|
Pulire le bocche di lupo, iolai! |
Per chi oggi era a piedi o i bicicletta lungo la circonvallazione, lato balilla, il passaggio lungo la ciclabile era un bagno assicurato dalle auto di passaggio che prendevano piene le pozze d acqua! Ma pulire le bocche di lupo no ? Si chiede troppo? La manutenzione ordinaria chi la deve fare ? Fausto
Anonimo - inviato in data 10/06/2020 alle ore 14.14.45
-
Questo post ha
5
commenti
|
|
|
|
- NO, CERCHIAMO DI ESSERE PRECISI. - da Anonimo - inviato in data 11/06/2020 alle ore 1.53.06
Un tempo non si pulivano strade e fossi per divertimento. Le strade nazionali e provinciali erano dotate di un personale addetto alla pulizia, i famosi stradini. Lungo le strade c'erano le case cantoniere, nelle quali abitavano gli addetti e le loro famiglie e trovavano posto i magazzini con gli attrezzi, il sale per l'inverno, ecc. Le vie cosiddette 'sezionali' (le comunali di oggi) venivano manutenute attraverso le cosiddette 'opere in natura'. I sezionisti, ovvero gli abitanti maschi adulti di ciascuna sezione (oggi diciamo frazione) potevano scegliere se pagare una tassa, oppure lavorare direttamente sulla strada. In genere il novanta per cento degli abitanti dei paesi (che non erano ricchi) sceglievano di fare le ore dovute di lavoro lungo le strade. Il dieci per cento degli abitanti, quelli che se lo potevano permettere (in ogni paese ci poteva essere un medico, a volte un farmacista, qualche possidente o commerciante) pagavano una tassa, la quale era usata per remunerare qualche compaesano bisognoso, ben felice di introitare qualche soldo in più pulendo un pezzo di strada. Non c'erano ovviamente problemi per fossi e scarpate. All'epoca (fino a settant'anni fa) c'erano migliaia di vacche, buoi, pecore, cavalli, muli, micci e conigli e queste bestie mangiavano l'erba. I frontisti dei fossi falciavano tutto in modo accurato e erano felicissimi di farlo. Se qualche volta si potevano permettere la carne era grazie a quell'erba! Nessun problema anche per le alberature stradali. I boscaioli le potavano gratis tenendosi la legna. Se poi un filare andava abbattuto il comune, la provincia o l'ANAS facevano un'asta pubblica e chi pagava di più poteva tagliare gli alberi (questo accadeva anche sulle Mura di Lucca, perché la legna valeva dei soldi!!!). Le alberature erano un utile per gli enti!!! Infine nessun problema per quello che gli animali lasciavano in mezzo alle strade. La mi''nonna diceva che a''ssu tempi 'raccattavin anco la merda di sette sabbati'. In sostanza, chi coltivava piccolissimi poderi e non aveva animali, se vicino a casa passava qualche bestia usciva veloce di casa e con una pala e un secchio raccoglieva le fatte per concimare la terra. All'epoca non esistevano i diabolici concimi chimici e la concimazione organica era essenziale.
Un lucchese che ascoltava con attenzione i racconti dei nonni
--------------------------------------- |
- pulire le bocche di lupo io lai- - da Anonimo - inviato in data 10/06/2020 alle ore 21.16.54
Lucca- Ma pulire le strade da erbaccie i fossi in città, gli scoli del l'acqua, no si pagano tasse per niente -
--------------------------------------- |
- @ Eh sì... - da Anonimo - inviato in data 10/06/2020 alle ore 18.33.32
mi sa che Lei ha una certa età dai suoi ricordi e da come ragiona. Le vorrei ricordare che una volta le tasse erano la metà di oggi e non si pagava certo per la pulizia delle strade e dei fossi. Ognuno si doveva arrangiare. Anch'io ricordo mia nonna che puliva la strada con la scopa davnti casa ed era una strada provinciale Oggi con quello che si paga di tasse (per ogni cosa c'è una tassa specifica) dovremmo camminare su strade su cui hanno dato anche la cera Liù (se la ricorda?) e invece si cammina nella mexxxa . Ma solo a Lucca. Già se va a Pisa è meglio
--------------------------------------- |
- Io pulisco - da Anonimo - inviato in data 10/06/2020 alle ore 18.31.33
Io pulisco lei ?
