Dopo un periodo triste per la morte del papà, il cantautore lucchese Joe Natta si ripresenta al pubblico con il nuovo concept album dal titolo: “Il ritorno delle anatre spaziali”. Un lavoro musicale ispirato e dedicato al cantautore americano Daniel Johnston, contiene 20 nuove canzoni ed e’ disponibile sui principali stores digitali e in streaming gratuito su youtube e spotify. --Con questo mio nuovo album personale cantautorale – spiega Joe Natta - sto ripartendo piano piano riprendendo in mano la mia vita grazie alla musica principalmente. Il concept, che è uscito oggi 2 marzo 2020, è ispirato e dedicato al grandissimo cantautore americano Daniel Johnston, uno dei miei preferiti, purtroppo scomparso lo scorso settembre. Daniel Johnston è stato anche un pittore e fumettista e la copertina di questo album è formata da un mio disegno che, ricreando a mio modo il suo stile, riprende la cover del suo capolavoro del 2012 “Space Ducks”. 'Il ritorno delle Anatre Spaziali' è un lavoro cantautorale anomalo, diviso in 3 parti, una per Daniel, con canzoni ispirate dalla sua splendida musica e una scritta appositamente in suo onore. Una seconda parte dell’album è invece una satira pungente contro questa società ormai schiava dei social network, della televisione, piena di odio, indifferenza, intolleranza, ignoranza e con la totale mancanza di valori e identità, dove ormai dilaga l’analfabetismo funzionale. L'ultima riguarda infine, il piacere di leggere, che fortunatamente ancora oggi (r)esiste, con alcune canzoni dedicate a quei libri che mi hanno ispirato particolarmente leggendoli durante la lavorazione dell'album fra i quali “Il libro dei mostri” di Juan Rodolfo Wilcock, “Il formaggio e i vermi” di Carlo Ginzburg (fantastico saggio sull’inquisizione in Italia nel 1500), “Casa d’altri” di Silvio D’Arzo (pseudonimo di Ezio Comparoni), un racconto bellissimo che Eugenio Montale definì a suo tempo “il racconto perfetto”. Poi altri libri e altri autori di cui ho voluto cantare nelle 20 canzoni che compongono l’album>>. Da segnalare inoltre che è appena uscito il video ufficiale del primo singolo estratto dall’album che si intitola: “C’è ancora molto da ridere” e si può ascoltare/vedere su YouTube. Sempre su YouTube si trova anche il recente brano: “Canzone per Italo Meschi, l’ultimo trovatore italiano”. Con questo brano Joe Natta ha voluto rendere omaggio a questo chitarrista, anzi, “chitarpista” lucchese dei primi del ‘900 la cui figura ha da sempre affascinato il cantautore di Ponte a Moriano. --Italo Meschi è stato un personaggio conosciuto in tutto il mondo – commenta Joe Natta - per la sua bravura, ma sempre umile e ascetico, per questo ho voluto dedicargli una canzone con la convinzione che il suo ricordo non vada dimenticato, ma riscoperto il più possibile, per tutto ciò che ha fatto e per tutto ciò che ci ha lasciato, per la sua musica, le sue poesie, i suoi ideali, i suoi principi, i suoi valori di pace, tolleranza e, non per ultima, la sua infinita bontà d’animo. Invece per quanto riguarda il progetto “Leggende Lucchesi” sono stato invitato lo scorso giovedì alla “Scuola secondaria di primo grado Michelangelo Buonarroti” di Ponte a Moriano per parlare con gli alunni delle classi seconde del mio progetto musicale di riscoperta folclorica. È stata una bellissima esperienza, i ragazzi si sono divertiti e mi hanno fatto tante domande interessanti. Ylis invece, la violinista del gruppo, è impegnata fino ad aprile a Piazza al Serchio al “Museo italiano dell’immaginario folklorico” con dei laboratori di