Dal 1 luglio la direzione regionale Musei della Toscana riapre i Musei Nazionali di Lucca Villa Guinigi e Palazzo Mansi
Prosegue il piano di riapertura in sicurezza dei 49 luoghi della cultura statali della Toscana.
Mercoledì 1 luglio riaprono al pubblico i Musei nazionali di Lucca Villa Guinigi e Palazzo Mansi seguendo il piano di riapertura graduale dei 49 musei e luoghi della cultura statali della Direzione regionale musei della Toscana, nel rispetto di tutte le norme di sicurezza previste per i visitatori, il personale, gli ambienti e le opere e in linea con le indicazioni del Comitato tecnico scientifico nazionale e della Direzione Generale Musei del Mibact.
Il Museo nazionale di Villa Guinigi, museo della città e del suo territorio, fu la dimora di Paolo Guinigi, signore di Lucca dal 1400 al 1430. Percorrendo le sue sale è possibile conoscere la storia della città attraverso la collezione archeologica, con pezzi databili dall’VIII secolo a.C., fino al Settecento, con opere d’arte in prevalenza a soggetto sacro.
Il Museo nazionale di Palazzo Mansi costituisce invece un documento esemplare di come doveva apparire la dimora di una famiglia di mercanti lucchesi nel Seicento e Settecento. Trasformato alla fine del XVII secolo dai Mansi, che ne erano i proprietari, in “palazzo di rappresentanza”, questo museo-residenza conserva un’importante Pinacoteca con dipinti di provenienza medicea dal XVI al XVIII secolo e sezioni museali dedicate all’Ottocento e al Novecento.
Giorni, orari di apertura e modalità di ingresso:
MUSEO NAZIONALE DI VILLA GUINIGI Via della Quarquonia, 4 tel. 0583.496033
Potranno accedere al Museo massimo 12 persone contemporaneamente. Prenotazione obbligatoria dal lunedì al sabato tel. 0583.496033. Il Museo è aperto al pubblico dal martedì al sabato dalle ore 12.00 alle ore 19.30 (ultimo ingresso ore 18.00).
MUSEO NAZIONALE DI PALAZZO MANSI Via Galli Tassi, 43 tel. 0583.55570
Potranno accedere al Museo massimo 12 persone contemporaneamente. Non è necessaria la prenotazione. Il Museo è aperto al pubblico dal martedì al sabato - ingresso esclusivamente con visite accompagnate alle ore: 12.00; 13.00; 14.00; 15.00; 16.00; 17.00; 18.00. Il secondo piano del Museo e il Laboratorio di Tessitura rustica Maria Niemack sono temporaneamente chiusi
BIGLIETTI: intero € 4.00 - ridotto € 2.00; Cumulativo Musei nazionali di Villa Guinigi e Palazzo Mansi: intero € 6.50 - ridotto € 3.25 (valido tre giorni). Ingresso gratuito per i visitatori di età inferiore ai 18 anni. Riduzioni e gratuità secondo le norme di legge previste per i musei statali.
