La farsa Regionali
Lavorando alacremente il S ...
L'8 giugno del 1899 sulle mani, sui piedi e sul costato di Gemma Galgani comparvero per la prima volta i segni delle stigmate.
Ella cadeva in un'estasi dolorosa ogni giovedì, iniziando a sanguinare copiosamente fino al sabato mattina, quando le ferite si richiudevano da sole, lasciando solo delle piccole macchioline.
Oggi ricorre il 125° anniversario dell'evento.
Santa Gemma, prega per noi.
Tanto Santo non mi sembra e neanche padre se scrive certi commenti.Ognuno ha diritto di pensarla come vuole, non sta' certamente a lei giudicare.
Anonimo - 11/06/2024 09:33Io credo in quello che dico, ho espresso il mio parere, che non è una baggianata, maleducato!
Anonimo - 11/06/2024 09:31qualcuno mi dovra' spiegare come si fa a credere a simili baggianate!
Santo padre - 10/06/2024 08:54Povera ragazza dover sopportare un simile martirio, era molto meglio essere una persona normale come tutte le sue coetanee, perché?
Anonimo - 10/06/2024 07:13Lavorando alacremente il S ...
Vaccino e mortalità: i da ...
ma è mai possibile che NE ...
Quante volte lo abbiamo ...
Lo sgombero dello storic ...
Lucca non è mai stata cos ...
A tre anni dalla sua morte ...
Che il servizio costoso ed ...
Proseguono gli interventi ...
Ricordando Alessandro Tama ...
Sono passati più di qua ...
Negli ultimi anni i dati I ...
Io non ti ho mai conosci ...
“Io ve lo dico: a Lucca ...
Giovani e salute mentale, ...
APPELLO PER PERSONA SCOMPA ...
Effenberg è lo pseudoni ...
Nuove droghe, vecchie paur ...
I paramenti delle mura mos ...
LUCCA – Negli anni Ott ...
I personaggi di Lucca fini ...