|
BANCARELLE IN PIAZZA ANFITEATRO: COSA CI FANNO? |
Magari hanno ottimi prodotti e commercianti ben preparati. Ma vedere quelle tendine a copertura dei banchini in Piazza Anfiteatro, non mi sembra il massimo per l'occupazione del suolo pubblico in una delle più belle piazze del mondo. La forma, vale quanto la sostanza. Tutto deve essere collocato al posto giusto.
Anonimo - inviato in data 20/08/2020 alle ore 12.22.37
-
Questo post ha
1
commenti
|
|
|
|
- PIU''BELLE PIAZZE DEL MONDO - da Anonimo - inviato in data 21/08/2020 alle ore 1.05.35
Si ma quella piazza lì, quella ribattezzata a più o meno furor di popolo 'anfiteatro', si chiamerebbe, si sarebbe chiamata Piazza del Mercato. Il mercato delle vettovaglie si teneva, ai tempi del Duca Carlo Lodovico, in piazza San Michele, dove, addossate al muro meridionale della chiesa erano state costruite delle baracche in legno sotto cui c'erano vari banchetti. Una cosa tipo Ferrara, dove sul lato del duomo, le bottegucce ci sono ancor oggi, con tanto di piano superiore. Ebbene ai lucchesi ed al loro augusto ed illuminato sovrano le botteghe di legno parvero brutte e il mercato indecoroso per una piazza centrale. Lucca all'epoca di Carlo Lodovico non era Ferrara. Non era una città di provincia dello Stato Pontificio, bensì una borbonica e moderna capitale. Quindi venne chiamato in causa il brillante architetto di corte, tal Lorenzo Nottolini, il quale, in tardo neoclassicismo, non poteva proporre di meglio che resuscitare l'arena di un vecchio anfiteatro romano. Il parlascio era occupato dagli orti e dalle baracchette che erano di pertinenza delle modestissime case che erano cresciute in modo disordinato al posto delle gradinate. Tutto venne espropriato, spianati i muri che dividevano gli orti e spianate le baracchette. Poi furono aperti i quattro passaggi coperti per dare accesso alla piazza, i quali, a parte quello a Nord, non corrispondono necessariamente alle aperture antiche e non sono neanche in asse tra loro. Al Nottolini non interessava la simmetria e non interessava neanche l'archeologia. In effetti a quei tempi nessun architetto avrebbe esposto ruderi informi senza una qualche giustificazione funzionale o estetica. Al posto della terra dell'arena venne fatto un bel selciato in pietra di Matraia, solido e perfetto, come a Lucca si usava. Al piano terreno tutte le aperture furono rese eguali, tutte ad arco e tutte delle stesse dimensioni. Forse in origine anche il colore delle facciate fu unico. Ma il Nottolini non volle fare nulla di monumentale o di appariscente. Le case rimasero con altezze diverse l'una dall'altra. Niente marmo, niente colonne. Niente di niente. Solo intonaco e finestre. Si trattava di un mercato e non certo di uno spazio di rappresentanza. Ci pensarono poi gli esercenti a costruire nella vecchia arena le solite botteghine di legno; la piazza venne quindi suddivisa in varie strette stradine ai lati delle quali c'erano tettoie sorrette da pali di legno e botteghe, anch'esse di legno. Tutto l'insieme era molto caratteristico e poteva ricordare uno stettl della Galizia o della Bielorussia. In Ucraina i mercati sono ancora così, anche se purtroppo, anche laggiù il legno è stato sostituito da materiali metallici. Poi, purtroppo, le baracche furono demolite e la piazza, per decenni, rimase lì, abbandonata, senza che un negozio qualsiasi riuscisse a camparci. Solo negli ultimi trent'anni essa è divenuta una meta turistica e si tende mentalmente a monumentalizzarla. Addirittura si è voluto che i cartelli, su cui era scritto 'Piazza del Mercato' fossero sostituiti da quelli che riportano la turistico archeologica dicitura 'piazza Anfiteatro', ma non si deve dimenticare che la piazza nasce per essere un umile mercato. Non ho visto le bancarelle, ma che ci vuol mettere in un mercato????
