|
Ex Manifattura: memoria partecipativa al MIBACT |
Le Associazioni Legambiente - Sezione di Lucca e Italia Nostra - Sezione di Lucca e la Rete dei Comitati per la difesa del territorio in Toscana, tramite l’Avv. Giancarlo Altavilla di Pisa, con nota del 9 dicembre, indirizzata alla Sede centrale di Roma, alle Direzione regionale, Segretariato regionale, Commissione regionale per il patrimonio culturale del Ministero dei Beni Culturali della Toscana e alla Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio di Lucca, hanno manifestato la propria opposizione alla realizzazione di insediamenti residenziali negli edifici della ex Manifattura Tabacchi di Lucca, che - ricordiamo - in forza della normativa vigente è classificata come “monumento”. Tale nota, presentata ai sensi dell’art.7 della L.241/1990, si è resa necessaria in quanto il Comune di Lucca - dopo aver richiesto ed ottenuto dalla Commissione regionale per il patrimonio culturale del Segretariato regionale per la Toscana del Ministero dei Beni Culturali l’autorizzazione alla vendita di una porzione dell’ex Manifattura Tabacchi, ma con l’espresso vincolo per il quale «Non potranno essere modificate le caratteristiche architettoniche e volumetriche dell’immobile escludendo destinazioni d’uso residenziali e/o ricettive che comporterebbero la frantumazione e lo snaturamento degli spazi» - a giugno 2020, in relazione al discusso Project financing presentato da Coima-Fondazione CR Lucca, ha richiesto l’eliminazione di tale vincolo da parte della medesima Commissione, la quale - ritenuta inammissibile la richiesta (perché estranea alla previsione normativa) - ha investito della questione gli organi centrali del proprio Ministero. Le Associazioni - a sostegno della propria opposizione - hanno evidenziato che mentre nella parte Nord dell’ex Manifattura Tabacchi è in atto un intervento di rigenerazione urbana (per il tramite di un previo PIUSS) molto attento alle implicazioni storico-culturali degli edifici coinvolti ed alla valorizzazione e pubblica fruizione del sito (che prevede l’insediamento di funzioni tutte pubbliche), la proposta Coima-Fondazione CR Lucca concernente la parte Sud dell’ex Manifattura Tabacchi (e che l’Amministrazione comunale sembra guardare con favore) presenta notevoli criticità, in quanto: • riduce il monumento ad un condominio residenziale di lusso, coi relativi parcheggi privati e d’uso pubblico (ma privatizzato nella gestione), con negozi di vicinato, le cui vetrine si vorrebbero realizzare aprendo dei nuovi varchi sui muri perimetrali dell’ex Manifattura, antistanti la pubblica via, il tutto incongruamente collegato alle Mura urbane con una passerella; • mortifica la qualità dell’insediamento, l’integrità dei fabbricati e sottrae definitivamente il bene alla sua funzione culturale e pubblica; • i grandi spazi della ex Manifattura Tabacchi sarebbero destinati al frazionamento, in spregio alla connotazione storica degli edifici, mentre la funzione pubblica del bene e la sua fruibilità collettiva risulterebbero pregiudicate in favore della logica della proprietà privata e del divieto di accesso; • manca una finalità pubblica nella realizzazione di case e cortili privati nello storico, grande edificio ex manifatturiero di Lucca; non v’è valorizzazione del bene nel rinunciare a insediare funzioni pubbliche in edifici dai grandi spazi, concepiti per finalità collettive (il lavoro, una volta, oggi i servizi sociali e culturali) e non certo domestiche; • manca addirittura una convenienza finanziaria dell’operazione. Le predette Associazioni precisano invece come il recupero e la fruizione del bene non debba avvenire rinunciando a metà della sua consistenza, in quanto la ex Manifattura è un organismo unitario, storicamente e funzionalmente coeso, e non ha senso alcuno ridurlo parzialmente ad un condominio, frazionandone gli spazi e gli ingressi e addirittura aprendo nuove porte verso la pubblica via, evidenziando altresì il pregio anche archeologico dell’area. In conclusione, quindi, le anzidette Associazioni hanno ribadito non avere senso alcuno - a loro parere - consentire di realizzare un condominio in un sito nobile qual è quello in parola, ricco di storia e di reperti archeologici, così come non avere senso alcuno - sempre a loro parere - accettare lo scambio case/parcheggi interrati, perché la prospettiva di scavare all’interno della ex Manifattura per ragioni non di ricerca archeologica ma di trasformazione edificatoria è solo l’idea di chi di quel sito non ha studiato la storia. Per quanto detto, le anzidette Associazioni, intervenendo nel procedimento ai sensi dell’art.7 L.241/1990, hanno richiesto che venga respinta la richiesta avanzata dal Comune di Lucca di poter realizzare insediamenti residenziali negli edifici della ex Manifattura Tabacchi di Lucca.
