Nella stessa giornata riceviamo tre notizie, tutte evidentemente connesse fra loro ed espressione evidente dei giochi che si tentano di consumare alle spalle della città. Sappiamo ormai tutti – come del resto ammesso anche da Roberto Panchieri, segretario del circolo storico del PD - che la proposta di project financing proposta da Coima S.G.R. / Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, è una proposta inaccettabile. Noi lo abbiamo sottolineato da mesi, abbiamo ripetuto che non è tollerabile utilizzare l’istituto del project financing allo scopo evidentemente strumentale di acquisire la proprietà della porzione sud della manifattura, così tentando di eludere le procedure pubbliche di gara previste per le alienazioni; abbiamo ripetuto che non è sostenibile da parte della città la privazione degli introiti conseguenti alla gestione dei parcheggi, che sarebbe frutto di un danno erariale di non piccole proporzioni, cui andrebbe ad aggiungersi il danno derivante dal mancato incasso della COSAP; abbiamo contestato con decisione le limitazioni alla progettazione della mobilità cittadina che Coima e Fondazione vorrebbero far subire alla città per oltre 40 anni, e parimenti la cessione di un bene pubblico senza che da Coima – Fondazione giungesse la benchè minima indicazione della sua destinazione. Abbiamo contestato fin dall’origine la genesi di una proposta che mai, assolutamente mai, si è voluto condividere con la città.
Il project proposto da Coima / Fondazione non è in alcun modo assentibile, né del resto sarebbe assentibile alcun’altra proposta di parternariato pubblico privato che voglia passare sulla testa della città. La città non lo consentirà.
E dunque le notizie che oggi contemporaneamente riceviamo ci inquietano e ci fanno riflettere:
- Il gruppo di imprese sociali che ha di recente manifestato il suo interesse per la rigenerazione della porzione sud della Manifattura ha avuto un colloquio con i vertici della amministrazione senz’altro positivo e, da quanto leggiamo, si sono seriamente impegnati per valutare, in un termine di circa un mese, la fattibilità della proposta “tenendo ovviamente fermi i principi della nostra proposta”, che a quanto sappiamo prevederebbe, diversamente dalla proposta Coima / Fondazione, una vera e propria rigenerazione dell’immobile in sé, entro i confini delle destinazioni impresse dalla Sovrintendenza e a prevalente, se non esclusivo, utilizzo pubblico e culturale. E non necessariamente tramite un passaggio di proprietà del bene.
- L’Amministrazione valuta positivamente la manifestazione di interesse, ma al contempo continua a coltivare il rapporto con Coima / Fondazione, la cui proposta non ha avuto ancora il coraggio di bocciare. Oggi sulla stampa si afferma che il Comune vorrebbe, anche rispetto alla seconda proposta, ulteriori modifiche: la rinuncia alla gestione dei parcheggi di via del Pallone e la assunzione da parte di Coima del rischio di impresa: peccato che Coima non solo non si sia mai assunta il rischio di impresa, ma abbia piuttosto caricato tale rischio tutto sulle spalle del Comune e della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. Il Sindaco se ne è accorto? Ha letto il regolamento che disciplina i rapporti fra i proponenti? Se lo avesse letto forse oggi non chiederebbe a Coima, mero consulente stipendiato dalla fondazione, di assumersi un rischio che mai ha voluto assumersi, ma che anzi ha interamente scaricato sulla città. Alla luce di queste prime due notizie di stampa non possiamo non chiederci quale strano gioco giochi l’Amministrazione: da un lato doverosamente e giustamente riceve i nuovi proponenti, in grado di presentare una proposta assolutamente nuova ed alternativa alla città, dall’altro insiste nel chiedere modifiche alla proposta di Coima / Fondazione, come se tale proposta potesse in qualche modo, modificandola, essere assentibile. E quale gioco giocano i poteri forti? Giunge notizia di un convegno che la Regione Toscana organizza proprio a Lucca venerdì prossimo, guarda caso sulla “rigenerazione