Tre eventi, cinque associazioni più l’Istituto Superiore di Studi Musicali «Luigi Boccherini»
Torna risuonare, a Lucca, Il Settecento musicale, con la rassegna Musica dal vivo in città che alla fine di agosto, per la precisione il 29 e il 30, occuperà tre luoghi simbolo del centro: la chiesa di San Francesco, l’orto botanico e la cattedrale di San Martino. In regia ci sono le associazioni musicali del territorio, per questa volta unite in un unico intento: il Centro di promozione musicale Animando, l’Associazione Musicale Lucchese, il Centro studi Luigi Boccherini, la Flam e la Sagra Musicale Lucchese. Con loro anche il conservatorio cittadino, l’Istituto Superiore di Studi Musicali «Luigi Boccherini» intitolato al grande musicista settecentesco.
Non il solito evento, dunque, ma una due giorni di grande musica classica. Il modo ideale per riprendersi la città, e la musica, alla fine di un lungo periodo di isolamento forzato.
Si inizia sabato 29 agosto nella chiesa di San Francesco con un concerto a cura del Centro Studi Luigi Boccherini e l’omonimo istituto superiore di studi musicali. Sul palco la giovane violinista Da Won Ghang che eseguitrà la Partita in Re Minore per violino solo di Johann Sebastian Bach. A seguire ci sarà l’orchestra da camera del Centro di promozione musicale Animando, diretta da Stefano Teani, che delizierà il pubblico con musiche di Mozart, Tartini, VIvaldi e Durante. La giornata si chiude con l’orchestra da camera Luigi Boccherini di Lucca, diretta da Luca Bacci che, con l’organizzazione della Sagra Musicale Lucchese, presenterà un repertorio fatto di grandi brani di Boccherini, Vivaldi e Antonio Puccini (con una prima esecuzione moderna su revisione del maestro Luca Bacci).
Divisa fra l’orto botanico e la cattedrale di San Martino la seconda giornata di concerti, quella del 30 agosto. Alle 18 all’orto botanico si terrà il concerto a cura di Associazione Musicale Lucchese e Teatro del Giglio nel’ambito del Lucca Classica Music Festival. L’arpa di Anna Livia Walker eseguirà musiche di Tournier, Chertok, Haendel e Bach. Chiude la rassegna nella cattedrale di San Martino l’organista Giulia Biagetti che eseguirà un programma che parte da Bach (Johann Sebastian ma anche Johann Bernard) e tocca altri autori settecenteschi come Richter, Olev, O’Carolan, Kirnberger e novecenteschi (Williams, Fletcher e Stamm).
I concerti in San Francesco sono a ingresso libero con prenotazione obbligatoria fino ad esaurimento posti. Per prenotazioni segreteria@luigiboccherini.it o 0583.469225 dal 17 al 26 agosto dalle 9,30 alle 12,30.
Per i concerti all’orto botanico è necessario munirsi del biglietto di ingresso (7 euro), mentre il biglietto del concerto costa 3 euro. I biglietti sono disponibili alla biglietteria dell’orto botanico. Per prenotazioni biglietteria@ortobotanicodilucca.it e 0583.950596.
In cattedrale l’ingresso è libero su prenotazione fino a esaurimento posti al numero 347.9692694.
Oltre ai concerti il 29 agosto ci sarà anche una sorpresa in più: il lancio del video 6xSettecento che raccoglie gli interventi musicali delle singole associazioni. Una specie di concerto collettivo che sarà possibile ottenere in supporto digitale, con un contributo minimo, nelle serate dei concerti.
Il Settecento musicale a Lucca è coordinato dal Centro studi Luigi Boccherini e vi partecipano Animando -Centro di promozione musicale, l’Associazione Musicale Lucchese, la Flam - Federazione lucchese associazioni musicali, l’Istituto Superiore di Studi Musicali «Luigi Boccherini» e la Sagra Musicale Lucchese. La rassegna ha il patrocinio del Comune e della Provincia di Lucca e il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. Il programma completo è disponibile sul sito www.700musicalelucca.com
Redazione - inviato in data 04/08/2020 alle ore 15.05.51
-
|
Gli altri post della sezione : Cultura |
|
 |
Una biblioteca non è un 'lusso' ma una
..
Paolo Bolpagni direttore della Fondazione Ragghianti .......
Redazione - inviato in data 22/01/2021 alle ore 15.48.49
(Ricevuto 8 commenti)
|
|
 |
Riapre la doppia mostra della Fondazio
..
- Dal 19 gennaio al 19 febbraio - Riapre la doppia mostra.......
Redazione - inviato in data 21/01/2021 alle ore 19.00.39
|
|
 |
Riapre la doppia mostra della Fondazio
..
- Dal 19 gennaio al 19 febbraio - L’avventura dell’ar.......
Redazione - inviato in data 18/01/2021 alle ore 13.14.51
(Ricevuto 1 commenti)
|
|
Lucca Riportiamo Inferno Gianfranco Rontani
Lucca.Riportiamo l'opera del Inferno del Maestro Lucchese Gianfranco Rontani ,trentaquattro tele dip.......
Anonimo - inviato in data 18/01/2021 alle ore 9.24.27
(Ricevuto 1 commenti)
|
|
“Documenti e Studi”. Disponibile il n. 47/2020
Numero ricco e composito questo 47/2020 di “Documenti e Studi”, rivista semestrale edita dall’Istitu.......
