LO SCHIAVISMO DEGLI ORARI DI LAVORO E DELLE DISUGUAGLIANZE SOCIALI: LO STATO ILLIBERALE .
LO SCHIAVISMO DEGLI ORARI ...

Intolleranza al lattosio, Mercanti (Pd): “Prevedere specifiche azioni nel nuovo Piano sanitario regionale”
La consigliera regionale ha presentato un’interrogazione
«L’intolleranza al lattosio è la più comune tra
quelle riconosciute come intolleranze alimentari dall’Organizzazione
Mondiale della Sanità. Si stima che, anche in Toscana, più del 50% della
popolazione nei sia colpita. E’ evidente che parliamo
di una questione che riguarda la salute di tantissime persone e credo
che sia importante porsi il problema di incentivare politiche
finalizzate alla corretta informazione, sia sul versante della diagnosi
che sulle abitudini alimentari.
Per questi motivi ho presentato un’interrogazione
alla giunta regionale, per sapere se, anche in vista della
predisposizione del nuovo Piano sanitario e sociale integrato non
ritenga opportuno prevedere specifiche azioni ed iniziative sul
tema».
Lo dice Valentina Mercanti, consigliera regionale Pd, illustrando i contenuti di un’interrogazione “In
merito alle azioni di sensibilizzazione sulle intolleranze e sulle
allergie alimentari, con particolare riferimento all’intolleranza
al lattosio”.
In particolare, nel testo dell’atto, la consigliera chiede di sapere se la giunta regionale ritenga opportuno “prevedere specifiche azioni finalizzate a promuovere percorsi di educazione alimentare, con particolare riferimento alle intolleranze e alle allergie; prevedere iniziative volte alla sensibilizzazione della cittadinanza, anche al fine di incrementare le diagnosi, sulla patologia dell’ipolattasia e, più in generale, sulle intolleranze e allergie alimentari divulgando informazioni corrette sui sintomi, sui test corretti da effettuare e sugli adeguati percorsi da intraprendere in base all’eventuale intolleranza/allergia alimentare diagnosticata; promuovere il materiale informativo relativo a quanto contenuto nei punti precedenti anche tramite il sito istituzionale della Regione invitando, parimenti, le Aziende unità sanitarie locali (AUSL) a procedere in modo analogo”.
LO SCHIAVISMO DEGLI ORARI ...
Perde più tempo a fare l ...
Sull'Appello di Potere al ...
I residenti delle zone per ...
BORGO A MOZZANO, 28 ...
Rifondazione Comunista: ri ...
Anche il Comune di Capanno ...
A Lucca come nel resto d ...
Calenda entra con la maggi ...
Quasi 10 mila euro l’uno ...
Il Vicesindaco Barsanti - ...
Domenica 26 ottobre giorna ...
Leggo l’appello dei 110 ...
Un disastro annunciato. ...
Recentemente il Comune d ...
Il vero degrado L'asses ...
Il momento storico che s ...
Iniziano oggi i lavori del ...