|
Da mesi aspettano soldi Covid gli infermieri ma la ASL non paga |
Da mesi e mesi gli infermieri si prestano a dei Rientri oltre orario di servizio per dare assistenza ai reparti Covid, per mancanza di personale. La ASL aveva previsto delle somme orarie Aggiuntive da elargire in cambio di questa disponibilità extra orario di servizio, ma dopo mesi e mesi ancora non sono pagate queste ore ( orario aggiuntivo). Solo i grandi Capi parlano parlano e sono Ben Pagati poi usano la disponibilità del personale assistenziale, che toglie ore al riposo ed alla famiglia per sopperire alla mancanza di personale. Ma non sono pagati. Zero.
A questo punto faranno bene a sospendere questo plus orario visto che non viene pagato ed hanno già dato le ore regolari del servizio.
Questa è la Sanità Toscana, la sanità a Lucca.
Vergogna e Basta e Disprezzo di chi lavora in trincea.
Uno nessuno centomila
Anonimo - inviato in data 25/11/2020 alle ore 22.09.43
-
Questo post ha
8
commenti
|
|
|
|
- Non se nulla - da Anonimo - inviato in data 27/11/2020 alle ore 12.34.14
Si parla del problema di una categoria che la prende sempre in tasca gli infermieri. Quando si parla di altri risponderemo ai post con altri quesiti.
Solidale con gli infermieri
--------------------------------------- |
- @ma non sono - da Anonimo - inviato in data 27/11/2020 alle ore 9.48.52
È quindi??? Il,pensiero italiota 'io non ho nulla, non produco nulla, cazzeggio davanti il bar a non fare nulla e quindi muoia Sansone e tutti i filistei ..... ' bella prospettiva di M....da........
--------------------------------------- |
- MA NON SONO... - da Anonimo - inviato in data 27/11/2020 alle ore 3.41.38
....Non sono un commerciante..... Ma c'è pieno di gente che non riscuote nulla. NULLA. Le è chiaro?
--------------------------------------- |
- NurSind dal territorioToscana - da Anonimo - inviato in data 26/11/2020 alle ore 11.01.03
“L’Azienda Usl Toscana Nord Ovest continua a non pagare agli infermieri quanto dovuto per il superlavoro dei mesi da marzo a giugno e non rispetta né gli accordi sindacali né gli accordi fatti in sede prefettizia per garantire un compenso al personale infermieristico che durante la fase di emergenza ha sacrificato il proprio tempo libero”, a parlare è Daniele Carbocci, segretario territoriale NurSind Pisa e membro del Direttivo nazionale. La vicenda
In data 7 luglio 2020, a seguito dello stato di Agitazione Proclamato da NurSind, presso la Prefettura di Pisa al tavolo di raffreddamento il direttore del dipartimento infermieristico Mirco Gregorini, si era impegnato formalmente a garantire al personale infermieristico:
● precisione nei pagamenti dell’orario aggiuntivo così come previsto negli accordi sindacali;
● riconoscimento dell'indennità di malattie infettive per il personale che ha operato nei reparti e servizi Covid. ● riconoscimento adeguato tempo di vestizione/svestizione per il personale in servizio nei reparti e nei servizi Covid.
Nonostante gli uffici preposti abbiano ricevuto tutta la documentazione necessaria per effettuare i pagamenti, gli infermieri e gli OSS NON hanno visto in busta i compensi dovuti per i mesi da Marzo a Giugno ed i Conguagli del Bonus Covid Regionale.
