Basket Femminile Porcari, domenica inizia il campionato di Serie C.
L'appuntamento sar ...

LA CALMA PIATTA DELLE AUTO ELETTRICHE
Dopo l’annuncio di Volvo che aveva fortemente puntato sull’elettrico e che ora afferma di aver abbandonato l’obiettivo di produrre soltanto auto elettriche entro il 2030, fa un passo indietro anche Toyota, che ha deciso di tagliare del 33% il target di produzione per il 2026.
Secondo quanto riportato dal quotidiano Nikkei, il colosso giapponese ha revisionato le stime al ribasso a causa del calo delle vendite a livello mondiale. Toyota ha predisposto un nuovo piano in cui le vetture elettriche prodotte nel 2026 saranno un milione e non più un milione e mezzo. In pratica saranno prodotte 500 mila auto in meno.
Non si tratta della prima casa automobilistica a rallentare sulla produzione di auto elettriche. Anche negli Stati Uniti alcuni produttori hanno fatto retromarcia. Su tutti sono stati Ford e General Motors a rappresentare i casi più eclatanti. Il problema riguarda un mercato che stenta a prendere il volo e che sembra essere sempre più in crisi.
Già ad aprile del 2024 si era registrato un calo del 20% nonostante gli incentivi e già in passato si era tentato di lanciare le auto elettriche, sempre con scarsi risultati.
Penso che se fossero una vera innovazione tecnologica non esisterebbero a decollare, come hanno fatto per esempio gli smartphone negli ultimi 10 anni, con il risultato che oggi tutti, o quasi, ne posseggono uno. Ma un’auto elettrica oggi, a livello di costi e infrastrutture necessarie, sembra invece essere un passo indietro rispetto ad una Panda a benzina.
Insomma quando un prodotto è buono, semplice e innovativo si vende da solo.
https://www.facebook.com/seregno.tv
Come nella miglior tradizione umana, finchè non piove non penserete mai all'ombrello!
Pensate solo all'ombrellone e alla ciambella!
Però quando inizierà a piovere....
allora saran' tutte lacrime di coccodrillo.
Il mio costa 150 e va benissimo, invece una macchina a pile non si compra con 20k
anonimo - 15/09/2024 11:46
Per comprare l'auto nuova servono soldi e pochi italiani possono tirar fuori 20.000 Eu a cuor leggero. Il paragone con i telefoni non regge, in quanto, con 500 Eu se ne compra uno ottimo e con 250 uno che va benissimo per un anziano, ovvero per più della metà degli italiani, che sono un popolo di barbogi.
Anonimo - 15/09/2024 02:56L'appuntamento sar ...
Si chiude con quattro be ...
Andrea Franceschini con ...
PADEL: L’OPEN DI LUCCA P ...
A breve inizierà la stagi ...
Sono stati dei campion ...
Un incontro tra due ...
Il pilota lucchese h ...
Grande successo di adesi ...
Da appassionato, devo am ...
Al via della gara in Lomba ...
BCL – Use Empoli 84/ ...
Oggi ad Empoli si sono s ...
Dopo il lancio dello scors ...
Cinque atleti in gara, cin ...
Il Cam Renwakai ha parteci ...
Si chiude con un quinto po ...
Dopo le due perfette e ...
Che rabbia. Partiamo ben ...
Sabato 27 settembre l’ ...
SBA Arezzo – Basketball ...