disegno a carboncino per bambini della scuola primaria, sempre inerenti alle leggende e favole della Garfagnana. Il nostro libro “Chi ha paura del Linchetto?” scritto assieme ad Alessio del Debbio, con introduzione del Prof. Paolo Fantozzi, dopo solo 6 mesi dall’uscita è già in ristampa. Siamo felicissimi di questa notizia e vi aspettiamo il 25 aprile al Real Collegio di Lucca per una “presentazione concerto” all’interno del festival “Lucca città di carta 2020”. Infine sono contento di annunciare una nuova collaborazione col poeta Zairo Ferrante, fondatore a Ferrara nel 2009 del “Dinanimismo”, movimento poetico-artistico già riconosciuto dalla critica letteraria. Poeta che stimo tantissimo e che reputo uno dei migliori fra i contemporanei. Con Zairo, dopo aver musicato una sua poesia all’interno del mio progetto “Musica e Poesia”, abbiamo deciso di scrivere insieme delle canzoni che andranno a far parte di un album “in divenire”: non si sa quante canzoni saranno e se l’album verrà mai completato, ma quando “l’urgenza creativa” si farà sentire pubblicheremo i nostri lavori in questo progetto>>. Da questo progetto la prima canzone uscirà il prossimo lunedì, esclusivamente in ascolto gratuito su YouTube, e si intitolerà “La ballata dell’amore rinato” che, nonostante il titolo, parla di temi purtroppo molto attuali. Quando l’album sarà completo si intitolerà: “Parole e musica in divenire” e si potrà ascoltare liberamente tramite la playlist ufficiale creata appositamente sempre su YouTube. --Ultima, ma non per importanza, - conclude Joe Natta – è la collaborazione con Maria Pia Michelini, insegnante lucchese nella scuola dell'infanzia, bravissima scrittrice e carissima amica. Assieme a lei stiamo preparando un album di canzoni per bambini che uscirà presto in ascolto gratuito su YouTube>>.
Redazione - inviato in data 02/03/2020 alle ore 15.19.57
-
Questo post ha
1
commenti
|
Gli altri post della sezione : Spettacolo |
|
 |
ECCO GLI STUDIOS PRESSO L’EX CAVALLERI
..
GLI STUDI TELEVISIVI ALLESTITI DA ROCKOPERA E AMANDLA PRODUC.......
Redazione - inviato in data 20/02/2021 alle ore 13.16.38
(Ricevuto 4 commenti)
|
|
 |
Ecco le novità 2021 del cantante lucch
..
Ciao Maurizio! Novità di Joe Natta La pandemia del .......
Redazione - inviato in data 10/02/2021 alle ore 15.39.47
|
|
 |
La musica delle tenebre
Il fisarmonicista Massimo Signorini interpreta The music of.......
Redazione - inviato in data 14/12/2020 alle ore 8.56.41
|
|
 |
LUCCA COMICS & GAMES SBARCA A MILANO
Feltrinelli Comics & Games: il primo spazio in libreria dedi.......
Redazione - inviato in data 25/11/2020 alle ore 13.17.41
(Ricevuto 1 commenti)
|
|
 |
LUCCA COMICS & GAMES – edizione Change
..
Le mostre virtuali, i tantissimi contenuti on demand sul sit.......
Redazione - inviato in data 20/11/2020 alle ore 13.00.00
|
|
 |
il primo album di DOMINIC, “TEMPESTA”
Esce oggi ( sabato 21 novembre 2020) il primo album di DOMI.......
Redazione - inviato in data 20/11/2020 alle ore 10.51.09
|
|
 |
LUCCA C&G al via l’edizione CHANGES da
..
Prende il via giovedì 29 ottobre Lucca Changes, una manifest.......
Redazione - inviato in data 28/10/2020 alle ore 18.22.57
|
|
 |
Gli studenti della Jam Academy hanno i
..
Gli studenti della Jam Academy hanno incontrato Steve Luchi<.......
Redazione - inviato in data 28/10/2020 alle ore 15.08.15
|
|
 |
Dalla corte di Re Sole ai ritmi del Ve
..
Dalla corte di Re Sole ai ritmi del Venezuela, ai Servi l'or.......
Redazione - inviato in data 22/10/2020 alle ore 15.20.52
|
|
 |
Cluster propone due appuntanti con la
..