Legambiente Lucca, Italia Nostra sez.ne di Lucca e Rete dei Comitati per la difesa del territorio
Redazione - inviato in data 13/01/2021 alle ore 16.12.55
-
Questo post ha
2
commenti
|
|
|
|
- a il MONUMENTO - da Anonimo - inviato in data 14/01/2021 alle ore 8.37.57
giusto: perché non fare nelle chiese del comune abbandonate dei bei garage multipiani, o nei sotterranei delle mura dei magazzini da affittare o alla ex finanza dei ricoveri per extracomunitari o poveri nostrani? o palazzo orsetti, che sta crollando, un reparto per bisognosi di assistenza? già, perché???
--------------------------------------- |
- IL MONUMENTO - da Anonimo - inviato in data 14/01/2021 alle ore 2.57.20
Ci sono migliaia di persone che abitano dentro dei monumenti. Basta girare Lucca ed osservare come esistano ancora molti palazzi abitati. I certosini invece vivono nella certosa di Farneta, che certo è un insigne monumento....si potrebbe continuare...
Qui invece si tende a voler trovare gli appigli legali per impedire la trasformazione in residenze di uno spazio monumentale. Ci chiediamo allora: come hanno fatto a vendere l'ex magazzino dell'Abbondanza/ex distretto militare di Corso Garibaldi??? come hanno fatto a consentire un ostello dentro a un monumento??? come ha fatto la Regione Toscana a vendere l'ex ospedale di Carignano ad uno che voleva andare ad abitarci dentro???? Se venisse confermata una mostruosità come il proibire di trasformare uno spazio monumentale pubblico in appartamenti privati, si darebbe luogo ad una moderna mano morta, ad un fedecommesso statalista indecente, ma forse degno dell'Italia allo sbando di oggi.
Mi auguro che a Roma ci sia chi ha ancora un po''di sale in zucca!
--------------------------------------- |
|
|
Gli altri post della sezione : Home page |
|
 |
Concorso per dirigenti comunali, Santi
..
L'esponente di SìAmoLucca chiede i criteri utilizzati per la.......
Redazione - inviato in data 03/03/2021 alle ore 19.32.39
(Ricevuto 1 commenti)
|
|
 |
Lucca: Due leader dei 5Stelle entrano
..
Gabriele Bianchi, Consigliere Regionale della Toscana dal 20.......
Redazione - inviato in data 03/03/2021 alle ore 15.38.48
(Ricevuto 1 commenti)
|
|
 |
'Vibriamo nell'azzardo, socializzazion
..
'Vibriamo nell'azzardo, socializzazione scolastica ora!', qu.......
Redazione - inviato in data 03/03/2021 alle ore 15.36.16
|
|
 |
BIANCHI GABRIELE ex 5S in Regione Tosc
..
BIANCHI GABRIELE ex 5S in Regione Toscana il Sostegno a ITAL.......
Redazione - inviato in data 03/03/2021 alle ore 15.33.05
(Ricevuto 1 commenti)
|
|
 |
Il sindaco Sara D'Ambrosio ringrazia S
..
Altopascio, 3 marzo 2021 - Un grazie dal profondo del cuore:.......
Redazione - inviato in data 03/03/2021 alle ore 15.29.04
|
|
 |
Ritardi nell’erogazione della cassa in
..
Ritardi nell’erogazione della cassa integrazione agli artigi.......
Redazione - inviato in data 03/03/2021 alle ore 15.01.41
|
|
 |
PER MANO 2021 - EVENTO 'Anche i matti
..
PER MANO 2021 (Percorsi Manicomiali Anomali) , la nuova stag.......
Redazione - inviato in data 03/03/2021 alle ore 15.00.03
|
|
 |
Fantozzi (Fdi): Capitale della Cultura
..
Capitale della Cultura 2024, Fantozzi (Fdi): “Capitale della.......
Redazione - inviato in data 03/03/2021 alle ore 14.57.36
|
|
 |
Teatro on line: tre spettacoli sul can
..
“Tra Musica e Scienza” tre spettacoli gratuiti on line <.......
