|
Lucca è una città in profonda crisi |
Mi sembra, cari lucchesi, che voi viviate su Marte. In una bolla immaginifica ed irreale. Sveglia!!! Lucca è una città in profonda crisi. Il centro viveva quasi solo di eventi e di turismo. Sappiamo benissimo che, per almeno un anno e mezzo (dal febbraio 2020 alla prossima estate) di eventi e turismo non si parlerà più. La città dimostra da decenni l'assoluta incapacità di progettare alcunché a livello culturale ed urbanistico. La redditività degli interventi edilizi è minima e le farraginose leggi italiane rendono ancor più difficile l'investire i soldi da parte dei privati. La città storica e le sue vicinanze sono costellate da ruderi, immobili degradati, pubblici e privati di cui non si sa cosa fare. Rudere di Piazzale Varanini, molino San Jacopo (Cartiera Pasquini la chiamate voi), Mercato del Carmine, Giardino di villa Bottini (indecente) e comunque sotto utilizzo anche della villa stessa, Palazzo Guinigi, Caserma Lorenzini, ex Distretto Militare di Corso Garibaldi, edificio già militare di fronte allo stesso ex Distretto Militare, fallimento devastante dei tempi di recupero dell'ala Nord della Manifattura, Manifattura Sud appunto, ex Agenzia delle Entrate, Ex Comando Militare Provinciale (via Vittorio Emanuele II), chiesa del Crocefisso (indecenza, gli affreschi cadono a pezzi), ex Istituto Giorgi, ex scuole di San Nicolao, ex Intendenza di Finanza, sotto utilizzo della recuperata cavallerizza di piazzale San Donato, ala intera del Real Collegio chiusa da anni ......questo solo dentro le Mura e si potrebbe continuare con Lucca fora (officine Lenzi, Molino Pardini, capannoni Gaddi, vecchia guardia, ex Provveditorato agli Studi di viale Barsanti e Matteucci, scalo merci della ferrovia, Stadio, Palasport ed impianti sportivi devastati ....). Una costellazione di edifici cadenti ed evidentissima incapacità di investire (ai privati rende poco il mattone) o di progettare (degli enti pubblici). Lucca ha un sistema di musei civici indecente per la città che è ed è incapace di progettare un qualsiasi museo. Le funzioni direttive ed amministrative, più che ridimensionate sono state letteralmente demolite. ASL a Pisa, Ospedale di riferimento a Pisa, Sala 118 a Viareggio, sede del Consorzio di Bonifica a Viareggio, Camera di Commercio a Pisa. Un disastro, un declino senza fine!! I giovani sono sempre meno, le nascite in calo, tra poco saremo una città di vecchi rimbambiti incapaci di badare a noi stessi. Chi lo produce il reddito per sostenere masse di vecchi??? Il virus lascerà dietro di se una scia di disoccupazione e fallimenti da far paura e solo i babbei possono pensare di risolvere il problema a suon di soldi pubblici che non ci sono e che comunque Lucca non ha il peso politico per ottenere né la capacitò progettuale di utilizzare. In mezzo a questo disastro ci resta la Fondazione CRL. Stinchi di santo? Non penso. Non sbagliano mai? No a volte sbagliano, come tutti. Però la Fondazione ha salvato le Mura, ha permesso a IMT di sopravvivere (senza la Fondazione, cari sveglioni, sarebbe stato già riassorbito dalle università pisane, diciamo dal S. Anna), ha recuperato San Francesco, San Micheletto, San Ponziano, permette alla Fondazione Ragghianti e alla sua Biblioteca di esistere. L'altra Fondazione, più piccola, ma di ottime iniziative ha recuperato la chiesa dei Servi (che se no sarebbe un altro buco nero) e il palazzetto delle esposizioni in Piazza S. Martino. Se un privato (politicamente esposto) ha messo dei soldi nel restauro di un albergo, giù critiche a tutto spiano!!
Qui si evoca Cassa Depositi e Prestiti!!! Per far cosa??!!! Un altro capolavoro come Manifattura Nord???!?! Ma via! Si discuta, si trovi un progetto condiviso, ma si proceda al più presto. Se non interviene la Fondazione la Manifattura Sud diventerà un ruderaccio pericoloso!!
Cari Lucchesi, non potete sputare nel piatto che avete davanti, anche perché non ci saranno altri piatti. O mangiar questa minestra o saltar quella finestra!! Forza sveglioni!! Fatela finita!! Avete le pezze al culo. Prendetene atto!!!