Indicazioni generali per l’ingresso È necessario seguire le indicazioni fornite dal personale e attenersi alle disposizioni di sicurezza: • Rilevazione della temperatura a cura del personale e ingresso vietato in caso di febbre superiore a 37.5° • Ingresso con obbligo di mascherina • Lavare/igienizzare spesso le mani • Rispetto della distanza interpersonale di almeno 1.5 m. • Non sostare negli spazi di passaggio • Presentarsi alla biglietteria del Museo circa dieci minuti prima dell’inizio della visita
www.luccamuseinazionali.it @MuseiLucca @MuseinazionaliLucca
Tutti i musei statali della Direzione regionale musei della Toscana già aperti in costante aggiornamento sul sito www.polomusealetoscana.beniculturali.it
Musei nazionali delle Residenze Napoleoniche dell'Isola d'Elba - Palazzina dei Mulini e Villa San Martino Da mercoledì 1 luglio 2020. Firenze Museo di San Marco. Da martedì 30 giugno 2020. Museo archeologico nazionale di Firenze e Villa Corsini a Castello Da giovedì 25 giugno 2020
Museo archeologico nazionale e Antica Città di Cosa ad Ansedonia (GR) Da martedì 23 giugno 2020, tutti i giorni con orario continuato dalle 10.15 alle 18.00. Ingresso gratuito al museo per un mese, fino al 23 luglio Giardino e Villa medicea di Cerreto Guidi e i Giardini della Villa medicea di Castello e della Villa medicea di Petraia con il progetto ' I Giardini della Bizzarria' Dal 12 giugno al 5 luglio 2020. Visite e percorsi narrativi realizzati in collaborazione con Stazione Utopia, con il sostegno di Unicoop Firenze. Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria Museo archeologico nazionale di Castiglioncello, gestito dal Comune di Rosignano Marittimo in base ad un accordo con la Direzione regionale musei della Toscana . Dal 13 al 30 giugno 2020: sabato ore 16.30-19.30 e domenica ore 10-13. Dal 1 luglio al 5 settembre 2020: dal martedì alla domenica 17.30-20.30. Ingresso gratuito Area archeologica di Roselle. Da giovedì 4 giugno e a ingresso gratuito per un mese intero fino al 5 luglio. Cortona (AR) - Area archeologica del Sodo, gestita in base ad un accordo con la Direzione regionale musei della Toscana dal Comune di Cortona Da venerdì 29 a martedì 2 giugno, dalle 10 alle 19 e tutti i venerdì, sabato e domenica dalle ore 10 alle ore 19. Parco di Villa il Ventaglio e Cenacolo di Sant'Apollonia Da mercoledì 27 maggio 2020, entrambi a ingresso gratuito.
Redazione - inviato in data 30/06/2020 alle ore 15.09.09
-
Questo post ha
1
commenti
|
Gli altri post della sezione : Cultura |
|
 |
Una biblioteca non è un 'lusso' ma una
..
Paolo Bolpagni direttore della Fondazione Ragghianti .......
Redazione - inviato in data 22/01/2021 alle ore 15.48.49
(Ricevuto 6 commenti)
|
|
 |
Riapre la doppia mostra della Fondazio
..
- Dal 19 gennaio al 19 febbraio - Riapre la doppia mostra.......
Redazione - inviato in data 21/01/2021 alle ore 19.00.39
|
|
 |
Riapre la doppia mostra della Fondazio
..
- Dal 19 gennaio al 19 febbraio - L’avventura dell’ar.......
Redazione - inviato in data 18/01/2021 alle ore 13.14.51
(Ricevuto 1 commenti)
|
|
Lucca Riportiamo Inferno Gianfranco Rontani
Lucca.Riportiamo l'opera del Inferno del Maestro Lucchese Gianfranco Rontani ,trentaquattro tele dip.......
Anonimo - inviato in data 18/01/2021 alle ore 9.24.27
(Ricevuto 1 commenti)
|
|
“Documenti e Studi”. Disponibile il n. 47/2020
Numero ricco e composito questo 47/2020 di “Documenti e Studi”, rivista semestrale edita dall’Istitu.......
Redazione - inviato in data 29/12/2020 alle ore 15.49.20
|
|
 |
Nuova iniziativa editoriale della Fond
..
Pubblicato il libro di Lisa Carotti sulle mostre ideate da C.......
Redazione - inviato in data 16/12/2020 alle ore 9.44.27
(Ricevuto 1 commenti)
|
|
 |
Fondazione Ragghianti - Riapre la bibl
..
Resta chiusa, fino al 15 gennaio, la doppia mostra M.......
Redazione - inviato in data 09/12/2020 alle ore 12.09.22
|
|
Storie minime tra paure e speranze ovvero “Santo sudicio” di Luci
..
Inaugurato dall’immagine, in copertina, della “Cavalcata”, un frammento del “Trionfo della morte” di.......
Redazione - inviato in data 08/12/2020 alle ore 19.02.31
|
|
 |
Fondazione Ragghianti - Giornata del C
..
Visita virtuale alla mostra sospesa a causa dell’emergenza s.......
Redazione - inviato in data 04/12/2020 alle ore 17.49.09
(Ricevuto 1 commenti)
|
|
 |
NUOVO LIBRO DELLE EDIZIONI FONDAZIONE
..
Del disegno e dell’architettura: il pensiero di Carlo Ludovi.......