Stando ai fatti, si domanda Daniele Carbocci: “Quanto vale la parola del dirigente infermieristico se ad oggi, passati due mesi, questi impegni formali rimangono solo sulla carta?- che continua- gli infermieri sono stanchi di aspettare, perchè quando è stato il momento di impegnarsi per l’emergenza non si sono tirati indietro”. “Voci aziendali dicono che slitta tutto a Settembre per motivi legati alla disorganizzazione delle strutture amministrative. Inaccettabile! Quando agli infermieri è stato chiesto di riorganizzare la loro vita personale, familiare e professionale per il bene della salute pubblica, lo hanno fatto dall’oggi al domani. Non è possibile che una mastodontica azienda con personale dirigenziale e gestionale non riesca dopo 4 mesi a dare il dovuto a chi ha lavorato”, aggiunge il segretario territoriale. “Siamo stanchi delle promesse di procedere al pagamento che, anche per voce della dott.ssa Mignoni dell’ufficio politiche del personale, l’azienda continua a fare e disattendere. Per questo come organizzazione sindacale, abbiamo dato mandato al proprio studio legale di fare una serie di decreti ingiuntivi per pretendere in brevissimo tempo il pagamento delle spettanze dovute e non retribuite- continua- Se saremo costretti avvieremo il percorso giudiziario anche per il riconoscimento del tempo di svestizione/vestizione come già è stato fatto negli anni scorsi con le cause vinte e i risarcimenti di migliaia di euro ad oltre 300 infermieri della ex Usl 5”, conclude il sindacalista.
--------------------------------------- |
- Lasciamo che gli infermieri scappino all’estero - da Anonimo - inviato in data 26/11/2020 alle ore 10.59.21
Lasciamo che gli infermieri scappino all’estero: “In Italia contratti di 3 mesi nei reparti Covid” È finito il tempo della celebrazione per gli infermieri, che oggi lottano contro il fantasma del precariato. Il Piemonte apre ad assumere personale non qualificato per svolgere le loro mansioni, mentre i più giovani, considerati un'eccellenza in Europa, scappano in Germania e Regno Unito, dove vengono pagati il triplo con contratti duraturi. 'In Italia contratti di 3 mesi nei reparti covid, dove rischi la vita, poi arriva il benservito', racconta a Fanpage.it Antonio De Palma, presidente del sindacato degli infermieri Nursing Up. A cura di Tommaso Coluzzi
COMMENTA
È l'ennesima goccia. Gli infermieri lo vorrebbero urlare con tutta la loro forza contro chi doveva tutelare la professione degli eroi della prima ondata, gli angeli custodi. La grande retorica dell'opinione pubblica sulle professioni sanitarie è finita da tempo, anche se il ministro della Salute, Roberto Speranza, ringrazia sempre medici e infermieri nei suoi discorsi pubblici, scatenando copiosi applausi. Intanto in Piemonte, una disposizione della Direzione Sanità e Welfare ha invitato le Aziende sanitarie regionali ad assumere – in assenza di infermieri – 'altre figure sanitarie o tecniche equivalenti' o anche profili superiori. In mancanza di infermieri le Asr sono invitate a contrattualizzare altre figure di supporto o, 'qualora indispensabile', anche medici. La notizia è arrivata al sindacato Nursing Up, che ha annunciato una battaglia perché nessuno 'eserciti abusivamente' la loro professione. 'Questo sarebbe lo sfascio assoluto, nella sanità non è che uno si sveglia e per effetto di un provvedimento diventa idoneo a garantire determinate funzioni acquisite con un percorso accademico', spiega a Fanpage.it il presidente nazionale di Nursing Up, Antonio De Palma. 'Chi garantisce ai cittadini l'appropriatezza delle cure di queste persone? Questo è esercizio abusivo della professione, in qualsiasi caso, ed è punibile per legge'.
Quest'ultimo fatto non fa altro che sottolineare la grave emergenza sanitaria in cui si trova la regione. Ma in questa situazione particolare, 'invece di creare le condizioni per assumere a tempo indeterminato, gli infermieri vengono assunti per 3, 4 o 6 mesi, e vengono messi nei reparti covid, dove mettono a repentaglio la loro vita – continua il presidente del sindacato infermieri – Ci assumono solo per mandarci al fronte, poi arriva il benservito'. Sono diciassettemila gli infermieri contagiati dal Covid-19 solo nella seconda ondata. 'Il problema è che in Italia, quando si parla di sanità, abbiamo 21 repubbliche: il governo emana provvedimenti ma poi le regioni hanno la loro titolarità', spiega De Palma. C'è il caso dell'infermiere di famiglia, con il governo che ha autorizzato 9600 assunzioni, erogando i fondi per un servizio che non esiste. Così le singole regioni hanno deciso cosa fare: 'Ad esempio Bergamo gli fa ricoprire questo nuovo ruolo, altre regioni li assumono e li mandano nei reparti'. Il problema sottolineato spesso dal presidente è la mancanza di coordinamento tra governo centrale e regioni.
