|
La Nona di Beethoven per due pianoforti al Real Collegio |
Claudio Cantini e Giovanni Passalia inaugurano la stagione dedicata al Settecento musicale di Animando
I primi strumenti di registrazione e riproduzione fanno la loro rivoluzionaria comparsa alla fine dell’Ottocento. Prima di allora, l’unico modo per diffondere cultura della musica, soprattutto nei piccoli borghi, era eseguirla. Con questa finalità Franz Liszt nel 1850 pubblicò una versione per due pianoforti della Nona Sinfonia di Beethoven. E sabato (22 febbraio) alle 17 questo maestoso inno alla fratellanza universale riempirà la Sala dell’Affresco del Real Collegio. Si tratta del primo appuntamento curato da Animando per la rassegna Il Settecento musicale a Lucca e vedrà al pianoforte i maestri Claudio Cantini e Giovanni Passalia. L’omaggio alla figura del genio di Bonn a 250 anni dalla sua nascita diviene così occasione per tornare ad ascoltare a Lucca, dopo molti anni, l’opera che più di ogni altra fa sintesi di generi, stili, strumenti e forme musicali diverse. L’inno alla gioia è l’unione delle diversità, anche sonore: un messaggio forte e politico, che ha consacrato la Nona Sinfonia nell’espressione dell’identità europea. La partitura di Liszt per due pianoforti restituisce la complessità dell’architettura sinfonica con grande rispetto dell’originale. “Suonare la Nona – commentano Cantini e Passalia – è, a tratti, anche commovente. Soprattutto se si considera che Beethoven era completamente sordo quando l’ha composta. Un’opera che mette insieme temi contrastanti elaborati, però, a partire dalla stessa cellula tematica: con esiti che non hanno pari nella storia della musica” Claudio Cantini si è diplomato con il massimo dei voti al Boccherini di Lucca sotto la guida della professoressa Clara Cesa Luporini e ha proseguito gli studi fino al diploma accademico di secondo livello. Ha vinto e ottenuto riconoscimenti in concorsi pianistici nazionali. Tiene concerti, anche come solista, collaborando con associazioni musicali di tutta Italia. Ha seguito vari seminari di analisi musicale tenuti dal maestro Romano Pezzati al centro di ricerca e sperimentazione della didattica musicale. Dal 2003 è titolare di cattedra di pratica pianistica e oggi insegna al conservatorio Frescobaldi di Ferrara. Giovanni Passalia si è diplomato in pianoforte al Boccherini di Lucca. È stato allievo di Carlo Bruno a Roma e ha appreso la tecnica della prestigiosa scuola pianistica napoletana di Vincenzo Vitale. Nel 2007 ha conseguito il diploma accademico di secondo livello. Si è classificato secondo assoluto al concorso Bartòk sula musica del Novecento e ha tenuto concerti sia da solista che in formazioni cameristiche in Italia e all’estero. Negli ultimi anni ha ampliato il repertorio dedicandosi alla musica contemporanea. Oggi insegna pratica e lettura pianistica al conservatorio Boito di Parma e insegna alla scuola di musica Sinfonia di Lucca. L’ingresso al concerto di sabato è a offerta libera.
www.animandolucca.it https://www.facebook.com/animandolucca/
Redazione - inviato in data 20/02/2020 alle ore 15.26.51
-
|
|
|
|
Gli altri post della sezione : Spettacolo |
|
 |
Teatro on line: tre spettacoli sul can
..
“Tra Musica e Scienza” tre spettacoli gratuiti on line <.......
Redazione - inviato in data 03/03/2021 alle ore 14.55.45
|
|
 |
ECCO GLI STUDIOS PRESSO L’EX CAVALLERI
..
GLI STUDI TELEVISIVI ALLESTITI DA ROCKOPERA E AMANDLA PRODUC.......
Redazione - inviato in data 20/02/2021 alle ore 13.16.38
(Ricevuto 4 commenti)
|
|
 |
Ecco le novità 2021 del cantante lucch
..
Ciao Maurizio! Novità di Joe Natta La pandemia del .......
Redazione - inviato in data 10/02/2021 alle ore 15.39.47
|
|
 |
La musica delle tenebre
Il fisarmonicista Massimo Signorini interpreta The music of.......
Redazione - inviato in data 14/12/2020 alle ore 8.56.41
|
|
 |
LUCCA COMICS & GAMES SBARCA A MILANO
Feltrinelli Comics & Games: il primo spazio in libreria dedi.......
Redazione - inviato in data 25/11/2020 alle ore 13.17.41
(Ricevuto 1 commenti)
|
|
 |
LUCCA COMICS & GAMES – edizione Change
..
Le mostre virtuali, i tantissimi contenuti on demand sul sit.......
