Come gestire e affrontare durante la pandemia i momenti critici con i figli disabili
Roma, 6 novembre 2020 – Una nota dell’ISTAT del 3 dicembre 2019 ci fornisce dei dati molto interessanti: nel nostro Paese circa il 5,2% della popolazione soffre di gravi limitazioni, che impedisce loro di svolgere attività abituali, proprio a causa dei loro problemi di salute psico-fisica.
Oltre 600 mila persone con limitazioni gravi dunque vivono in una situazione di grande isolamento, senza alcuna rete di supporto su cui poter contare in caso di bisogno, tranne quella familiare.
Questo dimostra che, spesso, le famiglie da sole devono gestire completamente la vita del ragazzo con disabilità.
“L’attuale emergenza Coronavirus sta facendo sentire ancora più abbandonate le famiglie con un figlio disabile”, spiega Gianni Lanari, psicoterapeuta responsabile del Pronto Soccorso Psicologico “Roma Est”.
“Spesso la paura, l’ansia, la difficoltà a relazionarsi con il figlio, provocano un abbassamento dell’umore che porta a non vedere più vie d’uscita.
I genitori possono attraversare momenti difficili e di crisi dovuti alle tante complessità legata alla responsabilità e alla cura di un figlio con disabilità. Le famiglie possono vivere tutte queste difficoltà come un grande peso che inibisce qualsiasi circostanza o progetto di vita“, continua il Dr. Lanari.
Ovviamente tutto ciò incide negativamente sulla crescita e sull’autonomia del figlio con disabilità, perché non permette una vita quotidiana serena.
Le famiglie si ritrovano a gestire situazioni legate alla sfera emotiva, sentimentale, sessuale, di solitudine, di autonomia, di emancipazione del figli, senza delle competenze specifiche e questo può portare a conflitti che possono sfociare in situazioni pericolose.
Purtroppo l’esperienza insegna che è più difficile aiutare ad uscire dal proprio isolamento quelle famiglie in cui la condizione di disagio si è ormai cristallizzata da anni, in cui dei genitori in età avanzata cambiano con fatica il loro modo di prendersi cura del proprio figlio ormai adulto.
Per questo è fondamentale, oggi che ci sono gli strumenti adeguati, prendere contatto subito con le famiglie più giovani del territorio, che da pochissimo si sono trovate ad affrontare le difficoltà legate a crescere un figlio con disabilità.
È auspicabile che le Istituzioni, gli esperti e l’intera Comunità sostengano subito queste famiglie nel modo giusto affinché non si sentano isolate e soprattutto non si sentano diverse dalle altre famiglie.
“E’ opportuno offrire alle famiglie un luogo in cui sentirsi capite e soprattutto non sentirsi più sole. Uno spazio che le supporti e le guidi nel crearsi una struttura emotivamente forte che permetta di gestire anche le situazioni conflittuali, attraverso la conoscenza e l’utilizzo di strategie funzionali da mettere in pratica” afferma il dottor Giuseppe Avventuroso, sempre del Pronto Soccorso Psicologico “Roma Est”.
Poter contare sull’ascolto e sul supporto psicologico, per queste famiglie risulta molto utile, in quanto permette al singolo genitore di trovare uno spazio di ascolto libero dove poter esprimere e elaborare senza timore le proprie emozioni, i propri sentimenti e i propri vissuti.
“Per far fronte a questi problemi il Pronto Soccorso Psicologico “Roma Est”, grazie alla sua rete professionale di 227 Psicologi, offre in tutta Italia, e in 13 paesi esteri, un servizio di aiuto psicologico per gestire al meglio la vita delle famiglie con all’interno figli diversamente abili”, dice ancora il Dr. Gianni Lanari.
Il servizio di aiuto psicologico è offerto in 17 lingue, i prezzi sono accessibili e gli Psicologi lavorano 7 giorni su 7.
L’iniziativa è rivolta a tutti i componenti del nucleo familiare che in questo momento stanno attraversando un momento di particolare crisi e sconforto.