'Pensi che all'ospedale Sant'Andrea è stato fatto un concorso e ci sono tremila persone in attesa in graduatoria. Ma perché il Piemonte non può prendere gli infermieri del Lazio già sottoposti a una procedura concorsuale? Il governo avrebbe dovuto fare un provvedimento che concedesse ai territori che hanno bisogno di assumere dai concorsi delle altre regioni', spiega De Palma. 'Poi escono disposizioni come quella del Piemonte o come quella di Zaia sui veterinari'. I tamponi sono di competenza infermieristica, ci tiene a sottolineare il presidente di Nursing Up. E nonostante ciò vengono utilizzati i medici di famiglia in questa seconda fase, per aumentare il numero di test sulla popolazione. 'Abbiamo 450mila infermieri in Italia, tra liberi professionisti e lavoratori del Sistema sanitario nazionale. Con un accordo ci sarebbero state almeno 250mila persone disponibili a fare screening sul territorio, nell'arco di un mese avremmo controllato tutta la popolazione', continua De Palma. 'In Italia c'è profonda incompetenza, perché non sono in grado di organizzare e non ascoltano chi lavora nel contesto'.
La grande fuga degli infermieri all'estero C'è un fenomeno preoccupante, che va avanti da anni e si è acuito nell'ultimo periodo storico, con la pandemia in atto. Sono sempre di più le aziende pubbliche tedesche e inglese che vengono in Italia 'a fare incetta di infermieri'. Nel nostro paese lo stipendio è il più basso in Europa (1410 euro), mentre in Germania – ad esempio – va dai 2500 fino ai 3200 euro. 'Quei pochi infermieri giovani, forti e disponibili che ci sono, vogliono andare fuori, e noi siamo costretti a lasciarli andare', spiega Antonio De Palma a Fanpage.it. 'Il mese scorso abbiamo denunciato che in Italia c'era un'agenzia interinale tedesca che ha preso 35 infermieri, ma la cosa più grave è lo fanno perché le strutture pubbliche di Germania, Regno Unito, Lussemburgo e Olanda sanno bene che gli infermieri italiani hanno la preparazione migliore in Europa'.
Nel frattempo c'è un'altra agenzia interinale portoghese che ha aperto una richiesta per infermieri nel Nord Italia, tra ospedali e strutture private, con uno stipendio che arriva a sfiorare i 4mila euro al mese, denuncia il presidente. 'Per cui gli ospedali italiani danno incarico ad agenzie straniere di portare infermieri stranieri in Italia – spiega De Palma – con il rischio di avere infermieri che vengono da paesi dove la preparazione è diversa da quella italiana, in alcuni non c'è neanche la laurea'. In sostanza 'facciamo scappare i nostri infermieri considerati eccellenza in Europa, con gli ospedali inglesi e tedeschi dove ormai si parla italiano, poi ci prendiamo infermieri senza conoscere professionalità e titoli che posseggono, ci prendiamo quello che arriva'.
Perché gli infermieri sono sottopagati e precari L'Italia si è adeguata nel 2000 agli standard europei per la professione dei medici, riformando i corsi di studi e istituendo la laurea in infermieristica. Prima la laurea di primo livello, poi la magistrale o specialistica 'oggi anche dottorati di ricerca', racconta il presidente di Nursing Up. 'Ma si sono dimenticati di adeguare il contratto, oggi i laureati vengono pagati come i colleghi di quarant'anni fa, mentre nelle altre realtà europee quando hanno deciso di far laureare gli infermieri hanno anche deciso di rivedere lo stipendio'. Se in Italia non si creano 'le condizioni socioeconomiche per riconoscere la dignità della professione continueremo ad avere emorragie di questo tipo'. Quando i giovani infermieri chiamano il sindacato, e gli viene detto di provare le selezioni in Italia, rispondono che 'hanno 25 anni e sono laureati e specializzati', come si può 'iniziare la carriera a 1400 euro al mese, assunto per tre mesi come precario nel reparto covid'. Come dargli torto.
