Giornata mondiale contro la violenza sulle donne: attività, iniziative e giornata formativa dell’ISI Machiavelli
L’ISI Machiavelli in occasione della Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne ha commemorato tale giornata con varie iniziative, intitolate #DAMORENONSIMUORE, che hanno coinvolto le classi delle tre scuole. Nei giorni precedenti alla giornata celebrativa i docenti, in linea con il Miur, sono stati impegnati nella campagna di sensibilizzazione su questa tematica di particolare attualità e rilevanza nell’ambito dell’Educazione alla Cittadinanza e del Rispetto dei Diritti Umani. A tal riguardo la scuola ha apposto sulle “porte” delle aule virtuali la panchina rossa simbolo di violenza e morte. Le attività svolte hanno coinvolto svariate discipline, in modo particolare quelle inerenti all’area umanistica, giuridico-economica e delle scienze umane, sia del Biennio che del Triennio. Rilievo particolare è stato dato alla pittrice caravaggesca Artemisia Gentileschi, donna-coraggio, che agli inizi del ‘600 denunciò lo stupro subito, alla relazione d’amore travagliata tra Enea e Didone e Ulisse e Penelope, al testo” Ti meriti un amore” di Frida Kalho ed alla tematica del rispetto verso l’altro e dei valori che indirizzano il nostro agire. Gli studenti sono stati, quindi, impegnati in ricerche strutturate e nella produzione di elaborati in forma cartacea e digitale. A tal riguardo molto toccanti sono stati l’elaborato audio-video prodotto dalla 4C LSU e una monografia sulla figura femminile realizzata dalla 3BLes del Liceo Paladini. Il 24 novembre è stato, inoltre, organizzato un incontro formativo attraverso Meet, dedicato In memoria di Alessandra, Anastasia e Vanessa, per presentare le attività didattiche e le iniziative della scuola. Alla videoconferenza hanno partecipato la Dirigente Scolastica, prof.ssa Maria Cristina Pettorini, le professoresse Rosa Manco, Marcella Matelli e Francesca Stefani e le classi 3BLES del Liceo Paladini e 5BSSA dell’Istituto Civitali. Hanno preso parte all’incontro, in qualità di ospiti, l’Assessora di Lucca Ilaria Vietina con delega a politiche formative, politiche di genere e continuità della memoria storica, Rosita Biagini, autrice del monologo Il mio nome è Margherita, e l’attrice Simona Generali. Dopo gli onori di casa della Dirigente Scolastica Maria Cristina Pettorini e i saluti istituzionali dell’Assessora Vietina è iniziato il dibattito formativo promosso dalle insegnanti Rosa Manco, Marcella Matelli e Francesca Stefani, con lo scopo di informare e sensibilizzare gli studenti e le studentesse e sottolineare le responsabilità della scuola, della politica e dell’arte nella formazione della persona e dei suoi valori di riferimento. E’ stato inoltre messo in luce l’indispensabile supporto psicologico per comprendere, più da vicino, le vicende legate ai casi di violenza e femminicidio. E’ stata poi la volta delle ospiti, Rosita Biagini e Simona Generali, che attraverso la storia di Margherita, giovane donna lucchese processata e bruciata viva nel’600 perché ritenuta strega, hanno ricostruito insieme alle docenti l’immagine della donna dal Medioevo ad oggi. Nel corso del dibattito ci sono state diverse riflessioni di spessore degli studenti e delle studentesse che hanno nutrito di emozioni la giornata formativa. La seconda parte dell’incontro ha visto protagonisti gli alunni e le alunne che hanno realizzato un Flashmob molto toccante intitolato #Mascherina1522 attraverso il quale hanno attivato tutti insieme la videocamera mostrando la mascherina, simbolo della pandemia. Su quest’ultima era scritto in rosso 1522, il numero di Antiviolenza e Stalking promosso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri. Lo slogan, in breve, era il seguente: se la mascherina può proteggerci dal virus, questi quattro numeri possono salvarci dal male e, talvolta, da una tragica fine. A conclusione dell’incontro, la rappresentante della 3BLES del Liceo Paladini, Celeste Dal Porto, ha letto una monografia sulla figura della donna, realizzata dalla classe, che sarà recitata dall’attrice Simona Generali il 25 novembre, via streaming, per commemorare la giornata celebrativa. L’ISI Machiavelli, anche in regime di didattica a distanza e nonostante le preoccupazioni per l’emergenza covid, ha ritenuto fondamentale ricordare ai suoi studenti e alle sue studentesse che “i diritti fondamentali delle donne sono una parte inalienabile, integrante e indivisibile dei Diritti Umani”. E su questa certezza intende formare la propria comunità scolastica.