Redazione - inviato in data 03/03/2021 alle ore 14.55.45
|
|
 |
Senzabarriere.app a Lucca: parte la ma
..
Prosegue anche a Lucca il lungo cammino di Luccasenzabarrier.......
Redazione - inviato in data 03/03/2021 alle ore 14.53.14
|
|
 |
Mallegni (FI) Manifestazione a sostegn
..
Manifestazione a sostegno del commercio, Mallegni (FI): “Il .......
Redazione - inviato in data 03/03/2021 alle ore 8.40.00
|
|
 |
Misurazioni gratuite della pressione o
..
Misurazioni gratuite della pressione oculare grazie all'UICI.......
Redazione - inviato in data 02/03/2021 alle ore 18.57.11
|
|
Nasce Terzapagina
Nasce Terzapagina, un sito monotematico che si occuperà di cultura, curato dal giornalista Maurizio.......
Redazione - inviato in data 02/03/2021 alle ore 18.53.17
|
|
 |
CRAIG BREEN AL VIA DEL 44° RALLY IL CI
..
CRAIG BREEN E PAUL NAGLE, CON LA HYUNDAI i20 R5, SCRITTI AL .......
Redazione - inviato in data 02/03/2021 alle ore 18.47.17
|
|
.
Grazie al risparmio di un milione e mezzo di euro dovuto alla riduzione dei costi della politica, la.......
Redazione - inviato in data 02/03/2021 alle ore 18.43.03
(Ricevuto 1 commenti)
|
|
 |
Rifondazione di Lucca sulla produzione
..
'La campagna vaccinale, anche in Toscana, va pesantemente a .......
Redazione - inviato in data 02/03/2021 alle ore 15.05.58
|
|
 |
Ungulati, Valentina Mercanti (Pd): “Si
..
Ungulati, Valentina Mercanti (Pd): “Situazione pesante in To.......
Redazione - inviato in data 02/03/2021 alle ore 15.01.25
(Ricevuto 3 commenti)
|
|
 |
LA FITA CNA sulla ricostruzione del ca
..
Diverse volte negli anni passati la Fita Cna è intervenuta s.......
Redazione - inviato in data 02/03/2021 alle ore 14.58.16
|
|
 |
Si svolge regolarmente il Mercato dell
..
Nell’occasione saranno distribuite ancora mascherine
Redazione - inviato in data 02/03/2021 alle ore 14.56.40
|
|
 |
Nuovo DPCM in arrivo , 'Preoccupazione
..
Nuovo DPCM in arrivo per sabato 6 marzo CNA: 'Preoccupazi.......
Redazione - inviato in data 02/03/2021 alle ore 14.55.30
|
|
Dimissioni Governatore Bono
Apprendiamo con dispiacere la notizia delle dimissioni anticipate del Governatore della Misericordia.......
Redazione - inviato in data 02/03/2021 alle ore 14.50.21
|
|
 |
Altopascio: ritardi nella consegna del
..
Altopascio: ritardi nella consegna delle bollette Tari da pa.......
Redazione - inviato in data 02/03/2021 alle ore 14.48.50
|
|
 |
Pescia, per ora le scuole rimangono ap
..
Pescia, per ora le scuole rimangono aperte, mentre sarà pres.......
Redazione - inviato in data 02/03/2021 alle ore 14.43.48
|
|
 |
Ex Manifattura, Santini: 'Comune proro
..
Ex Manifattura, Santini: 'Comune proroga i termini per valut.......
Redazione - inviato in data 02/03/2021 alle ore 13.48.14
|
|
Cari Assessori..Piazza Napoleone terra di nessuno.
Assessore Bove, Assessore Raspini è questa la vostra idea di trasporto ecologico, green, 2.0. In .......
Anonimo - inviato in data 02/03/2021 alle ore 10.42.39
(Ricevuto 1 commenti)
|
|
 |
San Michele mostra la Via
Ornamenti della porta centrale della basilica di S. Michele .......
Lucca Curiosa - inviato in data 02/03/2021 alle ore 10.32.31
|
|
 |
“Quaderni della Fondazione Ragghianti”
Mercoledì 3 marzo la presentazione online dei primi due volu.......
Redazione - inviato in data 02/03/2021 alle ore 10.17.21
|
|
 |
Testimone della strage di Pizzolungo i
..
Sabato 6 marzo, Margherita Asta, testimone della strage di P.......
Redazione - inviato in data 02/03/2021 alle ore 8.10.51
|
|
|
|
|
|
|
|