--------------------------------------- |
- Eh sì... - da Anonimo - inviato in data 10/06/2020 alle ore 17.12.44
Comunque è roba nota. Come chiedere di portarsi dietro l'ombrello il quindici agosto. Le strade pulite costanooooo! Inizi lei a pulire, il mi nonno lo faceva, anche sulla 'strada pubblica', ed io faccio il mio (quello che posso fisicamente). Torniamo a santi vecchi! Fosse e canali tutti puliti, e non si sognavano e non aspettavano neppure che ci pensasse 'il Comune'! Non è neppure roba antica, ha funzionato fino alla meta degli anni '70 (XX sec.). Memoria corta?
--------------------------------------- |
|
|
Gli altri post della sezione : Degrado lucchese |
|
Lucca.Tutto il condotto pubblico lucchese in via del Fosso
Lucca.Tutto il pubblico condotto lucchese,che attraversa la città ,presenta cedimenti strutturali,ce.......
Anonimo - inviato in data 22/01/2021 alle ore 15.26.59
|
|
Lucca Segnalazione Via Santa Chiara centro.Lucca
Lucca.I residenti di via Santa Chiara segnalano asfalto rotto e buche del manto stradale vicino al G.......
Anonimo - inviato in data 22/01/2021 alle ore 0.07.18
(Ricevuto 1 commenti)
|
|
Lucca.Cedimenti in Via del Fosso Lucca.
Lucca.Troppo traffico veloce,in entrata dal l'inizio del varco, asfalto strada rotto,con buche e cre.......
Anonimo - inviato in data 21/01/2021 alle ore 22.13.43
|
|
Lucca.Via della Zecca strada con pietre rotte.
Lucca. I residenti di via della Zecca,si lamentano per lo stato in cui si trova via della Zecca,con .......
Anonimo - inviato in data 21/01/2021 alle ore 19.34.19
(Ricevuto 1 commenti)
|
|
 |
AAA Cercasi bravo elettricista per luc
..
Da giorni ormai l’illuminazio.ne delle mura dagli spalti lat.......
Anonimo - inviato in data 21/01/2021 alle ore 18.27.39
(Ricevuto 2 commenti)
|
|
 |
quanto tempo ancora ?
Da tempo, troppo tempo, abbiamo transenne a recinzione del f.......
Anonimo - inviato in data 21/01/2021 alle ore 16.49.23
(Ricevuto 2 commenti)
|
|
Lucca.Pulizia statua Matteo Civitali
Lucca.Puliamo la statua di Matteo Civitali sotto il loggiato di Palazzo Pretorio,in Piazza San Miche.......
Anonimo - inviato in data 21/01/2021 alle ore 16.42.57
(Ricevuto 1 commenti)
|
|
 |
Degrado Corso Garibaldi
Corso Garibaldi è trascurato e degradato. Inutile rimettere.......
Anonimo - inviato in data 21/01/2021 alle ore 12.18.16
(Ricevuto 6 commenti)
|
|
 |
ordinanze antismog fanno ridere
le ordinanze antismog fanno ridere. stop caminetti. stop .......
Anonimo - inviato in data 20/01/2021 alle ore 17.17.22
(Ricevuto 8 commenti)
|
|
SI ABBATTE IL LICEO VALLISNERI
Tutti nei container lungo il fiume per favorire l integrazione con i rom........
Anonimo - inviato in data 20/01/2021 alle ore 16.52.49
|
|
 |
Sistema Ambiente ci vuole la ramazza
Bisogna tornare a vecchi metodi per avere una città pulita e.......
Anonimo - inviato in data 19/01/2021 alle ore 17.20.44
(Ricevuto 3 commenti)
|
|
Lucca.Via della Dogana
Lucca.Via della Dogana,nel centro storico in stato di abbandono,muri imbrattati da scritte in spray,.......
Anonimo - inviato in data 19/01/2021 alle ore 15.29.36
(Ricevuto 1 commenti)
|
|
Lucca via della Dogana degrado graffiti .
