LUCCA - Da venerdì 2 a domenica 4 ottobre – giornata del Dono Day - “La Mela di AISM” torna in tutta Italia. Una mela per la lotta alla sclerosi multipla. Una malattia che colpisce principalmente i giovani, di cui non si conoscono ancora le cause e per la quale non esiste ancora la cura definitiva.
Già da ora è possibile prenotare un sacchetto da 1,8 kg di gustose mele rosse, verdi e gialle a fronte di una donazione minima di 9 euro. L’iniziativa di sensibilizzazione e di raccolti fondi di AISM andrà a sostenere la ricerca scientifica sulla sclerosi multipla e a garantire e potenziare i servizi destinati alle persone con SM, la maggior parte delle quali sono giovani tra i 20 e 40 anni. Per prenotare un sacchetto di mele o adottare uno scatolone da distribuire fra amici, parenti e conoscenti è sufficiente contattare la sezione di Lucca alla mail aismlucca@aism.it indicando il numero di sacchetti desiderato. La consegna a domicilio delle Mele di AISM sarà resa possibile anche grazie alla collaborazione con l’Associazione “Angeli in Moto”. Per conoscere le piazze in cui saranno presenti i volontari e le Mele di AISM, la sezione invita a seguire i propri canali ufficiali: Facebook: AISM – Associazione Italiana Sclerosi Multipla (Lucca) Instagram: @aismlucca
La Mela di AISM è un’iniziativa promossa dall’Associazione Italiana Sclerosi Multipla e si svolge sotto l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica. Alla manifestazione è legato anche il 45512, il numero solidale di AISM i cui fondi raccolti oltre a sostenere la ricerca scientifica sulle forme gravi di sclerosi multipla andrà a sostenere il progetto “ripartire insieme” dopo l’emergenza, per essere ancora di più al fianco delle persone con sclerosi multipla e continuare a garantire le attività di AISM sul territorio, fondamentali per le persone con SM. Gli importi della donazione saranno di 2 euro da cellulare personale Wind Tre, TIM, Vodafone, Iliad, PosteMobile, CoopVoce, Tiscali, di 5 o 10 euro da chiamata da rete fissa TIM, Vodafone, Wind Tre, Fastweb, Tiscali e di 5 euro da chiamata da rete fissa TWT, Convergenze e PosteMobile.
La sclerosi multipla Grave malattia del sistema nervoso centrale, cronica, imprevedibile e spesso invalidante, la sclerosi multipla si manifesta per lo più con disturbi del movimento, della vista e dell’equilibrio, seguendo un decorso diverso da persona a persona. I numeri. In Italia, ogni anno, 3.400 persone vengono colpite dalla sclerosi multipla. Una nuova diagnosi ogni 3 ore. Delle 126 mila persone con SM, il 10% sono bambini; e il 50% sono giovani sotto i 40 anni. E’ la seconda causa di disabilità nei giovani dopo gli incidenti stradali. L’Italia è il paese a rischio medio-alto di sclerosi multipla: è di oltre 5 miliardi di euro l’anno il costo sociale medio della malattia. È una grande emergenza sanitaria e sociale.
La sclerosi multipla e il COVID-19 In questo difficile 2020, per garantire risposte, informazioni e immediato supporto, AISM ha potenziato il Numero Verde 800 803 028, gestendo richieste ben cinque volte maggiori rispetto a quelle dello scorso anno. L’associazione ha attivato indagini per conoscere l’impatto dell’epidemia sulle persone con SM, utili per attivare servizi in risposta all’emergenza. Per il ritiro del farmaco ed evitare alle persone con SM l’interruzione della terapia, AISM ha attivato una collaborazione con l’Associazione “Angeli in Moto” in quasi tutte le regioni italiane.
Sul fronte della ricerca AISM ha lanciato con la Società Italiana di Neurologia (SIN) un programma di raccolta dati sui casi Covid-19 e SM; ha creato la piattaforma MuSC-19 con la collaborazione dell’Università di Genova, per derivare informazioni epidemiologiche utili per le scelte di sanità pubblica.
In tema di diritti AISM ha messo in atto un’azione di advocacy continua e costante, dialogando sui temi legati alla cura e assistenza delle persone con SM con il Ministero della Salute e gli Assessorati regionali alla Sanità e sui temi legati ai diritti delle persone con disabilità all’interno delle primarie reti di riferimento.
