Sono cresciuto ed ho vissuto fino all’età di quarant’anni, prima di trasferirmi a Viareggio, a Torre del Lago Puccini; li ho ancora i miei affetti più cari, gli amici d’infanzia, i luoghi dove giocavo da bambino, Torre del Lago è una parte di me.
Così, come tutti coloro che nascono e vivono in luogo, ne conosco tutto il vissuto più profondo, i pregi ed i difetti, le problematiche ed i punti di forza.
Torre del Lago è un luogo straordinario, ha una marina bellissima, una pineta incantevole, un lago magico ed in ultimo, ma non ultimo, la fortuna di aver aggiunto al suo già bellissimo nome quello di Giacomo Puccini; già Giacomo Puccini, il grandissimo ed irraggiungibile Maestro conosciuto e venerato ovunque.
La maggior parte delle località del mondo non annovera nemmeno una delle bellezze naturali, paesaggistiche ed artistiche di cui Torre del Lago Puccini ed i suoi fortunati abitanti godono, pertanto a Torre del Lago Puccini, tutto dovrebbe essere “giusto e perfetto”.
Devo dire con grande rammarico, invece, che non è così; da sempre, la frazione di Viareggio è stata a dir poco bistrattata da tutte le Amministrazioni comunali che si sono succedute negli anni e quella attualmente in carica, da oramai ben cinque anni, non fa assolutamente eccezione, anzi: infrastrutture viarie e ferroviarie inadeguate ed in pessimo stato di manutenzione, servizi di pulizia urbana inadeguata, assoluta mancanza di strutture e servizi pubblici quali spazi civici, piscine, parchi e zone ricreative per bambini e ragazzi, manutenzione del verde pubblico assente, assoluta mancanza di sicurezza con insufficiente presidio e vigilanza del territorio, con zone in cui l’illegalità come lo spaccio e la prostituzione sono talmente diffusi da impedire ai cittadini il normale e corretto fruire del territorio.
Sono decenni, che sento i torrelaghesi giustamente lamentarsi dell’incapacità oramai conclamata da parte delle varie Amministrazioni comunali, di gestire una località tra le più conosciute e rinomate d’Italia e con un enorme potenziale inespresso.
Credo che finalmente sia giunto il momento di cambiare, di dare una risposta agli annosi problemi che attanagliano Torre del Lago Puccini, fino ad averlo fatto, sotto molti aspetti, quasi scomparire.
Oggi oltre alle lobby di potere, oltre i luoghi comuni, oltre alla enorme sfiducia di tutti noi cittadini nella politica e nella sua capacità di dare risposte alle vere esigenze di un territorio e dei suoi cittadini, si deve avere la forza ed il coraggio di cambiare; si perché cambiare si può, anzi si deve.
Si deve presidiare maggiormente il territorio e creare sicurezza.
Si devono sistemare le infrastrutture esistenti, pianificando il loro miglioramento ed implementazione, ivi comprese quelle da sempre mancati nella frazione pucciniana, quali piscine e palestre pubbliche e private.
Si deve dare un miglior servizio di igiene urbana e di cura del verde pubblico.
Si deve ridare slancio al turismo sia balneare che a quello legato alla cultura, valorizzando l’inestimabile patrimonio “pucciniano” a partire proprio dal Teatro, dal suo festival, dandogli una funzione di polo attivo ed attrattivo, con attività da svolgersi durante tutto l’arco dell’anno, che fungano così anche da volano di sviluppo economico per il territorio ed il suo indotto per andare una volta per tutte anche oltre la tipica stagione balneare, oramai purtroppo, ridottasi negli anni veramente a poche ed insufficienti settimane per dare continuità socio-economica al territorio.
Si deve gestire al meglio il Parco, con le sue pinete, il suo lago con il suo porticciolo ad oggi di fatto abbandonato, le sue spiagge incontaminate, che deve finalmente diventare un’opportunità di valorizzazione e sviluppo sostenibile del territorio, e non essere un cappio al collo burocratico e gestionale del territorio stesso.
Insomma sono tantissime le cose che si devono fare, compreso un riammodernamento dei plessi scolastici presenti sul territorio, che sono luoghi importantissimi e determinanti per la formazione dei cittadini di domani, quindi bisogna rimettere al centro i bisogni dei cittadini, delle categorie economiche, del territorio, avendo nella mente e nel cuore Torre del Lago Puccini
Fabrizio Biagioni
Redazione - inviato in data 05/06/2020 alle ore 15.19.37
-
Questo post ha
1
commenti
|
Gli altri post della sezione : VERSILIA |
|
 |
'VIAREGGIO CHIEDE GIUSTIZIA'
C'era una piccola strada di città, un angolo dismesso e poet.......
Redazione - inviato in data 28/12/2020 alle ore 18.02.30
(Ricevuto 1 commenti)
|
|
Due appuntamenti di formazione condotti da ANISA
Due appuntamenti di formazione condotti da ANISA per approfondire le tematiche legate all’insegnamen.......
Redazione - inviato in data 18/12/2020 alle ore 8.24.50
|
|
 |
Cna, il settore balneare ha bisogno di
..
La tutela delle imprese balneari deve essere prioritaria .......
Redazione - inviato in data 11/12/2020 alle ore 16.33.22
(Ricevuto 2 commenti)
|
|
 |
Sostegno della Fondazione per la Coesi
..
Sostegno della Fondazione per la Coesione Sociale ai lavori .......
