Il sistema italiano della musica live ha partorito, con la trovatona dei voucher, una strategia pubblico-privato che ci riporta all'epoca gloriosa (si fa per dire) degli italiani tutti magliari. E così mettendosi anima e corpo nelle mani di questo sistema anche Lucca avrà finalmente la tanto agognata vetrina internazionale. Il ritorno di merda che ne è derivato si somma a tutta la controversa questione dei così detti eventi su cui da anni si divide la città. Ma tralasciando questo aspetto e limitandoci alle ultime vicende dei voucher, colpisce ancora una volta il silenzio quasi omertoso che circonda le istituzioni cittadine e comunque chi riveste ruoli pubblici. Sarà ignavia, sarà la mossa dello struzzo, sarà che non si sa che dire ma tant'è. Ora abbiamo Paul McCartney che aveva annunciato da tempo che il suo 'Freshen Tour' sarebbe stato il suo passo per accomiatarsi dai suoi fans italiani. L'annullamento delle due date di Napoli e Lucca ha però innescato la comprensibile protesta di chi si visto rifilare un voucher da utilizzare per assistere ad altri show. Una misura impositiva, non facoltativa, per vedere che so una Celine Dion che a molti seguaci di McCartney avrà il sapore di una ciofega e comunque si tratta di nuovi tour con nuove date per le quali l'utente non è detto sia disponibile. I biglietti per Paul McCartney costavano dai 100 ai 150 euro con pacchetti vip fino a 700. Un gruzzolo che supera i 7 milioni. Rimborsi? Neanche a parlarne. Sì perché questi buontemponi di patron del rock e del pop ci avevano provato a spillare quattrini pubblici. Erano andati a bussare alle porte delle istituzioni col solito sistema del chiagni e fotti ma gli era stato risposto picche. Alla D'Alessandro e Galli, in particolare, la Regione Toscana cui si erano rivolti, mettendo in campo i buoni uffici del sen Marcucci, avevano detto che le priorità nel campo della cultura e dello spettacolo erano altre, facendo intendere che per certi eventi da luna park se la dovevano cavare da soli e che la pandemia non è la congiuntura più favorevole per colmare il più che giustificato divario tra chi amministra fondi pubblici e chi vive di rischio d'impresa. Ed ecco in soldoni la luminosa idea dell'amico ministro Franceschini: ti esento dal rimborso però non mi venire a chiedere quattrini. Il tutto con buona pace dei consumatori - spettatori sacrificati per la causa. E pazienza se ti toccherà di sorbirti Celine Dion. Già perché questa è la concezione della cultura (si fa per dire) di D'Alessandro e soci: un evento vale l'altro basta che sia evento, scena, stupore, gigantismo, sensazionalismo; purtroppo c'è da dire che in questa visione della cultura sono immersi anche i nostri amministratori che nel loro provincialismo si fanno manipolare dal primo guitto che capita. Ora dopo questo sputtanamento mondiale il ministro Franceschini corregge parzialmente il tiro dicendo che per i concerti annullati il voucher va sostituito col pieno rimborso del biglietto, ma questo lo dice due mesi dopo il decreto Rilancio e solo dopo le durissime dichiarazioni di Paul McCartney che hanno fatto il giro del mondo conferendo anche alla città di Lucca, sempre alla ricerca ossessiva di visibilità, un posto Vip nella classifica delle figure di merda.
Di seguito un florilegio di commenti estratti da un sito specializzato di musica pop che dimostra come i fans di Paul abbiano ben colto il senso di quanto testè detto.
Vorrei sapere quanti di questi soldi non rimborsati vanno effettivamente in aiuto ai lavoratori che soffrono di più in questo momento (tecnici da palco, fonici, roady ecc.) e quanti ne rimangono nelle casse dell’agenzia.. sarei proprio curioso
Vi siete cagati sotto per il fatto che è Paul McCartney, se una dichiarazione simile arrivava dal classico gruppo trù nord viching super black metal col piffero che rispondevate (con sta supercazzola)
Una supercazzola per dire: 'scusate, siamo dei pezzenti, l'entourage di Paul McCartney lo sapeva e la cosa ci para il culo, grazie e arrivederci'.
Oddio, mi viene proprio voglia di non spendere nemmeno un euro nei concerti per il prossimo anno, sempre presi per pezzenti dal resto del mondo
Guarda, mi è venuta in mente la stessa cosa, perlomeno per i concerti in Italia. E sarebbe giusto che una marea di gente facesse la stessa cosa, a non dare più soldi a questi qua. Anche se, in generale, non sarebbe una bella cosa ma se li meriterebbero proprio, loro e ste comunicazioni del cazzo che fanno. Ops, pardon ho detto una parolaccia
Il resto del mondo si starà domandando: 'ma com'è possibile che in Italia ci siano sempre certi soggetti che fottono allegramente le persone oneste?'