Seguite le nostre attività Facebook: AISM – Associazione Italiana Sclerosi Multipla (Lucca) Instagram: @aismlucca Whatsapp: Comunicazioni AISM Lucca YouTube: AISM Lucca
Redazione - inviato in data 16/09/2020 alle ore 15.46.49
-
|
Gli altri post della sezione : Attualità |
|
 |
Covid alla clinica Barbantini
Contagiati quattro operatori e sei ospiti trasferiti al Camp.......
Anonimo - inviato in data 25/01/2021 alle ore 1.58.09
|
|
Lucca.Il condotto lucchese patrimonio UNESCO.
Lucca Il pubblico condotto lucchese,dovrebbe diventare patrimonio del UNESCO.Un simbolo storico per .......
Anonimo - inviato in data 23/01/2021 alle ore 14.34.35
|
|
Lucca .Il condotto lucchese patrimonio UNESCO.
Lucca.Il condotto lucchese patrimonio UNESCO,deve essere valorizzato,dopo i cedimenti,e gli avvallam.......
Anonimo - inviato in data 23/01/2021 alle ore 9.02.08
|
|
Lucca.Il condotto pubblico lucchese, patrimonio UNESCO.
Lucca.Il condotto lucchese,come patrimonio del UNESCO,dovrebbe essere riqualificato,si parla di via .......
Anonimo - inviato in data 23/01/2021 alle ore 1.49.14
|
|
Lucca.Salviamo il condotto lucchese.
Lucca Salviamo il condotto lucchese,che attraversa la città , patrimonio del UNESCO .Simbolo cari ai.......
Anonimo - inviato in data 22/01/2021 alle ore 19.02.18
(Ricevuto 1 commenti)
|
|
Lucca. Calendario Vivi Lucca 2021
Lucca . Stato fatto il calendario Vivi Lucca 2021,per gli eventi presentati da varie Associazioni. C.......
Anonimo - inviato in data 22/01/2021 alle ore 13.51.20
|
|
Lucca.Troppi fondi vuoti nel centro storico con Il Covid
Lucca.Troppi fondi vuoti al interno del centro storico, colpa della crisi finanziaria,della problema.......
Anonimo - inviato in data 21/01/2021 alle ore 20.46.32
|
|
Lucca A quando i restauri della Madonna dello Stellario, e fontan
..
Lucca.Quando partiranno i lavori di restauro della Madonna dello Stellario,finanziati dalla Banca de.......
Anonimo - inviato in data 21/01/2021 alle ore 14.52.01
|
|
Lucca Via di Poggio teniamo più pulita.
Lucca.Una zona centrale come via di Poggio,a due passi dalla casa monumentale di Giacomo Puccini, sp.......
Anonimo - inviato in data 18/01/2021 alle ore 20.35.44
|
|
 |
LuBeC: Le Capitali Italiane della Cult
..
LuBeC: Le Capitali Italiane della Cultura sono 10. “Le nostr.......
Redazione - inviato in data 18/01/2021 alle ore 16.39.07
|
|
 |
Due posti per il Servizio Civile Unive
..
Due posti per il Servizio Civile Universale all’AISM – Assoc.......
Redazione - inviato in data 18/01/2021 alle ore 13.21.43
|
|
Lucca.I sei pannelli dei Custodi della città .
Lucca.Cosa aspetta la Sovraintendenza a dare Oky dei sei pannelli dei Custodi della città,da install.......
Anonimo - inviato in data 17/01/2021 alle ore 21.04.12
(Ricevuto 1 commenti)
|
|
Le foto sconvenienti
a questo punto ho deciso di togliere i post con la foto porno apparsa su un quotidiano on-line. L.......
Redazione - inviato in data 17/01/2021 alle ore 12.08.30
(Ricevuto 1 commenti)
|
|
Direttore
Hanno messo una foto porno, dando colpa a Lucca in Diretta, credo sia opportuno rimuovere tutto o ri.......