urbana”, guarda caso presso l’auditorium di San Francesco. Padroni di casa: Il Sindaco, Il Presidente della Provincia, il Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e il senatore Andrea Marcucci. Ospite d’onore: l’Assessore Stefano Baccelli. Tutti soggetti che già da tempo si sono esposti con chiarezza e fermezza a favore della proposta di project targata Coima / Fondazione. Un convegno che, di nuovo sopra la testa dei cittadini, ha il solo scopo di promuovere una immagine degli organizzatori come soggetti attenti alla rigenerazione della nostra città, ma al contempo paladini di un progetto inaccettabile. E’ come se ci si volesse rifare un vestito, ammantandolo di attenzione alla “rigenerazione urbana come progetto di rinnovamento culturale” (parole ambiziose…..), laddove quel vestito è già ampiamente macchiato dalle intenzioni meramente speculative che hanno connotato tutte le esternazioni di questi mesi in merito alla ex manifattura. Non solo: è anche lo strumento per affermare la prepotenza di una consorteria (Regione, Provincia, Comune, Senato della Repubblica, Fondazione Cassa di Risparmio) che in barba ai bisogni della città tutto può fare e tutto può decidere. Allora è bene che sia chiaro: potranno fare quante passerelle vorranno, ma la proposta formulata da Coima / Fondazione non troverà mai il nostro consenso ed in questa battaglia continueremo a coinvolgere in ogni modo la città: è una proposta rapace e arrogante e la nostra Lucca non merita che il proprio patrimonio pubblico sia sfruttato per scopi personali e speculativi. Il Sindaco si muova nel concludere il procedimento instaurato da Coima e Fondazione ed apra ai nuovi investitori chiedendo ad essi un progetto autonomo, che salvaguardi le caratteristiche della porzione sud della manifattura, che ne identifichi in ogni sua parte destinazioni pubbliche, che non pregiudichi l’utile derivante dai parcheggi e che, prima ancora, passi attraverso il confronto con la città e della città.
Il Coordinamento “Salviamo la manifattura”
Redazione - inviato in data 12/01/2021 alle ore 17.27.49
-
Questo post ha
1
commenti
|
Gli altri post della sezione : Home page |
|
 |
Inaugurata la panchina rossa a Calavor
..
È stata inaugurata a Calavorno la panchina rossa contro la v.......
Redazione - inviato in data 07/03/2021 alle ore 19.12.46
|
|
 |
Italia dei Valori “Amministrative Lucc
..
Italia dei Valori “Amministrative Lucca 2022” rispondiamo po.......
Redazione - inviato in data 07/03/2021 alle ore 16.44.10
|
|
 |
Rossano Rossi CGIL Lucca Sanità
Giovedì 4 Marzo, durante l'incontro fra CGIL, CISL e UIL e l.......
Redazione - inviato in data 07/03/2021 alle ore 16.09.48
|
|
 |
Federazione Provinciale di Lucca
In questi mesi il dibattito fra le forze politiche della coa.......
Redazione - inviato in data 07/03/2021 alle ore 16.04.12
|
|
 |
Lucca capitale della cultura ?
Capitale della cultura? Ma se la cultura a Lucca è azzerata .......
Anonimo - inviato in data 07/03/2021 alle ore 14.03.35
|
|
Sindacato.
Ricomincia la lotta per distruggere. Manderanno di nuovo in rovina il lavoro........
Anonimo - inviato in data 07/03/2021 alle ore 13.38.42
|
|
Test sierologici gratuiti ad Altopascio organizzati dal Comune
Fortunati loro!!! Da noi invece il Sindaco non fa nulla per il Covid Forse troppo impegnato co.......
Anonimo - inviato in data 07/03/2021 alle ore 9.59.00
|
|
Il sindaco Tambellini potrebbe emettere ordinanza?
Come ha fatto il sindaco di Prato per evitare assembramenti. Questa sera, bomba libera tutti........
Anonimo - inviato in data 06/03/2021 alle ore 20.18.08
(Ricevuto 1 commenti)
|
|
 |
8 marzo: a Coreglia due iniziative per
..
A Coreglia due iniziative per la Giornata internazionale del.......
Redazione - inviato in data 06/03/2021 alle ore 20.12.46
|
|
 |
Villa Basilica: al via la vendita del
..
Nell’ultimo consiglio comunale è stato dato mandato ai liqui.......
Redazione - inviato in data 06/03/2021 alle ore 19.41.48
|
|
 |
Amministrative Lucca 2022 di Lucca: un
..
Amministrative Lucca 2022, il coordinatore di Azione, Remasc.......