Anonimo - inviato in data 30/11/2020 alle ore 8.27.21
-
Questo post ha
12
commenti
|
|
|
|
- Citazione dal corpo dell'articolo - da Anonimo - inviato in data 07/12/2020 alle ore 0.23.18
*** ...tra poco saremo una città di vecchi rimbambiti incapaci di badare a noi stessi. Chi lo produce il reddito per sostenere masse di vecchi??? ***
Questo è un problema del mondo, non solo di Lucca. Quando poi la Natura crea malattie che uccidono solo ed esclusivamente i vecchi, si paralizza una nazione per un anno per salvarli.
E abbiamo fatto bene: non si può e non si deve essere senza cuore. Ma come vede l'Umanità è una contraddizione intrinseca.
--------------------------------------- |
- @ossessione del mangia mangia - da Anonimo - inviato in data 04/12/2020 alle ore 12.50.32
si potesse dimostrare il contrario le darei ragione, purtroppo una storia come quella della manifattura dimostra che un po''di magna magna ci deve essere, prima 50 anni di gestione, adesso 40, siamo al mercato delle vacche, tra un po''calano le braghe a 30 Che dobbiamo pensare ? che al primo giro ci hanno provato ? E quando c'e''qualcuno che ci prova è perché ce qualcuno che ci mangia, e sta riducendo le pretese.
--------------------------------------- |
- @L'OSSESSIONE DEL MANGIA MANGIA - da Anonimo - inviato in data 02/12/2020 alle ore 8.54.16
d'accordo con lei. Ma sbaglia scrivendo 'Il progetto della Manifattura, fino a prova contraria, è ottima cosa.' Ottima cosa è la volontà di restaurare la manifattura . Il progetto finanziario è tutto sbagliato ed un regalo !!!
--------------------------------------- |
- L'OSSESSIONE DEL MANGIA MANGIA - da Anonimo - inviato in data 02/12/2020 alle ore 3.56.14
Quella del mangia mangia è una ossessione italica. Se si è ossessionati dal fatto che qualsiasi iniziativa nasconda un mangia mangia, si finisce per fare nulla. Si facciano le cose invece e si parta dall'idea che le si fa nel modo giusto! Se poi qualcuno, non a discorsi, ma con qualcosa in mano, sa di cose illegali, allora vada nelle opportune sedi. Il progetto della Manifattura, fino a prova contraria, è ottima cosa.
--------------------------------------- |
- @basta immobilismo - da Anonimo - inviato in data 01/12/2020 alle ore 18.06.49
Temo che diverrebbe un mangia mangia per chi ci specula
--------------------------------------- |
- @ QUINDI..... - da Anonimo - inviato in data 01/12/2020 alle ore 2.36.37
Quindi che il Comune trovi un buon accordo e lasci restaurare la Manifattura alla Fondazione. Almeno lì un disastro lo avremo evitato. Poi vediamo di finire la manifattura Nord (quella che sta faticosamente tentando di restaurare il Comune stesso). Poi vediamo di mettere in campo idee valide per il Carmine, la Lorenzini e Palazzo Guinigi. Poi vediamo di provare a costruire le condizioni per il recupero dei grandi contenitori privati. Basta con l'immobilismo!!!! Avanti con lavori ed idee!! Basta con i contrari a tutto e i dietrologi!!! Facciamola muovere questa città e per farla muovere la Fondazione è un tassello fondamentale!!!
--------------------------------------- |
- MI SEMBRA GIUSTO I LUCCHESI SONO DEI PEORI - da Anonimo - inviato in data 30/11/2020 alle ore 16.35.09
Imparate da Bergamo.
--------------------------------------- |
- Lucca e una città in profonda crisi. - da Anonimo - inviato in data 30/11/2020 alle ore 13.35.26
Lucca. Perché la palestra della Ex Caserma Mazzini abbandonata da anni. Lavori fermi alla fontana del Nottolini, e Madonna dello Stellario.
--------------------------------------- |
- Giusto: ė bene che intervenga la Fondazione - da Anonimo - inviato in data 30/11/2020 alle ore 10.00.55
Ma per fare del bene ai lucchesi e no a degli arabo/milanesi. Il post è un inno alla prostituzione.Gli regali casa sua agli arabi milanesi!!! Eppoi che c incastra la cartiera di piazza Varanini e simili . Che c incastra il bene privato con quello pubblico? È vero che il Carmine e villa bottini sono una sciagura. Questa amministrazione è una sciagura. Ha basato tutta la sua attività su Summer e comics perché incapace di fare qualcosa di nuovo e di meglio. Sarà difficile trovare una amministrazione peggiore.
