|
Modello Italiano, Ottocento morti al giorno, ma nessuno ha sbagliato nulla |
Conte e i suoi scienziati ripetono che l’appiattirsi della curva dimostra la bontà delle loro scelte, ma le cose sono due: o riteniamo che questi numeri siano un prezzo da pagare «adeguato e proporzionato», oppure non lo erano i provvedimenti del governo.
Secondo i dati di ieri, giovedì 26 novembre, in Italia erano morte di Covid 822 persone in 24 ore, mercoledì 722, martedì 853. Siamo da un mese sopra i cento, da due settimane sopra i cinquecento e andiamo ormai verso i mille morti al giorno. Eppure nessuno ha sbagliato niente. Non vi pare incredibile?
Ogni giorno, all’annuncio del numero sempre più alto dei decessi, seguono svariate considerazioni sul calo dei contagi e dell’indice Rt, sull’appiattirsi della curva e l’approssimarsi del plateau, tutti dati che dimostrerebbero quanto le misure prese dal governo stiano funzionando egregiamente.
Ma ammesso e non concesso che il calo dei contagi porti rapidamente a un calo significativo nel numero dei morti, ciò non dimostrerebbe, semmai, che tali misure andavano prese prima? Possibile che nessuno, dinanzi a questi numeri, senta l’esigenza di dare la benché minima spiegazione, e che anzi Giuseppe Conte e i suoi scienziati di fiducia continuino ostinatamente a rifilarci la compiaciuta formuletta delle misure «adeguate e proporzionate». Adeguate e proporzionate a cosa, di grazia? Perché le cose sono due: o riteniamo che una simile cifra sia un prezzo da pagare adeguato e proporzionato, oppure non lo erano le misure prese.
E non si dica che questo non è il momento delle polemiche. Avessimo fatto tutti quanti qualche polemica in più quando era il momento, e cioè a giugno, se non a maggio, forse ora non ci troveremmo di nuovo al punto di partenza. E soprattutto non rischieremmo di tornarci ancora una volta, al ritorno dal «sereno Natale» auguratoci dal presidente del Consiglio, come ci siamo tornati al ritorno dalla serenissima estate del bonus vacanze e delle discoteche aperte.
E no, non è vero che in tutto il mondo nessuno sta meglio di noi. È vero semmai l’esatto contrario. Siamo al sesto posto nel mondo per numero di morti in termini assoluti, e siamo ovviamente ben lontani dall’essere il sesto paese per numero di abitanti. Se poi contiamo solo i dati degli ultimi sette giorni, da mercoledì 18 a mercoledì 25, balziamo al secondo posto. Peggio di noi, per numero di decessi, soltanto gli Stati Uniti di Donald Trump, quello che invitava a curarsi con la candeggina. Un paese che conta peraltro 330 milioni di abitanti.
Per quanto ancora potremo sentirci dire che le misure stanno funzionando alla grande, e che il resto dipende da noi?
Francesco Cundari - linkiesta.it
https://www.linkiesta.it/2020/11/modello-italiano-non-funziona-covid/
Redazione - inviato in data 27/11/2020 alle ore 8.23.49
-
Questo post ha
8
commenti
|
|
|
|
- Spagnola... - da Anonimo - inviato in data 28/11/2020 alle ore 12.58.01
La Spagnola ha fatto tra i cinquanta ed i cento milioni di morti. Non esisteva vaccino. La Grandi Pesti hanno dimezzato la popolazione europea. Se ragiona cinicamente, come dopo le guerre, 'tutte e due hanno fatto del bene all'economia della società''dopo è stata sempre sicura 'crescita'. Sulla peste manzoniana: quotidianosanita.it - 26 marzo 2020 - 'Manzoni, la negazione della realtà (della peste), e l’analogo atteggiamento circa le Raccomandazioni Siiarti sull’emergenza Coronavirus - di Maurizio Mori''(...)
--------------------------------------- |
- @SVEZIA - da Anonimo - inviato in data 28/11/2020 alle ore 1.44.57
Vede, io che scrivo il virus me lo sono anche beccato (asintomatico o quasi) e non sono proprio un bambino. I cinquanta li ho passati da tempo. In verità non sono stato né in giro per locali, né senza mascherina. Me lo sono beccato da uno di famiglia, che al massimo (al contrario di me che non ci andavo neanche prima del virus) ha continuato il rito italico della colazione al bar. Però non si può pensare in nessun modo di chiudere tutto per un anno. Si tratta di una prospettiva irrealistica che porterebbe (e sta portando) ad un disastro economico peggiore dei morti fatti dal virus. Si devono evitare gli assembramenti, ma non si doveva chiudere tutto. Tra le altre cose ci sono persone che l'hanno pagata non solo sotto il profilo economico, ma anche psicologico. Un disastro sociale che la Caritas (veda i dati delle persone che aiutano) potrebbe documentarle. Se poi, alla fine delle chiusure totali, abbiamo più morti che dei posti in cui non hanno chiuso, allora un dubbio me lo pongo. Senza negazionismi e senza idiozie. Se Lei studiasse cosa accadeva a Lucca tra il 1918 e il 1922 vedrebbe che allora non chiusero nulla. Anche alle partite della Lucchese (allora in serie A) andavano mille o duemila persone (ammassate in uno stadietto di legno). Eppure c'era la spagnola e non morivano gli ottantenni, morivano i ragazzi e gli uomini tra i 18 e i 40 anni. Ora, non dico che oggi ci si possa comportare come una società in cui c'erano molti giovani (nonostante la strage del 1914 - 18) e una media di quattro figli per coppia, ma chiudere tutto è una follia bella e buona.
