Sindaco Pardini : la vera sfida per una comunità unita è sapere guardare avanti
La vera sfida per una c ...
Va bene che non può rispondere, ' stato trombato alle elezioni ed oggi non conto più un duino ma levoglio fare comunque una domanda perché lei è stato l'ispiratore, dall'alto della sua intelligenza ed apertura vrso il nuovo: ma che fine ha fatto il drone che ci è costato , fra drone e brevetto per per gli addetti al volo un bel po' di soldi? e l'aspiratore, quel grosso macchinone che serve ad aspirare le foglie con quel nome strano che nessuno ha più visto (che mi risulti) ed infine i tricicli che fanno tanto anni 50 per portare le merci e che presto saranno ferraccio.
Ma tutte quetse pensate le ha avute da sole o si è fatto aiutare da qualcuno?
Ci dica le verità?
Dario B.
Non è a Raspini che deve chiedere, ma provi con Pardini e si faccia spiegare dove hanno messo questi strumenti.
Sta sbagliando interlocutore, a mio modesto parere.
Un cittadino.
approvo in toto, la scultura dovrebbe essere piazzata al posto dell'albero di ferro pagato coi soldi dei lucchesi e per rappresentare i Lucchesi nel mondo da Bertocchini e company.
La location si presta bene ad autori o soggetti che happresentano il disagio collettivo.
C'è stato il rischio che questo soggetto diventasse sindaco di Lucca. Io propongo un monumento allo scampato pericolo, così composto:
un cassonetto elettronico, montato su un triciclo elettrico, con tubo aspiratore, lucine al led lampeggianti, il tutto protetto da ringhiere in ghisa e coperto da una tettoia di acciaio e cemento. Costo a carico del contribuente
Caro lettore, dimentichi il capolavoro: i cassonetti elettronici che deturpano la città, che sono costati un occhio della testa, che sono perennemente lerci ricoperti di spazzatura abbandonata. Quello sì che è stato un colpo di genio
Anonimo - 18/08/2022 13:51Il drone e il macchinone sono stati venduti al governo dell'Emirato Islamico dell'Afghanistan. I talebani stanno ora armando il drone e trasformando il macchinone in un autoblindo. Il fatto che i due oggetti non fossero tecnicamente armamenti ha permesso la vendita aggirando divieti e sanzioni. Il Comune di Lucca ha incassato dei bei soldi.
PS Raspini non è più in giunta. Le domande Le deve fare a chi governa.
La vera sfida per una c ...
Dopo tre anni e cioè più ...
Certo non poteva dire altr ...
Newmondo, 03/07_Bersani e ...
«Non possiamo accettare c ...
Lucca, 2 luglio - Termin ...
BASTA con questo scempio d ...
Fiaccolata per la pace, Me ...
Gioventù Nazionale presen ...
A Lucca si va per andare a ...
Si può e si deve fare. Si ...
L'ondata di calore che sta ...
Sempre così, sempre la st ...
VICOFARO, RETE DEI PATRIOT ...
Approvata all’unanimità ...
Stamani leggevo che un gru ...
A sei giorni di distanza p ...
IL CORAGGIO DELLA VITA! Il ...
FIORE: "ROMA LOCUTA EST. C ...
Massimo Fagnani, consiglie ...