Nursing Up: il Presidente del sindacato denuncia l’aumento dei contagi da Coronavirus tra gli Infermieri: “ora la misura è colma”. Il Presidente del Sindacato Infermieri Italiani rivolge un sentito appello al Governo, alle Regioni, alla FNOPI: «I dati ufficiali sono allarmanti, 15 mila infermieri infetti ad oggi per vostra stessa ammissione. E’ arrivato il momento di serrare le fila, di combattere insieme, di metterci nella condizione di affrontare con maggiori mezzi un nemico che ora conosciamo ma che è sempre pericoloso».
A poche settimane dalla manifestazione generale del Circo Massimo organizzata dal Nursing Up, Sindacato Infermieri Italiani, il prossimo 15 ottobre, a cui aderiranno numerose altre associazioni infermieristiche e soprattutto a cui prenderanno parte colleghi da tutta Italia, il Presidente Nazionale Antonio De Palma, seppur in un clima di amarezza per l’indifferenza di un Governo che ha portato all’estrema conseguenza della proclamazione di uno sciopero per il 2 novembre prossimo, sente di voler e dover rivolgere un nuovo appello alle “parti in gioco”. «Al nostro Ministro della Salute, agli esponenti del Governo, alle Regioni, alla FNOPI, che si prodiga di farci sapere che siamo arrivati a 15 mila infermieri infetti dall’inizio della pandemia, di cui 41 deceduti (dati ufficiali ma non dimentichiamo il sommerso…) noi rivolgiamo ancora oggi l’ennesimo appello al confronto e alla collaborazione concreta. Le diverse posizioni, i differenti ruoli, non possono essere sinonimo di obiettivi differenti quando in gioco c’è la salute degli italiani. Non basta proclamare il costante aumento di casi di contagio. Adesso, con un incremento degli infermieri infetti che, sfortunatamente, coinvolge regioni potenzialmente più deboli come la Campania, sottoposta per anni a rovinosi piani di rientro che hanno portato il numero medio di pazienti per ogni infermiere dipendente del SSN pari a 17, quando la media OCSE vuole che non si superi il valore di 1 a 6, non possiamo permetterci di voltarci le spalle a vicenda, cosa che gli infermieri per la verità non hanno mai fatto, in nome della strenua difesa della propria “missione giornaliera”. Noi infermieri siamo pronti e lo siamo sempre stati. Noi infermieri ci abbiamo messo la faccia e continueremo a farlo. Il nemico è forte, anche se siamo meglio organizzati e ora conosciamo alcuni suoi punti deboli, la battaglia sarà comunque dura e lascerà feriti e morti sul campo. I dati pubblicati da un noto quotidiano nazionale specializzato ci informano che il 30 per cento degli infermieri in questi mesi si è aggiornato con corsi on line per affrontare con maggiore consapevolezza e conoscenza il nemico. Possono sembrare solo lodevoli iniziative personali, ma la chiave di lettura deve essere ben altra. Le qualità professionali, la competenza e il coraggio degli infermieri non si discutono. Se i fatti ce lo chiederanno noi affronteremo di nuovo questa battaglia senza paura, in nome della difesa della salute dei cittadini. Ma occorre, adesso, trovare strategie comuni. Confrontarci, aprire la strada al dialogo: non ci sono alternative per far fronte alla nuova emergenza. Mettere in secondo piano i personalismi e gli interessi di parte è fondamentale. Le nostre rimostranze andranno avanti, la nostra battaglia per la difesa dei nostri interessi professionali e contrattuali non si può fermare. Ma non per questo ogni giorno non ci recheremo sul posto di lavoro, negli ospedali, per combattere il nemico. L’appello è quello del confronto: concretezza e non parole. Non possono più esistere disorganizzazione, turni massacranti, mancanza di presidi sanitari e di strumenti per affrontare ogni giorno il rischio del contagio. La prima emergenza deve averci insegnato qualcosa! Gli infermieri non dovranno essere chiamati a combattere contro i mulini a vento, da soli, e disarmati. Una proposta concreta potrebbe essere quella di convocare urgentemente gli Stati Generali degli Infermieri “con tutte le parti in causa”, quelle consone ad agire e a prendere decisioni, se non si chiede la collaborazione dei sindacati allora si rinuncia ad una leva indispensabile, perchè la battaglia della quale parliamo si combatte negli ospedali e non altrove. Occorre guardarci negli occhi e dialogare per affilare le armi e affrontare il nemico con maggiori mezzi a disposizione. E se una nuova emergenza dovesse profilarsi all’ orizzonte, allora questa non sia una battaglia combattuta con le armi di cartone. La pandemia non è un gioco, le vite dei pazienti e degli infermieri non lo sono», conclude De Palma.