Ora è iniziata persino una lotta tra regioni per accaparrarsi i pochi infermieri che ci sono, quindi 'se in Piemonte danno incarichi a tempo determinato per sei mesi, allora in Emilia Romagna assumono per tre anni meno un giorno, così non si acquisisce il diritto a tempo indeterminato', racconta Antonio De Palma. Nonostante la grande manifestazione di Roma il 15 ottobre e lo sciopero del 2 novembre, 'le istituzioni non ascoltano'. Governo e Regioni 'sono sordi', i governatori 'hanno risposto con tante belle promesse che sono rimaste tali, perché non si è vista nessuna integrazione negli stipendi degli infermieri', mentre il ministro della Salute 'ha detto che non avrebbe fatto promesse ma approfondito la questione, non l'abbiamo più sentito'.
La situazione negli ospedali torna a farsi drammatica, con una seconda ondata che rischia di colpire l'Italia ancora più forte della prima. 'Ci sono colleghi che hanno fatto trentadue ore di servizio in un reparto di terapia intensiva covid, con i dpi che ti pressano il viso, i polsi, le caviglie, alla fine della giornata sei massacrato, hai il volto tumefatto, mani e piedi gonfi, e occhi neri', racconta il presidente, come si fa 'a fare orecchie da mercante?'. Come categoria 'abbiamo fatto dei sacrifici immani, e anche in questo caso è arrivato il benservito'
--------------------------------------- |
- Il personale non dimentica - da Anonimo - inviato in data 26/11/2020 alle ore 10.25.05
Personale sanitario ASL TNO Pur comprendendo l'impegno della direzione aziendale per affrontare il periodo che stiamo vivendo (a proposito però la risposta aziendale ai rilievi fatti da Cisl fp sull'organizzazione dei reparti bolla doveva essere più chiara e dettagliata), Cisl fp Lucca intende però significare come per la direzione il personale venga considerato una componente di non primaria importanza. Sembra quasi non essere riconosciuti impegno, sacrifici e disponibilità. Solo qualche parola ogni tanto, ma fatti pochi e/o dimenticati. Eppure il personale si aspetta ciò che gli è stato garantito da disposizioni, accordi e promesse. Cisl fp si chiede come sarà possibile da parte della direzione coinvolgerlo nuovamente in progetti, richieste, ecc. A tal proposito, Cisl fp ricorda che ancora siamo di fronte al mancato rispetto dei tempi concordati per i pagamenti di prestazioni aggiuntive, straordinari, ecc. svolte dal personale. Come altresì Cisl ricorda che a oltre 7 mesi di distanza, una buona parte di dipendenti è ancora in attesa del riconoscimento del premio regionale covid relativo alla prima ondata. Con solerzia e senza alcun tipo di comunicazione, la direzione ha però tolto il rischio radiologico (indennità e giorni di recupero biologico) a infermieri di sala operatoria. Infine il parcheggio dei dipendenti che operano all'interno del S. Luca. Già incapiente prima, adesso la direzione non si è resa conto che con le assunzioni fatte (peraltro ancora insufficienti), il problema si è aggravato e molti dipendenti per andare al lavoro devono ricorrere al parcheggio a pagamento.
CISL FP Lucca intende ricordare alla direzione che le risorse umane sono il fattore più importante di una azienda: senza loro non si va da nessuna parte, non c'è organizzazione che tenga, non c'è futuro. Non va tenuto sulle corde; gli possono essere richiesti sacrifici stante anche la disponibilità sempre dimostrata, ma ciò che compete deve essergli riconosciuto in tempi brevi. Al momento purtroppo sta prevalendo una linea pericolosa che non porta a niente: ' se sei in credito ti faccio aspettare, se sei in debito ti prendo tutto subito'. Si aggiunge inoltre che le ferie già programmate dal personale, non per svago, ma per recuperare un po' di energie, sono state revocate d'ufficio. Sicuramente l'ASL in risposta a questo grido d'allarme della CISL, come al solito, si preoccuperà di smentire quanto affermato, arrivando a negare le palesi evidenze, facendo passare per visionaria l'Organizzazione Sindacale. Attenzione direzione. Attenzione perché il personale non dimentica.