Redazione - inviato in data 02/12/2020 alle ore 15.56.45
(Ricevuto 2 commenti)
|
|
Lucca.Nuovo libro della scrittrice xxxxxxx
........
Anonimo - inviato in data 24/11/2020 alle ore 14.37.21
(Ricevuto 4 commenti)
|
|
 |
Aperture straordinarie dei Musei nazio
..
Aperture straordinarie nel weekend di sabato 31 ottobre e do.......
Redazione - inviato in data 28/10/2020 alle ore 15.10.00
|
|
 |
Il Puccini Museum celebra il 25 ottobr
..
Lucca, 23 ottobre 2020 – Il Puccini Museum ha aderito alla s.......
Redazione - inviato in data 23/10/2020 alle ore 11.43.36
|
|
 |
QUESTA E''UNA LEZIONE, MA LUCCA SAPRA'
..
La città di Lucca è stata una capitale per oltre mille anni .......
Anonimo - inviato in data 23/10/2020 alle ore 4.14.20
(Ricevuto 2 commenti)
|
|
 |
L’avventura dell’arte nuova | anni 60-
..
LUCCA, FONDAZIONE RAGGHIANTI 3 ottobre 2020 – 6 genna.......
Redazione - inviato in data 22/10/2020 alle ore 17.51.09
|
|
 |
Sospeso il programma di conferenze del
..
In seguito alle nuove norme contenute nel Decreto del Presid.......
Redazione - inviato in data 20/10/2020 alle ore 15.38.12
|
|
 |
Conferenza su Raffaello alla Fondazion
..
Giovedì 15 ottobre alle ore 17:45 Prosegue il program.......
Redazione - inviato in data 13/10/2020 alle ore 18.14.17
|
|
 |
Incontro dedicato all’attività di Raff
..
Nuovo appuntamento per il programma di conferenze della Fond.......
Redazione - inviato in data 12/10/2020 alle ore 14.40.17
|
|
 |
Tornano a Lucca le Conversazioni in Sa
..
Tornano a Lucca le Conversazioni in San Francesco che grazie.......
Redazione - inviato in data 08/10/2020 alle ore 19.44.56
|
|
 |
'Nello Studio di Giuseppe Lunardi - Il
..
In occasione della Domenica di Carta 2020, iniziativa promos.......
Redazione - inviato in data 08/10/2020 alle ore 12.48.29
|
|
 |
Fondazione Ragghianti. “I giovedì del
..
Secondo appuntamento per il programma di conferenze della Fo.......
Redazione - inviato in data 05/10/2020 alle ore 15.52.26
|
|
 |
Nello Studio di Giuseppe Lunardi - Il
..
Mostra documentaria In occasione della Domenica di Carta .......
Redazione - inviato in data 03/10/2020 alle ore 9.33.46
(Ricevuto 1 commenti)
|
|
 |
L’avventura dell’arte nuova (e non sol
..
LA NUOVA MOSTRA DELLA FONDAZIONE RAGGHIANTI L’avventu.......
Redazione - inviato in data 30/09/2020 alle ore 18.03.03
|
|
 |
Al via un ricco programma di conferenz
..
Da giovedì 24 settembre a mercoledì 2 dicembre Al via.......
Redazione - inviato in data 22/09/2020 alle ore 15.32.56
(Ricevuto 1 commenti)
|
|
 |
Effetto Cinema Notte inaugura l’edizio
..
Tra gli eventi l’omaggio a Boris con Caterina Guzzanti. M.......
Redazione - inviato in data 19/09/2020 alle ore 11.04.06
|
|
 |
L’avventura dell’arte nuova | anni 60-
..
Fondazione Centro Studi sull’Arte Licia e Carlo Ludovico Rag.......
Redazione - inviato in data 15/09/2020 alle ore 13.05.11
|
|
 |
Lucca Film Festival e Europa Cinema, e
..
Elio Germano, Sandra Milo, Thomas Vinterberg, Lech Majewski .......
Redazione - inviato in data 12/09/2020 alle ore 10.30.16
|
|
 |
Convegno sull'architetto lucchese Mart
..
Convegno sull'architetto lucchese Martinelli venerdì 11 sett.......
Redazione - inviato in data 09/09/2020 alle ore 15.50.13
|
|
|
|
|
|