Nel prossimo week end la Cluster propone due appuntanti di g.......
Redazione - inviato in data 22/10/2020 alle ore 10.09.24
|
|
 |
Prosegue con successo il Cluster Music
..
Prosegue con successo il Cluster Music Festival organizzato .......
Redazione - inviato in data 16/10/2020 alle ore 10.21.07
|
|
 |
Coro giovanile in concerto in Cattedr
..
Sabato 17 ottobre alle ore 21 nel Duomo di San Martino di Lu.......
Redazione - inviato in data 15/10/2020 alle ore 11.42.51
|
|
 |
Melodia e spiritualità
Il Maestro Francesco Cipriano interpreta La Musica delle Ten.......
Redazione - inviato in data 14/10/2020 alle ore 18.25.09
|
|
 |
DREAMERS DI LUCCA CHANGES
Il narratore, gli autori dei primi 10 poster + 1, più di 500.......
Redazione - inviato in data 09/10/2020 alle ore 19.05.02
(Ricevuto 1 commenti)
|
|
 |
Materiale Umano, performance di danza
..
Nell’ambito delle iniziative di valorizzazione del patrimoni.......
Redazione - inviato in data 02/10/2020 alle ore 10.43.50
|
|
 |
Vinicio Marchioni con “Il terremoto di
..
All’Auditorium Vincenzo da Massa Carrara il festival “Over T.......
Redazione - inviato in data 29/09/2020 alle ore 12.25.08
|
|
 |
Matt Dillon al Lucca Film Festival e E
..
Domenica 27 settembre presenta il suo film da regista 'City .......
Redazione - inviato in data 26/09/2020 alle ore 13.09.03
(Ricevuto 1 commenti)
|
|
 |
Luca Piattelli confermato stilista al
..
Luca Piattelli , confermato stilista della manifestazione, c.......
Redazione - inviato in data 26/09/2020 alle ore 10.22.33
(Ricevuto 3 commenti)
|
|
 |
Con i Gianburrasca cala il sipario su
..
Domani (27 settembre) alle 21,15 ultimo appuntamento con la .......
Redazione - inviato in data 26/09/2020 alle ore 10.15.00
|
|
 |
.
Al cinema Astra l’omaggio a Boris e al Centrale il concorso .......
Redazione - inviato in data 25/09/2020 alle ore 19.53.47
|
|
 |
LUCCA FILM FESTIVAL e EUROPACINEMA | V
..
Venerdì 25 settembre prende il via l’edizione 2020 del Lucca.......
Redazione - inviato in data 23/09/2020 alle ore 14.52.33
|
|
 |
Lucca Teatro Festival chiude all'inseg
..
Grande successo dell’edizione estiva del festival dedicato a.......
Redazione - inviato in data 21/09/2020 alle ore 15.42.25
|
|
 |
Le Rinascenze 2020
Il 26 e 27 settembre si terrà la terza edizione della manife.......
Redazione - inviato in data 19/09/2020 alle ore 11.00.40
|
|
 |
Musica del Settecento e un omaggio a F
..
Un weekend di spettacolo con il trio Il Rossignolo e la comp.......
Redazione - inviato in data 17/09/2020 alle ore 12.58.16
|
|
 |
.
La nuova esilarante, provocante, toccante esibizione di Tomm.......
Redazione - inviato in data 16/09/2020 alle ore 15.43.04
|
|
 |
Programma LuccAutori 2020 dal 18 sette
..
CARLO COTTARELLI, GIANCARLO GOVERNI, VINCENZO MOLLICA, DANIE.......
Redazione - inviato in data 15/09/2020 alle ore 19.49.07
|
|
 |
LUCCA CHANGES DREAM ON
Lucca, 10 settembre 2020 – Lucca Comics & Games da oltre cin.......
Redazione - inviato in data 10/09/2020 alle ore 19.34.06
|
|
 |
LUCCAJAZZDONNA: chiusura giovedì 10 SE
..
Ultima data per Lucca Jazz Donna 2020 Giovedì 10 sett.......
Redazione - inviato in data 08/09/2020 alle ore 14.52.20
|
|
|
|
|
|