Anonimo - inviato in data 17/01/2021 alle ore 11.41.47
|
|
Lucca.Libro Lucca For Ever N2
Lucca.Libro Lucca For Ever n 2 di Fabrizia Vannucci, con gli artisti Maurizia Cardoni, Tito Mucci,Pi.......
Anonimo - inviato in data 16/01/2021 alle ore 8.48.51
|
|
GIOVANI E UBRIACHI SDRAIATI IN VIA DELLA NEVE
CHIUDIAMO E STENDIAMO UN VELO PIETOSO. .......
Anonimo - inviato in data 15/01/2021 alle ore 9.00.47
(Ricevuto 1 commenti)
|
|
 |
Cultura ed eventi, appello del Real Co
..
Lettera aperta di inizio anno del presidente Francesco Franc.......
Redazione - inviato in data 14/01/2021 alle ore 16.21.45
(Ricevuto 3 commenti)
|
|
Dove è finito il Plastico Ferroviario di Nicolosi ?
Era il 2015! Il comune di Lucca dichiarava di volere trovare una collocazione affinché il Plastico F.......
Anonimo - inviato in data 13/01/2021 alle ore 9.18.27
(Ricevuto 1 commenti)
|
|
Intanto nella piazzetta San Carlo dietro il Fillungo
temo si sia creato un bel dormitorio abusivo nell'ex bar, con tanto di serratura forzata e finestre .......
Anonimo - inviato in data 12/01/2021 alle ore 16.08.34
(Ricevuto 1 commenti)
|
|
PORTA DEI BORGHI:LOCALI AL VAGLIO
Leggo sulla Nazione odierna, questo titolo a pagina 5. Mi sembra giusto che sia vagliato tutto, r.......
Anonimo - inviato in data 12/01/2021 alle ore 10.06.35
(Ricevuto 3 commenti)
|
|
 |
Guardi
Ad ottobre c'erano le stesse immagini, e pure i giorni prima.......
Anonimo - inviato in data 09/01/2021 alle ore 16.25.23
(Ricevuto 3 commenti)
|
|
 |
secondo posto Girolamo Deraco al Conco
..
Si è concluso in questi giorni ad Arezzo il prestigioso Conc.......
Redazione - inviato in data 09/01/2021 alle ore 13.19.22
|
|
Nel ranch dei Bigongiari, ultimi cowboy A Farneta
Nel ranch dei Bigongiari, ultimi cowboy A Farneta centinaia di bovini e suini allevati con i metodi .......
Anonimo - inviato in data 09/01/2021 alle ore 0.49.49
|
|
 |
POSTE ITALIANE: DISPONIBILI I DATI 201
..
POSTE ITALIANE: DISPONIBILI ANCHE NELLA PROVINCIA DI LUCCA I.......
Redazione - inviato in data 08/01/2021 alle ore 18.39.08
|
|
Riccardo Cioni in diretta facebook!
vista la grande richiesta, sabato sera ore 22.10 sarà di nuovo📀 DJFULLTIME 🎧 con Ric.......
Anonimo - inviato in data 08/01/2021 alle ore 15.13.22
|
|
INPS lunghi tempi di attesa per l erogazione di un servizio
Capita a tutti prima o poi di ritrovarsi a dover chiedere l erogazione di un servizio all inps, il c.......
Anonimo - inviato in data 07/01/2021 alle ore 18.07.16
(Ricevuto 2 commenti)
|
|
ZONA GIALLA 'RAFFORZATA'
Giovedì 7 e venerdì 8 gennaio il Paese torna in giallo, ma con divieto di spostamento tra regioni, s.......
Anonimo - inviato in data 06/01/2021 alle ore 20.54.31
(Ricevuto 1 commenti)
|
|
Chiuse le Pizzorne ma il problema sta altrove
Le Pizzorne non dovrebbe vero essere raggiungibili solo per il fatto di essere in zona rossa. La mon.......
Anonimo - inviato in data 06/01/2021 alle ore 15.52.16
(Ricevuto 1 commenti)
|
|
02/01/2021 |
Dad
(Ricevuto 1 commenti)
|
14/12/2020 |
Cashback
(Ricevuto 4 commenti)
|
|
21/11/2020 |
Vaccino
(Ricevuto 28 commenti)
|
28/10/2020 |
Reset
(Ricevuto 5 commenti)
|
|
|
|
|
|
|