CISL FP LUCCA Petrucci Massimo, Simoni Maria Grazia, Cotrozzi Luciano.
--------------------------------------- |
- W infermieri - da Anonimo - inviato in data 26/11/2020 alle ore 10.23.20
Discorsi a cazzo soliti, proprio i commercianti ladri avete da parlare guadagnate senza pagare Iva supportati in ogni dove e come. Voglio vedere chi vi assiste voi se gli infermieri non vengono pagati.
Pensate solo a voi stessi.
--------------------------------------- |
- C'E''PIENO DI GENTE IN ITALIA - da Anonimo - inviato in data 26/11/2020 alle ore 3.46.40
C'è pieno di gente che, per colpa del Covid non guadagna nulla. Ringrazino il cielo gli infermieri se li pagano! Se lo stato fallisse non pagherebbero più neanche loro.
--------------------------------------- |
|
|
Gli altri post della sezione : Home page |
|
 |
Offese a consigliera Borgo a Mozzano:
..
Offese a consigliera Borgo a Mozzano, Fantozzi (Fdi): “Sinda.......
Redazione - inviato in data 21/01/2021 alle ore 15.24.36
|
|
 |
22 esercizi del centro di Porcari mapp
..
Cultura dell'accessibilità, 22 esercizi del centro di Porcar.......
Redazione - inviato in data 21/01/2021 alle ore 15.22.36
|
|
 |
Mutui per le imprese, Mallegni e Gaspa
..
Mutui per le imprese, Mallegni e Gasparri (FI): “Moratoria c.......
Redazione - inviato in data 21/01/2021 alle ore 15.03.29
|
|
 |
Replica dell'arch. Pardini Cattani
Invio la controreplica al commento al mio articolo da Voi pu.......
Anonimo - inviato in data 21/01/2021 alle ore 14.53.33
|
|
Lucca A quando i restauri della Madonna dello Stellario, e fontan
..
Lucca.Quando partiranno i lavori di restauro della Madonna dello Stellario,finanziati dalla Banca de.......
Anonimo - inviato in data 21/01/2021 alle ore 14.52.01
|
|
 |
Elisa Montemagni(Lega). “Il clan dei C
..
Elisa Montemagni(Lega). “Il clan dei Casalesi operativo in l.......
Redazione - inviato in data 21/01/2021 alle ore 14.41.54
|
|
 |
Degrado Corso Garibaldi
Corso Garibaldi è trascurato e degradato. Inutile rimettere.......
Anonimo - inviato in data 21/01/2021 alle ore 12.18.16
(Ricevuto 1 commenti)
|
|
 |
Italia dei Valori di Lucca contro la p
..
Anche il coordinatore provinciale dell'Italia dei Valori di .......
Redazione - inviato in data 21/01/2021 alle ore 9.29.47
|
|
PARLAMENTARISMO E GOVERNO
Capita di leggere, anche su queste pagine, appunti e considerazioni sul funzionamento del sistema pa.......
Anonimo - inviato in data 21/01/2021 alle ore 2.02.19
|
|
 |
ma le due fione ????
che fine hanno fatto? non se ne sente più parlare. sono anda.......
Anonimo - inviato in data 20/01/2021 alle ore 19.20.07
(Ricevuto 3 commenti)
|
|
 |
Vicolo San Carlo e la Lucca Romana
Quando, il Sindaco Fazzi decise la riapertura del vicolo, fe.......
Redazione - inviato in data 20/01/2021 alle ore 18.48.28
(Ricevuto 1 commenti)
|
|
HO VISTO IN STREMING LA COMMISSIONE CONTROLLO E GARANZIA
Mi sono addormentato........
Anonimo - inviato in data 20/01/2021 alle ore 18.40.32
(Ricevuto 1 commenti)
|
|
 |
ordinanze antismog fanno ridere
le ordinanze antismog fanno ridere. stop caminetti. stop .......