Lucca.Zona della Dogana completamente degradata,saracinesche, muri,porte e portoni completamente imb.......
Anonimo - inviato in data 19/01/2021 alle ore 8.40.48
|
|
Lucca via della Dogana
Lucca.Una zona anche questa trascurata, e via della Dogana dove muri,saracinesche,e porte completame.......
Anonimo - inviato in data 18/01/2021 alle ore 21.48.31
|
|
Lucca Vicolo San Carlo degrado
Lucca.Degrado e abbandono in Vicolo San Carlo, dopo l'episodio del l'incendio del bar Fellini,c'è se.......
Anonimo - inviato in data 18/01/2021 alle ore 18.08.20
(Ricevuto 2 commenti)
|
|
 |
Abbattere l’aeroplano in viale Europa
Ai fini della rigenerazione urbana è possibile abbattere l’a.......
Anonimo - inviato in data 18/01/2021 alle ore 14.04.18
(Ricevuto 7 commenti)
|
|
 |
Pulizia strade : Sistema Ambiente e Po
..
Inutile avere la pulizia delle strade se la spazzatrice deve.......
Anonimo - inviato in data 18/01/2021 alle ore 14.00.14
(Ricevuto 1 commenti)
|
|
 |
IL RIPETITORE DI SAN MARCO NEL CAMPO H
..
Non si sa perché questo scempio sia stato effettuato senza n.......
Anonimo - inviato in data 18/01/2021 alle ore 13.59.03
(Ricevuto 3 commenti)
|
|
Lucca. Facciamo la Via della Seta su tutti i Fossi
Lucca.Facciamo la via della Seta ,in tutti i Fossi,partendo dalla riqualificazione del Ex Cartiera P.......
Anonimo - inviato in data 18/01/2021 alle ore 9.08.28
(Ricevuto 3 commenti)
|
|
 |
Basket Le Mura con le Stufette
Girano su internet le immagini degli spogliatoi del Basket L.......
Anonimo - inviato in data 17/01/2021 alle ore 16.51.54
(Ricevuto 3 commenti)
|
|
ALTRO CHE RIGENERAZIONE URBANA. RIGENERAZIONE POLITICA!
Prima o poi si fanno i conti........
Anonimo - inviato in data 16/01/2021 alle ore 15.58.55
(Ricevuto 1 commenti)
|
|
Lucca .Spazi abbandonati nel centro
Lucca.Tanti spazi nel centro abbandonati al degrado e abbandono, luoghi abusivi per estracomunitari .......
Anonimo - inviato in data 16/01/2021 alle ore 15.36.10
(Ricevuto 2 commenti)
|
|
 |
Piazza del Giglio. Obbbrobrio
Gli operai hanno stuccato, ma piazza del Giglio e i suoi cor.......
Anonimo - inviato in data 15/01/2021 alle ore 11.04.33
(Ricevuto 3 commenti)
|
|
SCONTRI TRA GANG A SANT ALESSIO
Ma saranno gli elettori del tambellini, che vogliono la birra più diaccia al bar giò? .......
Anonimo - inviato in data 14/01/2021 alle ore 16.49.41
(Ricevuto 2 commenti)
|
|
 |
Cosa è ?
Ormai da quasi un eternità è istallato questo coso in piazz.......
Anonimo - inviato in data 14/01/2021 alle ore 14.09.31
(Ricevuto 5 commenti)
|
|
 |
Vicolo San Carlo
Storia: Inizia da via Fillungo seguendo un lato della chi.......
Anonimo - inviato in data 14/01/2021 alle ore 11.04.59
(Ricevuto 1 commenti)
|
|
 |
ecco Lucca
avrei preferito non farmi vedere così, con quelle parole di .......
Redazione - inviato in data 12/01/2021 alle ore 20.17.05
|
|
 |
SEGNALI PREMONITORI C'ERANO STATI ...E
..
Sono anni, oramai, che nel centro storico i barini e la movi.......
Anonimo - inviato in data 09/01/2021 alle ore 17.18.15
|
|
|
02/09/2020 |
Degrado
(Ricevuto 2 commenti)
|
10/08/2020 |
Pattume
(Ricevuto 1 commenti)
|
|
|
|
|
|
|
|
|