Il 30 luglio nuovo appuntamento con il Sabato dell'Ambiente
								
                                                                
 
 
   
 Sabato 30 
luglio i volontari del 'Sabato dell'Ambiente' torneranno lungo le sponde
 di fiumi, torrenti e canali a caccia di plastica e rifiuti. 
L'iniziativa, nata dalla collaborazione tra il Consorzio 1 Toscana Nord e
 le associazioni del territorio, viene realizzata grazie ad accordi con i
 comuni e le aziende dei rifiuti che si occupano di smaltire il 
materiale raccolto. L'obiettivo principale è liberare i corsi d'acqua 
dalle plastiche, evitando così che i rifiuti possano arrivare al mare 
attraverso la rete fluviale. 
   
 
 
   
 «Restituire
 i corsi d'acqua alla natura – dice Ismaele Ridolfi, presidente del 
Consorzio 1 Toscana Nord – è fondamentale. Ma con il 'Sabato 
dell'Ambiente' i volontari contribuiscono anche a presidiare attivamente
 il territorio: man mano che andiamo avanti – sottolinea Ridolfi – ci 
accorgiamo che i luoghi interessati sono sempre più puliti, segno che le
 nostre attività giocano anche un ruolo importante nel contrasto alle 
discariche abusive». 
   
 
 
   
 I 
volontari, muniti di guanti, sacchi e pinze raccogli-rifiuti, saranno 
lungo i corsi d’acqua sin dalle prime ore del mattino; con loro anche i 
tecnici del consorzio, coadiuvati dalle aziende dei rifiuti che si 
occuperanno dello smaltimento del materiale raccolto. 
   
 
 
   
 Ecco l’elenco completo delle iniziative in programma. 
   
 
 
   
 LUCCHESIA 
    
Racchetta, Sez. Vorno, ore 8.30, sede dell'associazione, via del Folle Manzi n.1, Vorno 
    
Anpana, ore 9.00, ufficio postale di Ponte del Giglio, Lucca 
    
Uniti per l'Oltre Serchio, ore 7.30, Viadotto autostradale in via di Poggio II, Santa Maria a Colle 
    
Bucaneve, ore 7.30, Viadotto autostradale in via di Poggio II, Santa Maria a Colle 
    
Legambiente Capannori e Piana, ore 7.00, Scuola media, Lammari 
    
Atletico Gragnano, ore 9.00, Bar le Follie, Gragnano 
    
Donatori di Paganico, ore 9.30, Area sagra, Paganico 
    
CISOM, ore 6.00, Porta Elisa, Lucca 
    
Il Faro, ore 17.00, Chiesa di Parezzana 
   
 
 
   
 MASSA 
    
Apuania Frigido, ore 15.30, località Canevara 
   
 
 
   
 
    
    
    
    
    
    
    
    
    
    
    
    
    
   
 LUNIGIANA 
    
Alfa Victor Filattiera, ore 9.00, sede dell'associazione, via Cantiere n. 5, Filattiera 
    
La Cuccia di Meme, ore 9.00, sede dell'associazione, via Malaspina, Fosdinovo 
    
Pietro Ravera Onlus, ore 7.30, ponte della Creusa, Pontremoli