Redazione - inviato in data 10/12/2020 alle ore 10.44.19
|
|
 |
“#iolochiedo”
Giovedì 10 dicembre (ore 11,00-11,45) - Evento on line con a.......
Redazione - inviato in data 08/12/2020 alle ore 13.40.24
|
|
 |
Mallegni (FI) sul Procedimento UE sull
..
Procedimento UE sulle concessioni balneari, Mallegni (FI): “.......
Redazione - inviato in data 06/12/2020 alle ore 10.01.47
|
|
 |
Cna, il Governo difenda la legge che e
..
A seguito dell’inattesa decisione della Commissione europea .......
Redazione - inviato in data 04/12/2020 alle ore 11.59.01
(Ricevuto 3 commenti)
|
|
 |
Natale: destino 5 milioni di Stelle de
..
Natale: destino 5 milioni di Stelle della Versilia dipenderà.......
Redazione - inviato in data 24/11/2020 alle ore 14.54.04
|
|
 |
Viareggio : Asse di penetrazione e ins
..
CONFINDUSTRIA TOSCANA NORD: Chelini, capogruppo della Nautic.......
Redazione - inviato in data 18/11/2020 alle ore 16.19.52
|
|
 |
Pietrasanta: Emergenza sanitaria: spes
..
Emergenza sanitaria: spesa e farmacia a domicilio per sogget.......
Redazione - inviato in data 04/11/2020 alle ore 12.57.05
(Ricevuto 1 commenti)
|
|
 |
#Iomiattivo l’evento “Infanzia negata,
..
Il gruppo 091 Versilia di Amnesty International Italia prese.......
Redazione - inviato in data 29/10/2020 alle ore 16.56.24
|
|
 |
Nel buio e nell’incertezza culturale i
..
In un momento storico di crisi culturale, politica ed econom.......
Redazione - inviato in data 28/10/2020 alle ore 15.05.49
|
|
 |
Una nuova casa per il 'Dopo di noi' a
..
MASSAROSA (LU). Una casa che dà speranza e futuro a persone .......
Redazione - inviato in data 24/10/2020 alle ore 15.59.45
|
|
 |
Ognissanti: acquistiamo i crisantemi d
..
Ognissanti: acquistiamo i crisantemi della Versilia e della .......
Redazione - inviato in data 23/10/2020 alle ore 11.46.17
|
|
 |
Pietrasanta ha la più alta concentrazi
..
Pietrasanta ha la più alta concentrazione di spazi espositiv.......
Redazione - inviato in data 17/10/2020 alle ore 12.23.31
|
|
 |
'L'arte messa in quadro”
Un altro appuntamento con i documenatri dedicati all’arte: v.......
Redazione - inviato in data 06/10/2020 alle ore 12.57.02
|
|
Massarosa. presidio dei lavoratori delle mense scolastiche.
Domani, 1 ottobre, in concomitanza della riunione del Consiglio Comunale di MASSAROSA, si terrà un p.......
Redazione - inviato in data 01/10/2020 alle ore 9.26.39
|
|
 |
AIBVC Cup, A Viareggio la carica dei 1
..
Una risposta forte, concreta, che rispecchia la grande vogli.......
Redazione - inviato in data 25/09/2020 alle ore 16.03.46
|
|
 |
5 Stelle Viareggio: 'Dibattito svoltos
..
Ieri abbiamo assistito ad un interessantissimo dibattito svo.......
Redazione - inviato in data 16/09/2020 alle ore 12.53.45
|
|
 |
Valeria Giannecchini in corsa con la l
..
Un amore sconfinato per gli animali e l’ambiente e la voglia.......
Redazione - inviato in data 15/09/2020 alle ore 17.57.23
|
|
 |
Turismo: stabilimenti balneari aperti
..
Turismo: stabilimenti balneari aperti tutto l’anno in tutta .......
Redazione - inviato in data 15/09/2020 alle ore 12.44.35
|
|
 |
Con “Storie di altromare” si omaggia A
..
Con “Storie di altromare” si omaggia Antonio Possenti, l’art.......
Redazione - inviato in data 14/09/2020 alle ore 8.12.43
|
|
 |
incontro con i concessionari degli sta
..
Martedì 8 settembre alle ore 21.00, presso Villa Bertelli, i.......
Redazione - inviato in data 07/09/2020 alle ore 18.59.36
(Ricevuto 1 commenti)
|
|
 |
Leo Badiali: “È successo ancora”
Leo Badiali: “È successo ancora” è il primo singolo del g.......
Redazione - inviato in data 07/09/2020 alle ore 10.20.50
|
|
 |
Ospedale Versilia, dr. Di Fiorino sanz
..
Elisa Montemagni-Lega: 'Ospedale Versilia: Solidarieta' al d.......
Redazione - inviato in data 03/09/2020 alle ore 14.52.17
|
|
 |
Michelangelo al tempo di Pier Soderini
In programma venerdì 4 settembre alle ore 18:00, nell'ambito.......
Redazione - inviato in data 01/09/2020 alle ore 8.25.47
|
|
 |
Da extravergine Dop a finocchiona Igp,
..
L’appuntamento è in programma sabato 29 e domenica 30 agosto.......
Redazione - inviato in data 28/08/2020 alle ore 11.33.55
|
|
 |
Pietrasanta la mostra evento “Maestrod
..
a Pietrasanta la mostra evento “Maestrod’olio” di Fausto Bor.......
Redazione - inviato in data 20/08/2020 alle ore 10.11.12
|
|
|
|
|
|