Semplice: mai più al Lucca Summer Festival, chiunque portino, se l'organizzazione sarà sempre D'Alessandro e Galli. e quest'anno non avevo nemmeno un biglietto (per fortuna), ma è una questione di principio.
Si si certo certo...come no. Ma perlomeno andate a prendere per il culo da un'altra parte..
Con la puntualizzazione fatta sullo staff di McCartney mi sembra chiaro che l'artista britannico non verrà riproposto (era già stato espressamente chiarito dalla crew di quest'ultimo che i concerti italiani non sarebbero stati riprogrammati), visto il becero tentativo di giustificarsi a scapito nientemeno che di Sir Paul, che di sicuro gode di un credito differente rispetto al suo. Così facendo, però, l'organizzatore ha compromesso a prescindere il futuro della sua azienda; non so quanti dopo lo scotto di questa vicenda torneranno al Lucca Summer Festival. Una tristissima storia italiana.
' 400.000 lavoratori che ne fanno parte e che rischiano di non poter lavorare per un anno.' se assomusica vuole far imprenditoria ma poi non è in grado di far fronte ai rischi d'impresa dovrebbe prendersi carico di un organico che è in grado di mantenere. la correttezza qui, in mancanza di fondi di qualche sorte, starebbe nel liquidare gli operai e dichiarare bancarotta. sono pronto a scommettere che i contratti stipulati con i loro lavoratori non prevedono manco la paga in caso di annullamento.
Vergognatevi e andate a cagare.Vi si ritorcerà contro,molti non vi daranno più un euro.A 'sto punto meglio i concerti in streaming a pagamento,almeno pago per quello che vedo e per quello che voglio vedere.
Anonimo - inviato in data 11/06/2020 alle ore 16.40.58
-
Questo post ha
3
commenti
|
|
- @LUCCA CHE C'ENTRA - da Anonimo - inviato in data 12/06/2020 alle ore 12.04.03
Lucca che c'entra? In due parole: Conta anche chi frequenti.
--------------------------------------- |
- LUCCA C'ENTRA.... - da Anonimo - inviato in data 12/06/2020 alle ore 4.14.03
Lucca c'entra, ma come direbbe Bobo Rondelli .....'na seeega.... La lobby degli organizzatori si è rivolta al governo, il quale è venuto loro incontro. La figura ce la fa il governo italiano. A mio parere, in ogni caso, al di là di quel che dice il ministro estense dei Beni Culturali, se gli utenti fanno causa la vincono e si riprendono i soldi. Il governo non può infatti fare decreti che contrastano palesemente con tutto il quadro legislativo in materia.
--------------------------------------- |
- Grandissimo!! - da Anonimo - inviato in data 11/06/2020 alle ore 19.16.11
Che bella soddisfazione leggere nero su bianco un meraviglioso: 'Vergognatevi e andate a cagare.' Da quando, alla fine degli anni '90, permisero che esistesse questo scandaloso monopolio sulla vendita dei biglietti per i concerti, i prezzi, ad oggi, hanno raggiunto livelli da 'sputo in faccia ai pezzenti' e quindi mi sento di dire che chi stato tanto peoro da comprare un posto in pedi per lo scarafaggio decrepito a 150€ lo può prendere tranquillamente nel baugigi, che tanto di fame non muore. Mi dispiace solamente che i peori suddetti continueranno a comprare i biglietti anche quando costeranno un mezzo stipendio e gente come certi promoter continueranno a sbattersene, montando palchi sempre più economici e mettendo gente persino dietro gli alberi che tanto 'chissenefrega'. Opps!! ...è già successo?... Qui a Lucca??...non ci posso credere!!
--------------------------------------- |
|
|
Gli altri post della sezione : Spettacolo |
|
 |
Teatro on line: tre spettacoli sul can
..
“Tra Musica e Scienza” tre spettacoli gratuiti on line <.......
Redazione - inviato in data 03/03/2021 alle ore 14.55.45
|
|
 |
ECCO GLI STUDIOS PRESSO L’EX CAVALLERI
..
GLI STUDI TELEVISIVI ALLESTITI DA ROCKOPERA E AMANDLA PRODUC.......
Redazione - inviato in data 20/02/2021 alle ore 13.16.38
(Ricevuto 4 commenti)
|
|
 |
Ecco le novità 2021 del cantante lucch
..
Ciao Maurizio! Novità di Joe Natta La pandemia del .......
Redazione - inviato in data 10/02/2021 alle ore 15.39.47
|
|
 |
La musica delle tenebre
Il fisarmonicista Massimo Signorini interpreta The music of.......
Redazione - inviato in data 14/12/2020 alle ore 8.56.41
|
|
 |
LUCCA COMICS & GAMES SBARCA A MILANO
Feltrinelli Comics & Games: il primo spazio in libreria dedi.......
Redazione - inviato in data 25/11/2020 alle ore 13.17.41
(Ricevuto 1 commenti)
|
|
 |
LUCCA COMICS & GAMES – edizione Change
..
Le mostre virtuali, i tantissimi contenuti on demand sul sit.......