PS non menzioni gli hotel per favore. Il consiglio comunale ha cambiato appositamente il regolamento e ha dato una piazzetta senza desmanializzarla . Tutti uguali davanti alla legge vero?
--------------------------------------- |
- @quindi - da Anonimo - inviato in data 30/11/2020 alle ore 9.20.59
Guarda volevo fare la tua stessa domanda. In genere chi dice di mangiare la minestra o saltare dalla finestra ha appena cucinato una minestra. Tutto sta a sapere gli ingredienti: se non c'è il cianuro la assaggio pure, la minestra. Ma non a scatola chiusa.
--------------------------------------- |
- è vero - da Anonimo - inviato in data 30/11/2020 alle ore 9.10.10
prendi uno come Tambellini: in sette anni ha solo chiuso muesi e fatto disastri urbanistici con collaborazione dell'archistar Mammini (questa se la ricorderanno per decenni a s.concordio, vai!!!) . Non ha cercato qualcuno capace di attrarre capitali per gli immobili. Per la manifattura per esempio ci piacerebbe sapere quali investitori ha contattato. Credo nessuno perché sapeva che c'era la fondazione. La Fondazione è gestita in maniera quantomeno discutibile. Ricorda la gestione padronalistica di Craxi (infatti ci sono dirigenti ex socialisti). I suoi meriti sono comunque tanti ma la gestione e la trasparenza lasciano molto a desiderare (metodo Tambellini). Capacità per il bene comune nessuna. Per il pubblico viene studiato solo il minimo sindacale con i nostri soldi.
--------------------------------------- |
- Quindi - da Anonimo - inviato in data 30/11/2020 alle ore 8.40.35
Dopo averne preso atto?
--------------------------------------- |
|
|
Gli altri post della sezione : Home page |
|
S. Luca, ci sara anche il covid ma...
Io capisco l'emergenza covid ma che una persona non riesca a sapere dove è ricoverato un proprio fa.......
Anonimo - inviato in data 21/01/2021 alle ore 20.37.50
|
|
Nel centro storico chiudono i negozi...
Nel silenzio generale nel centro storico chiudono i negozi. Via Veneto chiude il negozio di scarp.......
Anonimo - inviato in data 21/01/2021 alle ore 20.13.42
(Ricevuto 2 commenti)
|
|
Lucca.Via della Zecca strada con pietre rotte.
Lucca. I residenti di via della Zecca,si lamentano per lo stato in cui si trova via della Zecca,con .......
Anonimo - inviato in data 21/01/2021 alle ore 19.34.19
|
|
Azioni di orientamento verso l’universita’ dell’Isi Machiavelli
Azioni di orientamento verso l’universita’ dell’Isi Machiavelli rivolte anche a studenti esterni ........
Redazione - inviato in data 21/01/2021 alle ore 19.28.48
|
|
 |
Riapre la doppia mostra della Fondazio
..
- Dal 19 gennaio al 19 febbraio - Riapre la doppia mostra.......
Redazione - inviato in data 21/01/2021 alle ore 19.00.39
|
|
AAA Cercasi bravo elettricista per luce spalti
Da giorni ormai l’illuminazio.ne delle mura dagli spalti lato viale Giusti, stazione, San Colombano,.......
Anonimo - inviato in data 21/01/2021 alle ore 18.47.11
(Ricevuto 1 commenti)
|
|
 |
AAA Cercasi bravo elettricista per luc
..
Da giorni ormai l’illuminazio.ne delle mura dagli spalti lat.......
Anonimo - inviato in data 21/01/2021 alle ore 18.27.39
(Ricevuto 1 commenti)
|
|
 |
CGIL incidente sul lavoro Camporgiano
Comunicato stampa Flai Cgil, Fai Cisl, Uila Uil sindacati La.......
Redazione - inviato in data 21/01/2021 alle ore 18.10.50
|
|
 |
CGIL incidente sul lavoro Camporgiano
Comunicato stampa Flai Cgil, Fai Cisl, Uila Uil sindacati La.......
Redazione - inviato in data 21/01/2021 alle ore 18.07.38
|
|
 |
Il Consiglio Comunale prenderà posizio
..
Come membro della presidenza del Consiglio Comunale, in quan.......