--------------------------------------- |
|
|
Gli altri post della sezione : Attualità |
|
Lucca.Il condotto lucchese patrimonio UNESCO.
Lucca Il pubblico condotto lucchese,dovrebbe diventare patrimonio del UNESCO.Un simbolo storico per .......
Anonimo - inviato in data 23/01/2021 alle ore 14.34.35
|
|
Lucca .Il condotto lucchese patrimonio UNESCO.
Lucca.Il condotto lucchese patrimonio UNESCO,deve essere valorizzato,dopo i cedimenti,e gli avvallam.......
Anonimo - inviato in data 23/01/2021 alle ore 9.02.08
|
|
Lucca.Il condotto pubblico lucchese, patrimonio UNESCO.
Lucca.Il condotto lucchese,come patrimonio del UNESCO,dovrebbe essere riqualificato,si parla di via .......
Anonimo - inviato in data 23/01/2021 alle ore 1.49.14
|
|
Lucca.Salviamo il condotto lucchese.
Lucca Salviamo il condotto lucchese,che attraversa la città , patrimonio del UNESCO .Simbolo cari ai.......
Anonimo - inviato in data 22/01/2021 alle ore 19.02.18
(Ricevuto 1 commenti)
|
|
Lucca. Calendario Vivi Lucca 2021
Lucca . Stato fatto il calendario Vivi Lucca 2021,per gli eventi presentati da varie Associazioni. C.......
Anonimo - inviato in data 22/01/2021 alle ore 13.51.20
|
|
Lucca.Troppi fondi vuoti nel centro storico con Il Covid
Lucca.Troppi fondi vuoti al interno del centro storico, colpa della crisi finanziaria,della problema.......
Anonimo - inviato in data 21/01/2021 alle ore 20.46.32
|
|
Lucca A quando i restauri della Madonna dello Stellario, e fontan
..
Lucca.Quando partiranno i lavori di restauro della Madonna dello Stellario,finanziati dalla Banca de.......
Anonimo - inviato in data 21/01/2021 alle ore 14.52.01
|
|
Lucca Via di Poggio teniamo più pulita.
Lucca.Una zona centrale come via di Poggio,a due passi dalla casa monumentale di Giacomo Puccini, sp.......
Anonimo - inviato in data 18/01/2021 alle ore 20.35.44
|
|
 |
LuBeC: Le Capitali Italiane della Cult
..
LuBeC: Le Capitali Italiane della Cultura sono 10. “Le nostr.......
Redazione - inviato in data 18/01/2021 alle ore 16.39.07
|
|
 |
Due posti per il Servizio Civile Unive
..
Due posti per il Servizio Civile Universale all’AISM – Assoc.......
Redazione - inviato in data 18/01/2021 alle ore 13.21.43
|
|
Lucca.I sei pannelli dei Custodi della città .
Lucca.Cosa aspetta la Sovraintendenza a dare Oky dei sei pannelli dei Custodi della città,da install.......
Anonimo - inviato in data 17/01/2021 alle ore 21.04.12
(Ricevuto 1 commenti)
|
|
Le foto sconvenienti
a questo punto ho deciso di togliere i post con la foto porno apparsa su un quotidiano on-line. L.......
Redazione - inviato in data 17/01/2021 alle ore 12.08.30
(Ricevuto 1 commenti)
|
|
Direttore
Hanno messo una foto porno, dando colpa a Lucca in Diretta, credo sia opportuno rimuovere tutto o ri.......
Anonimo - inviato in data 17/01/2021 alle ore 11.41.47
|
|
Lucca.Libro Lucca For Ever N2
Lucca.Libro Lucca For Ever n 2 di Fabrizia Vannucci, con gli artisti Maurizia Cardoni, Tito Mucci,Pi.......
Anonimo - inviato in data 16/01/2021 alle ore 8.48.51
|
|
GIOVANI E UBRIACHI SDRAIATI IN VIA DELLA NEVE
CHIUDIAMO E STENDIAMO UN VELO PIETOSO. .......
