Covid19: in Garfagnana agricoltura in affanno, crisi è solo inizio senza sostegni concreti Aziende agricole in affanno, agriturismi con le “saracinesche” abbassate, vuoti e senza prenotazioni nemmeno per l’estate, intere filiere legate al turismo rurale e alla filiera del latte paralizzate. Fermo anche l’export che vale, per il solo agroalimentare, circa 70 milioni di euro (il dato è riferito al primo trimestre 2019). Lo scenario, anche in Garfagnana, terra di natura, paesaggi, buon cibo e vita all’aria aperta, è fosco con il 57% delle imprese agricole che chiedono liquidità immediata secondo una analisi Coldiretti /Ixè: “L’agricoltura è in crisi come tutti gli altri settori. – spiega Andrea Elmi, Presidente Coldiretti Lucca – E come tutte le imprese sta soffrendo anche di crisi di liquidità. L’agricoltura tutta è in grande difficoltà: c’è il comparto lattiero in affanno così come quello zootecnico, quello vitivinicolo, molto importante perché legato a ristorazione, bar, enoteche congelato, quello agrituristico con quasi 200 imprese senza una prenotazione nemmeno per i mesi futuri. I settori chiave dell’agricoltura e del turismo rurale, quelli ad alto valore aggiunto anche occupazione, non hanno una prospettiva”. Coldiretti si sta muovendo costantemente sui tavoli nazionali e locali per garantire sostegno e concretezza al mondo agricolo: “Come Coldiretti – spiega ancora Elmi – stiamo facendo il massimo nei confronti del Governo, dei Ministri, della Regione Toscana, sollecitando provvedimenti straordinari sulla liquidità, sulle indennità a fondo perduto, sugli sgravi contributivi, sulla cassa integrazione, sigli anticipi Pac e Psr oltre che sulla tenuta dei prezzi agricoli”. La principale associazione agricola si sta muovendo anche sul fronte regionale: “Abbiamo chiesto alla Regione Toscana una ricognizione delle risorse disponibili per valutare le possibilità di intervento diretto e semplificato a favore delle imprese, perché servono tutte le risorse e gli strumenti disponibili a far ripartire il settore agricolo. L’agricoltura toscana ha bisogno di una robusta iniezione di liquidità perché l'emergenza Covid-19, che pure sta confermando il valore strategico del settore agroalimentare, ne sta però mettendo a nudo tutte le fragilità”. Nei mesi scorsi Coldiretti aveva denunciato i ritardi che rischiavano di rispedire a Bruxelles fondi preziosi per sostenere gli investimenti e il ricambio generazionale. “Ora quelle risorse potrebbero essere impegnate nell'annualità 2020. Rastrellare risorse è possibile. Ci sono, per esempio, in Toscana quasi 120 milioni di euro di risorse dello Sviluppo Rurale, il secondo pilastro della Politica agricola comune – conclude Elmi - che si affianca agli aiuti diretti. Si tratta di fondi ancora non spesi per una quota dei quali si rischia addirittura il disimpegno”. Per informazioni www.toscana.coldiretti.it oppure pagina ufficiale Facebook
Redazione - inviato in data 21/04/2020 alle ore 13.20.26
-
|
Gli altri post della sezione : Garfagnana |
|
 |
Le Apuane in bottiglia. Arriva l’acqua
..
Bottiglie personalizzate per promuovere il consumo dell'acqu.......
Redazione - inviato in data 26/02/2021 alle ore 18.05.19
|
|
 |
“Abitare la Valle del Serchio”
“Abitare la Valle del Serchio” il progetto innovativo per il.......
Redazione - inviato in data 26/02/2021 alle ore 14.13.50
|
|
 |
Contributi per il Parco delle Alpi Apu
..
Assegnati i contributi per i progetti di recupero del patrim.......
Redazione - inviato in data 17/02/2021 alle ore 8.31.46
(Ricevuto 1 commenti)
|
|
Maltempo, Frane Statale 12, Niccolai e Puppa (Pd) all’Anas: “Ripr
..
Maltempo, Frane Statale 12, Niccolai e Puppa (Pd) all’Anas: “Ripristinare viabilità urgentemente e i.......
Redazione - inviato in data 09/02/2021 alle ore 18.07.22
(Ricevuto 1 commenti)
|
|
 |
Puppa: Lunedì sopralluogo Presidente M
..
Puppa: Lunedì sopralluogo Presidente Mazzeo per emergenza ma.......
Redazione - inviato in data 06/02/2021 alle ore 13.01.26
(Ricevuto 1 commenti)
|
|
 |
Le Alpi Apuane protagoniste su Rai 2
Storie, tradizioni, natura, e altro ancora su “Il Provincial.......
Redazione - inviato in data 03/02/2021 alle ore 15.05.49
(Ricevuto 2 commenti)
|
|
Montagne...
Altri incidenti sulle Apuane. Sul Corchia un uomo è scivolato, fortunatamente fermato da una rete di.......