Anonimo - inviato in data 22/09/2020 alle ore 23.17.37
-
|
Gli altri post della sezione : Emergenza COVID19 |
|
 |
Infocovid, il nuovo servizio regionale
..
EMERGENZA CORONAVIRUS Infocovid, il nuovo servizio region.......
Anonimo - inviato in data 19/02/2021 alle ore 10.56.08
(Ricevuto 1 commenti)
|
|
Infocovid Toscana: Numero 055 / 9077777
Numero Infocovid 055 / 9077777 Nel suo nel primo giorno di attività, ha registrato circa .......
Anonimo - inviato in data 18/02/2021 alle ore 8.23.55
|
|
 |
ECCO GLI ALTRI SINTOMI DEL COVID A CUI
..
NON SOLO TOSSE, FEBBRE E PERDITA DI GUSTO O OLFATTO: ECCO GL.......
Anonimo - inviato in data 15/02/2021 alle ore 20.53.03
|
|
Giusto tornare all'arancione
Almeno le scene di questa sera, per tre settimane, ce le scorderemo. Dispiace per i ristoratori s.......
Anonimo - inviato in data 13/02/2021 alle ore 20.34.22
(Ricevuto 10 commenti)
|
|
punto interrogativo
nel calcolo del rt regionale, non viene preso in considerazione la popolazione totale della regione:.......
Anonimo - inviato in data 13/02/2021 alle ore 8.26.37
(Ricevuto 1 commenti)
|
|
io non capisco
ore 17,15 di oggi, via Fillungo, bar con i tavoli fuori, uno attaccato all'altro a stretto contatto .......
Anonimo - inviato in data 12/02/2021 alle ore 18.26.20
(Ricevuto 4 commenti)
|
|
Confcommercio, associa criminalità a bar e negozi chiusi?
Sembrerebbe di sì, leggendo alcuni comunicati. Quindi, per questa associazione, i problemi della .......
Anonimo - inviato in data 26/01/2021 alle ore 20.55.23
(Ricevuto 4 commenti)
|
|
 |
CURE COVID !!!
vi consiglio di vedere questo video, soprattutto per chi ha .......
Anonimo - inviato in data 24/01/2021 alle ore 19.32.25
|
|
Mascherine FFP2 in dotazione all'OSPEDALE DI LUCCA: ' NON MEDI
..
C'è SCRITTO SOPRA BELLO GROSSO ' NON MEDICAL' e cercando in rete si trova questo: .................
Anonimo - inviato in data 23/01/2021 alle ore 23.04.56
(Ricevuto 2 commenti)
|
|
S. Luca, ci sara anche il covid ma...
Io capisco l'emergenza covid ma che una persona non riesca a sapere dove è ricoverato un proprio fa.......
Anonimo - inviato in data 21/01/2021 alle ore 20.37.50
(Ricevuto 1 commenti)
|
|
Coronavirus: 143 casi positivi nell’Asl Toscana nord ovest
Comunicazioni dall'Azienda Usl Toscana nord ovest Twitter - Facebook - www.uslnordovest.toscana........
Anonimo - inviato in data 18/01/2021 alle ore 21.35.14
|
|
Per i prelievi l’Asl invita ad utilizzare la preaccettazione
L’Azienda USL Toscana nord ovest, soprattutto in questi giorni in cui la temperatura è divenuta .......
Anonimo - inviato in data 16/01/2021 alle ore 22.27.17
|
|
Pisa effettuati i primi 25 tamponi antigenici sugli studenti
[#]ScuoleSicure: a [#]Pisa effettuati i primi 25 tamponi antigenici sugli studenti dell’ITI “Leonard.......