Redazione - inviato in data 20/11/2020 alle ore 13.00.00
|
|
 |
il primo album di DOMINIC, “TEMPESTA”
Esce oggi ( sabato 21 novembre 2020) il primo album di DOMI.......
Redazione - inviato in data 20/11/2020 alle ore 10.51.09
|
|
 |
LUCCA C&G al via l’edizione CHANGES da
..
Prende il via giovedì 29 ottobre Lucca Changes, una manifest.......
Redazione - inviato in data 28/10/2020 alle ore 18.22.57
|
|
 |
Gli studenti della Jam Academy hanno i
..
Gli studenti della Jam Academy hanno incontrato Steve Luchi<.......
Redazione - inviato in data 28/10/2020 alle ore 15.08.15
|
|
 |
Dalla corte di Re Sole ai ritmi del Ve
..
Dalla corte di Re Sole ai ritmi del Venezuela, ai Servi l'or.......
Redazione - inviato in data 22/10/2020 alle ore 15.20.52
|
|
 |
Cluster propone due appuntanti con la
..
Nel prossimo week end la Cluster propone due appuntanti di g.......
Redazione - inviato in data 22/10/2020 alle ore 10.09.24
|
|
 |
Prosegue con successo il Cluster Music
..
Prosegue con successo il Cluster Music Festival organizzato .......
Redazione - inviato in data 16/10/2020 alle ore 10.21.07
|
|
 |
Coro giovanile in concerto in Cattedr
..
Sabato 17 ottobre alle ore 21 nel Duomo di San Martino di Lu.......
Redazione - inviato in data 15/10/2020 alle ore 11.42.51
|
|
 |
Melodia e spiritualità
Il Maestro Francesco Cipriano interpreta La Musica delle Ten.......
Redazione - inviato in data 14/10/2020 alle ore 18.25.09
|
|
 |
DREAMERS DI LUCCA CHANGES
Il narratore, gli autori dei primi 10 poster + 1, più di 500.......
Redazione - inviato in data 09/10/2020 alle ore 19.05.02
(Ricevuto 1 commenti)
|
|
 |
Materiale Umano, performance di danza
..
Nell’ambito delle iniziative di valorizzazione del patrimoni.......
Redazione - inviato in data 02/10/2020 alle ore 10.43.50
|
|
 |
Vinicio Marchioni con “Il terremoto di
..
All’Auditorium Vincenzo da Massa Carrara il festival “Over T.......
Redazione - inviato in data 29/09/2020 alle ore 12.25.08
|
|
 |
Matt Dillon al Lucca Film Festival e E
..
Domenica 27 settembre presenta il suo film da regista 'City .......
Redazione - inviato in data 26/09/2020 alle ore 13.09.03
(Ricevuto 1 commenti)
|
|
 |
Luca Piattelli confermato stilista al
..
Luca Piattelli , confermato stilista della manifestazione, c.......
Redazione - inviato in data 26/09/2020 alle ore 10.22.33
(Ricevuto 3 commenti)
|
|
 |
Con i Gianburrasca cala il sipario su
..
Domani (27 settembre) alle 21,15 ultimo appuntamento con la .......
Redazione - inviato in data 26/09/2020 alle ore 10.15.00
|
|
 |
.
Al cinema Astra l’omaggio a Boris e al Centrale il concorso .......
Redazione - inviato in data 25/09/2020 alle ore 19.53.47
|
|
 |
LUCCA FILM FESTIVAL e EUROPACINEMA | V
..
Venerdì 25 settembre prende il via l’edizione 2020 del Lucca.......
Redazione - inviato in data 23/09/2020 alle ore 14.52.33
|
|
 |
Lucca Teatro Festival chiude all'inseg
..
Grande successo dell’edizione estiva del festival dedicato a.......
Redazione - inviato in data 21/09/2020 alle ore 15.42.25
|
|
 |
Le Rinascenze 2020
Il 26 e 27 settembre si terrà la terza edizione della manife.......
Redazione - inviato in data 19/09/2020 alle ore 11.00.40
|
|
 |
Musica del Settecento e un omaggio a F
..
Un weekend di spettacolo con il trio Il Rossignolo e la comp.......
Redazione - inviato in data 17/09/2020 alle ore 12.58.16
|
|
 |
.
La nuova esilarante, provocante, toccante esibizione di Tomm.......
Redazione - inviato in data 16/09/2020 alle ore 15.43.04
|
|
 |
Programma LuccAutori 2020 dal 18 sette
..
CARLO COTTARELLI, GIANCARLO GOVERNI, VINCENZO MOLLICA, DANIE.......
Redazione - inviato in data 15/09/2020 alle ore 19.49.07
|
|
 |
LUCCA CHANGES DREAM ON
Lucca, 10 settembre 2020 – Lucca Comics & Games da oltre cin.......
Redazione - inviato in data 10/09/2020 alle ore 19.34.06
|
|
|
|
|
|