IL PARADOSSO DEL COLESTEROLO? (Un nuovo studio cambia la prospettiva)
IL PARADOSSO DEL COLESTERO ...
Torno a scrivere sul vergognoso degrado di Via Urbiciani, nel tratto fra Via Consani e Via Nottolini, perché questa mattina si sono presentati 4 operai, credo di Sistema Ambiente, che in circa 15/20 minuti, hanno tolto le erbacce a lato strada e stop
Tutto il resto, cartacce, mozziconi di sigarette e quant'altro probabilente non erano di loro competenza
Addirittura, da anni, sul marciapiede c'è una cuccia per gatti e pentollini per l'acqua e croccantini, roba da gattare
Vogliamo toglierli, grazie
Ho anche già scritto che per fare una pulizia degno di questo nome bisognerebbe rimuovere le auto parcheggiate
In questa occasione il Comune potrebbe aprrofittare per organizzare il parcheggio, oggi ad uso quasi esclusivo dei pendolari delle ferrivie, con stalli gialli per i residenti
..... forse é chiedere troppo !
Carlo Battistini
Una visitina in Via Urbiciani, nel tratto fra Via Consani e Via Nottolini no eh !
Siamo a 300 mt dalle mura urbane ed é veramente vergognoso lo stato di degrado che si vive in quel tratto di strada
Erbacce che spuntano dai muri, cartacce, bottiglie, mozziconi di sigaretta e molto altro
Chiaramente dovrebbe intervenire anche il Comune perché per fare una bella pulizia di Pasqua, bisognerebbe rimuovere la auto che sostano in parcheggio selvaggio
Oggi poi son in tanti a viver di rendita.
Lascin lavora' vell'artri, e si godin i loro sudore, iolai!
Ancora non s'è accorto di vivere in un Paese di schiavisti?!
Ahr! Ahr! Ahr!
è meglio fatica' o tirare a campa'? Signora, lei lo sa quanto pesa una ramazza? Lei lo sa quanta fatica ci vuole per spazzare? Se lei fosse pagata per farlo ma se potesse prendere lo stipendio anche senza farlo, lo farebbe? Molto meglio tirare a campa'…
Anonimo - 09/11/2024 13:03Prima di tutto conta Lucca drento. Poi contano le Mura. Poi contano gli spalti. Poi viene la Circonvallazione. Come si entra sulle traverse della Circonvallazione la manutenzione crolla. Ancora meno conta la fascia periurbana. Zero contano le colline e montagne. L'ultimo vigile in Brancoleria l'hanno visto sei anni fa.
Anonimo - 09/11/2024 00:37IL PARADOSSO DEL COLESTERO ...
Chi ci pensa alle carenze ...
Da anni l’Istituto per l ...
Caro sindaco ma a che serv ...
Grande partecipazione a ...
Inziato l'allestimento del ...
LUCCA BARRUECA: Un viaggio ...
Gentilissima, gentilissimo ...
LUCCA PLUS: PARCHEGGI STRA ...
Dopo la vittoriosa passegg ...
Al via le not ...
Leggo sull'altra testata o ...
Il Coordinamento Nazion ...
Io non lo ricordo devo cer ...
I vigili del fuoco del com ...
Oggi a Lucca, appena fuori ...
"La storia nostra è sto ...
Fuori da NATO e UE: serve ...
Lucca, 28 giugno 2025 – ...
Beatrice Venezi: la “Bac ...