STRANE ED INQUIETANTI COINCIDENZE Nella stessa giornata riceviamo tre notizie, tutte evidentemente connesse fra loro ed espressione evidente dei giochi che si tentano di consumare alle spalle della città. Sappiamo ormai tutti – come del resto ammesso anche da Roberto Panchieri, segretario del circolo storico del PD - che la proposta di project financing proposta da Coima S.G.R. / Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, è una proposta inaccettabile. Noi lo abbiamo sottolineato da mesi, abbiamo ripetuto che non è tollerabile utilizzare l’istituto del project financing allo scopo evidentemente strumentale di acquisire la proprietà della porzione sud della manifattura, così tentando di eludere le procedure pubbliche di gara previste per le alienazioni; abbiamo ripetuto che non è sostenibile da parte della città la privazione degli introiti dei parcheggi, cui conseguirebbe un danno erariale di non piccole proporzioni, ancor più se vi si somma il danno derivante dal mancato incasso della COSAP; abbiamo contestato con decisione le limitazioni alla progettazione della mobilità cittadina che Coima e Fondazione vorrebbero far subire alla città per oltre 40 anni, e parimenti la cessione di un bene pubblico senza che da Coima – Fondazione giungesse la benchè minima indicazione della sua destinazione. Abbiamo contestato fin dall’origine la genesi di una proposta che mai, assolutamente mai, si è voluto condividere con la città. Il project proposto da Coima / Fondazione non è in alcun modo assentibile, né del resto sarebbe assentibile alcun’altra proposta di parternariato pubblico privato che voglia passare sulla testa della città. La città non lo consentirà.
E dunque le notizie che oggi contemporaneamente riceviamo ci inquietano e ci fanno riflettere:
- Il gruppo di imprese sociali che ha di recente manifestato il suo interesse per la rigenerazione della porzione sud della Manifattura ha avuto un colloquio con i vertici della amministrazione senz’altro positivo e, da quanto leggiamo, si sono seriamente impegnati per valutare, in un termine di circa un mese, la fattibilità della proposta “tenendo ovviamente fermi i principi della nostra proposta”, che a quanto sappiamo prevederebbe, diversamente dalla proposta Coima / Fondazione, una vera e propria rigenerazione dell’immobile in sé, entro i confini delle destinazioni impresse dalla Sovrintendenza e a prevalente, se non esclusivo, utilizzo pubblico e culturale. E non necessariamente tramite un passaggio di proprietà del bene.
- L’Amministrazione valuta positivamente la manifestazione di interesse, ma al contempo continua a coltivare il rapporto con Coima / Fondazione, la cui proposta non ha avuto ancora il coraggio di bocciare. Oggi sulla stampa si afferma che il Comune vorrebbe, anche rispetto alla seconda proposta, ulteriori modifiche: la rinuncia alla gestione dei parcheggi di via del Pallone e la assunzione da parte di Coima del rischio di impresa: peccato che Coima non solo non si sia mai assunta il rischio di impresa, ma abbia piuttosto caricato tale rischio, nella sua interezza, sulle spalle del Comune e della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. Il Sindaco se ne è accorto? Ha letto il regolamento che disciplina i rapporti fra i proponenti? Se lo avesse letto forse oggi non chiederebbe a Coima, mero consulente stipendiato dalla fondazione, di assumersi un rischio che mai ha voluto assumersi, ma che anzi ha interamente scaricato sulla città. Alla luce di queste prime due notizie di stampa non possiamo non chiederci quale strano gioco giochi l’Amministrazione: da un lato doverosamente e giustamente riceve i nuovi proponenti, in grado di presentare una proposta assolutamente nuova ed alternativa alla città, dall’altro insiste nel chiedere modifiche alla proposta di Coima / Fondazione, come se tale proposta potesse in qualche modo, modificata nei dettagli, essere assentibile. E quale gioco giocano i poteri forti? Giunge notizia di un convegno che la Regione Toscana organizza proprio a Lucca venerdì prossimo, guarda caso sulla “rigenerazione urbana”, guarda caso presso l’auditorium di San Francesco. Padroni di casa: Il Sindaco, il Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e il senatore Andrea Marcucci. Ospite d’onore: l’Assessore Stefano Baccelli. Tutti soggetti che già da tempo si sono esposti con chiarezza e fermezza a favore della proposta di project targata Coima / Fondazione. Un convegno che, di nuovo sopra la testa dei cittadini, ha il solo scopo di promuovere una immagine degli organizzatori come soggetti attenti alla rigenerazione della nostra città, pur essendo nella sostanza paladini di un progetto inaccettabile. E’ come se ci si volesse rifare un vestito, ammantandolo di attenzione alla “rigenerazione urbana come progetto di rinnovamento culturale” (parole ambiziose…..), laddove quel vestito è già ampiamente macchiato dalle intenzioni meramente speculative che connotano il project relativo alla ex manifattura. Ci si sarebbe attesi, da parte degli organizzatori del convegno, almeno questa volta, una reale apertura alle istanze della città, una occasione di confronto con tutti coloro che, singolarmente o come formazioni sociali, si sono in questi mesi impegnati per un autentica “rigenerazione urbana” in funzione di un “rinnovamento culturale” della città. Al contrario assistiamo alla ennesima passerella calata dall’alto. Allora è bene che sia chiaro: la proposta formulata da Coima / Fondazione non rigenera alcunchè, tantomeno la porzione sud della ex manifattura tabacchi. E proprio perché non è “rigenerazione urbana”, tantomeno rispettosa della storia, della cultura, dell’assetto urbano, non troverà mai il nostro consenso. Il Sindaco si muova nel concludere il procedimento instaurato da Coima e Fondazione ed apra ai nuovi investitori chiedendo ad essi un progetto autonomo, che salvaguardi le caratteristiche della porzione sud della manifattura, che ne identifichi in ogni sua parte destinazioni pubbliche, che non pregiudichi l’utile derivante dai parcheggi e che, prima ancora, passi attraverso il confronto con la città e della città.
Il Coordinamento “Salviamo la manifattura”
Redazione - inviato in data 12/01/2021 alle ore 22.24.19
-
Questo post ha
5
commenti
|
Gli altri post della sezione : Home page |
|
 |
Coreglia. Cura del territorio: i citta
..
Nasce il gruppo del lunedì: plauso dell’amministrazione comu.......
Redazione - inviato in data 04/03/2021 alle ore 20.10.48
|
|
Asl Toscana nord ovest: vaccinate le prime 220 persone estremamen
..
Comunicazioni dall'Azienda Usl Toscana nord ovest Twitter - Facebook - www.uslnordovest.toscana........
Anonimo - inviato in data 04/03/2021 alle ore 19.50.16
(Ricevuto 2 commenti)
|
|
 |
Altopascio, da lunedì 8 marzo sarà pos
..
Altopascio, 4 marzo 2021 - Ad Altopascio tornano i buoni spe.......
Redazione - inviato in data 04/03/2021 alle ore 15.10.37
|
|
 |
PER MANO 2021
Incontri per conoscere il mondo manicomiale Dedicati anch.......
Redazione - inviato in data 04/03/2021 alle ore 15.08.49
|
|
 |
A rischio l’attività di cavalli e carr
..
Il Covid annulla le possibilità di lavoro anche per Pietro O.......
Redazione - inviato in data 04/03/2021 alle ore 15.06.56
(Ricevuto 2 commenti)
|
|
 |
Servizi digitali, per i cittadini di P
..
Una semplificazione che farà risparmiare sui costi di segret.......
Redazione - inviato in data 04/03/2021 alle ore 15.04.57
|
|
 |
POSTE ITALIANE: per la festa della don
..
Dal 4 all’11 marzo nei 4 uffici postali con sportello filate.......
Redazione - inviato in data 04/03/2021 alle ore 15.00.57
|
|
 |
“Pandemia e violenza domestica”
“Pandemia e violenza domestica” #nessuno escluso #ioloc.......
Redazione - inviato in data 04/03/2021 alle ore 14.59.06
|
|
 |
Crisi, Acli Toscana: 'Terzo Settore si
..
Crisi, Acli Toscana: 'Terzo Settore si conferma patrimonio t.......
Redazione - inviato in data 04/03/2021 alle ore 14.57.10
|
|
 |
L’amministrazione comunale di Pieve a
..
“Decisione dolorosa ma necessaria, qualcuno non capisce la g.......
Redazione - inviato in data 04/03/2021 alle ore 14.54.55
|
|
 |
Solidarietà e riconoscenza a tutti gli
..
