Carissimi, vi alleghiamo un importante documento storico. Dalla mappa d’Italia dell’anno 1543. Tratta da “Theatrum Orbis Terrarum” del 1603, opera del cartografo e geografo fiammingo Abramo Ortelio (Abraham Oertel, 1527-1598), autore del primo atlante moderno del mondo, ma pubblicata a Venezia nel 1543 da Giacomo Gastaldi. Dopo la prima uscita del Theatrum Orbis Terrarum, Ortelio lo revisionò con regolarità, espandendo l'atlante e ripubblicandolo in diversi formati fino alla sua morte avvenuta nel 1598. Dalle 70 mappe e dagli 87 riferimenti bibliografici della prima edizione del 1570, l'atlante crebbe nel corso delle sue 31 edizioni arrivando ad avere 183 riferimenti e 167 mappe nel 1612.
Incredibilmente presente la Rocca delle Verrucole (Verucola), con forse non a caso rappresentate le due torri. Un'importantissima scoperta storico-cartografica.
Redazione - inviato in data 29/06/2020 alle ore 11.53.19
-
Centro Intercomunale di Protezione Civile dell’Unione Comuni Garfagnana: Visita istituzionale del Go.......
Redazione - inviato in data 06/01/2021 alle ore 20.01.34
Garfagnana: Aducons al fianco delle famiglie che hanno subito danni dal distaccamento prolungato del.......
Redazione - inviato in data 06/01/2021 alle ore 11.19.39
Chi si ritenesse danneggiato o diffamato da scritti pubblicati in questo blog può richiederne la rimozione immediata scrivendo al nostro indirizzo ed indicando il titolo del post o del commento
Le foto presenti in questo blog sono state prevelentemente scaricate da internet e sono state ritenute pertanto libere da COPYRIGHT. L'autore della foto ha comunque il diritto di chiederne la rimozione semplicemente scrivendo a info@lavocedilucca.it