--------------------------------------- |
- Svezia... - da Anonimo - inviato in data 27/11/2020 alle ore 20.09.25
Poi c'è un altro discorso che non gli hanno detto da nessuna parte. In quel di Bergamo, ma anche in quel di Buenos Aires, in pieno 'locchedaunne''(di fatto dovrebbe esser questo il suo nome), NE DENTI CHE ERA TUTTO CHIUSO! UFFICIALMENTE ERA CHIUSO!!!! Hanno chiuso poi di fatto chiudendo le strade con i carabinieri du''paeselli, ma tanta gente era a giro e faceva pure le feste tra vecchietti e senza mascherina! Ho foto da Buenos Aires. So di gente di Brescia con fabbrichetta, che solo in teoria e sulla carta ERA CHIUSA. Ma di fatto ne denti che era chiusa. E non gli dico intorno a casa mia i vicini!!! Che infatti ADESSO, gli allegroni, sono nello scafandro ad ossigeno...spero per loro che 'ci levin le gambe''come si dice. LA REALTA''NON E''IDEOLOGIA, per fortuna, almeno quella! E LE BALLE A CASA MIA STANNO A ZERO E ANCHE MENO.
--------------------------------------- |
- Svezia... - da Anonimo - inviato in data 27/11/2020 alle ore 19.43.04
Conosco la Svezia. E''un altro mondo. La i contatti tra giovani ed anziani, specie genitori, è più raro. Ci sono molti genitori che non vedono i figli da vent'anni e più. Da noi i famosi 'bamboccioni''le dicono niente? Ma non solo quelli, quante 'nuore''o 'generi''hanno al piano di sopra, al piano di sotto, o nelle stanze in fondo al corridoio, i suoceri? E quando va 'bene''nella villetta accanto... Negli States mi sa che va da zona a zona, sono enormi, c'hanno pure l'Alaska.
--------------------------------------- |
- QUELLO CHE VA VISTO E''IL RAPPORTO..... - da Anonimo - inviato in data 27/11/2020 alle ore 18.28.48
...Il rapporto tra morti e popolazione e il rapporto tra malati (sintomatici) e morti. Meno senso ha vedere il rapporto tra tampone positivi e morti, in quanto nessuno sa quanti positivi il monitoraggio riesca a intercettare. Tanto per esser chiari, chi lavora in nero, se non ha sintomi seri non dice nulla e non fa il tampone per il semplice motivo che non può permettersi di chiudersi in casa per un mese (senza lavoro e senza bonus vari).
Diciamo pure che l'Italia ha un numero di morti molto alto in proporzione alla popolazione e ai tampone positivi (ai malati non so). La proporzione dell'Italia è superiore od uguale a quella delle tre nazioni occidentali che non hanno mai messo in atto misure di confinamento totale. Tanto per esser chiari in Svizzera, USA e Svezia ci sono meno morti (in rapporto alla popolazione) che in Italia, con la piccola differenza che USA, Svizzera e Svezia (Svezia in particolare) non hanno mai chiuso tutto come invece l'Italia ha fatto tra marzo e maggio.
Sarebbe interessante capire i motivi di questi dati in quanto Svizzera, Svezia ed USA hanno una popolazione anziana non diversa da quella italiana. Conta infatti la popolazione anziana in quanto è palese che di persone sotto i 70 anni questo virus qui ne ammazza pochine (non più dell'influenza). Ora io mi domanderei prima di tutto quale sia la modalità di attribuzione di una morte al Covid. Se uno che ha il Covid muore di infarto, come viene conteggiato in Italia, Svezia, Svizzera o USA???? Risposto a questa prima domanda si dovrebbe vedere l'età media di chi entra in ospedale. E''possibile che in Italia gli ultra ottantenni (l'età media dei morti veleggia qui da noi costantemente sopra gli 80 anni) siano più infetti perché vivono più a contatto con i giovani? E''possibile che in Italia le RSA e gli ospizi siano stati mal gestiti e il virus abbia girato allegramente in quelle strutture? O forse sono i problemi della sanità italiana a produrre tanti morti.....ma allora la sanità italiana non è migliore della vituperatissima sanità USA???? Eh, eh, mi vien da ridere a pensare alle vesti stracciate degli anti liberisti e statalisti nostrani. Queste le domande a cui rispondere. Per il resto mi sento di poter dire che lo star murati in casa tre mesi come a primavera sia stata una scelta senza senso.
