LA BIBLIOTECA STATALE NON DEVE CHIUDERE: FERMIAMO LA DISMISSIONE DEL PATRIMONIO PUBBLICO A Lucca, come in gran parte delle altre città, l’indimenticabile anno 2020 ha messo in ginocchio economicamente persone, servizi, attività commerciali, oltre a portare l'inimmaginabile (e in alcuni casi evitabile) chiusura indiscriminata di scuole, musei, cinema, teatri e circoli ricreativi e culturali, stravolgendo anche le nostre relazioni sociali e la percezione del mondo. Le parole di Gramsci, mai attuali come in questi giorni di avvicinamento al centenario della fondazione del Partito Comunista Italiano che lo vide protagonista, “Crisi è quel momento in cui il vecchio muore ed il nuovo stenta a nascere” riecheggiano in questo periodo che fa sembrare sempre più distante la luce in fondo al tunnel. Lucca, del resto, non è mai stata una città semplice, perennemente divisa tra il volontariato e il perbenismo. E nemmeno il 2021 sembra essere da meno quanto a disgrazie e scempi. La nostra città ha visto il moltiplicarsi di famiglie che fanno ricorso sempre più spesso agli aiuti sociali e di attività che non possono più andare avanti dinanzi a ristori insoddisfacenti. Stiamo assistendo ad imponenti imprese (sciacalli nati in periodi di crisi) che con il fare del “tutto mio” e la complicità di amministrazioni progressiste e ambientaliste solo di facciata, minacciano la sottrazione di beni e spazi che dovrebbero essere destinati alla popolazione e rimanere patrimonio pubblico di tutti e di tutte, come nel caso della ex Manifattura Tabacchi. Un “lucchese tipo” potrebbe pensare che questi motivi sarebbero già sufficienti per risvegliare ciò che di civico è in noi per scendere in piazza e riprendere, giusto o sbagliato, quanto ci è stato sottratto. E invece ci siamo dovuti ricredere, apprendendo in questi giorni la notizia dell'ennesimo patrimonio pubblico e culturale svalutato o in dismissione: la Biblioteca Statale di Lucca, destinata a chiudere i battenti il prossimo aprile a causa della mancanza di personale. E’ una notizia davvero triste per tutta la sfera culturale, oltre che per tutte le persone che nella Biblioteca avevano stabilito un riferimento territoriale, non dimenticando che si tratta di un settore già fortemente colpito dalla crisi, prima del capitalismo e pandemica poi. La Biblioteca dipende direttamente dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo e questo esula il nostro Sindaco dal dover intervenire direttamente per risolvere la questione. Probabilmente avrebbe potuto mettere in risalto il problema prima che fossero le associazioni a lanciare l’appello, ma come al solito l’immobilismo, o l’incompetenza di questa Amministrazione, la fa da padrona. Inoltre, questo non può, e non deve, distogliere l'attenzione dall'ennesima grande contraddizione. Mentre da un lato il Sindaco prova a scongiurare a parole l’imminente chiusura di una Biblioteca Statale del 1700 sostenendo però di non poter intervenire (se non attraverso forme verbali di solidarietà in perfetto garbo lucchese), in altri casi invece l’Amministrazione Comunale si è prodigata con la destinazione di fondi in quantità spropositate alla Fondazione IMT Alti Studi di Lucca, ovvero l'istituzione universitaria, di ricerca e alta formazione privata che collabora con l’onnipresente Fondazione Cassa di Risparmio. Quindi vengono da sé alcune domande o punti di riflessione: perché il Comune di Lucca, sempre coadiuvato dalla Cassa di Risparmio, non può intercedere e per così dire sostituirsi alle mancanze dello Stato? Perché paiono esserci ostacoli insormontabili allo stanziamento di finanziamenti alla Biblioteca Statale quando è stato così semplice farlo con le casse di IMT? Insomma, ci auguriamo che la petizione promossa da alcune associazioni culturali lucchesi, da noi sostenuta e rilanciata, ottenga il risultato di vedere un patrimonio di pregio, culturale e pubblico come quello della Biblioteca Statale ancora a disposizione dei lucchesi, degli studiosi e dei ricercatori che hanno nella fruibilità di quelle sale cariche di storia e cultura un punto di riferimento, senza dimenticare la possibilità per la città di Lucca di continuare a vantare riproduzioni di opere uniche. Se tutto questo ha senso, ognuno faccia la propria riflessione.
Potere al Popolo - assemblea di Lucca palplucca@gmail.com
Redazione - inviato in data 18/01/2021 alle ore 12.24.23
-
Questo post ha
1
commenti
|
Gli altri post della sezione : Home page |
|
 |
A tre anni dalla scomparsa si ricorda
..
A tre anni dalla scomparsa avvenuta il 26 febbraio 2018, ven.......
Redazione - inviato in data 24/02/2021 alle ore 19.57.47
|
|
 |
CAMPIONATO ITALIANO RALLY 2021: RUDY M
..
Il pilota portacolori della scuderia Movisport conferma la p.......
Redazione - inviato in data 24/02/2021 alle ore 16.06.08
|
|
SE CHIEDETE LE LIBERATORIE
Siete finiti........
Anonimo - inviato in data 24/02/2021 alle ore 15.58.49
(Ricevuto 1 commenti)
|
|
 |
Settore eventi al collasso, “Dobbiamo
..
Settore eventi al collasso, Mallegni (FI): “Dobbiamo essere .......
Redazione - inviato in data 24/02/2021 alle ore 14.53.45
|
|
 |
NDM TECNO A TUTTA TERRA: PRESENTE AL “
..