Redazione - inviato in data 20/11/2020 alle ore 13.00.00
|
|
 |
il primo album di DOMINIC, “TEMPESTA”
Esce oggi ( sabato 21 novembre 2020) il primo album di DOMI.......
Redazione - inviato in data 20/11/2020 alle ore 10.51.09
|
|
 |
LUCCA C&G al via l’edizione CHANGES da
..
Prende il via giovedì 29 ottobre Lucca Changes, una manifest.......
Redazione - inviato in data 28/10/2020 alle ore 18.22.57
|
|
 |
Gli studenti della Jam Academy hanno i
..
Gli studenti della Jam Academy hanno incontrato Steve Luchi<.......
Redazione - inviato in data 28/10/2020 alle ore 15.08.15
|
|
 |
Dalla corte di Re Sole ai ritmi del Ve
..
Dalla corte di Re Sole ai ritmi del Venezuela, ai Servi l'or.......
Redazione - inviato in data 22/10/2020 alle ore 15.20.52
|
|
 |
Cluster propone due appuntanti con la
..
Nel prossimo week end la Cluster propone due appuntanti di g.......
Redazione - inviato in data 22/10/2020 alle ore 10.09.24
|
|
 |
Prosegue con successo il Cluster Music
..
Prosegue con successo il Cluster Music Festival organizzato .......
Redazione - inviato in data 16/10/2020 alle ore 10.21.07
|
|
 |
Coro giovanile in concerto in Cattedr
..
Sabato 17 ottobre alle ore 21 nel Duomo di San Martino di Lu.......
Redazione - inviato in data 15/10/2020 alle ore 11.42.51
|
|
 |
Melodia e spiritualità
Il Maestro Francesco Cipriano interpreta La Musica delle Ten.......
Redazione - inviato in data 14/10/2020 alle ore 18.25.09
|
|
 |
DREAMERS DI LUCCA CHANGES
Il narratore, gli autori dei primi 10 poster + 1, più di 500.......
Redazione - inviato in data 09/10/2020 alle ore 19.05.02
(Ricevuto 1 commenti)
|
|
 |
Materiale Umano, performance di danza
..
Nell’ambito delle iniziative di valorizzazione del patrimoni.......
Redazione - inviato in data 02/10/2020 alle ore 10.43.50
|
|
 |
Vinicio Marchioni con “Il terremoto di
..
All’Auditorium Vincenzo da Massa Carrara il festival “Over T.......
Redazione - inviato in data 29/09/2020 alle ore 12.25.08
|
|
 |
Matt Dillon al Lucca Film Festival e E
..
Domenica 27 settembre presenta il suo film da regista 'City .......
Redazione - inviato in data 26/09/2020 alle ore 13.09.03
(Ricevuto 1 commenti)
|
|
 |
Luca Piattelli confermato stilista al
..
Luca Piattelli , confermato stilista della manifestazione, c.......
Redazione - inviato in data 26/09/2020 alle ore 10.22.33
(Ricevuto 3 commenti)
|
|
 |
Con i Gianburrasca cala il sipario su
..
Domani (27 settembre) alle 21,15 ultimo appuntamento con la .......
Redazione - inviato in data 26/09/2020 alle ore 10.15.00
|
|
 |
.
Al cinema Astra l’omaggio a Boris e al Centrale il concorso .......
Redazione - inviato in data 25/09/2020 alle ore 19.53.47
|
|
 |
LUCCA FILM FESTIVAL e EUROPACINEMA | V
..
Venerdì 25 settembre prende il via l’edizione 2020 del Lucca.......
Redazione - inviato in data 23/09/2020 alle ore 14.52.33
|
|
 |
Lucca Teatro Festival chiude all'inseg
..
Grande successo dell’edizione estiva del festival dedicato a.......
Redazione - inviato in data 21/09/2020 alle ore 15.42.25
|
|
 |
Le Rinascenze 2020
Il 26 e 27 settembre si terrà la terza edizione della manife.......
Redazione - inviato in data 19/09/2020 alle ore 11.00.40
|
|
 |
Musica del Settecento e un omaggio a F
..
Un weekend di spettacolo con il trio Il Rossignolo e la comp.......
Redazione - inviato in data 17/09/2020 alle ore 12.58.16
|
|
 |
.
La nuova esilarante, provocante, toccante esibizione di Tomm.......
Redazione - inviato in data 16/09/2020 alle ore 15.43.04
|
|
 |
Programma LuccAutori 2020 dal 18 sette
..
CARLO COTTARELLI, GIANCARLO GOVERNI, VINCENZO MOLLICA, DANIE.......
Redazione - inviato in data 15/09/2020 alle ore 19.49.07
|
|
 |
LUCCA CHANGES DREAM ON
Lucca, 10 settembre 2020 – Lucca Comics & Games da oltre cin.......
Redazione - inviato in data 10/09/2020 alle ore 19.34.06
|
|
|
|
|
|
|
|