Redazione - inviato in data 25/11/2020 alle ore 16.53.00
-
|
Gli altri post della sezione : Home page |
|
Non bombe ma solargrafia
Non erano bombe ma barattoli per scattare fotografie a lunga esposizione, solargrafia! Misteri di.......
Anonimo - inviato in data 21/01/2021 alle ore 15.24.59
|
|
 |
Offese a consigliera Borgo a Mozzano:
..
Offese a consigliera Borgo a Mozzano, Fantozzi (Fdi): “Sinda.......
Redazione - inviato in data 21/01/2021 alle ore 15.24.36
|
|
 |
22 esercizi del centro di Porcari mapp
..
Cultura dell'accessibilità, 22 esercizi del centro di Porcar.......
Redazione - inviato in data 21/01/2021 alle ore 15.22.36
|
|
 |
Mutui per le imprese, Mallegni e Gaspa
..
Mutui per le imprese, Mallegni e Gasparri (FI): “Moratoria c.......
Redazione - inviato in data 21/01/2021 alle ore 15.03.29
|
|
 |
Replica dell'arch. Pardini Cattani
Invio la controreplica al commento al mio articolo da Voi pu.......
Anonimo - inviato in data 21/01/2021 alle ore 14.53.33
|
|
Lucca A quando i restauri della Madonna dello Stellario, e fontan
..
Lucca.Quando partiranno i lavori di restauro della Madonna dello Stellario,finanziati dalla Banca de.......
Anonimo - inviato in data 21/01/2021 alle ore 14.52.01
|
|
 |
Elisa Montemagni(Lega). “Il clan dei C
..
Elisa Montemagni(Lega). “Il clan dei Casalesi operativo in l.......
Redazione - inviato in data 21/01/2021 alle ore 14.41.54
|
|
 |
Degrado Corso Garibaldi
Corso Garibaldi è trascurato e degradato. Inutile rimettere.......
Anonimo - inviato in data 21/01/2021 alle ore 12.18.16
(Ricevuto 1 commenti)
|
|
 |
Italia dei Valori di Lucca contro la p
..
Anche il coordinatore provinciale dell'Italia dei Valori di .......
Redazione - inviato in data 21/01/2021 alle ore 9.29.47
|
|
PARLAMENTARISMO E GOVERNO
Capita di leggere, anche su queste pagine, appunti e considerazioni sul funzionamento del sistema pa.......
Anonimo - inviato in data 21/01/2021 alle ore 2.02.19
|
|
 |
ma le due fione ????
che fine hanno fatto? non se ne sente più parlare. sono anda.......
Anonimo - inviato in data 20/01/2021 alle ore 19.20.07
(Ricevuto 3 commenti)
|
|
 |
Vicolo San Carlo e la Lucca Romana
Quando, il Sindaco Fazzi decise la riapertura del vicolo, fe.......
Redazione - inviato in data 20/01/2021 alle ore 18.48.28
(Ricevuto 1 commenti)
|
|
HO VISTO IN STREMING LA COMMISSIONE CONTROLLO E GARANZIA
Mi sono addormentato........