Anonimo - inviato in data 28/01/2021 alle ore 10.10.45
(Ricevuto 2 commenti)
|
|
 |
Sulle Apuane innevate le orme dei lupi
La neve di questi giorni “tradisce” il lupo sulle Apuane e a.......
Redazione - inviato in data 20/01/2021 alle ore 12.46.48
(Ricevuto 3 commenti)
|
|
 |
Ringraziamenti per tutti meno che per
..
“Ringraziamenti per tutti meno che per il Centrodestra. Anch.......
Redazione - inviato in data 16/01/2021 alle ore 18.40.07
|
|
 |
Alta Garfagnana, stop agli impianti sc
..
Lo stop agli impianti sciistici e alle vacanza sulla neve va.......
Redazione - inviato in data 14/01/2021 alle ore 16.16.36
|
|
 |
Neve: situazione ancora critica in Gar
..
Neve: situazione ancora critica in Garfagnana, black out ele.......
Redazione - inviato in data 08/01/2021 alle ore 9.57.21
|
|
Visita istituzionale del Governatore della Regione Eugenio Giani
Centro Intercomunale di Protezione Civile dell’Unione Comuni Garfagnana: Visita istituzionale del Go.......
Redazione - inviato in data 06/01/2021 alle ore 20.01.34
|
|
Garfagnana: Aducons assiste i cittadini nella richiesta danni per
..
Garfagnana: Aducons al fianco delle famiglie che hanno subito danni dal distaccamento prolungato del.......
Redazione - inviato in data 06/01/2021 alle ore 11.19.39
|
|
 |
Protezione Civile dell’Unione Comuni G
..
Centro Intercomunale di Protezione Civile dell’Unione Comuni.......
Redazione - inviato in data 05/01/2021 alle ore 14.25.28
|
|
 |
L’Unione Comuni Garfagnana nell’emerge
..
L’Unione Comuni Garfagnana nell’emergenza neve: le operazion.......
Redazione - inviato in data 02/01/2021 alle ore 19.49.34
|
|
 |
Unione Comuni Garfagnana: promuovere g
..
Unione Comuni Garfagnana: promuovere gli investimenti sul te.......
Redazione - inviato in data 31/12/2020 alle ore 12.26.25
|
|
 |
Andrea Tagliasacchi e gli auguri ai ci
..
Unione Comuni Garfagnana: il bilancio e le attività di un an.......
Redazione - inviato in data 30/12/2020 alle ore 18.03.46
|
|
 |
Roggio: Si rinnovano le cariche del gr
..
Roggio: Si rinnovano le cariche del gruppo donatori di sangu.......
Redazione - inviato in data 23/12/2020 alle ore 12.42.24
|
|
 |
20 dicembre 2020: La Garfagnana simbol
..
20 dicembre 2020: La Garfagnana simbolicamente unita nella 4.......
Redazione - inviato in data 19/12/2020 alle ore 13.08.33
|
|
 |
Premiate le migliori forme di formaggi
..
Premiate le migliori forme di formaggio della Fiera del Form.......
Redazione - inviato in data 18/12/2020 alle ore 14.51.24
|
|
 |
Italia dei Valori: il sistema Vagli è
..
Italia dei Valori: il sistema Vagli è più che consolidato, a.......
Redazione - inviato in data 18/12/2020 alle ore 8.35.15
(Ricevuto 2 commenti)
|
|
 |
Scadono martedì 15 dicembre le iscrizi
..
Segreteria e social media: scadono martedì 15 dicembre 2020 .......
Redazione - inviato in data 14/12/2020 alle ore 9.43.07
|
|
 |
Il Parco per le Scuole
Contributi agli istituti per promuovere l’educazione ambient.......
Redazione - inviato in data 02/12/2020 alle ore 15.07.32
|
|
 |
Unione Comuni Garfagnana: 15.000 euro
..
Unione Comuni Garfagnana: 15.000 euro agli Istituti scolasti.......
Redazione - inviato in data 27/11/2020 alle ore 18.04.36
(Ricevuto 1 commenti)
|
|
 |
NO ALLA DISMISSIONE DEL VIVAIO PUBBLIC
..
APPELLO DELLA RETE DEI COMITATI A LUCA MENESINI IN QUALITA’ .......
Anonimo - inviato in data 17/11/2020 alle ore 12.30.55
|
|
 |
Gallicano: procedono i lavori lungo la
..
Importante intervento per ridurre il rischio idrogeologico d.......
Redazione - inviato in data 11/11/2020 alle ore 16.31.51
|
|
 |
In arrivo 200mila euro, finanziato il
..
Prevista la realizzazione di una piattaforma unitaria per la.......
Redazione - inviato in data 06/11/2020 alle ore 15.16.43
|
|
 |
Garfagnana: SERVIZI SECONDA FASE EMERG
..
Unione Comuni Garfagnana: Centro Operativo Intercomunale di .......
Redazione - inviato in data 02/11/2020 alle ore 16.40.48
|
|
|
|
|
|