NDM TECNO A TUTTA TERRA: PRESENTE AL “VALLE DEL TEVERE” CON .......
Redazione - inviato in data 24/02/2021 alle ore 14.45.57
|
|
 |
Il PD ringrazia Sara D'Ambrosio per la
..
Partito Democratico Altopascio Comunicazione pubblica .......
Redazione - inviato in data 24/02/2021 alle ore 14.41.36
|
|
 |
Capitale della Cultura italiana. Il Pd
..
Capitale della Cultura italiana 2024, interviene Difendere L.......
Redazione - inviato in data 24/02/2021 alle ore 13.14.08
|
|
 |
Capitale della Cultura italiana. Il Pd
..
Capitale della Cultura italiana 2024, interviene Difendere L.......
Redazione - inviato in data 24/02/2021 alle ore 13.13.43
|
|
 |
VILLA BASILICA: NO ALLA CHIUSURA DELLA
..
La questione all’ordine del giorno dell’ultimo Consiglio com.......
Redazione - inviato in data 24/02/2021 alle ore 13.09.51
|
|
 |
Ringhiere sulle Mura di Lucca.
Un problema complesso che ci vede al contempo: favorevoli e .......
Redazione - inviato in data 24/02/2021 alle ore 13.07.45
(Ricevuto 2 commenti)
|
|
 |
Ringhiere sulle Mura di Lucca.
Un problema complesso che ci vede al contempo: favorevoli e .......
Redazione - inviato in data 24/02/2021 alle ore 13.06.25
(Ricevuto 2 commenti)
|
|
 |
'Diamoci una mano', seconda edizione
'Diamoci una mano', seconda edizione: pubblicato l'avviso pe.......
Redazione - inviato in data 24/02/2021 alle ore 13.04.00
|
|
 |
Vaccini e proposte dal mondo della scu
..
Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della disciplina dei .......
Redazione - inviato in data 24/02/2021 alle ore 8.36.49
|
|
Aumenta l'offerta di bar e ristoranti, ma il Dì Simo
Resta chiuso. In dieci anni, +120% di offerta,ma molta vendita di alcol e improvvisazione. La .......
Anonimo - inviato in data 23/02/2021 alle ore 21.15.02
|
|
Le Mura ingabbiate? No, grazie.
In questi giorni c’è sulla stampa un forte dibattito sui parapetti metallici che l’amministrazione c.......
Redazione - inviato in data 23/02/2021 alle ore 20.10.49
(Ricevuto 1 commenti)
|
|
Maurizio Marchetti la persona adatta per amministrare Altopascio
'Maurizio Marchetti la persona adatta per amministrare Altopascio in questo particolare momento stor.......
Redazione - inviato in data 23/02/2021 alle ore 19.56.15
|
|
 |
ABBIAMO PERSO TRENTA MESI
È bastato un discorso, è bastato sentirlo parlare per capire.......
Redazione - inviato in data 23/02/2021 alle ore 19.39.00
(Ricevuto 4 commenti)
|
|
 |
Aumentano del 22% i certificati di mal
..
Osservatorio Polo unico di tutela della malattia Aumenta.......
Redazione - inviato in data 23/02/2021 alle ore 19.34.15
|
|
 |
Coreglia. Aiuti alle imprese, ai setto
..
Aiuti alle imprese, ai settori in difficoltà e alle famiglie.......
Redazione - inviato in data 23/02/2021 alle ore 19.32.27
|
|
 |
“Approvati aiuti per le aziende toscan
..
Ristori, Fantozzi-Torselli (Fdi): “Approvati aiuti per le az.......
Redazione - inviato in data 23/02/2021 alle ore 19.30.45
|
|
 |
Nuovo Casello autostradale di Mugnano
Previsto e voluto dal Comune di Lucca ed avversato da Menesi.......
Redazione - inviato in data 23/02/2021 alle ore 19.24.10
(Ricevuto 1 commenti)
|
|
 |
Ringhiere Mura; Tambellini dice che il
..
Ringhiere Mura, Santini: 'Tambellini afferma che se al pross.......
Redazione - inviato in data 23/02/2021 alle ore 19.08.37
(Ricevuto 5 commenti)
|
|
 |
Lucca, Tambellini rivendica la candida
..
Sembrerebbe che il nostro Sindaco abbia esternato rimostranz.......
Anonimo - inviato in data 23/02/2021 alle ore 16.50.49
(Ricevuto 3 commenti)
|
|
Quanti sono stati davvero i morti per Covid-19 in Italia
Quanti sono stati davvero i morti per Covid-19 in Italia Secondo l’Istat quest’anno, nel peri.......
Anonimo - inviato in data 23/02/2021 alle ore 16.40.41
|
|
 |
Da mercoledì 24 nuova distribuzione d
..
Diolaiuti “Continuiamo con le stesse modalità, in attesa di .......
Redazione - inviato in data 23/02/2021 alle ore 14.31.55
|
|
 |
Maurizio Marchetti “ Giorgia Meloni e
..
Purtroppo, in queste ultime ore, registriamo due episodi di .......
Redazione - inviato in data 23/02/2021 alle ore 14.22.28
|
|
 |
Ex Manifattura, Lazzarini: “con tassi
..
Ex Manifattura, Lazzarini: 'Tassi di interesse applicato al .......
Redazione - inviato in data 23/02/2021 alle ore 11.48.46
(Ricevuto 3 commenti)
|
|
 |
Attentato in Congo, il cordoglio del c
..
Il presidente Brizzi “ Ci stringiamo attorno alle famiglie d.......
Redazione - inviato in data 23/02/2021 alle ore 10.52.06
|
|
|
|
|
|