Redazione - inviato in data 21/01/2021 alle ore 18.01.23
|
|
 |
quanto tempo ancora ?
Da tempo, troppo tempo, abbiamo transenne a recinzione del f.......
Anonimo - inviato in data 21/01/2021 alle ore 16.49.23
(Ricevuto 1 commenti)
|
|
Lucca.Pulizia statua Matteo Civitali
Lucca.Puliamo la statua di Matteo Civitali sotto il loggiato di Palazzo Pretorio,in Piazza San Miche.......
Anonimo - inviato in data 21/01/2021 alle ore 16.42.57
|
|
Non bombe ma solargrafia
Non erano bombe ma barattoli per scattare fotografie a lunga esposizione, solargrafia! Misteri di.......
Anonimo - inviato in data 21/01/2021 alle ore 15.24.59
(Ricevuto 2 commenti)
|
|
 |
Offese a consigliera Borgo a Mozzano:
..
Offese a consigliera Borgo a Mozzano, Fantozzi (Fdi): “Sinda.......
Redazione - inviato in data 21/01/2021 alle ore 15.24.36
|
|
 |
22 esercizi del centro di Porcari mapp
..
Cultura dell'accessibilità, 22 esercizi del centro di Porcar.......
Redazione - inviato in data 21/01/2021 alle ore 15.22.36
|
|
 |
Mutui per le imprese, Mallegni e Gaspa
..
Mutui per le imprese, Mallegni e Gasparri (FI): “Moratoria c.......
Redazione - inviato in data 21/01/2021 alle ore 15.03.29
|
|
 |
Replica dell'arch. Pardini Cattani
Invio la controreplica al commento al mio articolo da Voi pu.......
Anonimo - inviato in data 21/01/2021 alle ore 14.53.33
|
|
Lucca A quando i restauri della Madonna dello Stellario, e fontan
..
Lucca.Quando partiranno i lavori di restauro della Madonna dello Stellario,finanziati dalla Banca de.......
Anonimo - inviato in data 21/01/2021 alle ore 14.52.01
|
|
 |
Elisa Montemagni(Lega). “Il clan dei C
..
Elisa Montemagni(Lega). “Il clan dei Casalesi operativo in l.......
Redazione - inviato in data 21/01/2021 alle ore 14.41.54
(Ricevuto 1 commenti)
|
|
 |
Degrado Corso Garibaldi
Corso Garibaldi è trascurato e degradato. Inutile rimettere.......
Anonimo - inviato in data 21/01/2021 alle ore 12.18.16
(Ricevuto 4 commenti)
|
|
 |
Italia dei Valori di Lucca contro la p
..
Anche il coordinatore provinciale dell'Italia dei Valori di .......
Redazione - inviato in data 21/01/2021 alle ore 9.29.47
(Ricevuto 2 commenti)
|
|
PARLAMENTARISMO E GOVERNO
Capita di leggere, anche su queste pagine, appunti e considerazioni sul funzionamento del sistema pa.......
Anonimo - inviato in data 21/01/2021 alle ore 2.02.19
|
|
 |
ma le due fione ????
che fine hanno fatto? non se ne sente più parlare. sono anda.......
Anonimo - inviato in data 20/01/2021 alle ore 19.20.07
(Ricevuto 3 commenti)
|
|
 |
Vicolo San Carlo e la Lucca Romana
Quando, il Sindaco Fazzi decise la riapertura del vicolo, fe.......
Redazione - inviato in data 20/01/2021 alle ore 18.48.28
(Ricevuto 1 commenti)
|
|
HO VISTO IN STREMING LA COMMISSIONE CONTROLLO E GARANZIA
Mi sono addormentato........
Anonimo - inviato in data 20/01/2021 alle ore 18.40.32
(Ricevuto 1 commenti)
|
|
 |
ordinanze antismog fanno ridere
le ordinanze antismog fanno ridere. stop caminetti. stop .......
Anonimo - inviato in data 20/01/2021 alle ore 17.17.22
(Ricevuto 8 commenti)
|
|
SI ABBATTE IL LICEO VALLISNERI
Tutti nei container lungo il fiume per favorire l integrazione con i rom........
Anonimo - inviato in data 20/01/2021 alle ore 16.52.49
|
|
 |
'Lucca dopo il Covid': si farà un cons
..
'Lucca dopo il Covid': si farà un consiglio comunale straord.......
Redazione - inviato in data 20/01/2021 alle ore 16.27.47
(Ricevuto 1 commenti)
|
|
|
|
|
|
|
|