La replica di FORZA NUOVA
Gentile Redazione,ho letto ...
Ovvero, secondo il suo ragionamento, quello veramente astruso, si dovrebbero chiudere le università ad ordinamento speciale e le scuole dottorali perché (secondo Lei) le altre università non funzionano? Quindi la Normale o il S. Anna vanno chiusi perché l'Università di Pisa non funziona? Ammesso e non concesso che l'università non funzioni, non si tratta di chiudere i dottorati, ma di far funzionare l'università. Quanto alla ricerca, essa non va giudicata solo dalla ricaduta sul territorio. Ci mancherebbe anche quella!! Solo a Lucca si riescono a fare ragionamenti astrusi come i suoi!
Anonimo - 21/03/2024 02:55Remaschi, Baccini, Colucci, Baronti, Marcucci...un branco di dinosauri per l'ennesima volta insieme a sostenere l'ennesimo clone telecomandato. Non fanno manco più ridere.
K - 19/03/2024 20:26Remaschi, Baccini, Colucci, Marcucci, Baronti...un branco di dinosauri che si mangia da decenni il territorio per l'ennesima volta insieme a sostenere l'ennesimo clone telecomandato. In effetti non fanno più manco ridere.
K - 19/03/2024 20:23Purtroppo il discorso ha senso perché IMT è una scuola di alta formazione quindi per laureati quindi a poter tentare i concorsi di accesso a IMT sono quelli, sempre meno, che possono permettersi di pagare per anni un'università che non ha più tassazione progressiva nè aiuti agli studenti lavoratori né, come registrano le cronache, alloggi e quindi tocca pagare affitti soggetti a una sempre più brutale speculazione. Quando non si smette prima (anche) per le misere condizioni della scuola pubblica. IMT fa ricerca astrusa che non ricade sul territorio e non crea lavoro, né impresa. Non dà niente al territorio e dà prestigio solo a chi la gestisce, a chi insegna e la frequenta che poi va a lavorare altrove.
K - 19/03/2024 20:18Non sapete dove battere la testa, però siate almeno obbiettivi su. chi proponete come Sindaco di Capannori? Mi viene da ridere!
Anono - 14/03/2024 16:271. IMT è una università pubblica e ci si accede per concorso e non certo pagando rette iperboliche. Quindi tutto il suo discorso non ha senso
2. IMT venne creata grazie a Marcello Pera (Forza Italia) e venne sostenuta dagli enti locali, sia dalla Provincia (presidente Tagliasacchi del PD), sia dal Comune di Lucca (sindaco Fazzi di Forza Italia). I discorsi a banana come il suo li faceva semmai Tambellini, all'epoca consigliere comunale, il quale poi, diventato sindaco, si rese conto del marchiano errore e divenne favorevole a IMT
Questa baggianata di IMT a pagamento per figli di papà la ripetete da vent'anni. Si tratta di una cosa falsa, ma tanto la ripetete lo stesso.
Gentile Redazione,ho letto ...
Mi è capito di leggere il ...
Sabato a Palazzo ducale si ...
Simoni (Lega): “FIPILI, ...
Desideriamo esprim ...
Lucca, 30 settembre ...
Da un po' di tempo i cit ...
Dopo la grande manifestaz ...
Dopo (auto)celebrazioni in ...
"Non tocca ai sindacati ...
Lucca, terra di mura, di ...
Fabio Barsanti non è semp ...
Nella giornata di ieri, ci ...
Acerbo (Prc): giovani comu ...
Finalmente Antonio Tajani ...
Quei geni del PD non si so ...
COBAS: LA RISPOSTA DEL GOV ...
IDENTIFICATI PER LA MANIFE ...
APPUNTAMENTO DALLE 13 IN P ...