Una serata all'insegna della musica rock
"Una serata all'insegna de ...
L’Unione
Comuni Garfagnana ha indetto un concorso pubblico per l’assunzione
– a tempo indeterminato e pieno – di un funzionario
amministrativo da inserire nel Servizio Affari Generali,
Amministrativi, Finanziari e Sociali dell’Ente. Domande entro le
ore 12 del 21 marzo 2024
CASTELNUOVO
DI GARFAGNANA – Una nuova figura professionale da inserire
nel proprio organico per svolgere attività altamente specialistiche
in materie amministrativa e contabile.
L’Unione
Comuni Garfagnana ha indetto un concorso pubblico per
l’assunzione – a tempo indeterminato e pieno – di
un funzionario amministrativo da inserire nel Servizio
Affari Generali, Amministrativi, Finanziari e Sociali dell’Ente.
Il trattamento economico previsto dal Contratto
Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) “Funzioni Locali” è
costituito – salvo rinnovi contrattuali – dallo stipendio
tabellare, la 13^ mensilità, l’indennità di comparto (oltre ad
altri elementi retributivi se previsti dal CCNL), il trattamento
economico accessorio (se dovuto) ed altri compensi o indennità
contrattualmente previsti connessi alle specifiche caratteristiche
della effettiva prestazione lavorativa. Spetta inoltre – dove
ricorrano i presupposti di legge – l’assegno per il nucleo
familiare.
Tra i requisiti richiesti: l’idoneità fisica
all’impiego, la conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle
applicazioni informatiche più diffuse, la conoscenza della
lingua inglese (nonché della lingua italiana per i cittadini
non italiani), il possesso della patente di categoria B e il
diploma di laurea.
Per partecipare alla selezione è
previsto il pagamento della relativa tassa di concorso per
l’importo di 10 €. Il bando è pubblicato sull’albo
pretorio ed in “Amministrazione Trasparente” sottosezione
“Bandi di concorso” del sito istituzionale dell’Unione Comuni
Garfagnana (www.ucgarfagnana.lu.it)
e sul portale “inPa” (www.inpa.gov.it).
La domanda di partecipazione potrà essere presentata
esclusivamente – pena esclusione – mediante iscrizione on-line
attraverso la compilazione del format di candidatura del portale
“inPa” all’indirizzo www.inpa.gov.it.
Il termine perentorio per l’invio della domanda è entro
e non oltre le ore 12 del 21 marzo 2024.
Gli
esami si articoleranno in una prova scritta e una
orale. La prova scritta, a contenuto teorico o
teorico-pratico, si svolgerà da remoto; mentre la prova orale si
svolgerà in presenza e verterà sulle stesse materie della prova
scritta. A conclusione delle prove d’esame, sarà stilata una
graduatoria di merito dall’apposita Commissione giudicatrice.
"Una serata all'insegna de ...
Nella sua passeggiata in v ...
LUCCA PROJECT CONTEST SI R ...
Il Serchio delle Muse tor ...
BORGO A MOZZANO, 2 l ...
Altopascio, 2 giugno 2025 ...
Interventi, laboratori e u ...
Rivestimenti in pietra e ...
FOSCO MARAINI IN GARFAG ...
“Esprimo pieno sostegn ...
Venerdì 4 luglio il prim ...
Arriva il jazzUna serata ...
C’è tempo fino a luned ...
Una meritata standing ova ...
Avviso Pubblico per aff ...
30 anni di Sagra del fungo ...
La musica risuona in ...
Legalità e pellegrinag ...
Venerdì 4 luglio 2025, a ...