--------------------------------------- |
- PS... - da Anonimo - inviato in data 27/11/2020 alle ore 15.46.59
Mi sono dimenticato d specificare il possibile nuovo paradigma. Il nuovo paradigma è un vecchissimo paradigma. E''il paradigma che usava mio nonno. Avendolo conosciuto, quando capita, un po lo uso anch'io. Mio nonno nell'orto di sua proprietà da generazioni, non ha mai usato moneta. Le sementi erano le sue, di suo padre o di suo nonno, mai comperate, l'acqua era quella del pozzo con secchiello o pompa a mano del 1890, forse pagate, con due cesti d'insalata ed un coniglio, pozzo costruito scavato a mano otto metri da sudore di suo trisavolo per se medesimo, concime...'fatto''in casa, la carriola in legno di ciliegio, quel ciliegio che faceva ombra davanti casa, il resto l'ho in soggiorno con tanto di firma e data. Ecco il nuovo paradigma! Il dottore? Mi ricordo una brutale 'passata', che sinceramente mi fa ancora lacrimare per la storia che c'è dietro. CHI MORE MORE CHI CAMPA CAMPA! Nella pratica...tera-tera, il nuovo paradigma è tornare a Lucca, 852 D.C..
--------------------------------------- |
- Ma... - da Anonimo - inviato in data 27/11/2020 alle ore 15.27.21
Non è una novità. Il cerchiobottismo è sempre esistito e probabilmente sempre esisterà. Per le elites, per i politici lei vale un tanto al kg. Quelli ragionano per macro-numeri, mai ragionano per nome e cognome, se non per i loro, e se sono 'onesti''neppure per i loro. Questo in tutti i campi, assicurazioni, l'uso della macchina per dialisi, il numero di sale operatorie in un qualsiasi ospedale, caso di terremoti o probabilità di terremoti, alluvioni, trombe d'aria, vulcani, frane, omicidi, furti, varicella, palo della luce in testa alla vecchietta, la via per Camaiore stretta senza banchina...&C&C&C. In merito, a scuola ho fatto a suo tempo un corso d'esame, che comprendeva anche il suo prezzo al kg. Ragionano così, è ineluttabile. Vuol cambiare paradigma? Tutti questi non sono le persone adatte. Garantito al limone e pure certificato dalla Legge.
--------------------------------------- |
- Ma - da Anonimo - inviato in data 27/11/2020 alle ore 12.54.29
Il bello che si vantano del calo delle terapie intensive. Lo credo con 800 morti al giorno lo credo che si svuotano
--------------------------------------- |
|
|
Gli altri post della sezione : Home page |
|
 |
Commissione partecipata per il rilanci
..
Visto le lamentele continue. Visto il periodo poco edificant.......
Anonimo - inviato in data 25/01/2021 alle ore 19.48.48
(Ricevuto 1 commenti)
|
|
 |
Trasparenza: l’opposizione chiede una
..
Lucca, 25 gennaio – Convocare una seduta per affrontare i co.......
Redazione - inviato in data 25/01/2021 alle ore 19.03.27
|
|
le fione
sale la tensione in comune. Spuntano i primi nomi ma siamo fuori strada: do un un'indicazione: sono .......
Anonimo - inviato in data 25/01/2021 alle ore 18.18.24
|
|
 |
Ritiro aggiuntivo gratuito di pannolin
..
Ritiro aggiuntivo gratuito di pannolini e pannoloni: c'è tem.......
Redazione - inviato in data 25/01/2021 alle ore 17.49.52
|
|
 |
dopo un anno e mezzo da rifare in Cors
..
Dopo un anno e mezzo l'asfalto si rispacca! Ma come mai i la.......
Anonimo - inviato in data 25/01/2021 alle ore 17.40.44
(Ricevuto 1 commenti)
|
|
 |
Pietra d’inciampo in ricordo dello psi
..
GIOVEDI' 28 GENNAIO alle ore 8.30 presso l’ingresso dell'ex .......
Redazione - inviato in data 25/01/2021 alle ore 16.53.53
|
|
 |
Coronavirus e social media.
Su scientific reports studio della scuola IMT mostra che già.......
Redazione - inviato in data 25/01/2021 alle ore 16.51.32
|
|
 |
Politica: Difendere Lucca inizia la ca
..
Lucca, 25 gennaio - Difendere Lucca, il movimento politico t.......
