WORKSHOP DI EDITORIA DIGITALE “Come creare un ebook” Associazione Culturale “Nati per scrivere” Sede operativa: Via Pisacane 111 55049, Viareggio (LU)
Per il 2019 l’associazione “Nati per scrivere” propone quattro workshop tematici, su scrittura, editoria e comunicazione, che si terranno il sabato a Viareggio, dalla mattina alla sera, condotti da professionisti dell’editoria.
WORKSHOP 3 (editoria digitale): 'Come creare un ebook' Incontro dedicato all’editoria digitale, per capire cos’è un ebook, come realizzarlo e come distribuirlo. Dati e riflessioni sul mercato digitale italiano. Contenuti teorici, esercizi pratici.
Data: 30 marzo 2019 Luogo: sede operativa NPS - Viareggio Orario: dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 17 Docente: Annalisa Panesi, direttrice editoriale di Panesi Edizioni Costo: 60 euro (+25 euro di iscrizione all’associazione, per i non soci) Tariffa promozionale: 50 euro, per iscrizioni e pagamento entro il 15 marzo 2019 (+25 euro di iscrizione all’associazione, per i non soci) Chiusura iscrizioni: 25 marzo 2019.
Per iscriversi: inviare modulo di iscrizione, compilato e firmato + ricevuta versamento alla mail natiperscrivere@hotmail.com entro il 25 marzo 2019. Pagamento: via Paypal o Bonifico bancario entro il 25 marzo 2019. Richiedere all’associazione il modulo e gli estremi per il pagamento.
L’iscrizione si considera confermata al ricevimento da parte dell’associazione del modulo di iscrizione compilato e firmato e della quota di iscrizione, entro il 25 marzo 2019.
Il workshop è autonomo e perfettamente fruibile senza aver frequentato altri laboratori NPS.
Scontistica “L’ordinario”: I titolari della card dell'associazione 'L'ordinario' (Lucca) avranno diritto allo sconto del 20[[[]]%[]] sul prezzo del laboratorio (48 euro), come da programma di partnership.
Tutti i partecipanti saranno contattati il 26 marzo 2019 per confermare, o meno, l’inizio del laboratorio. Qualora la quota minima di partecipanti non venisse raggiunta, l’associazione potrà decidere di posticipare la data di inizio o di cancellare il laboratorio. In questo secondo caso, tutte le quote verranno rimborsate.
Il docente: Annalisa Panesi, classe 1984, clinicamente dipendente da tutto ciò che può essere scritto e letto. Diplomata al Liceo Scientifico e amante della logica e della matematica, ha finito per laurearsi al Dams e specializzarsi in Editoria. Logico, no? Si occupa di editoria (quasi) a 360°. Nel 2014 ha creato la Panesi Edizioni. Qui dentro fa di tutto e di più: direttore editoriale, editor, redattrice, lettrice, crea e-pub, crea eventi, progetta corsi di formazione e pianifica il lavoro. È la sua creazione e vuole essere presente in ogni suo respiro.
Per informazioni: contattare l’associazione “Nati per scrivere” via mail.
L’associazione: Sito associazione: www.natiperscrivere.webnode.it Pagina Facebook: Nati per scrivere https://www.facebook.com/natiperscrivere/ Email: natiperscrivere@hotmail.com Telefono: 328/1021237 (attivo dalle 10 alle 20, da lunedì a venerdì)
L’associazione culturale “Nati per scrivere” nasce nel 2016, da un gruppo di appassionati lettori, decisi a promuovere la cultura del libro e a valorizzare gli scrittori emergenti, soprattutto locali. Organizza eventi e incontri letterari, reading e laboratori di scrittura creativa.
Avalon81 - inviato in data 05/03/2019 alle ore 11.44.55
-
|
Gli altri post della sezione : VERSILIA |
|
|
|
|