Anonimo - inviato in data 20/01/2021 alle ore 17.17.22
(Ricevuto 7 commenti)
|
|
SI ABBATTE IL LICEO VALLISNERI
Tutti nei container lungo il fiume per favorire l integrazione con i rom........
Anonimo - inviato in data 20/01/2021 alle ore 16.52.49
|
|
 |
'Lucca dopo il Covid': si farà un cons
..
'Lucca dopo il Covid': si farà un consiglio comunale straord.......
Redazione - inviato in data 20/01/2021 alle ore 16.27.47
|
|
 |
Lucca: Nessuno meglio di noi per super
..
Ma chi lo dice che Lucca non eccelle in qualcosa? Anche i.......
Anonimo - inviato in data 20/01/2021 alle ore 15.38.33
(Ricevuto 3 commenti)
|
|
 |
Viola e il Barone: Paolo Hendel legge
..
Terminate le registrazioni dello spettacolo di reading music.......
Redazione - inviato in data 20/01/2021 alle ore 15.14.29
|
|
Lettera Aperta delle guide turistiche contro la chiusura Bibliote
..
Come molti già sanno, perché notizia ormai di qualche giorno fa, la Biblioteca Statale di Lucca a pa.......
Redazione - inviato in data 20/01/2021 alle ore 15.11.51
(Ricevuto 2 commenti)
|
|
Rifondazione e Giovani Comunisti di Lucca sulla chiusura della Bi
..
Come Federazione lucchese del Partito della Rifondazione Comunista e dei Giovani Comunisti siamo sco.......
Redazione - inviato in data 20/01/2021 alle ore 15.08.29
(Ricevuto 1 commenti)
|
|
 |
Cultura, Vizzini (Misto): “Interrogazi
..
Roma, 20 gennaio 2021 - “E’ necessario scongiurare la chiusu.......
Redazione - inviato in data 20/01/2021 alle ore 13.02.31
(Ricevuto 1 commenti)
|
|
 |
SìAmoLucca: 'Le Mura diffidata dalla L
..
'E' colpa del Comune, che in questi anni ha continuato a fa.......
Redazione - inviato in data 20/01/2021 alle ore 12.58.18
(Ricevuto 1 commenti)
|
|
 |
Il Liceo Musicale “A. Passaglia” è il
..
Il Liceo Artistico Musicale “A. Passaglia” di Lucca è il mi.......
Redazione - inviato in data 20/01/2021 alle ore 12.54.13
|
|
 |
Sulle Apuane innevate le orme dei lupi
La neve di questi giorni “tradisce” il lupo sulle Apuane e a.......
Redazione - inviato in data 20/01/2021 alle ore 12.46.48
(Ricevuto 3 commenti)
|
|
 |
Fiducia Governo Conte, Mallegni (FI):
..
Fiducia Governo Conte, Mallegni (FI): “Questi sono ancora qu.......
Redazione - inviato in data 20/01/2021 alle ore 12.44.24
(Ricevuto 1 commenti)
|
|
 |
Fiducia Governo Conte, Mallegni (FI):
..
Fiducia Governo Conte, Mallegni (FI): “Questi sono ancora qu.......
Redazione - inviato in data 20/01/2021 alle ore 12.43.03
(Ricevuto 1 commenti)
|
|
 |
il presidente di Confindustria Toscana
..
Provvedimenti emergenziali, di rilancio e a lungo termine pe.......
Redazione - inviato in data 20/01/2021 alle ore 8.25.12
|
|
 |
Il gruppo Pd in Regione: “Implementare
..
Covid19 e assistenza soggetti più deboli, Il gruppo Pd in Re.......
Redazione - inviato in data 20/01/2021 alle ore 8.21.32
|
|
L’Italia è una Repubblica fondata sui senatori a vita !
I senatori a vita non hanno più senso oggi !! All epoca dei padri fondatori della nostra costituz.......
Anonimo - inviato in data 20/01/2021 alle ore 0.05.18
(Ricevuto 2 commenti)
|
|
|
|
|
|
|
|