Anonimo - inviato in data 15/01/2021 alle ore 9.00.47
(Ricevuto 1 commenti)
|
|
 |
Cultura ed eventi, appello del Real Co
..
Lettera aperta di inizio anno del presidente Francesco Franc.......
Redazione - inviato in data 14/01/2021 alle ore 16.21.45
(Ricevuto 3 commenti)
|
|
Dove è finito il Plastico Ferroviario di Nicolosi ?
Era il 2015! Il comune di Lucca dichiarava di volere trovare una collocazione affinché il Plastico F.......
Anonimo - inviato in data 13/01/2021 alle ore 9.18.27
(Ricevuto 1 commenti)
|
|
Intanto nella piazzetta San Carlo dietro il Fillungo
temo si sia creato un bel dormitorio abusivo nell'ex bar, con tanto di serratura forzata e finestre .......
Anonimo - inviato in data 12/01/2021 alle ore 16.08.34
(Ricevuto 1 commenti)
|
|
PORTA DEI BORGHI:LOCALI AL VAGLIO
Leggo sulla Nazione odierna, questo titolo a pagina 5. Mi sembra giusto che sia vagliato tutto, r.......
Anonimo - inviato in data 12/01/2021 alle ore 10.06.35
(Ricevuto 3 commenti)
|
|
 |
Guardi
Ad ottobre c'erano le stesse immagini, e pure i giorni prima.......
Anonimo - inviato in data 09/01/2021 alle ore 16.25.23
(Ricevuto 3 commenti)
|
|
 |
secondo posto Girolamo Deraco al Conco
..
Si è concluso in questi giorni ad Arezzo il prestigioso Conc.......
Redazione - inviato in data 09/01/2021 alle ore 13.19.22
|
|
Nel ranch dei Bigongiari, ultimi cowboy A Farneta
Nel ranch dei Bigongiari, ultimi cowboy A Farneta centinaia di bovini e suini allevati con i metodi .......
Anonimo - inviato in data 09/01/2021 alle ore 0.49.49
|
|
 |
POSTE ITALIANE: DISPONIBILI I DATI 201
..
POSTE ITALIANE: DISPONIBILI ANCHE NELLA PROVINCIA DI LUCCA I.......
Redazione - inviato in data 08/01/2021 alle ore 18.39.08
|
|
Riccardo Cioni in diretta facebook!
vista la grande richiesta, sabato sera ore 22.10 sarà di nuovo📀 DJFULLTIME 🎧 con Ric.......
Anonimo - inviato in data 08/01/2021 alle ore 15.13.22
|
|
INPS lunghi tempi di attesa per l erogazione di un servizio
Capita a tutti prima o poi di ritrovarsi a dover chiedere l erogazione di un servizio all inps, il c.......
Anonimo - inviato in data 07/01/2021 alle ore 18.07.16
(Ricevuto 2 commenti)
|
|
ZONA GIALLA 'RAFFORZATA'
Giovedì 7 e venerdì 8 gennaio il Paese torna in giallo, ma con divieto di spostamento tra regioni, s.......
Anonimo - inviato in data 06/01/2021 alle ore 20.54.31
(Ricevuto 1 commenti)
|
|
Chiuse le Pizzorne ma il problema sta altrove
Le Pizzorne non dovrebbe vero essere raggiungibili solo per il fatto di essere in zona rossa. La mon.......
Anonimo - inviato in data 06/01/2021 alle ore 15.52.16
(Ricevuto 1 commenti)
|
|
Chiuse le Pizzorne ma il problema sta altrove
Le Pizzorne non dovrebbe vero essere raggiungibili solo per il fatto di essere in zona rossa. La mon.......
Anonimo - inviato in data 06/01/2021 alle ore 15.22.33
|
|
02/01/2021 |
Dad
(Ricevuto 1 commenti)
|
14/12/2020 |
Cashback
(Ricevuto 4 commenti)
|
|
21/11/2020 |
Vaccino
(Ricevuto 28 commenti)
|
28/10/2020 |
Reset
(Ricevuto 5 commenti)
|
|
|
|
|
|
|
|
|