• 0 commenti
  • 28/11/2023 15:01

Lavoratori positivi al Covid: nessun isolamento ma obbligo mascherina

Lavoratori positivi al Covid: nessun isolamento ma obbligo mascherina Redazione IPSOA Quotidiano Il Ministero della Salute ha provveduto, con la circolare n. 25613 del 2023, ad aggiornare le indicazioni relative alle precauzioni comportamentali e strumentali che devono essere rispettate dalle persone che contraggono il Covid o che sono state a contato con persone positive al virus. Non è più previsto l’isolamento ma permangono l’obbligo di indossare la mascherina e di evitare luoghi affollati. Nella circolare n. 25613 dell’11 agosto 2023, il Ministero della Salute dirama nuove indicazioni operative per la gestione dei soggetti contagiati dal Covid-19. Soggetti positivi al Covid Le persone risultate positive ad un test diagnostico molecolare o antigenico per SARS-CoV-2 non sono più sottoposte alla misura dell’isolamento. A titolo di precauzione si consiglia di: - Indossare un dispositivo di protezione delle vie respiratorie (mascherina chirurgica o FFP2), se si entra in contatto con altre persone. - Se si è sintomatici, rimanere a casa fino al termine dei sintomi. - Applicare una corretta igiene delle mani. - Evitare ambienti affollati. - Evitare il contatto con persone fragili, immunodepresse, donne in gravidanza, ed evitare di frequentare ospedali o RSA. Questa raccomandazione assume particolare rilievo per tutti gli operatori addetti all’assistenza sanitaria e socio-sanitaria, che devono quindi evitare il contatto con pazienti a rischio. - Informare le persone con cui si è stati in contatto nei giorni immediatamente precedenti alla diagnosi, se anziane, fragili o immunodepresse. - Contattare il proprio medico curante se si è persona fragile o immunodepressa, se i sintomi non si risolvono dopo 3 giorni o se le condizioni cliniche peggiorano. Soggetti a contatti con positivi al Covid Per queste persone non si applica nessuna misura restrittiva. Si raccomanda comunque che le stesse pongano attenzione all’eventuale comparsa di sintomi suggestivi di Covid-19 (febbre, tosse, mal di gola, stanchezza) nei giorni immediatamente successivi al contatto. Nel corso di questi giorni è opportuno che la persona eviti il contatto con persone fragili, immunodepressi, donne in gravidanza. Se durante questo periodo si manifestano sintomi suggestivi di Covid-19 è raccomandata l’esecuzione di un test antigenico, anche autosomministrato, o molecolare per SARS-CoV-2

Gli altri post della sezione

Il Ponte ....

Monumento che intitolerann ...

La “lucchesitá …”

Qui ci sta bene una battut ...

Genocidio?

Riporto l'articolo del fam ...

Alluvioni Toscana

Cambiamento climatico, eh ...

Gelato Jennifer Lopez.

"Mi fa pensare alla notizi ...