Inaccettabili le dichiarazioni di Pardini a proposito della revoca dello sciopero dei lavoratori del Giglio
Dopo aver appreso che i ...

 
                                    
                                                                Potere al Popolo Lucca solidale con Massimiliano Piagentini, 
attaccato dalla destra cittadina sulla vicenda dell’intitolazione del 
parco a Norma Cossetto (e non solo).
Il lavoro di reportage e di approfondimento documentale sulla storia e sullo stato del fascismo a Lucca è patrimonio collettivo.
Massimiliano
 Piagentini, autore del libro "Difendere Lucca da CasaPound. Dalla curva
 dello stadio al Comune. Neofascisti in città ieri e oggi", è stato in 
questi giorni duramente attaccato per aver ricostruito la vicenda 
storica di Norma Cossetto a cui l’amministrazione intende intitolare un 
parco.
Gli attacchi sono arrivati un po’ da tutte le parti: dalle
 solite testate giornalistiche di stampo fascista, ma anche dal Comitato
 10 febbraio a cui Piagentini ha risposto mostrando come dietro a 
“comitati” che si dicono apolitici, in realtà ci siano personalità 
afferenti a CasaPound (Righini, ex portavoce di CasaPound Massarosa) e 
Giannelli (coordinatore dell’Unione degli Istriani, con un passato in 
Forza Italia, poi Fratelli d’Italia e dall’anno scorso nella Lega).
Come
 Potere al Popolo Lucca consideriamo il libro di Piagentini di 
fondamentale importanza perché non solo denuncia, ma permette di fare 
luce sulla scorta mediatica avuta dai fascisti a Lucca negli ultimi 
vent’anni e di ricomporre le responsabilità politiche della diffusione e
 dello sdoganamento, anche culturale, dell’ideologia fascista. 
Uno
 sdoganamento che riguarda anche la figura di Norma Cossetto: come ha 
fatto notare negli ultimi giorni Piagentini, già nel 2021, sotto 
l’amministrazione Tambellini, il consiglio comunale approvò 
all’unanimità l’intitolazione di una via o di una piazza a Norma 
Cossetto, per cui la maggioranza può molto facilmente inchiodare 
Bianucci alle responsabilità passate, chiedendogli di definire da che 
parte sta.
Vogliamo dimostrare la nostra solidarietà e 
ringraziare Piagentini per il suo lavoro, che consegna alla memoria 
cittadina la stagione recente dello squadrismo a Lucca, al fine di poter
 elaborare strategie efficaci per il futuro.
 
                                                            ...ma sul cartello "via Togliatti" a S. Anna c'è forse scritto "Palmiro Togliatti comunista amico di Stalin"?? Non direi. Sul cartello c'è scritto solo via Palmiro Togliatti. Per cui qui ci sarà scritto solo Parco Norma Cossetto. Poi ciascuno si farà le sue opinioni.
anonimo - 11/07/2024 02:13 
                                                            Certo: purché sulla targa si scriva “A Norma Cossetto, fascista infoibata”. Insomma, qualcosa senza omissioni di comodo o pezzi di storia inventata.
anonimo - 10/07/2024 12:46 
                                                            Se il Consiglio Comunale ha approvato in modo unanime l'intitolazione, altro non resta che intitolare. O no?
Anonimo - 10/07/2024 01:39 
                                                            Da privato cittadino indipendente - anticomunista, antinazista, antifascista - mi unisco al ringraziamento per il prezioso lavoro e per il coraggio di Piagentini.
Noto anche che gli “attacchi” alla persona - che inevitabilmente non smentiscono alcune delle sue incontrovertibili affermazioni, ma si limitano a indicare il “nemico comunista lgbtq” alla peggior feccia cittadina - provengono esclusivamente dai soliti noti della rete neo e post-fascista che appesta Lucca e non solo, rete che si preoccupa, più che della storia, della propaganda nazifascista mai del tutto sopita, e di compiacere il locale podestà revisionista. Dal resto del mondo, solo un doveroso e rispettoso silenzio per le vittime innocenti delle foibe. 
C’è speranza per un futuro forse non migliore, ma certamente più degno.
Dopo aver appreso che i ...
Lucca. Dove trovare per in ...
LO SCHIAVISMO DEGLI ORARI ...
Perde più tempo a fare l ...
Sull'Appello di Potere al ...
I residenti delle zone per ...
BORGO A MOZZANO, 28 ...
Rifondazione Comunista: ri ...
Anche il Comune di Capanno ...
A Lucca come nel resto d ...
Calenda entra con la maggi ...
Quasi 10 mila euro l’uno ...
Il Vicesindaco Barsanti - ...
Domenica 26 ottobre giorna ...
Leggo l’appello dei 110 ...
Un disastro annunciato. ...
Recentemente il Comune d ...
Il vero degrado L'asses ...