La vicenda della Manifattura Tabacchi, a Lucca, mette in evidenza quanto il processo di rigenerazione della Città e del territorio sia completamente delegato all’iniziativa privata e avulso da una visione programmatica dell’ente, sia a livello politico che tecnico. L’Ente pubblico risulta completamente impreparato alla gestione di questo tipo di processo che deve essere necessariamente guidato invece dal Pubblico, nel solco della Transizione ecologica, riconnettendo tutti gli aspetti correlati che vanno dalle politiche pianificatorie e urbanistiche, dalla riforestazione urbana, all’emergenza abitativa, alla mobilità, all’inquinamento, al miglioramento energetico, al riscaldamento globale con i conseguenti cambiamenti climatici che producono effetti nefasti, specie sulle aree urbane, che risultano sempre più produttrici di inquinamento e sempre più inquinate, oggetto di ondate di calore, alluvioni, congestioni di traffico, con gravi ricadute sulla salute e il benessere delle persone. La rigenerazione urbana rappresenta la necessaria politica per uno sviluppo sostenibile delle città e dei territori. Oggi il Comune, avrebbe l’opportunità di partecipare al bando regionale di cui alla legge n° 160 del 27 dicembre 2019 che stanzia 853,81 milioni di euro previsti dal Programma nazionale per la qualità dell’abitare (anni 2020-2033) e dà la possibilità, anche ai Comuni superiori a 60 mila abitanti, e quindi anche a Lucca, di presentare progetti finalizzati a rigenerare il tessuto urbano, ridurre il disagio abitativo, migliorare la qualità dell’abitare, riqualificare parti di città ed interventi di edilizia pubblica. Il Comune può presentare fino a tre progetti e per ognuno, se viene selezionato, può usufruire di 15 milioni di euro per la realizzazione dell’intervento. La parte sud della Manifattura Tabacchi, a mio parere, potrebbe far parte di uno di questi tre progetti ( altri potrebbero riguardare il Mercato del Carmine, l’ex Macelli, il Chiesone a S.Concordio ) . Il Comune dovrebbe consegnare entro 120 giorni e quindi a cavallo tra marzo e aprile 2021, la domanda di partecipazione alla Regione, allegando un progetto di fattibilità tecnico economica semplificato, con un’idea precisa, ma non eccessivamente vincolante e una documentazione ridotta. La valutazione dei progetti è prevista dalla legge nei successivi 90 gg. E negli ulteriori 60 giorni saranno selezionati i progetti ammessi al finanziamento. Per la Manifattura il processo dovrebbe, a mio avviso, prevedere un concorso di idee per la redazione del Piano attuativo previsto dal Comune, comprensivo anche della realizzazione architettonica funzionale. Con tali risorse il Comune potrebbe fare in proprio, salvaguardando la sua autonomia programmatoria sulla mobilità, messa in discussione dalla proposta di Fondazione CRL/ Coima SGR, e continuerebbe a garantirsi gli introiti dei parcheggi che rimarrebbero nelle casse comunali e quindi a disposizione della Città. Il Comune potrebbe attivare una rigenerazione che consenta di redigere un progetto nel senso della transizione ecologica, recuperando spazi pubblici di relazione, verde pubblico, mobilità lenta, miglioramento energetico, allocazione di attività culturali, anche con una sorta di partenariato pubblico-privato (Music Innovation Hub), e ad alta tecnologia non impattanti (Tagetik), sale espositive ( museo del sigaro) e centri studi ( Ciscu, p.e ), una quarantina di residenze da assegnare a giovani coppie con figli ( garantendo che il complesso sia vissuto h24 ), laboratori di arti e mestieri.
Architetto Claudio Pardini Cattani
Redazione - inviato in data 20/01/2021 alle ore 15.03.49
-
Questo post ha
2
commenti
|
|
- CARO ARCHITETTO, - da Anonimo - inviato in data 21/01/2021 alle ore 2.37.19
Appare evidente che:
1. L'Ente pubblico è appunto impreparato ed incapace a gestire certi processi. La Manifattura Nord è lì come un monito a ricordarcelo e ce lo ricorda assieme al Carmine, alla Lorenzini, a Palazzo Guinigi, ecc.
2. Il bando da presentarsi entro 120 giorni è di fatto impraticabile. Non so se Lei abbia mai lavorato con gli uffici comunali. Mi pare evidente che in 120 giorni non ce la farebbero mai e poi mai. Ne ho visti saltare tanti di progetti!!! E con più tempo a disposizione!