Gli obiettivi principali consistono nell’apprendere a gestire meglio la vita quotidiana, le fasi di sviluppo, le richieste di autonomia e i bisogni legati alla sfera sentimentale e sessuale dei propri figli.
Per contattare il Pronto Soccorso Psicologico “Roma Est” sono disponibili il numero 06 2279 6355, il numero 392 0243 089 e il sito internet www.pronto-soccorso-psicologico-roma.it.
Redazione - inviato in data 06/11/2020 alle ore 15.21.14
-
|
Gli altri post della sezione : Emergenza COVID19 |
|
Per i prelievi l’Asl invita ad utilizzare la preaccettazione
L’Azienda USL Toscana nord ovest, soprattutto in questi giorni in cui la temperatura è divenuta .......
Anonimo - inviato in data 16/01/2021 alle ore 22.27.17
|
|
Pisa effettuati i primi 25 tamponi antigenici sugli studenti
[#]ScuoleSicure: a [#]Pisa effettuati i primi 25 tamponi antigenici sugli studenti dell’ITI “Leonard.......
Anonimo - inviato in data 15/01/2021 alle ore 15.37.36
|
|
Covid, i dati che inchiodano il governo.
I dati sono in aumento, il sistema dei colori con l'Italia divisa in zone rosse, arancioni e gialle .......
Anonimo - inviato in data 07/01/2021 alle ore 17.01.33
(Ricevuto 3 commenti)
|
|
Zona bianca : tutto aperto ma con le mascherine
Il ministro Franceschini e l'esecutivo la vogliono far scattare nelle regioni in cui la circolazione.......
Anonimo - inviato in data 04/01/2021 alle ore 17.25.46
|
|
 |
Covid Italia, il Governo pensa alla zo
..
Domani, 5 gennaio, è atteso il nuovo monitoraggio Iss-minist.......
Anonimo - inviato in data 04/01/2021 alle ore 14.50.42
|
|
 |
Scuole aperte e sicurezza
La retromarcia del governo sulla riapertura delle scuole il .......
Redazione - inviato in data 03/01/2021 alle ore 19.05.57
|
|
VACCINAZIONE ANTI-COVID-19: NOTA INFORMATIVA “Pfizer-BioNTech COV
..
Il vaccino “Pfizer-BioNTech COVID-19” è usato al fine di prevenire la malattia COVID-19 causata d.......
Anonimo - inviato in data 02/01/2021 alle ore 15.02.43
(Ricevuto 1 commenti)
|
|
 |
A ME IL COVID NON CONVINCE
In Val d'Aosta sono state ricoverate in reparti Covid 12 per.......
Anonimo - inviato in data 29/12/2020 alle ore 2.07.59
(Ricevuto 7 commenti)
|
|
 |
Il vaccino sul furgoncino
Per giorni e giorni si è parlato del trasporto stoccaggio de.......
Anonimo - inviato in data 28/12/2020 alle ore 15.31.08
|
|
 |
Il Covid Mutato non è sempre Rintracci
..
Il sequenziamento per identificare le varianti può essere es.......
Anonimo - inviato in data 21/12/2020 alle ore 14.36.53
(Ricevuto 1 commenti)
|
|
SE IL VACCINO NON FUNZIONASSE ?
A PARTE IL TEMPO PER VACCIANRE MAGGIOR PARTE DELLA POPOLAZIONE, SE POI CI SONO MUTAZIONI DEL VIRUS E.......
Anonimo - inviato in data 21/12/2020 alle ore 8.05.06
(Ricevuto 7 commenti)
|
|
AZZECCAGARBUGLI DI NATALE Come evitare le multe
Come evitare le multe Per cercare di chiarire i punti oscuri del Dpcm in vista delle festività di.......
Anonimo - inviato in data 20/12/2020 alle ore 12.41.56
(Ricevuto 1 commenti)
|
|
E Ora I Controlli in Centro Storico
Sacrifici di tutti, ma qualcuno devo controllare. Stiamo alle regole, ma... Avete visto ieri p.......
