Rivista annuale di studi e attività della Fondazione Ragghianti
Il nuovo numero di «Luk», la rivista annuale di studi e attività della Fondazione Ragghianti, diretta da Paolo Bolpagni, segue l’impostazione assunta a partire dal precedente, che ha segnato una svolta nel cambio della propria veste grafica e nell’accentuazione sempre più marcata del suo carattere scientifico nell’àmbito dello studio delle arti della visualità, ospitando testi anche di notevole impegno e ampiezza.
Nella sezione “Inventario”, deputata a raccogliere saggi collegati a iniziative – espositive e non – tenutesi nel corso dell’anno alla Fondazione, due contributi, uno a firma del direttore Paolo Bolpagni e l’altro di Paolo Emilio Antognoli, approfondiscono e sviluppano alcuni aspetti della mostra “Per sogni e per chimere. Giacomo Puccini e le arti visive”, la più importante esposizione realizzata dalla Fondazione Ragghianti degli ultimi anni. Marilena Pasquali, ex direttrice del Museo Morandi di Bologna, illustra le caratteristiche e l’impostazione metodologica del nuovo volume del catalogo generale di Giorgio Morandi, comprendente le opere catalogate tra il 1985 e il 2016, da lei curato e presentato l’anno scorso alla Fondazione. L’articolo di Angela Madesani è dedicato a Vittorio Fagone, storico e critico dell’arte contemporanea, direttore della Fondazione Ragghianti dal 2000 al 2007, che è stato oggetto di una tavola rotonda nel novembre del 2018.
La sezione degli “Studi ragghiantiani” ospita un testo inedito di Carlo Ludovico Ragghianti di notevole importanza, ossia il saggio del secondo anno del Corso di Perfezionamento della Scuola di Storia dell’Arte della Regia Università di Roma, sui disegni trecenteschi e prerinascimentali fiorentini della collezione degli Uffizi. Redatto nella seconda metà del 1934 o nel 1935 dall’allora giovane Ragghianti, è stato rinvenuto da Lorenzo Riccardi durante il riordino di una stanza del Dipartimento di Storia dell’Arte e Spettacolo della Sapienza, e da lui trascritto ed edito con l’aggiunta di un’introduzione e di note critiche e di aggiornamento bibliografico. L’altro contributo della sezione è di Giacomo Magistrelli, ex borsista della Fondazione, che presenta qui le prime comunicazioni inerenti al suo progetto di ricerca su Carlo Ludovico Ragghianti e la cultura fotografica in Italia.
L’alabastro è il soggetto del dossier tematico di questo numero. Del suo utilizzo nelle arti decorative del XX secolo si occupa Davide Turrini, mentre Silvia Ciappi e Lorenzo Gnocchi prendono in esame la collezione – che era stata assemblata dallo storico dell’arte Carlo Del Bravo – di vasi realizzati in questa pietra.
Particolarmente ricca è infine la sezione “Varia”, che comprende studi dedicati a quattro artisti italiani operanti nei decenni del secondo dopoguerra: Mario Nigro, Toti Scialoja, Giuseppe Capogrossi e Lucio Fontana. Di specifici aspetti – finora poco indagati – della loro produzione scrivono rispettivamente Mattia Patti, Giorgia Gastaldon, Domenico Tàngaro e Rita Pamela Ladogana, che, con differenti approcci metodologici, portano rilevanti contributi scientifici sugli argomenti trattati. Inoltre la sezione ospita un breve ma interessante testo di Antonino Caleca su due rilievi in terracotta invetriata che si trovano a Lucca in via Arcivescovado, finora passati inosservati ai più, e il saggio di Francesco Armato sul design outdoor.
La rivista, pubblicata dalle Edizioni Fondazione Ragghianti studi sull’arte, può essere acquistata al costo di euro 10,00 presso la Fondazione Ragghianti oppure ordinata, senza spese di spedizione, sul sito www.fondazioneragghianti.it (info 0583 467205).
Fondazione Ragghianti - inviato in data 04/06/2019 alle ore 16.55.16
-
|
Gli altri post della sezione : Cultura |
|
 |
Fondazione Ragghianti: Il primo capito
..
Il primo capitolo dedicato a Lucca e allo sventramento dell’.......
Redazione - inviato in data 26/01/2021 alle ore 15.18.37
|
|
 |
Una biblioteca non è un 'lusso' ma una
..
Paolo Bolpagni direttore della Fondazione Ragghianti .......
Redazione - inviato in data 22/01/2021 alle ore 15.48.49
(Ricevuto 8 commenti)
|
|
 |
Riapre la doppia mostra della Fondazio
..
- Dal 19 gennaio al 19 febbraio - Riapre la doppia mostra.......
Redazione - inviato in data 21/01/2021 alle ore 19.00.39
|
|
 |
Riapre la doppia mostra della Fondazio
..
- Dal 19 gennaio al 19 febbraio - L’avventura dell’ar.......
Redazione - inviato in data 18/01/2021 alle ore 13.14.51
(Ricevuto 1 commenti)
|
|
Lucca Riportiamo Inferno Gianfranco Rontani
Lucca.Riportiamo l'opera del Inferno del Maestro Lucchese Gianfranco Rontani ,trentaquattro tele dip.......
Anonimo - inviato in data 18/01/2021 alle ore 9.24.27
(Ricevuto 1 commenti)
|
|
“Documenti e Studi”. Disponibile il n. 47/2020
Numero ricco e composito questo 47/2020 di “Documenti e Studi”, rivista semestrale edita dall’Istitu.......
