Il Coordinamento Nazionale dei Docenti delle discipline dei Diritti Umani ricorda il 30° anniversario della morte del giudice dott. Rosario Angelo Livatino occorsa il 21 settembre del 1990. Nasceva a Canicattì il 3 ottobre 1952 e dopo la maturità classica al liceo Ugo Foscolo nel 1974 si laureava in Giurisprudenza all’Università di Palermo con il massimo dei voti all’età di 22 anni. Vinceva il concorso in magistratura nel 1978 e il 18 luglio dello stesso anno prestava giuramento presso il Tribunale di Caltanissetta. Nel 1979 giungeva alla Procura di Agrigento dove svolgeva il suo ufficio di Pubblico Ministero e avviava le inchieste sulla mafia locale, mettendone alla luce gli stretti legami con la politica. Nel 1981 veniva nominato magistrato presso il Tribunale di Agrigento. È lì che il 21 settembre del 1990, mentre percorreva con la sua Ford Fiesta amaranto la Statale 640 in contrada Gasena per recarsi in ufficio senza scorta, come era solito fare, lo sorprendeva un commando di quattro ventenni “stiddani” - affiliati all’associazione mafiosa contrapposta a Cosa Nostra denominata la “Stidda” - che lo uccidevano brutalmente. Uomo di legge e di fede, era “un professionista colto ed estremamente consapevole, credente convinto e praticante”, dotato di una fede che “ha dato forma al suo servizio professionale”, così lo ha definito il cardinale Franco Montenegro a chiusura del suo processo di canonizzazione diocesano. Invero nella sua breve vita Livatino ha vissuto la sua professione di magistrato come una missione di carità verso l’uomo, agendo da servo di Dio. Dal 2011 al 2018 sono state raccolte oltre 4000 pagine di testimonianze della sua fama di santità che descrivono un uomo ed un giurista sempre volto all’ umanizzazione della giustizia. Uno dei 45 testimoni escussi nella causa di beatificazione e canonizzazione ha riferito che Livatino era solito stringere la mano dell’imputato al termine dell’udienza e che non gli interessava condannare ma rendere realmente giustizia, giudicare in base ai fatti guardando l’imputato in modo umano. Il pentimento e la conversione dei suoi aguzzini, assieme alle testimonianze della sua fede e di un miracolo potrebbero portare al riconoscimento della sua venerabilità, beatificazione e santità a conclusione del processo presso la Congregazione delle Cause dei Santi. Durante il suo servizio, accolse la vocazione del S. S. Giovanni Paolo II che, durante il discorso all'Unione Giuristi Cattolici del 1982, chiedeva di valorizzare coloro che si impegnano consapevolmente “nell'attuazione dell'etica cristiana nella scienza giuridica, nell'attività legislativa, giudiziaria, amministrativa, in tutta la vita pubblica”. Lo fece nella convinzione che il compito del magistrato non sia solo quello di applicare il comando astratto della legge, ma di coglierne l’anima e utilizzarla come mezzo per raggiungere la redenzione e la salvezza di ciascun uomo, perché la legge è un mezzo, e non un fine, per realizzare la tutela della dignità dell’uomo. “La giustizia è necessaria, ma non sufficiente, e può e deve essere superata dalla legge della carità che è la legge dell’amore verso il prossimo e verso Dio, ma verso il prossimo in quanto immagine di Dio, quindi in modo non riducibile alla mera solidarietà umana” perché “la legge, pur nella sua oggettiva identità e nella sua autonoma finalizzazione, è fatta per l’uomo e non l’uomo per la legge”. Così il giudice Livatino descriveva il rapporto tra fede, giustizia e legge durante la conferenza sul rapporto tra fede e diritto svoltasi a Canicattì il 30 aprile 1986. Nella sua vita eroica rifiutò sempre il coinvolgimento di altri nelle conseguenze del proprio servizio, siano essi familiari o agenti della scorta, vivendo consapevolmente il proprio martirio nell’inerzia generale. Altro che ragazzino, verrebbe da pensare, Livatino fu un giudice di maturo ed elevatissimo spessore, modello di grande uomo e giurista giusto e testimone potente della fede cristiana. In occasione della ricorrenza del trentennale dalla sua morte, il CNDDU propone ai docenti delle discipline giuridiche ed economiche, nonché ai docenti di lingua e letteratura italiana e dell’I.R.C. di avviare un approfondimento trasversale sulla figura di Rosario Angelo Livatino per coglierne gli aspetti letterari, le riflessioni sullo stato di diritto e la profonda spiritualità. Perché il giudice Livatino ci ha lasciato un’importante eredità non solo tecnico - giuridica ma anche umanitaria. Nelle sue riflessioni affidate agli appunti privati, oggi divenuti testi letterari, troviamo delle considerazioni dall’elevato potenziale educativo tra cui ricordiamo una delle più profonde: “Quando moriremo non ci sarà chiesto se siamo stati credenti, ma se siamo stati credibili”. Insegniamo ai nostri giovani ad essere credibili, ad essere testimoni dei propri ideali e della propria etica in ogni azione quotidiana, a credere di poter raggiungere i propri obiettivi con impegno e valore senza dover scendere a compromessi. Prof. Veronica Radici CNDDU
Redazione - inviato in data 20/09/2020 alle ore 19.56.23
-
|
Gli altri post della sezione : Attualità |
|
Lucca Via di Poggio teniamo più pulita.