Anonimo - inviato in data 15/01/2021 alle ore 15.37.36
|
|
Covid, i dati che inchiodano il governo.
I dati sono in aumento, il sistema dei colori con l'Italia divisa in zone rosse, arancioni e gialle .......
Anonimo - inviato in data 07/01/2021 alle ore 17.01.33
(Ricevuto 3 commenti)
|
|
Zona bianca : tutto aperto ma con le mascherine
Il ministro Franceschini e l'esecutivo la vogliono far scattare nelle regioni in cui la circolazione.......
Anonimo - inviato in data 04/01/2021 alle ore 17.25.46
|
|
 |
Covid Italia, il Governo pensa alla zo
..
Domani, 5 gennaio, è atteso il nuovo monitoraggio Iss-minist.......
Anonimo - inviato in data 04/01/2021 alle ore 14.50.42
|
|
 |
Scuole aperte e sicurezza
La retromarcia del governo sulla riapertura delle scuole il .......
Redazione - inviato in data 03/01/2021 alle ore 19.05.57
|
|
VACCINAZIONE ANTI-COVID-19: NOTA INFORMATIVA “Pfizer-BioNTech COV
..
Il vaccino “Pfizer-BioNTech COVID-19” è usato al fine di prevenire la malattia COVID-19 causata d.......
Anonimo - inviato in data 02/01/2021 alle ore 15.02.43
(Ricevuto 1 commenti)
|
|
 |
A ME IL COVID NON CONVINCE
In Val d'Aosta sono state ricoverate in reparti Covid 12 per.......
Anonimo - inviato in data 29/12/2020 alle ore 2.07.59
(Ricevuto 7 commenti)
|
|
 |
Il vaccino sul furgoncino
Per giorni e giorni si è parlato del trasporto stoccaggio de.......
Anonimo - inviato in data 28/12/2020 alle ore 15.31.08
|
|
 |
Il Covid Mutato non è sempre Rintracci
..
Il sequenziamento per identificare le varianti può essere es.......
Anonimo - inviato in data 21/12/2020 alle ore 14.36.53
(Ricevuto 1 commenti)
|
|
SE IL VACCINO NON FUNZIONASSE ?
A PARTE IL TEMPO PER VACCIANRE MAGGIOR PARTE DELLA POPOLAZIONE, SE POI CI SONO MUTAZIONI DEL VIRUS E.......
Anonimo - inviato in data 21/12/2020 alle ore 8.05.06
(Ricevuto 7 commenti)
|
|
AZZECCAGARBUGLI DI NATALE Come evitare le multe
Come evitare le multe Per cercare di chiarire i punti oscuri del Dpcm in vista delle festività di.......
Anonimo - inviato in data 20/12/2020 alle ore 12.41.56
(Ricevuto 1 commenti)
|
|
E Ora I Controlli in Centro Storico
Sacrifici di tutti, ma qualcuno devo controllare. Stiamo alle regole, ma... Avete visto ieri p.......
Anonimo - inviato in data 19/12/2020 alle ore 13.39.54
(Ricevuto 3 commenti)
|
|
Come se fosse antani specifica
Dal 21 al 6 gennaio sarà possibile sempre andare nelle seconde case, purché queste si trovino nella .......
Anonimo - inviato in data 19/12/2020 alle ore 10.11.29
|
|
 |
Toscana zona gialla, è ufficiale
Firenze, 17 dicembre 2020 - La Toscana è ufficialmente i.......
Anonimo - inviato in data 17/12/2020 alle ore 12.41.58
|
|
Potete uscire di casa
Zona arancione.. gialla.. Potete uscire di casa ora Siete usciti di casa davveri
Anonimo - inviato in data 14/12/2020 alle ore 18.19.35
(Ricevuto 1 commenti)
|
|
Caos in centro
Gente senza Maschera. Meglio chiudere. Non lamentiamoci. Non sappiamo stare alle regole. .......
Anonimo - inviato in data 13/12/2020 alle ore 21.44.29
(Ricevuto 7 commenti)
|
|
21/11/2020 |
Tamponi
(Ricevuto 5 commenti)
|
|
|
|
|
|
|