Redazione - inviato in data 06/03/2021 alle ore 19.37.55
|
|
 |
Test sierologici gratuiti ad Altopasci
..
Nuova giornata di prevenzione, in programma sabato 13 marzo,.......
Redazione - inviato in data 06/03/2021 alle ore 19.31.20
|
|
 |
“Non cadere nella rete”
Incontro in streaming sul cyberbullismo promosso dall’ Isi.......
Redazione - inviato in data 06/03/2021 alle ore 19.28.57
|
|
 |
Barsanti (Difendere Lucca) incontra i
..
Barsanti (Difendere Lucca) incontra i residenti di Cerasomma.......
Redazione - inviato in data 06/03/2021 alle ore 19.23.48
|
|
 |
Assembramenti da vergogna
Corso Garibaldi via san Girolamo ma tutta la città ..fuori c.......
Anonimo - inviato in data 06/03/2021 alle ore 18.22.01
(Ricevuto 10 commenti)
|
|
 |
Nelle mani di COIMA
Leggo questa mattina un articolo su La Nazione che mi ha las.......
Demostene - inviato in data 06/03/2021 alle ore 15.10.53
(Ricevuto 2 commenti)
|
|
 |
Giornata internazionale della donna 20
..
Il Coordinamento Nazionale Docenti della Disciplina dei Diri.......
Redazione - inviato in data 06/03/2021 alle ore 13.33.59
|
|
 |
Il sindaco di Pieve a Nievole Gilda Di
..
Il sindaco di Pieve a Nievole Gilda Diolaiuti in diretta fac.......
Redazione - inviato in data 06/03/2021 alle ore 13.19.38
|
|
 |
Coldiretti, donati al Comune di Capann
..
Lucca: la solidarietà di Coldiretti, donati al Comune di Cap.......
Redazione - inviato in data 06/03/2021 alle ore 11.52.54
|
|
 |
Rifondazione di Lucca su la cura a dom
..
I medici hanno ottenuto una vittoria nei confronti del Minis.......
Redazione - inviato in data 06/03/2021 alle ore 11.49.30
|
|
 |
IL PREMIO RALLY AUTOMOBILE CLUB LUCCA
..
IL PREMIO RALLY AUTOMOBILE CLUB LUCCA VERSO IL “CIOCCO”: BAG.......
Redazione - inviato in data 06/03/2021 alle ore 11.35.25
|
|
 |
Riapre il parco fluviale di Pescia
Riapre il parco fluviale di Pescia, decisione della giunta e.......
Redazione - inviato in data 06/03/2021 alle ore 11.33.42
|
|
 |
Salviamo la Manifattura replica a COIM
..
La proprietà dell’immobile all’interno del Fondo Chiuso vien.......
Redazione - inviato in data 06/03/2021 alle ore 11.26.32
(Ricevuto 1 commenti)
|
|
L'Italia imperialista di Draghi guiderà in Iraq la guerra della N
..
Su richiesta del ministro della Difesa Lorenzo Guerini (PD) . 1.100 militari e potenti e moderni .......
Redazione - inviato in data 06/03/2021 alle ore 10.39.14
(Ricevuto 2 commenti)
|
|
 |
La Toscana rimane in fascia arancione
La Toscana rimane in fascia arancione per un'altra settimana.......
Anonimo - inviato in data 06/03/2021 alle ore 7.28.09
(Ricevuto 10 commenti)
|
|
 |
LuccAutori 2021 - La mostra 'Dante, 7
..
'Dante, 7 volte 100' è il titolo della mostra dedicata a Dan.......
Redazione - inviato in data 05/03/2021 alle ore 20.27.51
|
|
 |
Siepe per nascondere le balaustre. Spe
..
Siepe per nascondere le balaustre che verranno messe sulle m.......
Anonimo - inviato in data 05/03/2021 alle ore 20.08.53
(Ricevuto 3 commenti)
|
|
 |
Coprifuoco anticipato, arriva la zona
..
Coprifuoco anticipato, zona “giallo intenso” Stando alle .......
Anonimo - inviato in data 05/03/2021 alle ore 18.13.15
(Ricevuto 2 commenti)
|
|
|
02/03/2021 |
.
(Ricevuto 1 commenti)
|
|
|
|
|
|
|