Lucca.Una zona centrale come via di Poggio,a due passi dalla casa monumentale di Giacomo Puccini, sp.......
Anonimo - inviato in data 18/01/2021 alle ore 20.35.44
|
|
 |
LuBeC: Le Capitali Italiane della Cult
..
LuBeC: Le Capitali Italiane della Cultura sono 10. “Le nostr.......
Redazione - inviato in data 18/01/2021 alle ore 16.39.07
|
|
 |
Due posti per il Servizio Civile Unive
..
Due posti per il Servizio Civile Universale all’AISM – Assoc.......
Redazione - inviato in data 18/01/2021 alle ore 13.21.43
|
|
Lucca.I sei pannelli dei Custodi della città .
Lucca.Cosa aspetta la Sovraintendenza a dare Oky dei sei pannelli dei Custodi della città,da install.......
Anonimo - inviato in data 17/01/2021 alle ore 21.04.12
(Ricevuto 1 commenti)
|
|
Le foto sconvenienti
a questo punto ho deciso di togliere i post con la foto porno apparsa su un quotidiano on-line. L.......
Redazione - inviato in data 17/01/2021 alle ore 12.08.30
(Ricevuto 1 commenti)
|
|
Direttore
Hanno messo una foto porno, dando colpa a Lucca in Diretta, credo sia opportuno rimuovere tutto o ri.......
Anonimo - inviato in data 17/01/2021 alle ore 11.41.47
|
|
Lucca.Libro Lucca For Ever N2
Lucca.Libro Lucca For Ever n 2 di Fabrizia Vannucci, con gli artisti Maurizia Cardoni, Tito Mucci,Pi.......
Anonimo - inviato in data 16/01/2021 alle ore 8.48.51
|
|
GIOVANI E UBRIACHI SDRAIATI IN VIA DELLA NEVE
CHIUDIAMO E STENDIAMO UN VELO PIETOSO. .......
Anonimo - inviato in data 15/01/2021 alle ore 9.00.47
(Ricevuto 1 commenti)
|
|
 |
Cultura ed eventi, appello del Real Co
..
Lettera aperta di inizio anno del presidente Francesco Franc.......
Redazione - inviato in data 14/01/2021 alle ore 16.21.45
(Ricevuto 3 commenti)
|
|
Dove è finito il Plastico Ferroviario di Nicolosi ?
Era il 2015! Il comune di Lucca dichiarava di volere trovare una collocazione affinché il Plastico F.......
Anonimo - inviato in data 13/01/2021 alle ore 9.18.27
(Ricevuto 1 commenti)
|
|
Intanto nella piazzetta San Carlo dietro il Fillungo
temo si sia creato un bel dormitorio abusivo nell'ex bar, con tanto di serratura forzata e finestre .......
Anonimo - inviato in data 12/01/2021 alle ore 16.08.34
(Ricevuto 1 commenti)
|
|
PORTA DEI BORGHI:LOCALI AL VAGLIO
Leggo sulla Nazione odierna, questo titolo a pagina 5. Mi sembra giusto che sia vagliato tutto, r.......
Anonimo - inviato in data 12/01/2021 alle ore 10.06.35
(Ricevuto 3 commenti)
|
|
 |
Guardi
Ad ottobre c'erano le stesse immagini, e pure i giorni prima.......