3. L'autonomia programmatoria sulla mobilità è in discussione solo per la zona Ovest del centro. Per il resto il Comune potrà fare quel che vuole. Anche per la zona Ovest poi, ritengo ci siano gli spazi per trattare con la Fondazione condizioni migliori che permettano al Comune di mantenere parte significativa degli introiti e anche una certa possibilità di azione (aggiungere posti auto) dopo il primi 10 - 20 anni dalla realizzazione del restauro.
4. Infine la storia degli ultimi trent'anni ci dimostra come le operazioni di rigenerazione urbana di maggior successo sono state possibili grazie alla Fondazione e quando la Fondazione ha agito libera dall'asfissiante burocrazia pubblica. Il complesso di San Micheletto ospita una delle due maggiori biblioteche sull'arte italiane (e non rischia di chiudere), aule didattiche, sala conferenza, spazi espositivi, associazioni culturali. L'ex Monastero di San Francesco ospita una università statale, uno spazio espositivo, una piccola raccolta archeologica ed un auditorium molto utilizzato. Grazie alla Fondazione le Mura si sono salvate dal degrado ed oggi semmai la manutenzione ordinaria (che spetterebbe al Comune) potrebbe essere oggetto di discussione. Devastante è il paragone con il Mercato del Carmine. In quel caso la Fondazione ha dato un paio di milioni al Comune ed il risultato è sotto gli occhi di tutti.
Concludendo, da un lato si dovrebbe lavorare per rendere l'ente pubblico efficiente nella gestione del proprio patrimonio edilizio storico, ma dall'altro non possiamo perdere l'occasione oggi offertaci di veder recuperata in tempi brevi la Manifattura Sud. Questo avendo ben chiaro che il primo obbiettivo (rendere l'ente pubblico efficiente e più in generale far recepire alla politica le istanze della società civile), perdurando l'attuale quadro normativo e le attuali regole che disciplinano il pubblico impiego risulta essere una specie di fatica di Sisifo. Guardi quel che sta succedendo per la Biblioteca Statale. Per la politica sembrava essere un problema secondario, ma la petizione contro la chiusura otterrà un numero di firme enorme e forse inatteso. Può darsi che la società civile lucchese possa produrre ottime iniziative per l'utilizzo culturale e sociale degli immobili pubblici, ma non pare che il sistema sia in grado di organizzare, recepire e dare vita a tali istanze. In queste condizioni la saggezza impone di discutere con la Fondazione per aggiustare la proposta di finanza di progetto, ma di finire poi per attuarla per il bene della città.
--------------------------------------- |
- QUI SI MAGNA ECCOME - da Anonimo - inviato in data 20/01/2021 alle ore 16.33.52
Cattani non affrettarti a comprare il digestivo.
--------------------------------------- |
|
|
Gli altri post della sezione : Home page |
|
 |
Coreglia. Cura del territorio: i citta
..
Nasce il gruppo del lunedì: plauso dell’amministrazione comu.......
Redazione - inviato in data 04/03/2021 alle ore 20.10.48
|
|
Asl Toscana nord ovest: vaccinate le prime 220 persone estremamen
..
Comunicazioni dall'Azienda Usl Toscana nord ovest Twitter - Facebook - www.uslnordovest.toscana........
Anonimo - inviato in data 04/03/2021 alle ore 19.50.16
(Ricevuto 2 commenti)
|
|
 |
Altopascio, da lunedì 8 marzo sarà pos
..
Altopascio, 4 marzo 2021 - Ad Altopascio tornano i buoni spe.......
Redazione - inviato in data 04/03/2021 alle ore 15.10.37
|
|
 |
PER MANO 2021
Incontri per conoscere il mondo manicomiale Dedicati anch.......
Redazione - inviato in data 04/03/2021 alle ore 15.08.49
|
|
 |
A rischio l’attività di cavalli e carr
..
Il Covid annulla le possibilità di lavoro anche per Pietro O.......
Redazione - inviato in data 04/03/2021 alle ore 15.06.56
(Ricevuto 2 commenti)
|
|
 |
Servizi digitali, per i cittadini di P
..
Una semplificazione che farà risparmiare sui costi di segret.......
Redazione - inviato in data 04/03/2021 alle ore 15.04.57
|
|
 |
POSTE ITALIANE: per la festa della don
..
Dal 4 all’11 marzo nei 4 uffici postali con sportello filate.......
Redazione - inviato in data 04/03/2021 alle ore 15.00.57
|
|
 |
“Pandemia e violenza domestica”
“Pandemia e violenza domestica” #nessuno escluso #ioloc.......
Redazione - inviato in data 04/03/2021 alle ore 14.59.06
|
|
 |
Crisi, Acli Toscana: 'Terzo Settore si
..
Crisi, Acli Toscana: 'Terzo Settore si conferma patrimonio t.......
