Che fine ha fatto il Covid? Dalla pandemia all’endemia silenziosa
Sono passati più di qua ...
SABATO
30 LUGLIO turno
ore 9:30-11:00 e 11:00-12:30
La
visita guidata prevede un percorso all’interno dell’ex
Ospedale Psichiatrico: Giardino della Direzione, Chiostro
del pozzo, Chiostro della divisione femminile, Chiostro
della divisione maschile, chiesa, camerata, cucine, sala
pittura e sala radiologica per ripercorrere le fasi del
complesso dalle origini al suo sviluppo a cavallo tra XVIII
e XX secolo.
Un
percorso Espositivo presso la restaurata Casa Medici sede
della Fondazione che comprende la visita alle due Stanzette del
medico-scrittore Mario Tobino, e la visita dell’Itinerario
espositivo Stanze con vista sull'Umanità che ripercorre la
storia della psichiatria dall’800 fino ai giorni nostri
attraverso una ricca collezione di strumentazione medico
scientifica.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA FINO AD ESAURIMENTO POSTI tramite la sezione "Prenota la tua visita" sul sito ufficiale www.fondazionemariotobino.it/
Sono passati più di qua ...
Negli ultimi anni i dati I ...
Io non ti ho mai conosci ...
“Io ve lo dico: a Lucca ...
Giovani e salute mentale, ...
APPELLO PER PERSONA SCOMPA ...
Effenberg è lo pseudoni ...
Nuove droghe, vecchie paur ...
I paramenti delle mura mos ...
LUCCA – Negli anni Ott ...
I personaggi di Lucca fini ...
La Democrazia Cristiana: d ...
Nel 2011 Rai 1 celebrò i ...
TORRE DEL LAGO PUCCINI (VI ...
Si certo ,come no! Tutto ...
LUCCA – Malata per una ...
Elisa, Napoleone,l’esplo ...
Davanti alla Stanza Mortua ...
PORCARI – Solo pochi g ...
Attimi di forte imbarazz ...
Sono qui, fermo a letto co ...