Anonimo - inviato in data 09/01/2021 alle ore 16.25.23
(Ricevuto 3 commenti)
|
|
 |
secondo posto Girolamo Deraco al Conco
..
Si è concluso in questi giorni ad Arezzo il prestigioso Conc.......
Redazione - inviato in data 09/01/2021 alle ore 13.19.22
|
|
Nel ranch dei Bigongiari, ultimi cowboy A Farneta
Nel ranch dei Bigongiari, ultimi cowboy A Farneta centinaia di bovini e suini allevati con i metodi .......
Anonimo - inviato in data 09/01/2021 alle ore 0.49.49
|
|
 |
POSTE ITALIANE: DISPONIBILI I DATI 201
..
POSTE ITALIANE: DISPONIBILI ANCHE NELLA PROVINCIA DI LUCCA I.......
Redazione - inviato in data 08/01/2021 alle ore 18.39.08
|
|
Riccardo Cioni in diretta facebook!
vista la grande richiesta, sabato sera ore 22.10 sarà di nuovo📀 DJFULLTIME 🎧 con Ric.......
Anonimo - inviato in data 08/01/2021 alle ore 15.13.22
|
|
INPS lunghi tempi di attesa per l erogazione di un servizio
Capita a tutti prima o poi di ritrovarsi a dover chiedere l erogazione di un servizio all inps, il c.......
Anonimo - inviato in data 07/01/2021 alle ore 18.07.16
(Ricevuto 2 commenti)
|
|
ZONA GIALLA 'RAFFORZATA'
Giovedì 7 e venerdì 8 gennaio il Paese torna in giallo, ma con divieto di spostamento tra regioni, s.......
Anonimo - inviato in data 06/01/2021 alle ore 20.54.31
(Ricevuto 1 commenti)
|
|
Chiuse le Pizzorne ma il problema sta altrove
Le Pizzorne non dovrebbe vero essere raggiungibili solo per il fatto di essere in zona rossa. La mon.......
Anonimo - inviato in data 06/01/2021 alle ore 15.52.16
(Ricevuto 1 commenti)
|
|
Chiuse le Pizzorne ma il problema sta altrove
Le Pizzorne non dovrebbe vero essere raggiungibili solo per il fatto di essere in zona rossa. La mon.......
Anonimo - inviato in data 06/01/2021 alle ore 15.22.33
|
|
 |
Denunciati per le offese alle Vigiless
..
Fonte Tirreno 6 gennaio. Sempre dalla parte delle Forze d.......
Anonimo - inviato in data 06/01/2021 alle ore 13.07.39
|
|
 |
Troppo Fuoristrada in Pizzorna
Zona Rossa? In troppo fuoristradisti non hanno resistito.......
Anonimo - inviato in data 06/01/2021 alle ore 11.26.34
(Ricevuto 4 commenti)
|
|
Zona rossa e pizzorna bianca. Domani pienone
Troppa gente sta già pensando in zona rossa di andare in pizzorna con la neve. Chi glielo dice che n.......
Anonimo - inviato in data 05/01/2021 alle ore 14.46.47
(Ricevuto 9 commenti)
|
|
 |
Diego Fusaro
Global class all'incasso: dopo il lockdown vi ruba i risparm.......
Anonimo - inviato in data 03/01/2021 alle ore 11.05.52
(Ricevuto 1 commenti)
|
|
Dad
Noi vogliamo sta a casa.......
Anonimo - inviato in data 02/01/2021 alle ore 23.17.49
(Ricevuto 1 commenti)
|
|
Posizione CNDDU su apertura scuole il 7 gennaio con didattica in
..
Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della disciplina dei Diritti Umani, dopo le dichiarazioni ril.......
Redazione - inviato in data 02/01/2021 alle ore 17.20.41
(Ricevuto 1 commenti)
|
|
Ma quanta gente all’Abetone
Alla faccia delle restrizioni! Quanti cittadini e quanti lucchesi in quel dell’Abetone! Zona r.......
Anonimo - inviato in data 02/01/2021 alle ore 16.59.41
(Ricevuto 6 commenti)
|
|
14/12/2020 |
Cashback
(Ricevuto 4 commenti)
|
21/11/2020 |
Vaccino
(Ricevuto 28 commenti)
|
|
28/10/2020 |
Reset
(Ricevuto 5 commenti)
|
|
|
|
|
|
|