttore Sagra Musicale Lucchese
mercoledì 19 giugno Lucca |Cattedrale di San Martino | ore 21 Concerto | musiche di Buxtehude, Bach e altri
Canadian Choir FLAM Federazione Lucchese Associazioni Musicali
sabato 22 giugno Lucca | Chiesa di San Michele in Foro | ore 21 Concerto | musiche inedite di Giuseppe Bonno (recupero e revisione a cura di Luca Bacci) Cappella Musicale Santa Cecilia della Cattedrale di Lucca | Orchestra da Camera “Luigi Boccherini” | Luca Bacci, direttore Sagra Musicale Lucchese
domenica 23 giugno Lucca |Cattedrale di San Martino | ore 21 Concerto | musiche di Bach, Franck, Liszt e altri Johannes Skudlik, organo FLAM Federazione Lucchese Associazioni Musicali
domenica 30 giugno Lucca |Cattedrale di San Martino | ore 21 Concerto | musiche di Eberlin, Bibl, Liszt Ernst Wally, organo FLAM Federazione Lucchese Associazioni Musicali
sabato 27 luglio Bagni di Lucca | Casinò, Salone | ore 21 Concerto | del Quartetto d’Archi vincitore del premio Adolfo Betti | Festival Virtuoso & Belcanto Animando – Centro di promozione musicale
giovedì 1 agosto Lucca |Cattedrale di San Martino | ore 19 Concerto | musiche di C. P. E. Bach, Muffat, G. F. Händel Martin Bernreuther, organo FLAM Federazione Lucchese Associazioni Musicali
giovedì 8 agosto Lucca |Cattedrale di San Martino | ore 19 Concerto | musiche di Bach, Lefébure-Wély, Widor Stefan Kagl, organo FLAM Federazione Lucchese Associazioni Musicali
dal 9 al 30 agosto Il Canto degli alberi | 15 appuntamenti presso l’Orto Botanico di Lucca con musica, poesia, letteratura FLAM Federazione Lucchese Associazioni Musicali
venerdì 16 agosto Lucca |Cattedrale di San Martino | ore 19 Concerto | musiche di Bach, Krebs e altri Burkhard Ascherl, organo FLAM Federazione Lucchese Associazioni Musicali
giovedì 22 agosto Lucca |Cattedrale di San Martino | ore 19 Concerto | musiche di Bach Haendel, Stamm Hans-André Stamm, organo; Michael Frangen, tromba; Anja Einig, percussioni FLAM Federazione Lucchese Associazioni Musicali
dal 1 al 30 settembre Open Gold. Nel programma molti appuntamenti dedicati alla musica del Settecento. All’interno di Open Gold si colloca la quarta edizione del Festival Boccherini (organizzata dall’ISSM “L. Boccherini” in collaborazione con il Centro studi Luigi Boccherini) Istituto Superiore di Studi Musicali Luigi Boccherini
domenica 15 settembre Lucca |Cattedrale di San Martino | ore 19 Concerto | musiche di Bach, Bonnet, Tournemire, Süda, Karindi Ines Maidre, organo FLAM Federazione Lucchese Associazioni Musicali
sabato 21 settembre Lucca | Chiesa di San Michele in Foro | ore 17.30 Concerto per San Michele | musiche di A. Puccini, F. J. Haydn Polifonica Lucchese | Egisto Matteucci, direttore Associazione Musicale Lucchese
domenica 22 settembre Lucca |Cattedrale di San Martino | ore 19 Concerto | musiche di Pachelbel, Bach e altri Stanislav Surin, organo FLAM Federazione Lucchese Associazioni Musicali
domenica 20 ottobre Lucca | Auditorium ISSM “L. Boccherini”| ore 17 Concerto |Mozart 1781: La conquista della dura libertà | musiche di L. Mozart, Haydn, W. A. Mozart Marco Rizzi, violino; Simone Soldati, pianoforte; Sandro Cappelletto, drammaturgia e voce narrante Associazione Musicale Lucchese / Stagione Cameristica
domenica 20 ottobre Lucca |Cattedrale di San Martino | ore 19 Concerto | musiche di Bach Thorsten Maus, organo FLAM Federazione Lucchese Associazioni Musicali
21-26 ottobre Lucca | Casermetta San Colombano | dalle ore 9 alle ore 13 Giocando con i testi musicali. Mostra-laboratorio per le scuole secondarie di primo e secondo grado, alla scoperta delle fonti musicali manoscritte e a stampa Centro studi Luigi Boccherini
31 ottobre-2 novembre Lucca | Casermetta San Colombano | dalle ore 9 alle ore 19 POP700 | La musica del Settecento nell’immaginario pop contemporaneo Centro studi Luigi Boccherini
mercoledì 25 dicembre Lucca |Cattedrale di San Martino | ore 17 Concerto di Natale | musiche di Bach e altri Giulia Biagetti, organo FLAM Federazione Lucchese Associazioni Musicali
Data da definire* Lucca | Liceo Musicale, Chiostro di S. Agostino | orario da definire Concerto | Napoli Barocca: dalla cantata alla canzone Stefano Albarello, canto, chitarra barocca e battente; Maria Cleofe Miotti, mandolino barocco; Roberto Cascio, arciliuto FLAM Federazione Lucchese Associazioni Musicali
Data da definire* Lucca | Auditorium Fondazione Banca del Monte | orario da definire Conferenza |Tesori della musica lucchese. Alcuni autori … “minori” ma non tanto! | Alla scoperta di brani inediti della tradizione musicale lucchese e camaiorese a cura di Luciano Rossi, musicologo FLAM Federazione Lucchese Associazioni Musicali
*Il programma delle attività della FLAM, Federazione Lucchese Associazioni Musicali, è ancora in fase di definizione; gli ulteriori appuntamenti saranno resi noti sulla pagina Facebook del Settecento musicale a Lucca, nonché dalla stessa Federazione.
Redazione - inviato in data 09/02/2019 alle ore 13.46.27
-
|