Redazione - inviato in data 29/12/2020 alle ore 15.49.20
|
|
 |
Nuova iniziativa editoriale della Fond
..
Pubblicato il libro di Lisa Carotti sulle mostre ideate da C.......
Redazione - inviato in data 16/12/2020 alle ore 9.44.27
(Ricevuto 1 commenti)
|
|
 |
Fondazione Ragghianti - Riapre la bibl
..
Resta chiusa, fino al 15 gennaio, la doppia mostra M.......
Redazione - inviato in data 09/12/2020 alle ore 12.09.22
|
|
Storie minime tra paure e speranze ovvero “Santo sudicio” di Luci
..
Inaugurato dall’immagine, in copertina, della “Cavalcata”, un frammento del “Trionfo della morte” di.......
Redazione - inviato in data 08/12/2020 alle ore 19.02.31
|
|
 |
Fondazione Ragghianti - Giornata del C
..
Visita virtuale alla mostra sospesa a causa dell’emergenza s.......
Redazione - inviato in data 04/12/2020 alle ore 17.49.09
(Ricevuto 1 commenti)
|
|
 |
NUOVO LIBRO DELLE EDIZIONI FONDAZIONE
..
Del disegno e dell’architettura: il pensiero di Carlo Ludovi.......
Redazione - inviato in data 02/12/2020 alle ore 15.56.45
(Ricevuto 2 commenti)
|
|
Lucca.Nuovo libro della scrittrice xxxxxxx
........
Anonimo - inviato in data 24/11/2020 alle ore 14.37.21
(Ricevuto 5 commenti)
|
|
 |
Aperture straordinarie dei Musei nazio
..
Aperture straordinarie nel weekend di sabato 31 ottobre e do.......
Redazione - inviato in data 28/10/2020 alle ore 15.10.00
|
|
 |
Il Puccini Museum celebra il 25 ottobr
..
Lucca, 23 ottobre 2020 – Il Puccini Museum ha aderito alla s.......
Redazione - inviato in data 23/10/2020 alle ore 11.43.36
|
|
 |
QUESTA E''UNA LEZIONE, MA LUCCA SAPRA'
..
La città di Lucca è stata una capitale per oltre mille anni .......
Anonimo - inviato in data 23/10/2020 alle ore 4.14.20
(Ricevuto 2 commenti)
|
|
 |
L’avventura dell’arte nuova | anni 60-
..
LUCCA, FONDAZIONE RAGGHIANTI 3 ottobre 2020 – 6 genna.......
Redazione - inviato in data 22/10/2020 alle ore 17.51.09
|
|
 |
Sospeso il programma di conferenze del
..
In seguito alle nuove norme contenute nel Decreto del Presid.......
Redazione - inviato in data 20/10/2020 alle ore 15.38.12
|
|
 |
Conferenza su Raffaello alla Fondazion
..
Giovedì 15 ottobre alle ore 17:45 Prosegue il program.......
Redazione - inviato in data 13/10/2020 alle ore 18.14.17
|
|
 |
Incontro dedicato all’attività di Raff
..
Nuovo appuntamento per il programma di conferenze della Fond.......
Redazione - inviato in data 12/10/2020 alle ore 14.40.17
|
|
 |
Tornano a Lucca le Conversazioni in Sa
..
Tornano a Lucca le Conversazioni in San Francesco che grazie.......
Redazione - inviato in data 08/10/2020 alle ore 19.44.56
|
|
 |
'Nello Studio di Giuseppe Lunardi - Il
..
In occasione della Domenica di Carta 2020, iniziativa promos.......
Redazione - inviato in data 08/10/2020 alle ore 12.48.29
|
|
 |
Fondazione Ragghianti. “I giovedì del
..
Secondo appuntamento per il programma di conferenze della Fo.......
Redazione - inviato in data 05/10/2020 alle ore 15.52.26
|
|
 |
Nello Studio di Giuseppe Lunardi - Il
..
Mostra documentaria In occasione della Domenica di Carta .......
Redazione - inviato in data 03/10/2020 alle ore 9.33.46
(Ricevuto 1 commenti)
|
|
 |
L’avventura dell’arte nuova (e non sol
..
LA NUOVA MOSTRA DELLA FONDAZIONE RAGGHIANTI L’avventu.......
Redazione - inviato in data 30/09/2020 alle ore 18.03.03
|
|
 |
Al via un ricco programma di conferenz
..
Da giovedì 24 settembre a mercoledì 2 dicembre Al via.......
Redazione - inviato in data 22/09/2020 alle ore 15.32.56
(Ricevuto 1 commenti)
|
|
 |
Effetto Cinema Notte inaugura l’edizio
..
Tra gli eventi l’omaggio a Boris con Caterina Guzzanti. M.......
Redazione - inviato in data 19/09/2020 alle ore 11.04.06
|
|
 |
L’avventura dell’arte nuova | anni 60-
..
Fondazione Centro Studi sull’Arte Licia e Carlo Ludovico Rag.......
Redazione - inviato in data 15/09/2020 alle ore 13.05.11
|
|
 |
Lucca Film Festival e Europa Cinema, e
..
Elio Germano, Sandra Milo, Thomas Vinterberg, Lech Majewski .......
Redazione - inviato in data 12/09/2020 alle ore 10.30.16
|
|
 |
Convegno sull'architetto lucchese Mart
..
Convegno sull'architetto lucchese Martinelli venerdì 11 sett.......
Redazione - inviato in data 09/09/2020 alle ore 15.50.13
|
|
|
|
|
|