Redazione - inviato in data 04/03/2021 alle ore 14.57.10
|
|
 |
L’amministrazione comunale di Pieve a
..
“Decisione dolorosa ma necessaria, qualcuno non capisce la g.......
Redazione - inviato in data 04/03/2021 alle ore 14.54.55
|
|
 |
Solidarietà e riconoscenza a tutti gli
..
La Fondazione Banca del Monte di Lucca consegna libri all’os.......
Redazione - inviato in data 04/03/2021 alle ore 14.44.59
|
|
 |
Nasce la nuova etichetta discografica
..
Il 4 marzo è stata presentata a livello internazionale la nu.......
Cinzia Guidetti - inviato in data 04/03/2021 alle ore 14.37.41
|
|
 |
ok ad asporto fino alle 22.00 salva vi
..
Covid: ok ad asporto fino alle 22.00 salva viticoltura local.......
Redazione - inviato in data 04/03/2021 alle ore 12.59.19
|
|
 |
Da sabato asporto dopo le 18 anche per
..
ELISA MONTEMAGNI-LEGA: 'Da sabato stop al divieto di asporto.......
Redazione - inviato in data 04/03/2021 alle ore 12.55.35
|
|
 |
Il governo accoglie l’appello della fi
..
Soddisfazione dopo i ripetuti appelli all’esecutivo guidato .......
Redazione - inviato in data 04/03/2021 alle ore 8.20.14
|
|
 |
Il LAVORO E’ UN DIRITTO
Il Circolo FDI “I Borghi di Lucca” ha partecipato alla mani.......
Redazione - inviato in data 04/03/2021 alle ore 8.10.53
(Ricevuto 1 commenti)
|
|
 |
Vivere il Centro Storico chiede l''int
..
L’argomento Ex Manifattura comincia ad essere preoccupante.<.......
Anonimo - inviato in data 03/03/2021 alle ore 20.20.54
(Ricevuto 3 commenti)
|
|
 |
Concorso per dirigenti comunali, Santi
..
L'esponente di SìAmoLucca chiede i criteri utilizzati per la.......
Redazione - inviato in data 03/03/2021 alle ore 19.32.39
(Ricevuto 1 commenti)
|
|
 |
Lucca: Due leader dei 5Stelle entrano
..
Gabriele Bianchi, Consigliere Regionale della Toscana dal 20.......
Redazione - inviato in data 03/03/2021 alle ore 15.38.48
(Ricevuto 1 commenti)
|
|
 |
'Vibriamo nell'azzardo, socializzazion
..
'Vibriamo nell'azzardo, socializzazione scolastica ora!', qu.......
Redazione - inviato in data 03/03/2021 alle ore 15.36.16
|
|
 |
BIANCHI GABRIELE ex 5S in Regione Tosc
..
BIANCHI GABRIELE ex 5S in Regione Toscana il Sostegno a ITAL.......
Redazione - inviato in data 03/03/2021 alle ore 15.33.05
(Ricevuto 4 commenti)
|
|
 |
Il sindaco Sara D'Ambrosio ringrazia S
..
Altopascio, 3 marzo 2021 - Un grazie dal profondo del cuore:.......
Redazione - inviato in data 03/03/2021 alle ore 15.29.04
|
|
 |
Ritardi nell’erogazione della cassa in
..
Ritardi nell’erogazione della cassa integrazione agli artigi.......
Redazione - inviato in data 03/03/2021 alle ore 15.01.41
|
|
 |
PER MANO 2021 - EVENTO 'Anche i matti
..
PER MANO 2021 (Percorsi Manicomiali Anomali) , la nuova stag.......
Redazione - inviato in data 03/03/2021 alle ore 15.00.03
|
|
 |
Fantozzi (Fdi): Capitale della Cultura
..
Capitale della Cultura 2024, Fantozzi (Fdi): “Capitale della.......
Redazione - inviato in data 03/03/2021 alle ore 14.57.36
|
|
 |
Teatro on line: tre spettacoli sul can
..
“Tra Musica e Scienza” tre spettacoli gratuiti on line <.......
Redazione - inviato in data 03/03/2021 alle ore 14.55.45
|
|
 |
Senzabarriere.app a Lucca: parte la ma
..
Prosegue anche a Lucca il lungo cammino di Luccasenzabarrier.......
Redazione - inviato in data 03/03/2021 alle ore 14.53.14
|
|
 |
Mallegni (FI) Manifestazione a sostegn
..
Manifestazione a sostegno del commercio, Mallegni (FI): “Il .......
Redazione - inviato in data 03/03/2021 alle ore 8.40.00
|
|
02/03/2021 |
.
(Ricevuto 1 commenti)
|
|
|
|
|
|
|