Anonimo - inviato in data 20/01/2021 alle ore 18.40.32
(Ricevuto 1 commenti)
|
|
 |
ordinanze antismog fanno ridere
le ordinanze antismog fanno ridere. stop caminetti. stop .......
Anonimo - inviato in data 20/01/2021 alle ore 17.17.22
(Ricevuto 7 commenti)
|
|
SI ABBATTE IL LICEO VALLISNERI
Tutti nei container lungo il fiume per favorire l integrazione con i rom........
Anonimo - inviato in data 20/01/2021 alle ore 16.52.49
|
|
 |
'Lucca dopo il Covid': si farà un cons
..
'Lucca dopo il Covid': si farà un consiglio comunale straord.......
Redazione - inviato in data 20/01/2021 alle ore 16.27.47
|
|
 |
Lucca: Nessuno meglio di noi per super
..
Ma chi lo dice che Lucca non eccelle in qualcosa? Anche i.......
Anonimo - inviato in data 20/01/2021 alle ore 15.38.33
(Ricevuto 3 commenti)
|
|
 |
Viola e il Barone: Paolo Hendel legge
..
Terminate le registrazioni dello spettacolo di reading music.......
Redazione - inviato in data 20/01/2021 alle ore 15.14.29
|
|
Lettera Aperta delle guide turistiche contro la chiusura Bibliote
..
Come molti già sanno, perché notizia ormai di qualche giorno fa, la Biblioteca Statale di Lucca a pa.......
Redazione - inviato in data 20/01/2021 alle ore 15.11.51
(Ricevuto 2 commenti)
|
|
Rifondazione e Giovani Comunisti di Lucca sulla chiusura della Bi
..
Come Federazione lucchese del Partito della Rifondazione Comunista e dei Giovani Comunisti siamo sco.......
Redazione - inviato in data 20/01/2021 alle ore 15.08.29
(Ricevuto 1 commenti)
|
|
 |
Cultura, Vizzini (Misto): “Interrogazi
..
Roma, 20 gennaio 2021 - “E’ necessario scongiurare la chiusu.......
Redazione - inviato in data 20/01/2021 alle ore 13.02.31
(Ricevuto 1 commenti)
|
|
 |
SìAmoLucca: 'Le Mura diffidata dalla L
..
'E' colpa del Comune, che in questi anni ha continuato a fa.......
Redazione - inviato in data 20/01/2021 alle ore 12.58.18
(Ricevuto 1 commenti)
|
|
 |
Il Liceo Musicale “A. Passaglia” è il
..
Il Liceo Artistico Musicale “A. Passaglia” di Lucca è il mi.......
Redazione - inviato in data 20/01/2021 alle ore 12.54.13
|
|
 |
Sulle Apuane innevate le orme dei lupi
La neve di questi giorni “tradisce” il lupo sulle Apuane e a.......
Redazione - inviato in data 20/01/2021 alle ore 12.46.48
(Ricevuto 3 commenti)
|
|
 |
Fiducia Governo Conte, Mallegni (FI):
..
Fiducia Governo Conte, Mallegni (FI): “Questi sono ancora qu.......
Redazione - inviato in data 20/01/2021 alle ore 12.44.24
(Ricevuto 1 commenti)
|
|
 |
Fiducia Governo Conte, Mallegni (FI):
..
Fiducia Governo Conte, Mallegni (FI): “Questi sono ancora qu.......
Redazione - inviato in data 20/01/2021 alle ore 12.43.03
(Ricevuto 1 commenti)
|
|
 |
il presidente di Confindustria Toscana
..
Provvedimenti emergenziali, di rilancio e a lungo termine pe.......
Redazione - inviato in data 20/01/2021 alle ore 8.25.12
|
|
 |
Il gruppo Pd in Regione: “Implementare
..
Covid19 e assistenza soggetti più deboli, Il gruppo Pd in Re.......
Redazione - inviato in data 20/01/2021 alle ore 8.21.32
|
|
|
|
|
|