Anonimo - inviato in data 19/12/2020 alle ore 13.39.54
(Ricevuto 3 commenti)
|
|
Come se fosse antani specifica
Dal 21 al 6 gennaio sarà possibile sempre andare nelle seconde case, purché queste si trovino nella .......
Anonimo - inviato in data 19/12/2020 alle ore 10.11.29
|
|
 |
Toscana zona gialla, è ufficiale
Firenze, 17 dicembre 2020 - La Toscana è ufficialmente i.......
Anonimo - inviato in data 17/12/2020 alle ore 12.41.58
|
|
Potete uscire di casa
Zona arancione.. gialla.. Potete uscire di casa ora Siete usciti di casa davveri
Anonimo - inviato in data 14/12/2020 alle ore 18.19.35
(Ricevuto 1 commenti)
|
|
Caos in centro
Gente senza Maschera. Meglio chiudere. Non lamentiamoci. Non sappiamo stare alle regole. .......
Anonimo - inviato in data 13/12/2020 alle ore 21.44.29
(Ricevuto 7 commenti)
|
|
Arancioni tutti fuori dal comune
Sarà anche che la Toscana è zona arancione ma io vedo che tutti sono fuori fai comune tranquillament.......
Anonimo - inviato in data 13/12/2020 alle ore 19.24.16
(Ricevuto 6 commenti)
|
|
 |
Responsabile Salute Mentale a Lucca: l
..
Esperti a confronto nella commissione politiche sociali del .......
Anonimo - inviato in data 12/12/2020 alle ore 23.03.53
(Ricevuto 1 commenti)
|
|
ASL Toscana: Screening dei lavoratori esposti al Sars-CoV-2
Screening dei lavoratori esposti al Sars-CoV-2 In questi giorni è stato presentato il quarto .......
Anonimo - inviato in data 10/12/2020 alle ore 17.48.05
(Ricevuto 2 commenti)
|
|
 |
Covid-19: un agriturismo su due non ap
..
stop spostamenti tra comuni mette ko anche ristorazione tipi.......
Redazione - inviato in data 09/12/2020 alle ore 9.18.41
|
|
IL GOVERNO RISPONDE SU SPOSTAMENTI TRA COMUNI E REGIONI E RICONGI
..
FAQ DPCM 3 DICEMBRE: IL GOVERNO RISPONDE SU SPOSTAMENTI TRA COMUNI E REGIONI E RICONGIUNGIMENTI A NA.......
Anonimo - inviato in data 07/12/2020 alle ore 5.37.51
|
|
Il dramma del Covid nei numeri dell’Istat
Il dramma del Covid nei numeri dell’Istat: morti aumentati del 111% in Lombardia, picchi fino al 900.......
Anonimo - inviato in data 06/12/2020 alle ore 15.44.43
|
|
Cosa si può fare in Zona arancione:
Cosa si può fare in Zona arancione: spostamenti, acquisti e altri dubbi Monza Cosa c.......
Anonimo - inviato in data 05/12/2020 alle ore 10.50.17
(Ricevuto 1 commenti)
|
|
ONORE AI CADUTI
Il Volontario della C.R.I PIETRO ARDENTI , oggi caduto per soccorrere i malati COVID . In ques.......
Anonimo - inviato in data 02/12/2020 alle ore 13.56.05
|
|
 |
Interpretare i numeri della pandemia
Il rapporto tra morti e popolazione e il rapporto tra malati.......
Anonimo - inviato in data 27/11/2020 alle ore 18.35.57
(Ricevuto 2 commenti)
|
|
 |
SI... PUO'... FARE!!
SI... PUO'... FARE!! gridava il dr. Frankestìn, mentre a .......
Anonimo - inviato in data 27/11/2020 alle ore 14.36.33
|
|
 |
Psycho HUB Punto di ascolto e consulta
..
Fondazione Tobino - Psycho HUB Punto di ascolto e consultazi.......
Redazione - inviato in data 23/11/2020 alle ore 20.14.59
|
|
21/11/2020 |
Tamponi
(Ricevuto 5 commenti)
|
|
|
|
|
|
|