APPELLO DEL PMLI ALL'ASTENSIONE
Il PMLI-Tosc ...
Intendiamoci, a Lucca il patrimonio edilizio monumentale è enorme e ci sono altri casi di incuria. Evito l'elenco. Palazzo Ducale però, per molti motivi è un sito importante sia sotto il profilo artistico che sotto quello simbolico. Il palazzo infatti è stato sede del governo dello stato di Lucca dal XIV al XIX secolo. Il palazzo era il cuore dello stato e vi hanno operato architetti importantissimi, da Giotto all'Ammannati, al Samminiati, allo Juvarra, al Pini, fino al Nottolini. Nonostante i restauri fatti all'epoca di Tagliasacchi l'incuria ha sempre regnato sovrana. Oggi ci sono transenne, biciclette vecchie, catene sganciate e lasciate per terra, automobili, persiane in restauro appoggiate ai muri... di tutto! Uno schifo. Poi, con il Summer Festival arriveranno anche i cessi chimici a completare l'opera. Sarebbe necessario:
1. togliere le rastrelliere e porre il divieto di parcheggio per le biciclette. Si faccia un garage per biciclette in qualche cantina o stanza del piano terreno e si liberino i cortili. Ogni venerdì pomeriggio si rimuovano le biciclette abbandonate e le si riconsegni solo dietro pagamento della multa
2. Si ritinteggino le volte e i muri in Cortile Carrara
3. Si abbattano i cedri che sono in Cortile Carrara e che vennero piantati in modo incauto. I cedri non dovrebbero star lì e impediscono la vista delle architetture
4. Si proibisca il parcheggio in Cortile Carrara. Lo si proibisca sempre mettendo appositi pilastrini alle porte che impediscano fisicamente alle automobili di passare.
Il PMLI-Tosc ...
Con un messaggio notturno ...
Giornata storica per il Co ...
Enzo Tortora fu una delle ...
Si lamentano di tutto . ...
In visita a Lucca Maurizio ...
Ernesto Guevara, detto “ ...
Norma Cossetto era una gio ...
Lucca – Il Comitato 10 ...
Hamas è un movimento poli ...
Il secondo anniversario de ...
A metà del mandato, la gi ...
Pioggia di commenti sessis ...
C’è un tratto comune ch ...
Fatemi capire.. siamo in m ...
LUCCA La richiesta di u ...
1. Il contesto In Ita ...
Ogni volta che il disagi ...
Il 25 aprile, Festa della ...
Difendere Lucca ha parteci ...
Raduno degli (ex?) CasaPou ...