La Fondazione Banca del Monte di Lucca consegna libri all’os.......
Redazione - inviato in data 04/03/2021 alle ore 14.44.59
|
|
 |
Nasce la nuova etichetta discografica
..
Il 4 marzo è stata presentata a livello internazionale la nu.......
Cinzia Guidetti - inviato in data 04/03/2021 alle ore 14.37.41
|
|
 |
ok ad asporto fino alle 22.00 salva vi
..
Covid: ok ad asporto fino alle 22.00 salva viticoltura local.......
Redazione - inviato in data 04/03/2021 alle ore 12.59.19
|
|
 |
Da sabato asporto dopo le 18 anche per
..
ELISA MONTEMAGNI-LEGA: 'Da sabato stop al divieto di asporto.......
Redazione - inviato in data 04/03/2021 alle ore 12.55.35
|
|
 |
Il governo accoglie l’appello della fi
..
Soddisfazione dopo i ripetuti appelli all’esecutivo guidato .......
Redazione - inviato in data 04/03/2021 alle ore 8.20.14
|
|
 |
Il LAVORO E’ UN DIRITTO
Il Circolo FDI “I Borghi di Lucca” ha partecipato alla mani.......
Redazione - inviato in data 04/03/2021 alle ore 8.10.53
(Ricevuto 1 commenti)
|
|
 |
Vivere il Centro Storico chiede l''int
..
L’argomento Ex Manifattura comincia ad essere preoccupante.<.......
Anonimo - inviato in data 03/03/2021 alle ore 20.20.54
(Ricevuto 3 commenti)
|
|
 |
Concorso per dirigenti comunali, Santi
..
L'esponente di SìAmoLucca chiede i criteri utilizzati per la.......
Redazione - inviato in data 03/03/2021 alle ore 19.32.39
(Ricevuto 1 commenti)
|
|
 |
Lucca: Due leader dei 5Stelle entrano
..
Gabriele Bianchi, Consigliere Regionale della Toscana dal 20.......
Redazione - inviato in data 03/03/2021 alle ore 15.38.48
(Ricevuto 1 commenti)
|
|
 |
'Vibriamo nell'azzardo, socializzazion
..
'Vibriamo nell'azzardo, socializzazione scolastica ora!', qu.......
Redazione - inviato in data 03/03/2021 alle ore 15.36.16
|
|
 |
BIANCHI GABRIELE ex 5S in Regione Tosc
..
BIANCHI GABRIELE ex 5S in Regione Toscana il Sostegno a ITAL.......
Redazione - inviato in data 03/03/2021 alle ore 15.33.05
(Ricevuto 4 commenti)
|
|
 |
Il sindaco Sara D'Ambrosio ringrazia S
..
Altopascio, 3 marzo 2021 - Un grazie dal profondo del cuore:.......
Redazione - inviato in data 03/03/2021 alle ore 15.29.04
|
|
 |
Ritardi nell’erogazione della cassa in
..
Ritardi nell’erogazione della cassa integrazione agli artigi.......
Redazione - inviato in data 03/03/2021 alle ore 15.01.41
|
|
 |
PER MANO 2021 - EVENTO 'Anche i matti
..
PER MANO 2021 (Percorsi Manicomiali Anomali) , la nuova stag.......
Redazione - inviato in data 03/03/2021 alle ore 15.00.03
|
|
 |
Fantozzi (Fdi): Capitale della Cultura
..
Capitale della Cultura 2024, Fantozzi (Fdi): “Capitale della.......
Redazione - inviato in data 03/03/2021 alle ore 14.57.36
|
|
 |
Teatro on line: tre spettacoli sul can
..
“Tra Musica e Scienza” tre spettacoli gratuiti on line <.......
Redazione - inviato in data 03/03/2021 alle ore 14.55.45
|
|
 |
Senzabarriere.app a Lucca: parte la ma
..
Prosegue anche a Lucca il lungo cammino di Luccasenzabarrier.......
Redazione - inviato in data 03/03/2021 alle ore 14.53.14
|
|
 |
Mallegni (FI) Manifestazione a sostegn
..
Manifestazione a sostegno del commercio, Mallegni (FI): “Il .......
Redazione - inviato in data 03/03/2021 alle ore 8.40.00
|
|
02/03/2021 |
.
(Ricevuto 1 commenti)
|
|
|
|
|
|
|