Redazione - inviato in data 25/01/2021 alle ore 16.46.50
|
|
 |
Giornata della memoria e del ricordo;
..
Giornata della memoria e del ricordo: due occasioni per rico.......
Redazione - inviato in data 25/01/2021 alle ore 16.44.07
|
|
 |
“Ci vuole una viabilità adeguata, part
..
Fabrizio Giovannini ( Forza Italia ) “Ci vuole una viabilità.......
Redazione - inviato in data 25/01/2021 alle ore 15.29.21
|
|
Il centro storico e' a terra
....chiedo scusa,ma dai vari interventi che leggo,osservo che la mia 'protesta'e'stata travisa.......
Anonimo - inviato in data 25/01/2021 alle ore 15.26.29
(Ricevuto 1 commenti)
|
|
 |
SìAmoLucca: 'Centro storico insicuro e
..
Preoccupazione per il moltiplicarsi degli episodi legati all.......
Redazione - inviato in data 25/01/2021 alle ore 15.25.13
|
|
 |
Arrivano due contributi importanti per
..
Arrivano due contributi importanti per il recupero del cinem.......
Redazione - inviato in data 25/01/2021 alle ore 15.23.13
|
|
 |
Vertenza Biblioteca Statale di Lucca:
..
Nella giornata di Venerdì 22 la delegazione della Funzione P.......
Redazione - inviato in data 25/01/2021 alle ore 15.18.59
|
|
 |
Piazzale Verdi: perchè si ripetono i l
..
Nel 2018 l’amministrazione comunale ha provveduto alla compl.......
Anonimo - inviato in data 25/01/2021 alle ore 12.55.27
(Ricevuto 2 commenti)
|
|
 |
Pieve a Nievole “Mette in moto la Memo
..
Il comune di Pieve a Nievole “Mette in moto la Memoria” per .......
Redazione - inviato in data 25/01/2021 alle ore 12.30.51
|
|
 |
Controlli polizia municipale Altopasci
..
Controlli polizia municipale Altopascio: sequestrate cinque .......
Redazione - inviato in data 25/01/2021 alle ore 12.23.20
|
|
 |
2020. Un anno difficile ma l'Amministr
..
2020. Un anno difficile ma l'Amministrazione D’Ambrosio prom.......
Redazione - inviato in data 25/01/2021 alle ore 11.32.53
(Ricevuto 1 commenti)
|
|
 |
Associazione Luna e Movimento 5 Stelle
..
L’associazione Luna nasce 21 anni fa ed è ormai da anni inse.......
Redazione - inviato in data 25/01/2021 alle ore 11.30.12
|
|
 |
Rifondazione di Lucca sulla giornata d
..
Rifondazione Comunista di Lucca appoggia la mobilitazione de.......
Redazione - inviato in data 25/01/2021 alle ore 10.41.18
|
|
 |
DB Motosport pronta ad un 2021 d’effet
..
DB Motosport pronta ad un 2021 d’effetto: auto, moto, circui.......
Redazione - inviato in data 25/01/2021 alle ore 9.01.43
|
|
 |
WALK, EAT, LOVE: Festa del Camminare
..
WALK, EAT, LOVE: Festa del Camminare e altre pratiche.......
Redazione - inviato in data 25/01/2021 alle ore 8.52.47
(Ricevuto 1 commenti)
|
|
 |
I NAVIGATORI BATTON CASSA
Lo sapete che cos'è un 'navigator'??? In pratica è un tizio .......
Anonimo - inviato in data 25/01/2021 alle ore 3.07.48
|
|
 |
Covid alla clinica Barbantini
Contagiati quattro operatori e sei ospiti trasferiti al Camp.......
Anonimo - inviato in data 25/01/2021 alle ore 1.58.09
|
|
 |
UN CONTRIBUTO DAL GRUPPO DONATORI SANG
..
A.S.D. MONTECARLO HA RICEVUTO UN CONTRIBUTO DAL GRUPPO DONAT.......
Redazione - inviato in data 24/01/2021 alle ore 19.48.48
|
|
 |
#ItaliaDeiValori - C'é - Chiamata alle
..
In questi giorni, aprendo Facebook, mi è capitato di leggere.......
Redazione - inviato in data 24/01/2021 alle ore 19.41.18
|
|
Il toto fione
dice si sia aperta una discussione in comune su chi siano le fione. dai che è facile p.......
Anonimo - inviato in data 24/01/2021 alle ore 18.58.23
(Ricevuto 3 commenti)
|
|
 |
Presidente della Provincia: Essere o n
..
Il Sindaco di Viareggio ha accusato la Provincia di immobili.......
Redazione - inviato in data 24/01/2021 alle ore 18.26.13
(Ricevuto 1 commenti)
|
|
22/01/2021 |
COIMA
(Ricevuto 3 commenti)
|
|
|
|
|
|
|
|
|