Redazione - inviato in data 29/12/2020 alle ore 15.49.20
|
|
 |
Nuova iniziativa editoriale della Fond
..
Pubblicato il libro di Lisa Carotti sulle mostre ideate da C.......
Redazione - inviato in data 16/12/2020 alle ore 9.44.27
(Ricevuto 1 commenti)
|
|
 |
Fondazione Ragghianti - Riapre la bibl
..
Resta chiusa, fino al 15 gennaio, la doppia mostra M.......
Redazione - inviato in data 09/12/2020 alle ore 12.09.22
|
|
Storie minime tra paure e speranze ovvero “Santo sudicio” di Luci
..
Inaugurato dall’immagine, in copertina, della “Cavalcata”, un frammento del “Trionfo della morte” di.......
Redazione - inviato in data 08/12/2020 alle ore 19.02.31
|
|
 |
Fondazione Ragghianti - Giornata del C
..
Visita virtuale alla mostra sospesa a causa dell’emergenza s.......
Redazione - inviato in data 04/12/2020 alle ore 17.49.09
(Ricevuto 1 commenti)
|
|
 |
NUOVO LIBRO DELLE EDIZIONI FONDAZIONE
..
Del disegno e dell’architettura: il pensiero di Carlo Ludovi.......
Redazione - inviato in data 02/12/2020 alle ore 15.56.45
(Ricevuto 2 commenti)
|
|
Lucca.Nuovo libro della scrittrice xxxxxxx
........
Anonimo - inviato in data 24/11/2020 alle ore 14.37.21
(Ricevuto 5 commenti)
|
|
 |
Aperture straordinarie dei Musei nazio
..
Aperture straordinarie nel weekend di sabato 31 ottobre e do.......
Redazione - inviato in data 28/10/2020 alle ore 15.10.00
|
|
 |
Il Puccini Museum celebra il 25 ottobr
..
Lucca, 23 ottobre 2020 – Il Puccini Museum ha aderito alla s.......
Redazione - inviato in data 23/10/2020 alle ore 11.43.36
|
|
 |
QUESTA E''UNA LEZIONE, MA LUCCA SAPRA'
..
La città di Lucca è stata una capitale per oltre mille anni .......
Anonimo - inviato in data 23/10/2020 alle ore 4.14.20
(Ricevuto 2 commenti)
|
|
 |
L’avventura dell’arte nuova | anni 60-
..
LUCCA, FONDAZIONE RAGGHIANTI 3 ottobre 2020 – 6 genna.......
Redazione - inviato in data 22/10/2020 alle ore 17.51.09
|
|
 |
Sospeso il programma di conferenze del
..
In seguito alle nuove norme contenute nel Decreto del Presid.......
Redazione - inviato in data 20/10/2020 alle ore 15.38.12
|
|
 |
Conferenza su Raffaello alla Fondazion
..
Giovedì 15 ottobre alle ore 17:45 Prosegue il program.......
Redazione - inviato in data 13/10/2020 alle ore 18.14.17
|
|
 |
Incontro dedicato all’attività di Raff
..
Nuovo appuntamento per il programma di conferenze della Fond.......
Redazione - inviato in data 12/10/2020 alle ore 14.40.17
|
|
 |
Tornano a Lucca le Conversazioni in Sa
..
Tornano a Lucca le Conversazioni in San Francesco che grazie.......
Redazione - inviato in data 08/10/2020 alle ore 19.44.56
|
|
 |
'Nello Studio di Giuseppe Lunardi - Il
..
In occasione della Domenica di Carta 2020, iniziativa promos.......
Redazione - inviato in data 08/10/2020 alle ore 12.48.29
|
|
 |
Fondazione Ragghianti. “I giovedì del
..
Secondo appuntamento per il programma di conferenze della Fo.......
Redazione - inviato in data 05/10/2020 alle ore 15.52.26
|
|
 |
Nello Studio di Giuseppe Lunardi - Il
..
Mostra documentaria In occasione della Domenica di Carta .......
Redazione - inviato in data 03/10/2020 alle ore 9.33.46
(Ricevuto 1 commenti)
|
|
 |
L’avventura dell’arte nuova (e non sol
..
LA NUOVA MOSTRA DELLA FONDAZIONE RAGGHIANTI L’avventu.......
Redazione - inviato in data 30/09/2020 alle ore 18.03.03
|
|
 |
Al via un ricco programma di conferenz
..
Da giovedì 24 settembre a mercoledì 2 dicembre Al via.......
Redazione - inviato in data 22/09/2020 alle ore 15.32.56
(Ricevuto 1 commenti)
|
|
 |
Effetto Cinema Notte inaugura l’edizio
..
Tra gli eventi l’omaggio a Boris con Caterina Guzzanti. M.......
Redazione - inviato in data 19/09/2020 alle ore 11.04.06
|
|
 |
L’avventura dell’arte nuova | anni 60-
..
Fondazione Centro Studi sull’Arte Licia e Carlo Ludovico Rag.......
Redazione - inviato in data 15/09/2020 alle ore 13.05.11
|
|
 |
Lucca Film Festival e Europa Cinema, e
..
Elio Germano, Sandra Milo, Thomas Vinterberg, Lech Majewski .......
Redazione - inviato in data 12/09/2020 alle ore 10.30.16
|
|
|
|
|
|